newmacc
31-05-2020, 09:29
Ciao a tutti.
Ho un nuovo Mac 16" a cui ho dovuto aggiungere un Hub USB (marca ICSI comprato su Amazon) per leggere i miei HD esterni che prima leggevo direttamente dal precedente Mac con le porte USB.
Dopo un mesetto il Mac mi dice che un nuovo WD da 4 Tb è illeggibile (non utility disk non riesce a ripararlo) perché probabilmente la struttura del file system è rovinata.
Con DiskDrill ho recuperato, ahimè, pochi dati ed ho riformattato: dopo un mese di utilizzo nessun problema.
Questa mattina mi succede la stessa cosa su un altro HDD (WD da 1 Tb più anzianotto). Prima di provare a staccare e riattaccare, sto cercando ora di copiare i dati (visto che dopo il warning di errore, almeno me lo fa leggere), per poi verificare quello che è successo.
Mi viene un dubbio: può essere l'HUB che crea problemi ai dischi ? All'inizio, appena dopo averlo comprato avevo difficoltà a collegare più dischi simultaneamente perché mi sono accorto che più di due faceva fatica a reggerli...e li disconnetteva.
Grazie
Ho un nuovo Mac 16" a cui ho dovuto aggiungere un Hub USB (marca ICSI comprato su Amazon) per leggere i miei HD esterni che prima leggevo direttamente dal precedente Mac con le porte USB.
Dopo un mesetto il Mac mi dice che un nuovo WD da 4 Tb è illeggibile (non utility disk non riesce a ripararlo) perché probabilmente la struttura del file system è rovinata.
Con DiskDrill ho recuperato, ahimè, pochi dati ed ho riformattato: dopo un mese di utilizzo nessun problema.
Questa mattina mi succede la stessa cosa su un altro HDD (WD da 1 Tb più anzianotto). Prima di provare a staccare e riattaccare, sto cercando ora di copiare i dati (visto che dopo il warning di errore, almeno me lo fa leggere), per poi verificare quello che è successo.
Mi viene un dubbio: può essere l'HUB che crea problemi ai dischi ? All'inizio, appena dopo averlo comprato avevo difficoltà a collegare più dischi simultaneamente perché mi sono accorto che più di due faceva fatica a reggerli...e li disconnetteva.
Grazie