PDA

View Full Version : difficoltà montaggio dissipatore Noctua


lordalbert
29-05-2020, 22:53
Ciao a tutti,
io ho preso un Noctua NH-U12S SE-AM4 ma non riesco a montarlo. E' vero che non monto dissipatori tutti i giorni, però l'altro dissipatore che avevo (della zerotherm, ma sempre modello a tower) lo montavo in 2 secondi. Quindi non so se ho difficoltà io o magari può essere difettato.

Praticamente, io appoggio il dissipatore sulla cpu, dopo aver montato le sue staffette sulla mobo, ma se avvito le due viti del dissipatore, girano ma non riescono a fare presa sulle viti delle staffette collegate alla scheda madre.
O meglio, se inclino il dissipatore su un lato e lo premo contro la vite sottostante, riesco ad avvitarlo. Poi però non c'è verso di avvitarlo sull'altro lato. Anche perchè, essendo avvitato dall'altra parte, non posso inclinarlo nella parte non avvitata.
Questa cosa non mi sembra normale... E non vorrei premere troppo per non danneggiare la cpu che c'è sotto.

Ho guardato diversi video su youtube e sembra lo avvitino senza fatica...

Avete qualche consiglio? :confused:


EDIT: ho provato a mettere due rondelle (per fare spessore di 1-2mm) fra gli spessori di plastica forniti dalla noctua e le staffette su cui si avvita il dissipatore. Perchè secondo me era quello il problema. Ora si è avvitato subito, senza alcuna difficoltà.

O la cpu è troppo "alta" (un 3700X) ma penso siano standard... oppure c'è qualcosa di difettoso nel dissipatore, può essere? (anche se mi sembra strano). Non so che fare. Scrivo alla noctua? Il dissipatore è stato comprato su amazon, dal venditore "noctua". Nel frattempo si sono fatti piccoli segni sulla cpu, nel lato in cui ho avvitato il dissipatore. Spero nulla di grave....

aled1974
30-05-2020, 08:40
il manuale allegato cosa dice?

è sicuramente il punto di riferimento primario dove ci sono istruzioni certe su come operare, al di la di quello che si trova sul tubo :read: :D

ciao ciao

lordalbert
30-05-2020, 09:50
Ho seguito esattamente le istruzioni (molto chiare) allegate.
Ho messo i distanziatori di plastica, sopra i quali ho messo le "mounting bars". E poi sopra andrebbe avvitato il dissipatore. Solo che è come se la cpu fosse più alta, andrebbe alzata un po' la vite delle "mounting bars" altrimenti non riesce ad avvitarsi col dissipatore.

Ho scritto alla noctua intanto.
Per ora metterò il dissipatore stock amd

batou83
30-05-2020, 10:07
Ciao a tutti,
io ho preso un Noctua NH-U12S SE-AM4 ma non riesco a montarlo. E' vero che non monto dissipatori tutti i giorni, però l'altro dissipatore che avevo (della zerotherm, ma sempre modello a tower) lo montavo in 2 secondi. Quindi non so se ho difficoltà io o magari può essere difettato.

Praticamente, io appoggio il dissipatore sulla cpu, dopo aver montato le sue staffette sulla mobo, ma se avvito le due viti del dissipatore, girano ma non riescono a fare presa sulle viti delle staffette collegate alla scheda madre.
O meglio, se inclino il dissipatore su un lato e lo premo contro la vite sottostante, riesco ad avvitarlo. Poi però non c'è verso di avvitarlo sull'altro lato. Anche perchè, essendo avvitato dall'altra parte, non posso inclinarlo nella parte non avvitata.
Questa cosa non mi sembra normale... E non vorrei premere troppo per non danneggiare la cpu che c'è sotto.

Ho guardato diversi video su youtube e sembra lo avvitino senza fatica...

Avete qualche consiglio? :confused:


EDIT: ho provato a mettere due rondelle (per fare spessore di 1-2mm) fra gli spessori di plastica forniti dalla noctua e le staffette su cui si avvita il dissipatore. Perchè secondo me era quello il problema. Ora si è avvitato subito, senza alcuna difficoltà.

O la cpu è troppo "alta" (un 3700X) ma penso siano standard... oppure c'è qualcosa di difettoso nel dissipatore, può essere? (anche se mi sembra strano). Non so che fare. Scrivo alla noctua? Il dissipatore è stato comprato su amazon, dal venditore "noctua". Nel frattempo si sono fatti piccoli segni sulla cpu, nel lato in cui ho avvitato il dissipatore. Spero nulla di grave....

Se ti riferisci a quelle specie di viti premontate che hanno quelle molle nere intorno, allora niente di strano, purtroppo sono proprio così, sono molto ostiche da spingere e da avvitare. Io ho il d15s e pure io ho penato per avvitarlo (anche se la procedura di montaggio in sè era molto semplice, almeno su Intel).

lordalbert
30-05-2020, 11:11
Se ti riferisci a quelle specie di viti premontate che hanno quelle molle nere intorno, allora niente di strano, purtroppo sono proprio così, sono molto ostiche da spingere e da avvitare. Io ho il d15s e pure io ho penato per avvitarlo (anche se la procedura di montaggio in sè era molto semplice, almeno su Intel).

Si, quelle viti con molle nere intorno, che sono le viti che ci sono sul dissipatore, le dovrei avvitare alle altre viti fisse attaccate sulle basette che si avvitano direttamente alla scheda madre.
Se premo molto forte le viti con le molle nere, scendono.... ma dubito di dover applicare quella forza quando ho sotto il processore. :mbe:

tu come hai fatto? Hai premuto molto forte? :D