PDA

View Full Version : The Last of Us: Parte II, le nostre prime impressioni sull'ambiziosa esclusiva PS4


Redazione di Hardware Upg
01-06-2020, 15:28
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/5744/the-last-of-us-parte-ii-le-nostre-prime-impressioni-sull-ambiziosa-esclusiva-ps4_index.html

Abbiamo trascorso le ultime giornate nel mondo post-apocalittico di The Last of Us: Parte II, approfittandone per trarre le nostre opinioni circa il lavoro svolto dal team capitanato da Neil Druckmann. Oggi possiamo condividere con voi le prime impressioni, spostando la lente d'ingrandimento su una determinata sezione del gioco.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Therinai
01-06-2020, 17:33
Qui abbiamo affrontato le forze armate del WLF
Quindi non potrò completare il gioco, mi rifiuto di combattere contro i compagni del WLF :oink:

redeagle
01-06-2020, 19:47
Lo sapete che i tag SPOILER non hanno effetto se, come me ora, si leggono i commenti dalla pagina dell'articolo e non dal forum? Eh? Porcaccia la pu$%&&na zozza?!

amd-novello
01-06-2020, 19:52
forum dell'800

nessuno29
01-06-2020, 20:02
Togliete gli spoiler....ma porca troia ero riuscito a scamparla fino ad ora, madonna, bravissimi ad entrambi, bene....

19giorgio87
01-06-2020, 20:23
prendila così

uomo avvisato mezzo salvato.


hanno praticamente creato un gioco propaganda pro gay/lesbo, anti cristiano, anti uomo bianco, anti sessista, tipiche della cultura americana moderna e vedi cosa ne è uscito..guarda come stanno gli usa adesso..
da quello che ho capito sony è proprietaria di naughty dog, e sony ha spostato la divisione videogiochi in California che è lo stato più liberale degli usa, e difatti guarda il macello.

scusate gli spoiler, li tolgo

Therinai
01-06-2020, 21:38
propaganda pro gay/lesbo, anti cristiano, anti uomo bianco, anti sessista, tipiche della cultura americana

Mi sa che sei un po' indietro, in europa siamo all'avanguardia su questi temi, e ci piaciono i prodotti di intrattenimento di questo tipo.
Prendila così.
:asd:

Noir79
02-06-2020, 16:33
prendila così

uomo avvisato mezzo salvato.


hanno praticamente creato un gioco propaganda pro gay/lesbo, anti cristiano, anti uomo bianco, anti sessista, tipiche della cultura americana moderna e vedi cosa ne è uscito..guarda come stanno gli usa adesso..
da quello che ho capito sony è proprietaria di naughty dog, e sony ha spostato la divisione videogiochi in California che è lo stato più liberale degli usa, e difatti guarda il macello.

scusate gli spoiler, li tolgo

Concordo su tutta la linea. L'originale The Last of Us non aveva questo contenuto ideologico culturalmente marxista, é stato introdotto da Neil Druckmann con il primo DLC - cosí come tutto il pandering "arcobaleno".

La storia fa pietá, farebbe pietá anche se non fosse politicizzata; le voci di corridoio e le leak sono state ampiamente confermate, e un sacco di persone hanno dismesso il loro preordine a causa di queste.

Tutto questo gli si ritorcerá contro - gli si sta giá ritorcendo contro.

amd-novello
02-06-2020, 16:48
che poi far vedere che ellie avesse delle pulsioni omosessuali nel dlc non era nulla di che perchè la trama c'era tutta e quello era solo una nota di colore e ci poteva stare.

ma se vedo cos'hanno fatto nei due uncharted con la donna nera a capo dei mercenari che veniva solo sconfitta da due uomini perchè eccezionalmente forte mi immagino cosa abbiano potuto trovare di assurdo in tlou 2

andry18
02-06-2020, 17:51
Ma il marxismo sapete cos'è o utilizzate quel termine a sproposito, giusto per far finta che stiate stiate scrivendo un post culturalmente elevato? Mi sa tanto la seconda

Per il resto non mi frega niente del titolo, ma l'orientamento "pro gay/lesbo" e "anti-sessista" è traducibile semplicemente come "non bigotto"
L'"anti-cristiano" non vuol dire nulla, vi risulta che nel gioco ci sia una profusione di bestemmie e si dia fuoco ai crocefissi? Trovo la cosa alquanto improbabile, quindi penso che sia la classica interpretazione bigotta
Idem per quanto riguarda la "propaganda anti uomo bianco", che da leggere pare quasi un ossimoro

In pratica a lamentarsi sono sempre i classici ultracattolici bigotti omofobi e razzistelli. Datevi una svegliata ed uscite dal 1800, che siamo nel 2020

amd-novello
02-06-2020, 17:54
In pratica a lamentarsi sono sempre i classici ultracattolici bigotti omofobi e razzistelli. Datevi una svegliata ed uscite dal 1800, che siamo nel 2020

lol questo ti qualifica

in ignore subito

Therinai
02-06-2020, 18:00
Ma il marxismo sapete cos'è o utilizzate quel termine a sproposito, giusto per far finta che stiate stiate scrivendo un post culturalmente elevato? Mi sa tanto la seconda

Per il resto non mi frega niente del titolo, ma l'orientamento "pro gay/lesbo" e "anti-sessista" è traducibile semplicemente come "non bigotto"
L'"anti-cristiano" non vuol dire nulla, vi risulta che nel gioco ci sia una profusione di bestemmie e si dia fuoco ai crocefissi? Trovo la cosa alquanto improbabile, quindi penso che sia la classica interpretazione bigotta
Idem per quanto riguarda la "propaganda anti uomo bianco", che da leggere pare quasi un ossimoro

In pratica a lamentarsi sono sempre i classici ultracattolici bigotti omofobi e razzistelli. Datevi una svegliata, siamo nel 2020

Lascia perdere, stai parlando a gente che si è letta tutti gli spoiler disponibili sul gioco molto prima che uscisse, insomma se uno si spoilera tutto ancora prima del D1 evidentemente non gliene frega niente del gioco, e se questi personaggi lo commentano lo fanno solo per generare flame o per dare sfogo a personali frustrazioni.
Inoltre gli stessi personaggi che criticano la produzione di TLOU citano i precedenti di naughty dog, quindi già sanno a cosa potenzialmente vanno in contro, ora sorge spontanea al domanda: perché si interessano a queso gioco? Perché commentano con tanto di ragionamenti altisonanti degni delle peggiori bacheche di facebook?
Per esempio a me non piace il calcio, eppure non vado a rompere le palle nei thread dei giochi di calcio. Semplice no? Se mai andrò a commentare con messaggi da stronzo ignorante nel thread di, per esempio, FIFA 20XX sarà palese che cosa sto facendo...

andry18
02-06-2020, 18:13
L'indignarsi di cose ormai normalissime è diventato lo sport più praticato al mondo
"E sicuramente che schifo la prossima serie tv, lo percepisco da qui che metteranno almeno una donna ne*ra con QI nella norma, dove andremo a finire con questa propaganda?!?"
Perché il problema non sono loro, ma è tutto il resto del mondo a propagandargli temi inaccettabili per le loro sinapsi ottocentesche. Vaaabbè

Ah, ovviamente sì, tutto questo mi qualifica come persona normale, di vedute piuttosto ampie, che vive serenamente nel XXI secolo.
Insomma un anticristo da evitare come la morte, se avete a cuore la purezza della vostra anima :asd: :asd:

19giorgio87
02-06-2020, 18:29
a me personalmente non me ne frega niente della propaganda in tlou2. non sono cattolico, sono di mentalità relativamente aperta, e credo che il razzismo non ha senso.

tuttavia, questo gioco potrebbe essere l'inizio di come si è visto nella tv, cinema etc. per farti un esempio, nell'ultimo assassins creed hanno aggiunto anche la donna come personaggio, perfetto! ma quello che conta è il perché l'hanno fatto: per evitare la ritorsione dei media che criticavano AC come sessista per far scegliere solo l'uomo. così come Ariel nel prossimo film è nera e ci devono essere reboot di film con solo donne che poi al botteghino non fanno una sega perché la gente vuole vedere un film o giocare un videogioco senza che gli si faccia una predica morale.
Netflix/Universal ha censurato la scena di ritorno al futuro 2 dove Martin guarda il giornaletto porno. perché le femministe, lgbtq+, e le lobby che governano queste cose avrebbero fatto scandalo

Arriveremo al punto che dovremo scegliere il gioco non per la storia ed il gameplay, ma per le ideologie intrinseche al gioco

vorrei ricordare che una cosa che mi fa infuriare a proposito di TLOU2 è che Druckmann ha collaborato con Anita Sarkeesian che è una truffa in persona, che con il suo canale Feminist Frequency è riuscita a raccimolare migliaia di dollari in donazioni che poi si è tenuta per se invece che usarla per la sua onlus, non ha pagato i collaboratori, il suo canale si dedica al sessismo nei videogiochi (ora va di moda dire che i videogiocatori sono tutti bianchi e sono nazisti white supremacists) e siccome sto michione di Druckmann è un soy boy ha pensato che il gioco potrebbe trarne profitto. e invece ha fatto la cagata.

Therinai
02-06-2020, 18:38
...per farti un esempio, nell'ultimo assassins creed hanno aggiunto anche la donna come personaggio, perfetto!

Ma ti sei perso un pezzo, in AC oddyssey non solo c'è il perosnaggio femmina, ma uomini e donne trombano liberamente con chi gli pare :asd: E chissà perché non me le ricordo queste polemiche per AC.
Ve lo spiego il perché: ac, seppur un po' a cazzo de cane, propone una ricostruzione storica, odissey dove è ambientato? Antica grecia? E sappiamo tutti cosa facevano nell'antica grecia? Yessss, tutti sappiamo che l'omossessualità era del tutto normale, quindi il problema non si pone.
Ma se si trasla su un'altra produzione come TLOU, con ambientaione contemporanea (per farla breve), alcuni personaggi un po' limitati cerebralmente si bloccano, vanno in fault, perché al giorno d'oggi esiste una "discussione" riguardo l'omosessualità, quindi se il bigotto di turno vede due antiche greche limonarsi va bene, è storia, ma se vede due contemporanee infilarsi la lingua in bocca va in corto circuito e non sapendo cosa fare (forse avrà delle difficoltà ad accettare che gli antichi greci e le persone del giorno d'oggi sono la stessa cosa :asd: ) boicotta una produzione, e già che c'è si augura che lo facciano molti altri.
Magari mi sbaglio, nel caso forse questi soggetti che si lamentano di questa "scelta" potrebbero illuminarmi? :asd:

andry18
02-06-2020, 18:43
a me personalmente non me ne frega niente della propaganda in tlou2. non sono cattolico, sono di mentalità relativamente aperta, e credo che il razzismo non ha senso.

tuttavia, questo gioco potrebbe essere l'inizio di come si è visto nella tv, cinema etc. per farti un esempio, nell'ultimo assassins creed hanno aggiunto anche la donna come personaggio, perfetto! ma quello che conta è il perché l'hanno fatto: per evitare la ritorsione dei media che criticavano AC come sessista per far scegliere solo l'uomo. così come Ariel nel prossimo film è nera e ci devono essere reboot di film con solo donne che poi al botteghino non fanno una sega perché la gente vuole vedere un film o giocare un videogioco senza che gli si faccia una predica morale.
Netflix/Universal ha censurato la scena di ritorno al futuro 2 dove Martin guarda il giornaletto porno.
No, in AC hanno aggiunto la donna (in realtà da tempo) perché ha aumentato la componente RPG, e a tanti giocatori (sia maschi che femmine) piace giocare con un personaggio femminile (se in terza persona io compreso, la cosa concede un panorama sempre interessante). Una compagnia dà quello che il pubblico vuole, se la cosa non richiede grandi sforzi. Lato videogame le testate giornalistiche hanno poca importanza, tanto mettono votoni a prescindere e quelle 2 che se ne escono con idiozie per far polemica non ottengono mai troppo successo

Diversa invece la questione per il cinema e la tv, ma non è "propaganda". Semplicemente per decenni si è andato avanti con un totale disinteresse verso le minoranze, tanto che le critiche sono diventate man mano sempre più feroci (vedasi mancanza in quegli anni di registi o attori neri candidati agli oscar e bla bla).
Ora la situazione si è invertita principalmente per pararsi il culo, e ti do ragione che in certi casi questo approccio sia anche eccessivo (non mi faccio il problema di ariel, ci sta che sia nera, quanto piuttosto della serie the witcher, con personaggi alquanto bah). Però col tempo troveranno un punto di equilibrio, tanto il punto è sempre soddisfare il pubblico, e per farlo bisogna sempre trovare un equilibrio
Arriveremo al punto che dovremo scegliere il gioco non per la storia ed il gameplay, ma per le ideologie intrinseche al gioco
Io spero che arriveremo al punto in cui giocheremo tranquillamente a qualsiasi cosa ci aggradi (e lo stesso varrà per cinema e serie tv) senza far caso a sesso, colore della pelle, orientamento sessuale o religioso del protagonista o dei comprimari

ningen
02-06-2020, 20:07
Un conto è inserire argomenti di questo tipo seguendo una propria visione creativa, un'altra è inserirli a forza snaturando tutto lo snaturabile solo per compiacere o auto-compiacersi seguendo logiche che tentano di imporre certi argomenti o punti di vista, piuttosto che trattarli come andrebbero trattati.
Mi spiace dire che chiunque tenti di imporre tali argomenti ottiene esattamente l'effetto contrario, poichè risulta fin troppo evidente l'effetto manipolatorio ed impositivo.
Questa gentaglia è la stessa che dopo svariati anni dall'uscita ha criticato il film Tropic Thunder per il personaggio interpretato da Robert Downey jr, dimostrando non solo di non aver capito il film, ma anche di essere ignorante, bacchettona e pericolosa. Questo gruppo di persone, spesso identificate come social justice warrior, sono semplicemente una piaga per tutto il mondo creativo e con le loro imposizioni e proteste idiote ne abbassano immensamente tutto il livello qualitativo.

amd-novello
02-06-2020, 20:15
Mi spiace dire che chiunque tenti di imporre tali argomenti ottiene esattamente l'effetto contrario, poichè risulta fin troppo evidente l'effetto manipolatorio ed impositivo.

esatto. ovvio che non è cosa nuova che lo spirito da social justice warrior sia sempre esistito nella narrativa e abbia spopolato. ma bisogna inserirlo in maniera sottile. se no rovini tutto il rovinabile.

basta vedere questo schifo

https://www.rottentomatoes.com/tv/batwoman/s01

ovviamente per chi ha 3 neuroni in croce il motivo è questo

https://i.postimg.cc/CKMzGMQN/immagine.png (https://postimages.org/)

un po' come dire "se non voti per una donna sei sessista" :rolleyes:

Therinai
02-06-2020, 20:29
Il famoso videogiocho che ti impone di essere ghey :asd:
Ma fatemi il piacere dai, qui siete voi a imporre le vostre parole, questà è l'unica imposizione che vedo.
Non comprate il gioco e non seguitene gli aggiornamenti se non vi piace.

ningen
02-06-2020, 20:34
Il famoso videogiocho che ti impone di essere ghey :asd:
Ma fatemi il piacere dai, qui siete voi a imporre le vostre parole, questà è l'unica imposizione che vedo.
Non comprate il gioco e non seguitene gli aggiornamenti se non vi piace.

Parlavo di argomenti ed accettazione non di "imporre di essere gay".
Ovviamente non hai capito un tubo del mio discorso.

Therinai
02-06-2020, 21:09
Un conto è inserire argomenti di questo tipo seguendo una propria visione creativa, un'altra è inserirli a forza snaturando tutto lo snaturabile solo per compiacere o auto-compiacersi seguendo logiche che tentano di imporre certi argomenti o punti di vista, piuttosto che trattarli come andrebbero trattati.
Mi spiace dire che chiunque tenti di imporre tali argomenti ottiene esattamente l'effetto contrario, poichè risulta fin troppo evidente l'effetto manipolatorio ed impositivo.
Questa gentaglia è la stessa che dopo svariati anni dall'uscita ha criticato il film Tropic Thunder per il personaggio interpretato da Robert Downey jr, dimostrando non solo di non aver capito il film, ma anche di essere ignorante, bacchettona e pericolosa. Questo gruppo di persone, spesso identificate come social justice warrior, sono semplicemente una piaga per tutto il mondo creativo e con le loro imposizioni e proteste idiote ne abbassano immensamente tutto il livello qualitativo.

Parlavo di argomenti ed accettazione non di "imporre di essere gay".
Ovviamente non hai capito un tubo del mio discorso.

Allora spiegami, non sempre capisco tutto, ma leggo nel tuo precedente post che parli di imposizione, lo quoto, illuminami.

OvErClOck82
02-06-2020, 21:13
Concordo su tutta la linea. L'originale The Last of Us non aveva questo contenuto ideologico culturalmente marxista, é stato introdotto da Neil Druckmann con il primo DLC - cosí come tutto il pandering "arcobaleno".

La storia fa pietá, farebbe pietá anche se non fosse politicizzata; le voci di corridoio e le leak sono state ampiamente confermate, e un sacco di persone hanno dismesso il loro preordine a causa di queste.

Tutto questo gli si ritorcerá contro - gli si sta giá ritorcendo contro.

le voci di corridoio e i leak non sono stati confermati manco per sbaglio ed è di pochi giorni fa la notizia che i preorder stanno andando a gonfie vele

ritenta :asd:

ma tu sei quello che si indignava quando qualcuno scriveva la parola ''bestemmia'' nei thread di dark souls, se non sbaglio, quindi mi sa che di speranze ce ne son poche :stordita:

andry18
02-06-2020, 21:14
Un conto è inserire argomenti di questo tipo seguendo una propria visione creativa, un'altra è inserirli a forza snaturando tutto lo snaturabile solo per compiacere o auto-compiacersi seguendo logiche che tentano di imporre certi argomenti o punti di vista, piuttosto che trattarli come andrebbero trattati.
Mi spiace dire che chiunque tenti di imporre tali argomenti ottiene esattamente l'effetto contrario, poichè risulta fin troppo evidente l'effetto manipolatorio ed impositivo.
Guarda che vedere tali argomenti come "inseriti a forza, in maniera manipolatoria ed impositiva" è una tua percezione personale che non per forza si applica anche agli altri (dipende dalla sensibilità di ciascuno)
Come fai a dire che la sceneggiatura non era già stata scritta così? Come fai a definire a priori quelli che sono i temi di partenza di un film/gioco per poter poi affermare che sono stati snaturati?
Inoltre, a me pare ovvio che i creatori realizzino quello che gli pare e poi lo rendano disponibile al grande pubblico per farci i soldoni. Come fai a dire che se il film tratta amori eterosessuali è ok, mentre se ci sono gay o lesbiche allora è un'imposizione? Due pesi e due misure?

OvErClOck82
02-06-2020, 21:22
Guarda che vedere tali argomenti come "inseriti a forza, in maniera manipolatoria ed impositiva" è una tua percezione personale che non per forza si applica anche agli altri (dipende dalla sensibilità di ciascuno)
Come fai a dire che la sceneggiatura non era già stata scritta così? Come fai a definire a priori quelli che sono i temi di partenza di un film/gioco per poter poi affermare che sono stati snaturati?
Inoltre, a me pare ovvio che i creatori realizzino quello che gli pare e poi lo rendano disponibile al grande pubblico per farci i soldoni. Come fai a dire che se il film tratta amori eterosessuali è ok, mentre se ci sono gay o lesbiche allora è un'imposizione? Due pesi e due misure?

è un paradosso che gli manda in tilt il ragionamento :asd:

è giusto parlare di determinati temi, è giusto che ognuno abbia le proprie preferenze e orientamenti peró se ne parli è un'imposizione :mbe: e molto probabilmente perchè la maggioranza vuole immedesimarsi nel mega macho muscoloso che si tromba tutte le donzelle.

comprensibile eh, basterebbe ammetterlo invece di dire ''io non ho nulla contro [categoria a scelta], MA... ''

Therinai
02-06-2020, 21:37
Forse il problema è solo che a certi soggetti è piaciuto TLOU e ora vorrebbero un seguito esattamente come vogliono loro. Tipo in tlou non si vedevano donzelle limonarsi e gli andava bene, quando è arrivato il DLC con quella "fatidica" scena di un bacio tra due ragazzine (figa che shock, mai visto niente del genere, o gesùùùù salvamiiii... ma da da dove cazzo siete precipitati??? ) sono andati in tilt. Quindi quando hanno sentito dei leak di TLOU2 gli si sono rizzate le antenne, sono andati a vederli, e taaac, eccoli qui tutti belli incazzati, atteggiamento del tutto equivalente al bimbominkia che ragequitta dall'FPS di turno o da dark souls perché continua a crepare, con la sola triste differenza che questi abominevoli ragionamenti non li fa un bimbominkia, ma una persona ampiamente adulta.
Ma io dico, nella vita fate così? Vi aspettate che tutto vada come cazzo volete voi e se qualcosa va diversamente cominciate a sragionare, a sparlare, a invitare la chiunque a condivire il vostro credo? Ma come cazzo siete messi?

amd-novello
02-06-2020, 22:07
le voci di corridoio e i leak non sono stati confermati manco per sbaglio ed è di pochi giorni fa la notizia che i preorder stanno andando a gonfie vele

spero che abbiano fatto alla "sonic"

19giorgio87
02-06-2020, 23:18
la seconda parte delle critiche comunque veniva dal fatto che un personaggio con un background di poco rilievo come abby diventi protagonista nella seconda metà del gioco.

riguardo i preorder e valutazioni...già 2/3 settimane fa tlou2 aveva 500 recensioni 5 stelle su PSN...abbastanza inverosimile visto che esce il 19 giugno. quindi i dati sono tutti manipolati ad hoc

Slater91
02-06-2020, 23:56
Mantenere toni di conversazione civili ed educati è fondamentale ed è purtroppo triste che si debba ricordarlo ogni volta.
Invito tutti a mantenere il dibattito in tema con il gioco, senza tirare in ballo tematiche che poco hanno a che vedere con esso. In altre parole: parlare dei personaggi va bene, parlare di inverosimili piani per cambiare questo o quell'aspetto della nostra società no. E non va bene semplicemente perché è un argomento polarizzante e, come dimostrato più volte dall'utenza di questo forum, molti non sono in grado di esprimere in maniera civile la propria opinione. La soluzione quindi è semplicemente non farvela esprimere.
Uomo avvisato, mezzo salvato: le sospensioni sono pronte in canna e valuteremo se applicarne per i messaggi già scritti.

Therinai
03-06-2020, 00:30
Recepito il messaggio di Slater, ovviamente giusto, inviterei tutti a rimandare queste discussioni da fenomeni a dopo al D1, dopo che abbiamo completato il gioco. Perché ok che ci sono i leak, ma innanzitutto non sappiamo quanto siano attendibili, e in secondo luogo io vorrei vedere con i miei occhi cosa è stato prodotto.
Perché parliamoci chiaro, questi discorsi patetici a dir poco sono emersi dopo 1 DLC inutile dove si vede un bacio tra ragazzine e dopo dei leak di provenienza assolutamente non certificata ne tantomeno confermati dalla produzione.
Giudicare con questi elementi in mano è roba da caccia alle streghe al limite del penale, vi ricordo che la discriminazione non è tollerata dalla legislazione italiana, che vi piaccia o meno.
Ribadisco quanto detto tante altre volte (praticamente sempre inascoltato): se non vi interessa, non commentate e non seguite.
ps: per la cronaca i leak io non li ho visti, ne letto niente al riguardo, no nso cosa contiene il gioco, cosa che mi pare ovvia visto che non è ancora stato pubblicato...

amd-novello
03-06-2020, 00:50
therinai potevi sforzarti nell'essere quello saggio invece hai scritto il solito commento da flame

bravo

Therinai
03-06-2020, 01:04
therinai potevi sforzarti nell'essere quello saggio invece hai scritto il solito commento da flame

bravo

io sono stronzo, ne sono consapevole, e credo che ormai sul forum in tanti se ne siano resi conto. Ma almeno dico quello che mi passa per la testa senza troppi giri di parole.
Intanto ho invitato a giudicare dopo aver visto, a differenza di qualcuno che giudica non so in base a cosa, considerato che si parla di un gioco neanche uscito ancora... comunque per la tua gioia ho fatto un post su steam apposito, se proprio vuoi dirmene quattro liberamente puoi scrivermi di là. Sono molto aperto credimi, puoi dirmi quello che vuoi :O

amd-novello
03-06-2020, 01:19
no tanto rimaniamo della nostra opinione. nessuno di noi l'ha visto e facciamo solo supposizioni. avere l'ultima parola è poco importante.

ne riparleremo quando sarà uscito e quelle scene si riveleranno vere o solo frutto dell'immaginazione di alcuni.

Therinai
03-06-2020, 01:30
no tanto rimaniamo della nostra opinione. nessuno di noi l'ha visto e facciamo solo supposizioni. avere l'ultima parola è poco importante.

ne riparleremo quando sarà uscito e quelle scene si riveleranno vere o solo frutto dell'immaginazione di alcuni.

Ti assicuro che sono disposto a cambiare opinione se avessi una ragione per farlo ;)
Comuque sblocca andry18 se veramente l'hai bloccato, è un vero gamer che riflette su cosa dice al riguardo, per quanto possa dire cose scomode non penso valga la pena evitare i suoi post ;)

amd-novello
03-06-2020, 02:02
Non preoccuparti per lui ;)

andry18
03-06-2020, 09:21
la seconda parte delle critiche comunque veniva dal fatto che un personaggio con un background di poco rilievo come abby diventi protagonista nella seconda metà del gioco
Ho messo la frase sotto spoiler per evitare brutte sorprese agli altri utenti, ti consiglio di fare lo stesso.
Ad ogni modo può essere una fonte di preoccupazione, ma non sapendo come verrà caratterizzato il personaggio, come verrà sviluppata la storia, che intrecci narrativi ci saranno e come saranno resi su schermo non ha molto senso AD ORA inveire contro ND. L'unica è giocarci e valutare a posteriori, togliendo i preconcetti de "il personaggio è femminile per manipolarmi le sinapsi, ha un orientamento sessuale X perché vogliono impormi una società dove tutti hanno quelle preferenze sessuali, il fatto che due vadano a letto insieme è un chiaro segno di sfida verso la mia cristianità" (e potrei continuare), perché quelli sono punti di vista (direi problemi) puramente personali, che non c'entrano nulla con l'opera in sé, che andrà giudicata in quanto tale e nella maniera più oggettiva possibile, definendo cosa funziona nella storia, nel gameplay e cosa invece poteva essere fatto meglio

riguardo i preorder e valutazioni...già 2/3 settimane fa tlou2 aveva 500 recensioni 5 stelle su PSN...abbastanza inverosimile visto che esce il 19 giugno. quindi i dati sono tutti manipolati ad hoc
Ma te vedi una manipolazione in tutto? È dall'alba dei tempi che gli utenti mettono voti ai giochi (o ai film) anche prima dell'uscita, e generalmente sono dicotomici: 0 e 10. Metacritic era esemplare

PS: il bello è che io sono PCista, i giochi ND li giochicchio da un amico o me li vedo su youtube, che tanto bene per storia e personaggi ma il gameplay lo trovo perennemente insufficiente (il gioco che mi è piaciuto di più è stato TLoU 1, che per me era un 7,5...)

PPS: mi scuso poi con l'amministratore, a cui questa discussione ha dato qualche grattacapo, ma personalmente non considero flame il dare il giusto nome a certe frasi o comportamenti. Che poi, non per fare benaltrismo, ma su questo forum c'è gente che afferma come le vittime di covid siano state uccise volontariamente dai medici per dare moto a quella macchina del terrore che porterà al controllo assoluto dei poteri forti
Quindi insomma, forse sarà spiacevole farsi dare del bigotto quando si scrivono cose bigotte ma ehi, prendiamola con un sorriso che c'è sempre chi sta peggio

igiolo
03-06-2020, 12:07
diciamo che soffre un pò di quella che io definisco "sindrome Disney"
tutto petaloso, arcobaleno lgbt+ a forza, DEVONO esserci.
poi se la protagonista è donna, omosessuale, chissene
certo mettere propaganda simile in un videogame, boh possono evitare per me

ningen
03-06-2020, 13:24
Allora spiegami, non sempre capisco tutto, ma leggo nel tuo precedente post che parli di imposizione, lo quoto, illuminami.

Guarda che vedere tali argomenti come "inseriti a forza, in maniera manipolatoria ed impositiva" è una tua percezione personale che non per forza si applica anche agli altri (dipende dalla sensibilità di ciascuno)
Come fai a dire che la sceneggiatura non era già stata scritta così? Come fai a definire a priori quelli che sono i temi di partenza di un film/gioco per poter poi affermare che sono stati snaturati?
Inoltre, a me pare ovvio che i creatori realizzino quello che gli pare e poi lo rendano disponibile al grande pubblico per farci i soldoni. Come fai a dire che se il film tratta amori eterosessuali è ok, mentre se ci sono gay o lesbiche allora è un'imposizione? Due pesi e due misure?


è un paradosso che gli manda in tilt il ragionamento :asd:

è giusto parlare di determinati temi, è giusto che ognuno abbia le proprie preferenze e orientamenti peró se ne parli è un'imposizione :mbe: e molto probabilmente perchè la maggioranza vuole immedesimarsi nel mega macho muscoloso che si tromba tutte le donzelle.

comprensibile eh, basterebbe ammetterlo invece di dire ''io non ho nulla contro [categoria a scelta], MA... ''

Avete frainteso tutti e 3. Non ho detto da nessuna parte che non si deve parlare di queste cose, ma che se si tratta male l'argomento, più che una riflessione diventa un trasformare il tutto in un'imposizione argomentativa ed in uno "showcase" forzato che è terreno fertile per polemiche e posizioni omofobe e razziste e di fatto è quello che succede oggi con prodotti simili, basti vedere anche al cinema.
Fatto sta che l'esempio che ho fatto di Tropic Thunder è l'esempio lampante di come questa "giustizia sociale" sia completamente fuori di testa ed ingorante.

andry18
03-06-2020, 13:46
Avete frainteso tutti e 3. Non ho detto da nessuna parte che non si deve parlare di queste cose, ma che se si tratta male l'argomento, più che una riflessione diventa un trasformare il tutto in un'imposizione argomentativa ed in uno "showcase" forzato che è terreno fertile per polemiche e posizioni omofobe e razziste e di fatto è quello che succede oggi con prodotti simili, basti vedere anche al cinema.
Fatto sta che l'esempio che ho fatto di Tropic Thunder è l'esempio lampante di come questa "giustizia sociale" sia completamente fuori di testa ed ingorante.
Ma, nuovamente, come fai a dire DA ADESSO che l'argomento è stato inserito forzatamente? Il gioco non è manco uscito, magari hanno fatto un magistrale lavoro di caratterizzazione dei personaggi o forse siamo ai livelli delle peggiori sceneggiature di caracas, chi può dirlo?
Eppure le lamentele ci sono e vanno avanti da mesi. Che le polemiche omofobe e razziste autoproducano il terreno fertile anche quando questo è completamente assente?
In tal caso non si tratta di critiche AL GIOCO (che non hanno provato e forse non lo faranno mai), quanto piuttosto uno sfogo personale e allucinogeno (manca un contesto reale al soggetto del loro sfogo) volto a ringalluzzire il proprio ego col più bieco bigottismo
Meditiamo

Marko#88
03-06-2020, 14:09
Parlando un attimo del gioco in sè, leggo "A saltare all'occhio, in ogni caso, è l'incredibile fotorealismo che riguarda ogni elemento su schermo"
fotorealismo? Dagli screen della recensione mi sembra abbastanza scadente, dov'è che sarebbe addirittura fotorealistico? :confused:

Therinai
03-06-2020, 16:06
Parlando un attimo del gioco in sè, leggo "A saltare all'occhio, in ogni caso, è l'incredibile fotorealismo che riguarda ogni elemento su schermo"
fotorealismo? Dagli screen della recensione mi sembra abbastanza scadente, dov'è che sarebbe addirittura fotorealistico? :confused:

Da quello che ho capito nel giudicare la grafica di un gioco per console si fa riferimento esclusivamente alle capacità di quella console.
Cioé per ps4 è il top e quindi viene definito fotorealistico un po' alla leggera... ma chi gioca su pc sa che la realtà è ben diversa.
Si è fatto lo stesso discorso per FF7 remake, grafica super premiata dalla stampa e dagli appassionati, avvio il gioco e, passato un primo momento di delirio dovuto alla gioia di vedere il mio giochino preferito rifatto con grafica nuova, mi rendo conto che è parecchio scarso graficamente :asd:
Ho notato che su ps4 la grafica è bilanciata in modo da dare maggiore qualità al soggetto del momento e lasciare alle cozze tutto il resto. Per esempio il protagonista è fatto veramente bene, e se giochi sul TV hdr sticazzi ti restituisce un impressione di fotorealismo, poi se ti fermi un attimo a guardare cosa c'è intorno vedi tutt'altro.

marittimus
03-06-2020, 16:15
Caspita che commenti dementi!
Prima di tutto per la storia io trovo molto più interessante che i protagonisti abbiano delle particolarità con debolezze e forze. Visto che il mondo è vario non è male che questa varietà trovi corrispondenza anche nei prodotti multimediali... sai che palle sempre lo stesso gioco con lo stesso personaggio?!

Detto questo molto meno ingenuamente dovete capire una cosa, il mercato vince come Daltanius!
Finché è stato sufficiente, essendo il tipico videogiocatore un maschio bianco o asiatico, il target imponeva questo tipo di caratterizzazione oppure una bella femmina procace di solito di analoga etnia, al limite aliena ma mai appartenente a una cosiddetta minoranza etnica.

Poi è successo che il mercato dei videogiochi è davvero esploso e quindi cerchi nuovi potenziali clienti: donne, afroamericani, lgbt, ragazze, indopakistani, cinesi e combinazioni varie. Una tipologia di clienti che prima era decisamente marginale e poco rappresentata ma quando il mercato ha capito che i loro soldi hanno lo stesso colore e odore (magari sono anche più profumati) ecco fatto che abbiamo un nuovo potenziale target, gente che prima non avrebbe speso un cent in consolle e affini ma che in forza delle nuove quote di mercato dovute all'ampia disponibilità di casual gamers o alla digitalizzazione trasversale delle nuove generazioni è diventata consumatrice di contenuti e quindi cliente da acchiappare.

Se fai cappucci bianchi per il KKK o divise paramilitari il mercato, per fortuna, è relativamente limitato, se invece fai cappellini da baseball e capispalla vedi che il mercato si amplierà.

Quello che gli ottusangoli chiamano, con disprezzo per giunta! quando dovrebbero essere loro i primi a sgrezzarsi ignoranti bacchettoni cretini, politically correct a casa mia si chiama strategia di mercato.

Sono molti più numerosi i potenziali nuovi clienti piuttosto che i pochi persi che secondo me dovrebbero sparire come i dinosauri. Magari non da un giorno all'altro ma per sopraggiunta obsolescenza.

Una cosa simile è successa nell'ultimo decennio in ambito comics main stream. Prima erano tutti bianchi, americani, con gli occhi azzurri, etero. Poi con la riduzione dei consumatori ci si è aperti a nuove tipologie di clienti ed ecco che abbiamo un nuovo Spiderman latino-afro americano (Miles Morales), una Miss Marvel pakistana (Kamala Khan), un Thor donna (Jane Foster malata di cancro).

Tutte le volte leggo gli stessi commenti, spesso provenienti da chi al massimo legge Topolino mentre è seduto sul cesso (io preferisco da sempre Paperino), giocate a quello che vi pare e lasciate perdere quello che non vi interessa. La possibilità xenofobica di sparare in testa a un nemico xenomorfo non mancherà mai, tranquilli.

Quindi se vi è concesso di soddisfare le vostre più basse pulsioni videoludiche perché non lasciate semplicemente che gli altri possano fare lo stesso in giochi che soddisfano loro e non voi?

Marko#88
03-06-2020, 16:27
Da quello che ho capito nel giudicare la grafica di un gioco per console si fa riferimento esclusivamente alle capacità di quella console.
Cioé per ps4 è il top e quindi viene definito fotorealistico un po' alla leggera... ma chi gioca su pc sa che la realtà è ben diversa.
Si è fatto lo stesso discorso per FF7 remake, grafica super premiata dalla stampa e dagli appassionati, avvio il gioco e, passato un primo momento di delirio dovuto alla gioia di vedere il mio giochino preferito rifatto con grafica nuova, mi rendo conto che è parecchio scarso graficamente :asd:
Ho notato che su ps4 la grafica è bilanciata in modo da dare maggiore qualità al soggetto del momento e lasciare alle cozze tutto il resto. Per esempio il protagonista è fatto veramente bene, e se giochi sul TV hdr sticazzi ti restituisce un impressione di fotorealismo, poi se ti fermi un attimo a guardare cosa c'è intorno vedi tutt'altro.

Ah ok, quindi chi scrive le recensioni da alla parola "fotorealistico" il significato che capita. Figo. :asd:

Therinai
03-06-2020, 17:45
Ah ok, quindi chi scrive le recensioni da alla parola "fotorealistico" il significato che capita. Figo. :asd:

Beh, cerchiamo di dare un tono più tecnico e cool... "Fotorealismo contesualizzato", che te ne pare? :asd:

Rinha
03-06-2020, 18:45
Ma il marxismo sapete cos'è o utilizzate quel termine a sproposito, giusto per far finta che stiate stiate scrivendo un post culturalmente elevato? Mi sa tanto la seconda

Per il resto non mi frega niente del titolo, ma l'orientamento "pro gay/lesbo" e "anti-sessista" è traducibile semplicemente come "non bigotto"
L'"anti-cristiano" non vuol dire nulla, vi risulta che nel gioco ci sia una profusione di bestemmie e si dia fuoco ai crocefissi? Trovo la cosa alquanto improbabile, quindi penso che sia la classica interpretazione bigotta
Idem per quanto riguarda la "propaganda anti uomo bianco", che da leggere pare quasi un ossimoro

In pratica a lamentarsi sono sempre i classici ultracattolici bigotti omofobi e razzistelli. Datevi una svegliata ed uscite dal 1800, che siamo nel 2020

Guarda stavo già per rispondere a tema dopo i primi post ma vedo che con il tuo messaggio hai sintetizzato efficacemente il concetto. Purtroppo, come giustamente li chiami, gli ultracattolici bigotti omofobi e razzisti non hanno solo 50 anni ma anche molti meno... e giocavo pure con i videogame a quanto pare!

Ah, siete pregati di mettere in ignore anche me, però avvisatemi perchè vorrei fare ovviamente lo stesso con voi! :rolleyes:

19giorgio87
04-06-2020, 04:56
C'è da dire che dal punto di vista grafico ha migliorato molto, specialmente i modelli 3D delle mazze da golf

Titanox2
04-06-2020, 09:38
solo qui riuscite a dire che il gioco fa cagare senza averlo provato....top forum

sertopica
04-06-2020, 10:51
Sto forum e' la quintessenza del qualunquismo piu' becero. Basta leggersi un po' di commenti per ottenere un campione accurato dell'italiano medio. Il problema peggiore e' che questo bagaglio culturale putrescente verra' anche passato alle generazioni future... Insomma non se ne esce piu'.

amd-novello
04-06-2020, 19:44
Poi è successo che il mercato dei videogiochi è davvero esploso e quindi cerchi nuovi potenziali clienti: donne, afroamericani, lgbt, ragazze, indopakistani, cinesi e combinazioni varie. Una tipologia di clienti che prima era decisamente marginale e poco rappresentata ma quando il mercato ha capito che i loro soldi hanno lo stesso colore e odore (magari sono anche più profumati) ecco fatto che abbiamo un nuovo potenziale target, gente che prima non avrebbe speso un cent in consolle e affini ma che in forza delle nuove quote di mercato dovute all'ampia disponibilità di casual gamers o alla digitalizzazione trasversale delle nuove generazioni è diventata consumatrice di contenuti e quindi cliente da acchiappare.


caspita che commento demente! vedi come è facile offendere?

go woke go broke. i casi in cui non si è stati capaci di parlare delle minoranze senza criminalizzare le maggioranze con conseguente fallimento dell'opera sono dinnanzi a noi.

vediamo se succederà anche questa volta.
essere inclusivi va bene se si trattano bene tutti. essere inclusivi per lasciare fuori gli altri è da poveracci.

andry18
04-06-2020, 22:23
A questo punto sarei curioso di avere da ciascuno di voi una top 3 delle esperienze nelle quali siete stati criminalizzati per essere uomini, eterosessuali, bianchi, nati in una nazione del primo mondo ed in condizione economica benestante

Inoltre, come post scriptum, sarebbe anche interessante sapere come il vostro fortunatissimo super io si senta messo da parte (detta così sembra quasi classismo eh?) dal fatto che la protagonista di un videogioco abbia le vostre stesse preferenze sessuali

fra55
05-06-2020, 08:59
A questo punto sarei curioso di avere da ciascuno di voi una top 3 delle esperienze nelle quali siete stati criminalizzati per essere uomini, eterosessuali, bianchi, nati in una nazione del primo mondo ed in condizione economica benestante

Inoltre, come post scriptum, sarebbe anche interessante sapere come il vostro fortunatissimo super io si senta messo da parte (detta così sembra quasi classismo eh?) dal fatto che la protagonista di un videogioco abbia le vostre stesse preferenze sessuali

Definisci criminalizzati

andry18
05-06-2020, 12:00
Definisci criminalizzati
Ti posso lasciare la definizione della treccani:
criminaliżżare v. tr. [der. di criminale; cfr. il fr. criminaliser, usato nei sec. 16° e 17° con il sign. di incriminare, cioè «considerare colpevole, biasimevole» (per es. un comportamento) o di «passare (un processo, una causa) dalla giurisdizione civile o correzionale alla giurisdizione criminale»]. – Considerare criminale o criminoso, o comunque meritevole di sanzione penale, un atto, un comportamento, un’ideologia, un movimento, e quindi anche chi ne è autore o partecipe, auspicandone di conseguenza o proponendone la condanna: c. le manifestazioni violente; c. il dissenso politico; c. il consumo della droga, o i consumatori di droga.

Se invece è il solito termine usato a sproposito per dire altro (come "marxismo" qualche post fa) devi chiedere ad amd-novello, ho ripreso il termine da lui e quindi l'eventuale reinterpretazione dello stesso è sua

amd-novello
05-06-2020, 13:36
l'ha usato noir. leggi meglio i messaggi.

andry18
05-06-2020, 14:39
l'ha usato noir. leggi meglio i messaggi.
Noir ha usato il termine marxismo, che ho citato per evidenziare come l'uso di termini impropri non sia cosa rara in questo thread.
Tuttavia, dato che "criminalizzare" l'hai usato te, sta a te dirci se utilizzi il termine conscio del significato che questo ha nella lingua italiana (e di conseguenza riprendo il messaggio postato ieri sera, sarebbe molto interessante saperne di più), oppure se è utilizzato secondo una tua reinterpretazione personale, che quindi andrebbe definita più chiaramente se vuoi dare una risposta a fra55

Therinai
05-06-2020, 20:14
Tante chiacchere, poi arriveranno i deludenti dati di vendita che stroncheranno definitivamente ND, già mi immagino i titoli del tenore "solo 10 milioni di copie nella prima settimana", oppure: "dopo aver venduto solo 7 milioni di copie in 3 giorni, un insider di ND rivela che sono al lavoro su un DLC in cui il protagonista è il nuovo marito di Ellie, e la piglia pure a sberle se tarda a preparare la cena".
Dai dai che manca poco :asd:

Rinha
06-06-2020, 16:44
Tante chiacchere, poi arriveranno i deludenti dati di vendita che stroncheranno definitivamente ND, già mi immagino i titoli del tenore "solo 10 milioni di copie nella prima settimana", oppure: "dopo aver venduto solo 7 milioni di copie in 3 giorni, un insider di ND rivela che sono al lavoro su un DLC in cui il protagonista è il nuovo marito di Ellie, e la piglia pure a sberle se tarda a preparare la cena".
Dai dai che manca poco :asd:

Ahahah infatti stavo leggendo QUESTO (https://www.eurogamer.it/articles/2020-06-06-news-videogiochi-the-last-of-us-parte-2-si-prospetta-il-miglior-lancio-della-storia-playstation)

the-last-of-us-parte-2-si-prospetta-il-miglior-lancio-della-storia-playstation :sofico:

Mi risparmio di andare a quotare chi nelle prime risposte diceva che “gli si ritorcerà contro”... proprio!

La storia fa pietá, farebbe pietá anche se non fosse politicizzata; le voci di corridoio e le leak sono state ampiamente confermate, e un sacco di persone hanno dismesso il loro preordine a causa di queste.

Tutto questo gli si ritorcerá contro - gli si sta giá ritorcendo contro.

Ok non ce l’ho fatta! Ahah

19giorgio87
06-06-2020, 22:23
Ahahah infatti stavo leggendo QUESTO (https://www.eurogamer.it/articles/2020-06-06-news-videogiochi-the-last-of-us-parte-2-si-prospetta-il-miglior-lancio-della-storia-playstation)

the-last-of-us-parte-2-si-prospetta-il-miglior-lancio-della-storia-playstation :sofico:

Mi risparmio di andare a quotare chi nelle prime risposte diceva che “gli si ritorcerà contro”... proprio!



Ok non ce l’ho fatta! Ahah

vedo che ti fai condizionare facilmente dalla propaganda...hai mai sentito parlare di "paid review"? ovvero quando a qualcuno viene mandato un prodotto gratis, e gli si paga per fare la recensione? ecco, spero di essermi spiegato

il flop degli spoiler gli costerà milioni in recensioni pagate...così come le sale di captain marvel erano vuote ma risultava sold out..disney comprava a botte di decine di migliaia di dollari i biglietti dei suoi film per non figurare male.

Therinai
06-06-2020, 23:16
vedo che ti fai condizionare facilmente dalla propaganda...hai mai sentito parlare di "paid review"? ovvero quando a qualcuno viene mandato un prodotto gratis, e gli si paga per fare la recensione? ecco, spero di essermi spiegato

il flop degli spoiler gli costerà milioni in recensioni pagate...così come le sale di captain marvel erano vuote ma risultava sold out..disney comprava a botte di decine di migliaia di dollari i biglietti dei suoi film per non figurare male.

TLOU2=captain marvel
Non fa una piega, come non abbiamo potuto pensarci prima?
Ok raga, disdicete tutti i preorder, mi spiace ma abbiamo sentito la dura verità.
Se volete vedere delle ragazze limonarsi dovrete continuare a frequentare quelle nella realtà.
Sono desolato, ma doveva anna così :asd:

Rinha
07-06-2020, 02:01
vedo che ti fai condizionare facilmente dalla propaganda...hai mai sentito parlare di "paid review"? ovvero quando a qualcuno viene mandato un prodotto gratis, e gli si paga per fare la recensione? ecco, spero di essermi spiegato

il flop degli spoiler gli costerà milioni in recensioni pagate...così come le sale di captain marvel erano vuote ma risultava sold out..disney comprava a botte di decine di migliaia di dollari i biglietti dei suoi film per non figurare male.

Non per altro ma magari leggi il link che posto se mi devi rispondere. Non dice che è il gioco con i migliori voti. Dice che ha il più alto numero di preorder, più di GoW o Spiderman. La Sony ha falsificato anche quelli....?!? :muro:

andry18
07-06-2020, 10:54
Fatemi capire bene, c'è sempre un complotto dei poteri forti?
I film con personaggi femminili non vendono, i ricavi sono falsati dal fatto stesso che è la casa produttrice a comprare biglietti
TLoU2 non sta vendendo, i preorder sono falsi e anche qui a metterci i soldi sono ND/Sony/tutti e 2
I probabili voti positivi del gioco saranno frutto della corruzione nei confronti di "giornalisti", youtuber e quant'altro. Però per non farsi sgamare tocca compiere un'operazione su vasta scala, quindi il sito del xxDarkAngelCraftxx di turno otterrà una vagonata di soldi per parlare bene di quello che, si vede chiaramente, è un gioco fatto veramente male e che nessuno può mai aver voglia di comprare o giocare per più di mezz'ora

Se le vostre teorie non fossero campate in aria aprirei un sito per fare la recensione di TLoU2 oggi stesso, chissà quanti minuti dovrò aspettare per i bigliettoni da Sony :asd: :asd:

Therinai
07-06-2020, 16:40
Se le vostre teorie non fossero campate in aria aprirei un sito per fare la recensione di TLoU2 oggi stesso, chissà quanti minuti dovrò aspettare per i bigliettoni da Sony :asd: :asd:

andry ma ci sei arrivato solo ora? Credi che io e tutti gli altri giocatori lavoriamo e stiamo attenti ai 60/70€ che spendiamo per i preorder? Ma va, io non lavoro più da tempo, ho un sito di recensioni di videogiochi AAA, non solo mi regalano i giochi ma addirittura mi pagano le recensioni per scrivere quello che vogliono loro. Infatti non mi sono mai lamentato per the phantom pain o ARK survival per esempio , o per il secondo tomb raider reboot, o per AC odissey eccetera :asd:
ps: vengo pagato anche per postare su questo forum ovviamente.
pps: ora che ci penso per il secondo reboot di TR in effetti mi pare di non essermi lamentato, semplicemente l'ho abbandonato dopo 1 ora di gioco, che dite ne avrò fatto una recensione positiva? :asd:

andry18
07-06-2020, 20:09
Dai, meglio tardi che mai