PDA

View Full Version : CONSIGLIO CABLAGGIO INTERNET CASA


Chri10
31-05-2020, 18:18
Salve, vorrei fare alcuni interventi per predisporre la casa ad un futuro miglioramento della linea internet; non sono un intenditore perciò avrei bisogno di consigli semplici ma esaustivi da parte di persone esperte o molto appassionate del settore; la situazione è la seguente: la casa si presenta su 3 piani con 3 appartamenti separati; un solo appartamente possiede connessione fttc tim xdsl 30 mega; nell'ultimo intervento effettuato dal tecnico tim è stata impostata presa "principale" telefonica quella di una delle stanze dell'appartamento nella quale si trova il modem al quale è collegato il pc fisso (su scrivania) con cavo rj45 utp cat5e; dal modem partono due cavi (dsl e telefonico) che si collegano attraverso una nuova presa a muro (ex telefonica) con 2 attacchi femmina inserita dall'operatore tim collegandosi con il cordless posto in soggiorno; se il modem è spento adesso con questo intervento il cordless non funziona per intenderci; l'impianto telefonico è stato realizzato alle origini con tecnica circolare (il filo passa da un stanza all'altra in maniera sequenziale);

avrei due idee: la prima consisterebbe nel collegare circa 4 metri di cavo dal modem ad un ripetitore wifi posto in soggiorno vicino al cordless anch'esso con attacco rj 45 in modo che distribuisca in wifi il segnale alla tv ed a tutto il resto;

la seconda consisterebbe nell'allacciare un cavo (non dal modem se possibile) e portarlo attraverso le canaline per 25 metri o poco più direttamente alla tv collegandola con rj45;

non essendo intenditore avrei bisogno di alcune informazioni dettagliate sulla realizzazione sia della prima idea che della seconda perchè non vorrei andare in contro a dispersioni, interferenze o fenomeni dannosi non avendo completamente idea di quali linee usare e da quali scostarmi per non creare le problematiche sopra citate e soprattutto mantenere tutto a norma di legge;
vorrei inoltre consigli sul tipo di cavo da usare (esempio: cat 6 ftp?) e sugli accorgimenti riguardanti la massa (per cavi schermati) ecc; la massa principale dell'abitazione è collegata in profondità nel giardino;
grazie in anticipo a chi risponderà

Chri10
10-06-2020, 18:02
Up!

Kaya
11-06-2020, 08:26
Il primo consiglio è quello di non usare cavi schermati poichè non ne hai bisogno.
Il secondo è cercare nel forum perchè sono argomenti ripetuti e stra ripetuti.

Buon lavoro!

Chri10
17-06-2020, 20:57
Grazie per la risposta, potrebbe linkarmi gentilmente una discussione simile alla mia dalla quale trarre spunto? grazie in anticipo

Kaya
18-06-2020, 10:02
Una a caso: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2909815

Chri10
19-06-2020, 14:57
Ho letto la discussione che mi ha linkato ma nessuno sembra dare la risposta allo stesso tempo semplice e completa che cerco; conosce qualche utente "guru" qui nel forum a cui potrei chiedere una mano?

Grazie

Kaya
22-06-2020, 09:06
Era un esempio, ovviamente la parola "cablaggio" poteva essere una buona ricerca.

Ad ogni modo, se il tuo scopo è portare connettività ad ogni piano (nella premesse hai descritto più o meno la situazione e le idee, ma non cosa ti serve realmente), porta un cavo nel centro stanza di ogni piano e montaci un access point. Questa è la soluzione migliore.

dopocichè per provare, puoi anche prendere sto access point e metterlo a 4 metri o dove dici tu, non credo che avrai chissà che interferenze.

Inoltre evita i cavi schermati.

Chri10
24-06-2020, 19:04
Lo scopo è quello di collegare la tv ad internet con cavo diretto, se possibile, nel modo più consono, da qui le due idee:

"avrei due idee: la prima consisterebbe nel collegare circa 4 metri di cavo dal modem ad un ripetitore wifi posto in soggiorno vicino al cordless anch'esso con attacco rj 45 in modo che distribuisca in wifi il segnale alla tv ed a tutto il resto;

la seconda (se non fosse possibile la prima idea) consisterebbe nell'allacciare un cavo (non dal modem se possibile) e portarlo attraverso le canaline per 25 metri o poco più direttamente alla tv collegandola con rj45;"

la seconda idea è realizzabile? se si attraverso l'utilizzo di cosa? come dovrebbe avvenire questo allaccio senza modem?

in breve come funziona l'access point e quale mi consiglia?

c'è un motivo particolare per il quale sconsiglia i cavi schermati?

Grazie mille per la pazienza

Kaya
25-06-2020, 08:28
Se vuoi collegare il cavo, devi per forza passare dal router. Se chiami un elettricista per posare il cavo qualche strada da percorrere la trova.
Detto questo il metodo più rapido è un acces point: non credo che ci sia tutta questa degradazione del segnale da rendere impossibile collegare la TV, oppure abiti in una reggia di 300 mq ? :-)

Le schermature sono solo una rogna e si mettono solo quanto per forza di cose i cavi passano in ambienti con forti campi elettromagnetici .
Per farla bene bisogna usare cavi schermati, plug in metallo (tipo se fai tutto schermato e poi metti un plug in plastica casca il palco), la messa a terra deve essere fatta bene... insomma, per un ambiente domestico rischia di dare più rogne che altro.

maxik
25-06-2020, 13:45
1. Il telefono a modem spento non funziona siccome le telefonate ora non passano più per il classico filtro come era anni fa. Ora viene gestito tutto dal modem

2. Fai tirare un cavo di rete dalla stanza dove si trova il modem fino al punto desiderato. In entrambe le camere l'elettricista posa una presa a muro (o solo l'attacco RJ45 se hai ancora spazio nella "multipresa" ecc.).
Un cavo RJ45 lo attacchi fra modem e presa
Nel salotto (o quel che sia) piazzi un router WiFi e lo imposti come access point. In questo metodo hai piena banda in WiFi verso quel lato della casa ed anche qualche porta RJ45 libera per il futuro (decoder, console, ecc)

Chri10
25-06-2020, 18:41
Grazie ad entrambi; c'è una procedura particolare per impostare l'access point o basta comprare un altro router, metterlo in salone e collegarlo in linea diretta tramite rj45 al router principale?
consigliate un fritz 7590 o altro?

Kaya
26-06-2020, 07:47
Si : comprare un access point e NON un router.

Chri10
27-06-2020, 10:52
Quale mi consiglia? ho visto che alcuni router posso essere usati anche come access point come il fritz

Kaya
27-06-2020, 13:35
Un qalunque Acess point. SE hai tutto fritz compra uno sempre fritz che supporta pienamente le reti mesh

sabi289
27-06-2020, 21:11
Se usa un access point puro non avrà porte libere per altri dispositivi, in quanto questo in genere ha solo la porta che connette in rete (e alimenta via POE) l’access point stesso.. può invece settare un router per essere solo AP e switch, spegnendo il DHCP, ed eventualmente impostargli un IP LAN facente parte del segmento di rete del tuo router principale, se ti interessa poi poterlo raggiungere in rete.

Chri10
28-06-2020, 15:05
Grazie mille, se prendessi il fritz 7590 il settings che mi sta consigliando lo potrei fare tramite pc o app?

xm4rcell0x
06-07-2020, 17:24
Se usa un access point puro non avrà porte libere per altri dispositivi, in quanto questo in genere ha solo la porta che connette in rete (e alimenta via POE) l’access point stesso.. può invece settare un router per essere solo AP e switch, spegnendo il DHCP, ed eventualmente impostargli un IP LAN facente parte del segmento di rete del tuo router principale, se ti interessa poi poterlo raggiungere in rete.Alcuni modelli hanno doppia porta. Vedi ubiquiti ac pro.

Chri10
09-07-2020, 18:26
Grazie darò un'occhiata ma sarei orientato per il fritz 7590, mi saprebbe spiegare il settings da fare per impostarlo come access point?

xm4rcell0x
09-07-2020, 23:55
Ma ti conviene? 190€ di modem router , che fa da access point?
Meglio se li spendi per un vero access point. Poi ognuno la pensa come vuole 😊

Chri10
12-07-2020, 12:13
In molti me lo hanno consigliato e lo utilizzerei anche per altre connessioni cablate; in alternativa quale consiglieresti come access point?

King_Of_Kings_21
12-07-2020, 14:38
In molti me lo hanno consigliato e lo utilizzerei anche per altre connessioni cablate; in alternativa quale consiglieresti come access point?
Switch a caso da 15€ con 5 porte + Unifi nanoHD.

Chri10
14-07-2020, 21:30
cos'è unifi nano hd?

xm4rcell0x
14-07-2020, 22:23
Un access point della ubiquiti. Basta cercare su Google.

b4rth
17-07-2020, 11:57
vuoi collegare la tv ad internet senza passare per il modem??
hai 2 possibilità per collegare la tv via cavo, o uno switch, oppure una powerline.
ma tenendo presente la tua inesperienza chiamerei un elettricista.

Chri10
19-07-2020, 11:30
Lo switch deve passare comunque dal modem?

b4rth
19-07-2020, 11:48
?? cosa intendi per deve passare per il modem??

Chri10
21-07-2020, 14:44
intendo: deve avere un collegamento fisico tramite cavo al modem?

b4rth
22-07-2020, 09:29
con lo switch si. altrimenti puoi vedere se trovi un access point che ha una porta di rete in uscita. oppure senza passare cavi le power line (una vicino al momdem e l'altra vicino alla tv.

Chri10
12-08-2020, 16:38
Ho deciso di optare per il fritz che utilizzerò come router; sto crimpando i cavi ma prima vorrei conferma che lo standard da utilizzare sia quello crossover ossia t568a da un lato e t568b dall'altro (invertendo sarebbe uguale?) in modo da collegare modem-router; quindi nello specifico partendo da sinistra:

verdebianco-verde-arancionebianco-blu-blubianco-arancione-marronebianco-marrone (t568a)

marrone-marronebianco-verde-blubianco-blu-verdebianco-arancione-arancionebianco (t568b)

è corretto?

King_Of_Kings_21
12-08-2020, 17:57
No. I cavi crossover non servono con i dispositivi moderni (ma anche quelli di 10 anni fa).

Fai tutto con lo stesso standard, il più comune (e l'unico che uso) per quello che mi riguarda è il T-568B.

Chri10
12-08-2020, 19:27
e' sicuro? anche per collegare un modem ed un router "a cascata"?

b4rth
12-08-2020, 21:05
si. i cavi cros servono ad altro (ora neanche più). non cercare problemi, lo schema T-568B. va benissimo, se non ti fidi prendi uno pezzo di cavo già crimpato e segui lo schema.

sabi289
13-08-2020, 00:32
Confermo, utilizza sempre T568B, ormai in Italia trovi sempre questo.

Chri10
14-08-2020, 16:10
Perfetto grazie; qualcuno di voi utilizza il fritz 7590? chiedo per avere una semplice guida alla configurazione del medesimo come router ed alla interazione diretta con il modem principale, grazie in anticipo

b4rth
14-08-2020, 19:57
una piccola ricerca con il tasto "cerca" e trovi un 3d tutto per lui...

Chri10
08-12-2020, 14:10
Sto procedendo all'installazione del fritz, vedo che possiede 4 porte di color giallo (schermate) + 1 di color blu schermata ach'essa credo; https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7590/dati-tecnici/ ; devo collegarlo a cascata con un altro modem in modo che diventi router; l'altro modem non ha porte schermate nè il cavo utp che ho "passato" è schermato; come conviene collegarli? utilizzando quale porta? ci sono degli inconvenienti se collego un cavo non schermato in una porta del fritz schermata?