PDA

View Full Version : Avviata una class action contro Western Digital per i dischi SMR


Redazione di Hardware Upg
01-06-2020, 12:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/avviata-una-class-action-contro-western-digital-per-i-dischi-smr_89768.html

L'uso non dichiarato della tecnologia SMR nei dischi di Western Digital sta costando all'azienda una class action, avviata da uno studio legale americano che definisce "ingannevoli" le pratiche del produttore

Click sul link per visualizzare la notizia.

FroZen
01-06-2020, 12:51
Piove cacca............

Vista la risposta da emeriti douchebag di WD alle prime rivelazioni su questa cosa penso che in futurò passerò ad altra marca per sostituire i miei (pur ottimi) wd green nel mio serverino..... anzi se qualcuno ha da consigliarmi dei buoni 5900rpm da 4TB sata3 sono tutto orecchi!

giovanni69
01-06-2020, 12:58
EDIT

Dumah Brazorf
01-06-2020, 13:14
Vista la risposta da emeriti douchebag di WD alle prime rivelazioni su questa cosa penso che in futurò passerò ad altra marca per sostituire i miei (pur ottimi) wd green nel mio serverino..... !

Eh, quale, che WD, Seagate e Toshiba sono praticamente i soli produttori di dischi a piatti rotanti?

icoborg
01-06-2020, 13:17
Eh, quale, che WD, Seagate e Toshiba sono praticamente i soli produttori di dischi a piatti rotanti?

eh seagate o toshiba..

Dumah Brazorf
01-06-2020, 13:32
eh seagate o toshiba..

Avevamo parlato del caso dei dischi SMR non dichiarati poco più di un mese fa: si è scoperto che tutti e tre i principali produttori di hard disk (Seagate, Toshiba e Western Digital) hanno utilizzato la tecnologia SMR senza pubblicare alcuna informazione al riguardo.

:fagiano:

FroZen
01-06-2020, 13:34
Eh il fantastico mondo dell'accentramento capitalista e globalista.............

Ok quindi penso andrò di Toshiba....valuterò che modelli non SMR hanno e inizieremo la ricerca dell'affare :stordita:

Totix92
01-06-2020, 13:59
Eh, quale, che WD, Seagate e Toshiba sono praticamente i soli produttori di dischi a piatti rotanti?

I Seagate Ironwolf sono tutti CMR ;)

dirac_sea
01-06-2020, 14:01
Ok quindi penso andrò di Toshiba....valuterò che modelli non SMR hanno e inizieremo la ricerca dell'affare :stordita:
Eh, allora indaga bene... io avevo ordinato un Toshiba P300 da 4TB, e nel datasheet che pure mi ero scaricato dal loro sito web non c'era menzione del fatto che fosse SMR. :oink:

Cfranco
01-06-2020, 14:13
:fagiano:

Diciamo che tutti e tre hanno messo in commercio dischi SMR alla chetichella
La cosa scandalosa di WD è che mentre Toshiba e Seagate si sono limitati alle serie consumer loro l' hanno infilato pure sui dischi della serie red che in teoria sono dischi per NAS pur sapendo bene che gli SMR in raid non vanno

icoborg
01-06-2020, 14:37
:fagiano:

si però ne seagate ne toshiba han messo smr nei dischi nas mi pare.

luka734
01-06-2020, 14:49
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.

schwalbe
01-06-2020, 15:04
Intanto han cambiato tutti i product brief, e ora compare scritto se CMR/SMR.

Piccola nota all'articolo: i black SMR sono solo nella gamma dei 2.5 per portatili.

bonzoxxx
01-06-2020, 15:09
Piove cacca............

Vista la risposta da emeriti douchebag di WD alle prime rivelazioni su questa cosa penso che in futurò passerò ad altra marca per sostituire i miei (pur ottimi) wd green nel mio serverino..... anzi se qualcuno ha da consigliarmi dei buoni 5900rpm da 4TB sata3 sono tutto orecchi!

Ho usato fino ad ora 2 dischi 4TB classe server della WD, 2 monoliti fantastici solo che fanno più rumore del solito, sono una garanzia!

Intanto han cambiato tutti i product brief, e ora compare scritto se CMR/SMR.

Piccola nota all'articolo: i black SMR sono solo nella gamma dei 2.5 per portatili.

Ottimo

Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.

Se non sbaglio ci sono prove effettuate che evidenziano che i dischi SMR non vanno bene in raid ovvero in sistemi con alta scrittura/lettura/riscrittura.
Qui un documento di dropbox dove parla bene dell'SMR: https://dropbox.tech/infrastructure/smr-what-we-learned-in-our-first-year

Gello
01-06-2020, 15:16
Per quanto sia abominevole averli piazzati all'improvviso anche sulla serie Red, la class action mi sembra una minchiata (e dire che ne ho 6 nel NAS di CMR).

Detto questo uno puo' anche cambiare marca, magari Toshiba.

Per serverini in cui usate dei green potete metterci anche delle ciabatte e non farvi pippe mentali sulla tecnologia adottata, che all'atto pratico fondamentalmente ha un vero impatto solo per determinati usi ;)

bonzoxxx
01-06-2020, 15:23
Io ho preferito prendere dei CMR ma credo che per un discorso di cold storage anche SMR vadano bene, voglio dire per usi casalinghi credo che non diano noia.

dirac_sea
01-06-2020, 15:24
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.
Io personalmente non ritenevo così critica la questione SMR, oltretutto stavo comprando un disco desktop, però avrei avuto piacere che nel proprio datasheet Toshiba (Toshiba, non il fruttivendolo del mio paese) avesse indicato compiutamente le caratteristiche del prodotto.

bonzoxxx
01-06-2020, 15:34
https://macrium-reflect.it/il-punto-di-vista-di-macrium-sulla-recente-controversia-sugli-hard-disk-smr/

lettura interessante

Sostanzialmente dice che i dischi SMR non sono il male assoluto ma si adattano per certi tipi di utilizzi.
Dovevano specificare sin dall'inizio la tecnologia usata, easy.

Cfranco
01-06-2020, 15:50
Saranno 30 anni che ci vendono dischi smr e nessuno ha mai detto nulla o si è mai lamentato. Ora salta fuori sta roba e magicamente diventa un problema critico e tutti a comprare hard disk nuovi.

Ah, il magico mondo del marketing. Aveva ragione Steve Jobs, basta convincere qualcuno che ha bisogno di qualcosa di cui non ha bisogno.

Il marketing non c' entra una mazza
Un disco SMR sul desktop di casa va più che bene
Il problema è che con quei dischi lì non puoi fare la rebuild di un raid, non è un problema cosmetico per un disco nominalmente dedicato a un setup NAS

luka734
01-06-2020, 16:29
Il marketing non c' entra una mazza


Famous last words.

Guarda un po' su internet, o su questo thread stesso, quanta gente comprerà hard disk nuovi perchè i vecchi erano SMR.
Basta fare una piccola ricerca su forum esteri e te ne accorgi da solo.
Questa class action gli farà più bene che male.

fritzen
01-06-2020, 16:32
Io ho due Toshiba da 12 Tb mg07aca12te. Li sto cambiando entrambi perché hanno la testina che va per i fatti suoi e genera un rumore molto fastidioso. Si sentono anche con la tv accesa. Oltre a questo hanno un PCB super sottile, tanto che quando inserisco il cavo sata e l'alimentazione lo vedo piegarsi.

Cfranco
01-06-2020, 17:53
:confused: :confused:

Cosa ti perplime ?
Il problema dei dischi SMR è proprio quello

Cfranco
01-06-2020, 18:54
Il problema era che alcuni che usavano ZFS si son visti il disco droppare come danneggiato perché il sistema vedeva a che velocità scriveva e supponeva che fosse guasto.

Anche non zfs
Ogni volta che si prende una pausa per svuotare il buffer rischi che il controller lo marchi come guasto e sei a piedi

icoborg
01-06-2020, 19:46
mi sembra un po' un azzardo affermare che non si possa, io ho 5 efrx nel nas e ho dovuto fare rebuild un paio di volte in un paio d'anni, perchè dici che non si può?

efrx sono cmr

giovanni69
01-06-2020, 19:53
Non c'è nessuno che è tentato di usare i Purple invece che i Red o i Green per un RAID?

bonzoxxx
01-06-2020, 20:35
Non c'è nessuno che è tentato di usare i Purple invece che i Red o i Green per un RAID?

I green avevano, non ho se ce l'hanno ancora, il problema del parking selvaggio della testina e se non ricordo male c'era un modo tramite firmware per alzare il tempo di parking a 300 secondi, ma vado a memoria e sicuro ho detto cappellate, su internet c'è tutto.
Riguardo i purple, per un nas casalingo non credo ci siano particolari controindicazioni salvo il fatto che il purple è progettato per sostenere scritture continue, i red per il controllo errori sui dati quindi boh, sarà che sono ho un problema di fobia di perdere dati quindi non li ho presi in considerazione.

Al momento sto passando da dischi enterprise a 2 red da 8TB + disco esterno da 8TB per backup da tenere offline

piwi
01-06-2020, 20:39
WDIdle3. Usato su tutti i miei vecchi GREEN !

Io ho un EFAX, taglio 6 TBytes, montato in un PC ad uso esclusivo storage. Ci ho scritto dentro almeno 4 TBytes di dati, facendoli arrivare da LAN, e la velocità è stata costante, per i files di grandi dimensioni, sui 110 MBytes/sec.; l'ho monitorato costantemente per altri timori, prima di apprendere che fosse SMR. Probabilmente, non avrò problemi di rallentamenti, o, se ci saranno, saranno sopportabili, poichè di quell'unità faccio uso sporadicamente.

Per il Raid-0 in uso quotidianamente ho scelto due Ironwolf, però.

icoborg
01-06-2020, 20:40
WDIdle3. Usato su tutti i miei vecchi GREEN !

Io ho un EFAX, taglio 6 TBytes, montato in un PC ad uso esclusivo storage. Ci ho scritto dentro almeno 4 TBytes di dati, facendoli arrivare da LAN, e la velocità è stata costante, per i files di grandi dimensioni, sui 110 MBytes/sec.; l'ho monitorato costantemente per altri timori, prima di apprendere che fosse SMR. Probabilmente, non avrò problemi di rallentamenti, o, se ci saranno, saranno sopportabili, poichè di quell'unità faccio uso sporadicamente.

Per il Raid-0 in uso quotidianamente ho scelto due Ironwolf, però.

file di che taglio?

piwi
01-06-2020, 20:45
Immagini di DVD, CD, files video di massimo qualche GByte, etc.

bonzoxxx
01-06-2020, 20:45
Credo che il "problema" degli SMR sia nel momento della riscrittura, sopra ho linkato un documento di dropbox dove c'è scritto che arriveranno al 40% del totale di dischi SMR quindi non sono il male assoluto IMHO: per storage vanno bene, si incartano nel momento in cui vanno a riscrivere nella zona dove sono presenti tracce SMR, rallentano e alcuni nas li segnano come danneggiati.

Per un disco esterno USB3 credo vadano benissimo, idem in un PC desktop come disco dati. Come disco per lavorare, soggetto a frequenti riscritture, credo che le performance droppino malamente.

yardrat
01-06-2020, 20:52
se qualcuno ha da consigliarmi dei buoni 5900rpm da 4TB sata3 sono tutto orecchi!

sempre WD: se vedi sono classificati CMR e SMR più in basso nella pagine, sai cosa scegliere quindi

https://shop.westerndigital.com/it-it/products/internal-drives/wd-blue-mobile-sata-hdd#WD5000LPCX

icoborg
01-06-2020, 21:21
Immagini di DVD, CD, files video di massimo qualche GByte, etc.

Credo che il "problema" degli SMR sia nel momento della riscrittura, sopra ho linkato un documento di dropbox dove c'è scritto che arriveranno al 40% del totale di dischi SMR quindi non sono il male assoluto IMHO: per storage vanno bene, si incartano nel momento in cui vanno a riscrivere nella zona dove sono presenti tracce SMR, rallentano e alcuni nas li segnano come danneggiati.

Per un disco esterno USB3 credo vadano benissimo, idem in un PC desktop come disco dati. Come disco per lavorare, soggetto a frequenti riscritture, credo che le performance droppino malamente.

eh come dice bonzo e se poi i file sono migliaia e piccoli.....disgustorama

piwi
01-06-2020, 22:23
Se l'avessi saputo ... avrei evitato l'acquisto !

ziocan
02-06-2020, 06:43
Il mio array fortunatamente è di Red 8X8Tb CMR + Backup di 4x6tb sempre CMR tutto su ZFS.. quando li ho acquistati ero gia entrato nell ordine di idee che sarebbe stato il mio ultimo array di meccanici.. e il prossimo sara all flash.. a inizio vita ho dovuto affrontare alcuni resilvering e quando hai tanta roba importante c è da farsela nelle mutande (fortunatamente la causa era un cavo sata ballerino)

Servethehome ha pubblicato un interessante approfondimento sulla questione CMR-SMR

https://www.servethehome.com/wd-red-smr-vs-cmr-tested-avoid-red-smr/

https://youtu.be/8hdJTwaTl8I

DarkmanDestroyer
02-06-2020, 07:44
una precisazione:
i dischi smr in soluzioni raid e nas vanno bene solo o soltanto se tali soluzioni sono usate in modalità a mò di archivio. Ma tali usi sono a discrezione dell'utente, non del produttore. è per tal motivo che l'utente si affida alle schede tecniche dei prodotti. ma se queste sono fallaci, errate o deliberatamente false, quei dischi sono destinati al cestino o alla rivendita.
gli smr restano comunque valide soluzioni, per le operazioni per cui sono stati sviluppati. MA validi al loro reale prezzo di mercato, non venduti come fossero dei red al doppio del prezzo.
PS: se cercate hdd non smr e volete la certezza che non lo siano, puntate su pezzature >= 8 tb (esclusi seagate archive e controparti degli altri due competitor). altrimenti mercato dell'usato industriale (principalmente tedesco).

bonzoxxx
02-06-2020, 08:06
Infatti ho puntato su red da 8tb ma prossimo giro torno sugli enterprise.

Dici che c'è da fidarsi di un disco industriale usato? Voglio dire, tra poco metterò in vendita gli R4-E miei ma hanno meno di 10000 ore, praticamente nuovi considerando che hanno un MTBF di 1.500.000 ore.

giovanni69
02-06-2020, 08:08
WDIdle3. Usato su tutti i miei vecchi GREEN !


Ma poi in concreto nello SMART hai verificato nel corso del tempo l'andamento del parametro 193 Load/Unload Cycle Count?

piwi
02-06-2020, 09:55
A memoria, perchè non ne ho nessuno sotto mano al momento, ti dico di si.
I miei GREEN sono tutti ... fuori regione ! Inaccessibili, fino ... alle 00,00 di questa sera ;)

Era sparito anche il discreto click-click di accensione e spegnimento.

giovanni69
02-06-2020, 09:57
:)
Pensavo utilizzassi una qualche utility per ottenere un grafico. Uno sguardo sullo SMART non dà la sensazione del tasso di crescita di quel parametro nel corso del tempo ma nel fornisce solo una foto.

digieffe
02-06-2020, 10:49
Per WD basta shuckare sapendo cosa si shucka... è anche molto più economico ;)

"shuckare" :confused:

icoborg
02-06-2020, 13:15
quelli usb diventeranno tutti smr ci scometto.

icoborg
02-06-2020, 13:19
altrimenti mercato dell'usato industriale (principalmente tedesco).

dove li prendi?:fagiano:

bonzoxxx
02-06-2020, 14:00
Per WD basta shuckare sapendo cosa si shucka... è anche molto più economico ;)
:cincin: 2x He 8TB :)
Ma vedrai che ci metteranno una pezza presto..

bonzoxxx
02-06-2020, 14:28
Eh... seguire sempre su Reddit nelle immediate vicinanze di un acquisto, e sperare in bene...
Anch'io preciso identico a te di recente, per inciso :cincin:

reddit rulezz... sto solo cercando il sistema per farmi il nas nuovo, sono indeciso tra truenas, xpenology e omv

bonzoxxx
02-06-2020, 16:51
Non molto... il 99% delle replies sono battutine idiote da adolescente insipido che crede di essere simpatico e in media vengono sommersi di upvote post demenziali mentre domande veramente serie a cui però è difficile rispondere vengono spesso ignorate.
È una comunity immatura, con qualche persona veramente competente, tantissimi utenti che fanno solo volume e una buona percentuale di intelligentoni Dunning-Kruger rissosi ed egocentrici.

Scavando in mezzo al letame però ogni tanto qualche informazione utile salta fuori. :)

Lo uso per questo, per prendere spunto e approfondire le ricerche.

Kyo72
03-06-2020, 05:56
I WD Purple sono ottimi...silenziosissimi, CMR (e pare che non cambieranno, almeno spero), scaldano poco e sono compatibili con quasi tutti i sistemi Nas (Synology, Qnap, Thecus ecc). Sono certificati 24/7 e praticamente sono dei Red con solo l'ottimizzazione per la videosorveglianza. E costano pure poco cosa che non fa' mai male :D
Per la cronaca, i Red SMR si chiamano EFAX, i normali CMR sono quelli con la sigla EFRX per cui se vedete EFAX...meglio evitare.

bonzoxxx
03-06-2020, 11:22
I WD Purple sono ottimi...silenziosissimi, CMR (e pare che non cambieranno, almeno spero), scaldano poco e sono compatibili con quasi tutti i sistemi Nas (Synology, Qnap, Thecus ecc). Sono certificati 24/7 e praticamente sono dei Red con solo l'ottimizzazione per la videosorveglianza. E costano pure poco cosa che non fa' mai male :D
Per la cronaca, i Red SMR si chiamano EFAX, i normali CMR sono quelli con la sigla EFRX per cui se vedete EFAX...meglio evitare.

hanno anche il TLER? in teoria dovrebbero essere anche più robusti dato che sono pensati per scrivere h24, giusto?

Totix92
03-06-2020, 12:12
Per forza, i Purple sono CMR visto che normalmente stanno nei dispositivi di sorveglianza che scrivono h24.. se fossero stati SMR se ne sarebbe guastato uno a settimana, sai quanti consumatori incacchiati poi :)
Viste le premesse, su un NAS o Seagate Ironwolf o WD Purple...

bonzoxxx
03-06-2020, 13:14
Per forza, i Purple sono CMR visto che normalmente stanno nei dispositivi di sorveglianza che scrivono h24.. se fossero stati SMR se ne sarebbe guastato uno a settimana, sai quanti consumatori incacchiati poi :)
Viste le premesse, su un NAS o Seagate Ironwolf o WD Purple...

Ma anche red da 8TB, altrimenti si shuckera :)

giovanni69
03-06-2020, 14:29
Per forza, i Purple sono CMR visto che normalmente stanno nei dispositivi di sorveglianza che scrivono h24.. se fossero stati SMR se ne sarebbe guastato uno a settimana, sai quanti consumatori incacchiati poi :)
Viste le premesse, su un NAS o Seagate Ironwolf o WD Purple...

I WD Purple sono ottimi...silenziosissimi, CMR (e pare che non cambieranno, almeno spero), scaldano poco e sono compatibili con quasi tutti i sistemi Nas (Synology, Qnap, Thecus ecc). Sono certificati 24/7 e praticamente sono dei Red con solo l'ottimizzazione per la videosorveglianza. E costano pure poco cosa che non fa' mai male :D

Personalmente, non fidandomi più dei Blue che a suo tempo erano stati ridotti a dei Green travestiti dopo una certa serie, ho preso dei Purple. :)

icoborg
03-06-2020, 14:32
ma non hanno prestazioni in lettura ridotte?

giovanni69
13-06-2020, 12:03
Dipende dal size: alcuni girano a 5400 altri a 7200 RPM.
https://shop.westerndigital.com/it-it/products/internal-drives/wd-purple-sata-hdd#WD10PURZ
vedi scheda Codici Prodotto.

Questo è un vecchio 2 GB a 5400 RPM su Sata II:

https://i.postimg.cc/zG9XVSp9/WD20-PURX-HD-Tune-report-Benchmark-secondo-test.png (https://postimages.org/)


Nel frattempo nel mondo Synology:

NAS Synology: i dischi Western Digital Red SMR bollati come incompatibili (https://edge9.hwupgrade.it/news/device/nas-synology-i-dischi-western-digital-red-smr-bollati-come-incompatibili_90059.html)