View Full Version : Metto subito le mani avanti! Dac 24bit/192khz
junkman1980
02-06-2020, 09:50
Ciao a tutti!
Esasperato dopo mesi di ricerche: cirrus logic 4344 va 4398...
Ho trovato nulla! Insomma niente di oggettivo ma solo opinioni, tutte diverse tra loro! :cry:
Sono in possesso di un dac 2.0, 24bit/192khz Fiio taishan che, per carità, suona da dio per 22€!
Lurkando ovunque ho capito che è la versione low cost del CS4398... Però nessuno, ripeto, nessuno in questa minkia di mondo è riuscito a sprecarsi su una semplice cosa: COSA GUADAGNEREI CON UN 4398 TOP DI GAMMA CONTRO IL CS4344, GAMMA MEDIO/BASSA?
C'è persino gente che afferma che il taishan suoni meglio di un diy CS4398, perché fatto con le mani e non col culo.
Però i dati dichiarati di entrambi i dac, sono simili...
Ora siccome sto scadendo del porxo...
Chiedo anche questo: è più importante la qualità del dac in sé o come viene sfruttato?
GRAZIE INFINITE a chi risponderà a quest9 tread allucinato... Grazie in anticipo ai temerari! :vicini:
azi_muth
02-06-2020, 10:01
Chiedo anche questo: è più importante la qualità del dac in sé o come viene sfruttato?
Di certo come viene implementato.
Il chip è solo UNA parte di un dac...ma suona anche il resto...due dac con il medesimo chip possono suonare molto diversamente.Quindi se non li metti uno accanto all'altro è difficile dire se perdi qualcosa o guadagni qualcosa.
Partire da un singolo valore come il range dinamico di targa o la distorsione di "targa" del chip per giudicare un dac è po' come giudicare un'auto dalla cilindrata e non dalle prestazioni in pista.
Valutare in modo strumentale o oggettivo un dac è roba da progettisti HW con un background specifico. L'utente "normale" non ha semplicemente i mezzi, nè le conoscenze, nè l'esperienza per ma ha solo le sue orecchie. Il che da un parte è un male perchè è impossibile dare una valutazione oggettiva, le orecchie introducono molti bias ( ecco perchè i pareri discrepanti) ma da un'altro punto di vista sono anche l'unico mezzo di valutazione che conta. Alla fine vanno ascoltati non misurati!
junkman1980
02-06-2020, 12:13
Innanzitutto grazie per il post e per il tuo tempo.
Ti dirò...
Ho vari apparecchi di gamma medio/alta
tra cui I più importanti (in ordine di tempo)
Pioneer 757
Oppo 93
Oppo 203
Tutti hanno delle uscite analogiche pazzesche (soprattutto il 203) per il prezzo...
Il 93 monta un cs4382A 7.1 canali usabile anche come stereo (qualità sulla carta simile al cs4398 in stereo e nello stesso "ambiente", tra alimentazione e op amp).
Ma ora mi sento preso per il sedere perché abbinando questo piccolo mostro, inuzialmente acquistato come "Gesù" per resuscitare vecchi impianti degli anni 80 nella seconda casa in montagna, suona uguale se non meglio per le mie orecchie... Uno potrebbe dire che conta l'ambiente ma... Pure in cuffie da 300€ rende da Dio!
Tonisettequattro
02-06-2020, 12:52
Pazzesche in che senso? Ho anch'io il 203 ma mi sembra abbastanza "normale" senza infamia ne lode..alla fine più che di qualità molto spesso si tratta di diversita timbrica per cui si va a preferire uno piuttosto che l altro, io ad esempio preferisco usare il dac integrato del mio amplificatore piuttosto che quello dell oppo.
Poi già si sa che il cavallo di battaglia del 203 non sia certo il dac e l uscite analogiche, per i " palati fini " c'è il 205. Il prezzo del 203 è giustificato da altre caratteristiche
azi_muth
02-06-2020, 13:46
Ma ora mi sento preso per il sedere perché abbinando questo piccolo mostro, inuzialmente acquistato come "Gesù" per resuscitare vecchi impianti degli anni 80 nella seconda casa in montagna, suona uguale se non meglio per le mie orecchie... Uno potrebbe dire che conta l'ambiente ma... Pure in cuffie da 300€ rende da Dio!
Il piccolo mostro è il fiio D3?
junkman1980
02-06-2020, 14:52
Il piccolo mostro è il fiio D3?
Yes. La terza revisione. Taishan. Ricevitore digitale cs8416 e dac cs4344. il cosiddetto low-cost del cs4398..
Eppure in stereo fa faville! Con CD degli anni 80 da il suo meglio (ed io ne ho parecchi).
Con i 2000 non rende più ma il problema è alla sorgente. Tecnici del suono venduti al TUNZ TUNZ...
junkman1980
02-06-2020, 14:56
Innanzitutto grazie per il post e per il tuo tempo. ��
Ti dirò...
Ho vari apparecchi di gamma medio/alta
tra cui I più importanti (in ordine di tempo)
Pioneer 757
Oppo 93
Oppo 203
Tutti hanno delle uscite analogiche pazzesche (soprattutto il 203) per il prezzo...
Il 93 monta un cs4382A 7.1 canali usabile anche come stereo (qualità sulla carta simile al cs4398 in stereo e nello stesso "ambiente", tra alimentazione e op amp).
Ma ora mi sento preso per il sedere perché abbinando questo piccolo mostro, inuzialmente acquistato come "Gesù" per resuscitare vecchi impianti degli anni 80 nella seconda casa in montagna, suona uguale se non meglio per le mie orecchie... Uno potrebbe dire che conta l'ambiente ma... Pure in cuffie da 300€ rende da Dio!
Pazzesche nel rapporto qualità/prezzo...
Ma questo taishan ha fatto crollare tutte le mie convizioni (mentre ascolto spiazzato in positivo, material girl di Madonna)...
junkman1980
02-06-2020, 14:57
Oddio. Ho quotato me stesso per sbaglio, ma chiedo vuol capire, capisce.
azi_muth
DelusoDaTiscali
02-06-2020, 15:19
Io sono un DAC-scettico, interpreto le testimonianze come la tua sul Taishan nel senso che cercare di meglio ha senso per impianti di fascia alta e per quel genere di appassionati che piuttosto che ascoltare musica "ascoltano l'impianto".
azi_muth
02-06-2020, 17:39
Io sono dell'idea che oltre un certo livello se ci sono differenze...sono di un'ordine così piccolo e secondario che diventa difficile dargli un peso.
Yes. La terza revisione. Taishan. Ricevitore digitale cs8416 e dac cs4344. il cosiddetto low-cost del cs4398..
Eppure in stereo fa faville! Con CD degli anni 80 da il suo meglio (ed io ne ho parecchi).
Con i 2000 non rende più ma il problema è alla sorgente. Tecnici del suono venduti al TUNZ TUNZ...
Se vuoi vedere se effettivamente il dac ha un peso nel tuo impianto prenditi un topping e30 su amazon a 130 euro: monta un AK4493EQ che è un chip di fascia alta, usa un AKM non un Cirrus quindi anche l'impostazione sonora è diversa e che secondo chi applica un metodo di misure oggettive s'inserisce con dac tra i che costano molto di più...male che va lo restituisci.
Se scopri che non ti cambia nulla allora...apposto così...il taishan è il tuo dac vendi tutto il resto :D :D :D
p.s.
Nel confrontare apparecchiature differenti è MOLTO importante assicurarsi che il livello sonoro sia il medesimo.
Magari usa un app con un fonometro giusto per verificare che il livello sia lo stesso
junkman1980
09-06-2020, 16:15
Chiedo scusa a tutti per la mia mancata risposta... Ma, oh... De sti tempi stiamo un po' tutti incasinati.
junkman1980
09-06-2020, 16:19
Io sono un DAC-scettico, interpreto le testimonianze come la tua sul Taishan nel senso che cercare di meglio ha senso per impianti di fascia alta e per quel genere di appassionati che piuttosto che ascoltare musica "ascoltano l'impianto".
Esatto! Io cerco prima di ascoltare prima la musica! Solo dopo le sue prestazioni, Al contrario sarebbe da malati.
Comunque i vari componenti un minimo di differenza la fanno. Anche i cavi se per questo...
L'importante è, secondo la mia esperienza, rimanere, si, in ambito HiFi ma con un profilo "medio-basso" rapportato alla scala audiofila. Oltre, per un piccolo range la differenza la fanno le orecchie d'oro. Poi diventa solo placebo e miniera d'oro per i produttori.
junkman1980
09-06-2020, 16:39
Pazzesche in che senso? Ho anch'io il 203 ma mi sembra abbastanza "normale" senza infamia ne lode..alla fine più che di qualità molto spesso si tratta di diversita timbrica per cui si va a preferire uno piuttosto che l altro, io ad esempio preferisco usare il dac integrato del mio amplificatore piuttosto che quello dell oppo.
Poi già si sa che il cavallo di battaglia del 203 non sia certo il dac e l uscite analogiche, per i " palati fini " c'è il 205. Il prezzo del 203 è giustificato da altre caratteristiche
Oddio... Secondo Audioholics il dac AKM AK4458VN "Velvet Sound" 32 bit/384 kHz, unito a dei op-amp migliori rispetto ai precedenti modelli più un'alimentazione di livello anche se non toroidale...rispetto al 205, rendeva al 95%!!!
Il che si può rapportare alla qualità di un Marantz serie cd6xxx... Se non un po' di più...
Scusa se è poco. Marantz ti fa pagare lo stesso per avere ascolto CD + USB. FINE!
L'oppo, dopo lo scandalo luxman (chi non ne è al corrente, chieda) ai tempi del bdp-93 dovrebbe rendere quanto un apparecchi high-end da 3000€+, altro che 5~600€.
Quindi di cosa stiamo parlando? Nel senso... Per te sarà senza infamia e senza lode....ok. Ti consiglio di buttarti su roba esoterica, allora. Già il 93 ai tempi (2011), abbinato all'ampli Marantz 7003, casse BW 684 e cavi audioquest rocket 44 (potenza), audioquest copperhead (interconnessione)... Porca di quella... Nient'altro rendeva meglio a quel prezzo...
10 anni dopo, cuffie da 300€, taishan collegato via spdif all"xbox one x. E... Siamo quasi lì... Quasi ok, ma considerando la differenza di prezzo, ammetto di sentirmi un coglione.
Non ci credo che un dac possa stravolgere tutto in 10 anni. L'analogico è troppo "difficile". Almeno sono stato indottrinato così...
junkman1980
09-06-2020, 16:48
Io sono dell'idea che oltre un certo livello se ci sono differenze...sono di un'ordine così piccolo e secondario che diventa difficile dargli un peso.
Se vuoi vedere se effettivamente il dac ha un peso nel tuo impianto prenditi un topping e30 su amazon a 130 euro: monta un AK4493EQ che è un chip di fascia alta, usa un AKM non un Cirrus quindi anche l'impostazione sonora è diversa e che secondo chi applica un metodo di misure oggettive s'inserisce con dac tra i che costano molto di più...male che va lo restituisci.
Se scopri che non ti cambia nulla allora...apposto così...il taishan è il tuo dac vendi tutto il resto :D :D :D
p.s.
Nel confrontare apparecchiature differenti è MOLTO importante assicurarsi che il livello sonoro sia il medesimo.
Magari usa un app con un fonometro giusto per verificare che il livello sia lo stesso
A te rispondo brevemente perché, sul serio, non ho altro che dire, oltre a questo: sopra impianti da 3000€ totali, non sento più differenze. Aldilà delle sorgenti e registrazioni.
Forse solo l'ambiente può fare la differenza. Ma non è che cambio casa per sentire un tot meglio. :D
Avessi lì milioni dei calciatori, pure, pure... Ma nel mio caso non vale la candela... Anzi mi ritengo iper fortunato che posso ancora preoccuparmi di queste futilità, vista la situazione attuale in Italia... Ci siam capiti...
junkman1980
14-06-2020, 19:34
Up...
Speravo in qualche opinione in più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.