PDA

View Full Version : sostituzione HDD su notebook gaming


ChemicalDj
31-05-2020, 17:23
Buongiorno a tutti, ho un grosso dubbio per quanto riguarda l'archivio del mio notebook gaming.
Attualmente la mia configurazione è:
1 HDD seagate da 1TB 7200rpm con velocità fino a 160MB/s in condizioni ottimali.
1 SSD nvme samsung da 256GB

Ora mi sono accorto che l'nvme è un po' piccolo per installare più giochi, ad esempio solo CoD Warzone è grande quasi 100GB, arriva la domanda, conviene togliere l'hdd seagate a rotazione e mettere ad esempio un MX500(tra l'altro in offerta su amazon a 67euro) o EVO 860 da 500GB(per non spendere troppo) e utilizzarlo per l'installazione dei giochi e lasciare sul 256GB il sistema operativo, oppure sostituire l'nvme da 256GB con un altro più capiente ma anche più costoso?(come ad esempio l'evo 970).

Confido in un vostro intervento per togliermi questo dubbio.
Grazie in anticipo.
Simone

aled1974
01-06-2020, 08:43
de gustibus e dipende da quanto vuoi spendere

per i giochi un ssd sataIII è fin troppo abbondante, visto che serve solo a caricare il livello più velocemente, quindi sostituire il meccanico (da 160mb/s ma in formato 2,5" e probabilmente 5400rpm) non sarebbe male. Nel caso però io non scenderei al di sotto di 1tb, proprio in prospettiva futura (500gb = 5 cod wz). In questo caso però ogni 6 mesi sarebbe bene fare un refresh dei dati su questo ssd secondario

viceversa se vuoi puoi sostituire l'nvme da 256gb con un altro più capiente considerando che sarebbe comunque meglio andare su un modello da 1tb. In questo caso però il trasferimento dati sequenziale tra i due dischi (nvme e hdd) sarebbe lento tanto quanto ora, visto che la velocità si adeguerebbe al disco più lento (hdd 160mb/s, ssd 500mb/s), con un probabile collo di bottiglia nel momento in cui si satura la cache

strade diverse con costi probabilmente diversi e pro/contro diversi, a te la scelta :mano:

ciao ciao

ChemicalDj
01-06-2020, 09:41
Ma quindi, il mio Seagate a 7200 per i giochi va benissimo? I miglioramenti li vedrei solo nei caricamenti sostituendolo con un ssd sata Iii? Grazie mille

aled1974
01-06-2020, 21:37
il 99% dei videogiochi rulla agli stessi frames per second su hdd / ssd sataIII / ssd nvme

solo alcuni (che caricano il livello/parti) man mano che si gioca beneficiano delle maggiori prestazioni offerte dagli ssd (a prescindere se sata o nvme)


ma nel 99% dei casi l'unica cosa che cambia sono i tempi di caricamento, buttando cifre a caso e a spanne, per caricare lo stesso livello di gioco
- hdd 2 minuti
- ssd sata iii 30 secondi
- ssd nvme 8 secondi

poi una volta caricato il livello si gioca allo stesso modo dato che le prestazioni dipendono da cpu/gpu/ram

:mano:

ciao ciao

ChemicalDj
01-06-2020, 21:52
Grazie mille

aled1974
02-06-2020, 09:47
you're welcome! :mano: