Redazione di Hardware Upg
29-05-2020, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/lisa-su-ecco-quanto-ha-guadagnato-il-ceo-di-amd-nel-2019_89758.html
Lisa Su ha seminato bene e ora raccoglie anche meglio: il CEO di AMD ha guadagnato 58,5 milioni di dollari nel 2019 secondo un'indagine di Associated Press, il 338% in più rispetto all'anno precedente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non credo che la sua figura possa influenzare le scelte tecniche vincenti di AMD, ma vista la situazione generale quei soldi se li merita tutti, con ryzen sono riusciti a far sembrare le cpu intel roba prezzolata con performaces inferiori.
Certo che 60 milioni ... beata lei, ovviamente briciole rispetti ai 770 milioni di dollars che si é messo in tasca il "geniale" Elone Muschio nonostante i numeri ridicoli di tesla
Tutti guadagnati in premi. Complimenti davvero!
Non credo che la sua figura possa influenzare le scelte tecniche vincenti di AMD, ma vista la situazione generale quei soldi se li merita tutti, con ryzen sono riusciti a far sembrare le cpu intel roba prezzolata con performaces inferiori.
Certo che 60 milioni ... beata lei, ovviamente briciole rispetti ai 770 milioni di dollars che si é messo in tasca il "geniale" Elone Muschio nonostante i numeri ridicoli di tesla
Lisa Su è comunque un ingegnere elettronico ed ha lavorato direttamente sui semiconduttori prima di passare a ruoli management, quindi anche se ovviamente un CEO non influenza direttamente le scelte tecniche della propria azienda, sicuramente ha creato un ambiente in cui gli ingegneri possono farlo senza intoppi. Il successo di Lisa Su come CEO dovrebbe far capire quanto valgono gli MBA, od i bocconiani di casa nostra ;)
Quanto ad Elon Musk, è fuorviante dire che ha ricevuto 770 milioni di dollari. Semplicemente ha maturato l'opzione, legata alla performance aziendale, di poter acquistare 1.688.000 azioni di Tesla ad un prezzo concordato di $350,02 ad azione, che al valore attuale di mercato varrebbero circa $770 milioni. Non è nemmeno chiaro se abbia esercitato questa opzione.
Bradiper
30-05-2020, 09:26
Che non possa decidere non direi, essendo il ceo è quella che a capo del cda decide le strategie di mercato e quali progetti portare avanti e quali no.
Tutti soldi guadagnati visti i risultati.
Grande donna.
Che non possa decidere non direi, essendo il ceo è quella che a capo del cda decide le strategie di mercato e quali progetti portare avanti e quali no.
Tutti soldi guadagnati visti i risultati.
Grande donna.
il CEO non è a capo del CdA ma è il contrario (il CdA decide ad esempio chi eleggere ogni tot anni come CEO)
detto questo, concordo sul fatto che sia una grande Manager e che se li sia meritati;)
Bradiper
30-05-2020, 20:20
Si mi sono espresso male, di certo non gli danno 2,2 milioni di dollari solo per mostrare la bella faccia nelle presentazioni.
NickNaylor
31-05-2020, 01:33
Non credo che la sua figura possa influenzare le scelte tecniche vincenti di AMD, ma vista la situazione generale quei soldi se li merita tutti, con ryzen sono riusciti a far sembrare le cpu intel roba prezzolata con performaces inferiori.
Certo che 60 milioni ... beata lei, ovviamente briciole rispetti ai 770 milioni di dollars che si é messo in tasca il "geniale" Elone Muschio nonostante i numeri ridicoli di tesla
la differenza è che lei è una dipendente, Musk è tra i proprietari quindi ha il capitale esposto.
Comunque chissà quanti soldi ha fatto realmente la Su, anche Marchionne guadagnava cifre simili sulla carta ( cioè nell'ordine di decine di milioni) ma giocando in borsa con le info che aveva ha messo su un patrimonio di oltre un miliardo.
AlexSwitch
31-05-2020, 12:21
Soldi non meritati, ma strameritati!! Da quando ha preso in mano le redini di AMD, di cui è anche presidente, è riuscita a rilanciarla alla grande dopo una lunga serie di flop della gestione precedente.
Il successo più grande è quello ottenuto in ambito CPU con l'architettura Ryzen riuscendo a mettere di nuovo sotto la " frusta " della concorrenza Intel e con grande gioia e beneficio degli utenti che hanno potuto accedere a CPU/APU potenti ma con prezzi sensibilmente inferiori.
Ma oltre alle CPU Ryzen la Su è stata molto brava ad ottimizzare gli investimenti per diversificare l'offerta globale di AMD bilanciando la sproporzione precedente che vedeva AMD dipendere al 90% dal mercato PC ( 2012 ) con dei grossi rischi.
Con Lisa Su AMD è diventata una società dalle fondamenta solide lasciandosi alle spalle i suoi tanti tormenti ed incertezze che hanno caratterizzato buona arte della sua storia.
cdimauro
31-05-2020, 22:47
Se n'è parlato già qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2911502&page=3) e le state dando più importanza e riconoscimenti di quelli che realmente meriti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.