PDA

View Full Version : Crew Dragon è partita! NASA, SpaceX e Elon Musk festeggiano il successo!


Redazione di Hardware Upg
30-05-2020, 20:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/crew-dragon-partita-nasa-spacex-e-elon-musk-festeggiano-il-successo_89781.html

NASA, SpaceX ed Elon Musk possono festeggiare il successo del lancio della nuova capsula Crew Dragon utilizzata per la missione Demo-2! Si tratta di un passo storico per un privato ma anche per gli USA e per l'amministrazione Trump.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Dragon
30-05-2020, 22:23
ore 21.40 si e' visto benissimo almeno dove sto io regione marche, ancona, ha attraversato tutto il versante adriatico da nord a sud, ed e' stata pure una serata limpidissima per osservarlo.

Avatar0
30-05-2020, 23:52
La parte più bella è stata vedere, a t+01:40 in poi, il culo del razzo con i 9 merlin che spingono :cool: .

Gran bel pezzo di hardware.
Lo schermo touch screen del dragon la più brutta....

harlock10
31-05-2020, 07:45
L’ultimo Space Shuttle a volare é stato L’Atlantis.

Sandro kensan
31-05-2020, 09:55
Ma questo razzo cosa ha in più dei Soyuz? A parte il rientro del primo stadio, mi pare sia la stessa cosa o sbaglio?

RaZoR93
31-05-2020, 10:19
Ma questo razzo cosa ha in più dei Soyuz? A parte il rientro del primo stadio, mi pare sia la stessa cosa o sbaglio?è interamente americano.
A parte questo Falcon 9 è chiaramente più moderno e molto più performante.

macs311
31-05-2020, 10:30
è interamente americano.
A parte questo Falcon 9 è chiaramente più moderno e molto più performante.

ce l'ha fatta a peperini il canale NASA sul fatto che il missile è americano. una propaganda disgustosa, gli americani sono insopportabili di questi tempi.

RaZoR93
31-05-2020, 10:45
ce l'ha fatta a peperini il canale NASA sul fatto che il missile è americano. una propaganda disgustosa, gli americani sono insopportabili di questi tempi.Sicuramente un po' pompata la cosa ma è chiaro che sia importante avere accesso allo spazio senza dipendere da un vecchio rivale in decadenza (nel settore spaziale) come la russia. Gli Stati Uniti non avevano i mezzi per lanciare astronauti dal 2011 con il ritiro dello shuttle.

Sandro kensan
31-05-2020, 11:05
Ma c'è una cosa che non capisco, a parte il rientro del primo stadio che è la novità ma è un po' vecchia, c'è la questione che un po' tutti sono capaci di mettere delle persone su un razzo e spedirle nella ISS al posta di un carico merci. Non si spediscono persone a caso su un razzo perché si trova sempre quello disponibile a rischiare.

Per spiegarmi link4universe che ha un canale in cui parla di spazio diceva che le nuove versioni della soyuz sono state messe in congelatore perché i vari cosmonauti delle varie nazioni non dovevano essere messi a rischio con delle importanti modifiche tecnologiche che però in quanto novità mettono a rischio la sicurezza, invece le vecchie soyuz con tecnologia antiquata ma terribilmente efficace e sicura garantivano la vita dell'equipaggio.

Questi con una navicella nuovissima che garanzie danno di avere nessun morto in migliaia di missioni? Ricordo che appena uscito un software 1.0.0 c'è il bug fix 1.0.1 ma nel caso della spacex il bug fix significa probabile incidente.

Non mi pare ci sia da essere tranquilli per una navicella nuova di zecca ma da essere preoccupati. Ho capito che in cosmonautica funziona così.

marcram
31-05-2020, 11:07
In effetti hanno rotto molto con sta storia dell'americanevolezza...
La cosa importante, in realtà, è il fatto di ridurre enormemente il costo dei lanci, e il fatto che sia una ditta privata a consentire questi viaggi.
E l'immaginare che questo sia un punto di partenza, non una situazione vecchia e di stasi...

marcram
31-05-2020, 11:15
Ma c'è una cosa che non capisco, a parte il rientro del primo stadio che è la novità ma è un po' vecchia, c'è la questione che un po' tutti sono capaci di mettere delle persone su un razzo e spedirle nella ISS al posta di un carico merci. Non si spediscono persone a caso su un razzo perché si trova sempre quello disponibile a rischiare.

Per spiegarmi link4universe che ha un canale in cui parla di spazio diceva che le nuove versioni della soyuz sono state messe in congelatore perché i vari cosmonauti delle varie nazioni non dovevano essere messi a rischio con delle importanti modifiche tecnologiche che però in quanto novità mettono a rischio la sicurezza, invece le vecchie soyuz con tecnologia antiquata ma terribilmente efficace e sicura garantivano la vita dell'equipaggio.

Questi con una navicella nuovissima che garanzie danno di avere nessun morto in migliaia di missioni? Ricordo che appena uscito un software 1.0.0 c'è il bug fix 1.0.1 ma nel caso della spacex il bug fix significa probabile incidente.

Non mi pare ci sia da essere tranquilli per una navicella nuova di zecca ma da essere preoccupati. Ho capito che in cosmonautica funziona così.
Ma non esistono navicelle che nascono già vecchie e collaudate. Per progredire, ci sarà sempre un momento in cui una nuova navicella dovrà portare per la prima volta degli astronauti coraggiosi...
Per questo vengono fatti test e test, anche eccessivamente...
Per dirti, per collaudare i paracaduti della Crew Dragon, hanno effettuato un centinaio di lanci, per sicurezza...

Mparlav
31-05-2020, 11:19
Ma c'è una cosa che non capisco, a parte il rientro del primo stadio che è la novità ma è un po' vecchia, c'è la questione che un po' tutti sono capaci di mettere delle persone su un razzo e spedirle nella ISS al posta di un carico merci. Non si spediscono persone a caso su un razzo perché si trova sempre quello disponibile a rischiare.

Per spiegarmi link4universe che ha un canale in cui parla di spazio diceva che le nuove versioni della soyuz sono state messe in congelatore perché i vari cosmonauti delle varie nazioni non dovevano essere messi a rischio con delle importanti modifiche tecnologiche che però in quanto novità mettono a rischio la sicurezza, invece le vecchie soyuz con tecnologia antiquata ma terribilmente efficace e sicura garantivano la vita dell'equipaggio.

Questi con una navicella nuovissima che garanzie danno di avere nessun morto in migliaia di missioni? Ricordo che appena uscito un software 1.0.0 c'è il bug fix 1.0.1 ma nel caso della spacex il bug fix significa probabile incidente.

Non mi pare ci sia da essere tranquilli per una navicella nuova di zecca ma da essere preoccupati. Ho capito che in cosmonautica funziona così.


Alla fine gli americani c'hanno 9 anni per ritornare con i loro mezzi nello spazio.
Non è che puoi usare sempre lo stesso mezzo straniero, a caro prezzo, per quanto possa essere collaudato. Ne fai uno nuovo, cerchi di progettarlo meglio che puoi e speri che vada tutto come previsto.
L'esplorazione comporta dei rischi, anche mortali, se non ne accetti le conseguenza, resti fermo.

tallines
31-05-2020, 11:28
Chapeau :)

Sandro kensan
31-05-2020, 11:45
Alla fine gli americani c'hanno 9 anni per ritornare con i loro mezzi nello spazio.
Non è che puoi usare sempre lo stesso mezzo straniero, a caro prezzo, per quanto possa essere collaudato. Ne fai uno nuovo, cerchi di progettarlo meglio che puoi e speri che vada tutto come previsto.
L'esplorazione comporta dei rischi, anche mortali, se non ne accetti le conseguenza, resti fermo.

Esatto, è quel che penso anch'io, hanno messo degli uomini su un mezzo a rischio e sperano che tutti gli incidenti che capiteranno sicuramente non pregiudichino la vita di molti astronauti. Sperano che gli vada bene e di fare pochi morti o sperabilmente nessuno.


Tra l'altro leggevo su wikipedia:

First crewed mission
First crewed launch of Soyuz-2 took place 9 April 2020, carrying Soyuz MS-16 to the ISS.

Cioè questi della Roscosmos hanno costruito la soyuz versione digitale molti anni fa e l'hanno chamata soyuz-2. La nuova soyuz versione digitale l'hanno lanciata con gente a bordo solo un mese fa tenendola in congelatore per molti anni. Non solo questo, ho letto che a parte la digitalizzazione la soyuz (che è sia il razzo che il modulo orbitante) ha usato i vecchi motori, quindi hanno innovato solo in parte.

La gente con un po' di sale in zucca come i giapponesi della Jaxa, quelli dell'ESA o dell'ASI ma anche quelli della NASA, quando hanno dovuto mandare i loro uomini come Parmitano sulla ISS tramite Roscosmos hanno messo il freno a mano sui cambiamenti della Soyuz.

Launch statistics
Soyuz-2 rockets have accumulated 104 launches since 2006, 97 of which were successful, yielding a 93.3% success rate.

Le ultimi decine di lanci sono tutte verdi:

https://en.wikipedia.org/wiki/Soyuz-2

randy88
31-05-2020, 11:46
ce l'ha fatta a peperini il canale NASA sul fatto che il missile è americano. una propaganda disgustosa, gli americani sono insopportabili di questi tempi.

Scusa ma tu che avresti fatto?
SpaceX ieri ha fatto un pezzo importantissimo di storia della cosmonautica, aprendo una nuova epoca.
Gli americani hanno aperto l'era dei viaggi commerciali spaziali, inoltre è stato il primo veicolo costruito da un'azienda privata a portare gente nello spazio.

E' ovvio che gli americani strombazzano la cosa a destra e sinistra, vantandosene, e tirandosela come dannati. Ma lo farei pure io.

E' come credere che se la Juve domani vince la Champions, i tifosi si limiterebbero ad un brindisi con un paio di birre.

nx-99
31-05-2020, 12:02
Peccato solo per tutto il Cherosene bruciato, si deve fare meglio.

LMCH
31-05-2020, 12:16
Peccato solo per tutto il Cherosene bruciato, si deve fare meglio.

I propulsori Raptor che SpaceX sta testando sui prototipi Starship e che verranno poi utilizzati anche con una nuova generazione dei Falcon usano metano liquido come carburante.
Hanno il vantaggio di avere una potenza molto maggiore e che il carburante (in teoria) può essere sintetizzato anche su Marte.

LMCH
31-05-2020, 14:06
Ma questo razzo cosa ha in più dei Soyuz? A parte il rientro del primo stadio, mi pare sia la stessa cosa o sbaglio?
No, ci sono un fottio di differenze:
1) anche la capsula Dragon è riutilizzabile;
2) Dragon può trasportare fino a 7 persone (la Soyuz max. 3);
3) Dragon, con un differente modulo di servizio può essere usata anche per missioni lunari;
4) tutti i sistemi di SpaceX sono pensati per essere molto più versatili, permettendo di ridurre i costi ed avere una maggior affidabilità e fault-tollerance (es: il Falcon 9 potrebbe avere 6 propulsori fuori uso quando già in volo e riuscirebbe a fare lo stesso un corretto inserimento in orbita)

CYRANO
31-05-2020, 14:54
Visto su focus ieri figo


Cuxssguj

le_mie_parole
01-06-2020, 11:03
Fossi in Musk svilupperei, o acquisirei aziende con quelle conoscenze e tecnologie, sistemi per il sostentamento della vita extra terrestre, partendo con prime basi sulla Luna per poi arrivare a Marte, questo per sfruttarne le risorse qualora ne abbia, a quel punto creerei una nazione svincolata da qualunque nazione terrestre, prendendomi tutta Marte. Ma forse non è così giovane per poterlo realizzare ^_^, di sicuro però al momento è l'azienda privati con tecnologie e conoscenze più all'avanguardia nel settore.