PDA

View Full Version : iPhone SE (2020): abbiamo davvero bisogno di un top di gamma? La recensione


Redazione di Hardware Upg
29-05-2020, 16:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/apple/5743/iphone-se-2020-abbiamo-davvero-bisogno-di-un-top-di-gamma-la-recensione_index.html

Il Coronavirus rallenta ma non blocca la commercializzazione dei prodotti Apple. iPhone SE ne è l’esempio: uno degli smartphone forse più chiacchierati degli ultimi tempi, capace anche di solleticare l'interesse di più di un utente Android, che potrebbe accarezzare l'idea dello "switch" verso la Mela. Ecco perché nella nostra recensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rei & Asuka
29-05-2020, 16:28
Dopo anni di Android, potrei farci un pensierino...
Domanda banale: c'è lo sblocco dello schermo senza impronte, ma con codice classico/pin? Ho spesso mani sporche, guanti o altro e sono certo di fare prima così. Oltre a preferirlo soggettivamente.

ziozetti
29-05-2020, 16:30
Praticamente hanno preso le scocche dell'8 e hanno cambiato al scheda madre?

nickname88
29-05-2020, 16:56
Non abbiamo bisogno di un top di gamma ! Ma questo costa quanto o quasi quanto un top.

Quindi è un discorso fine a se stesso.
Oltre 600€ di telefonino ... ce sono di più costosi ma ciò non cambia la sostanza.

Questo discorso può valere se fatto con un Honor o Huawei mid-end, non con questo.

al135
29-05-2020, 17:11
Non abbiamo bisogno di un top di gamma ! Ma questo costa quanto o quasi quanto un top.

Quindi è un discorso fine a se stesso.
Oltre 600€ di telefonino ... ce sono di più costosi ma ciò non cambia la sostanza.

Questo discorso può valere se fatto con un Honor o Huawei mid-end, non con questo.

si riferisce a un top di gamma apple.
infatti citando l'articolo "iPhone SE 2020 costa molto meno dei top di gamma perché parliamo di 499€ nella sua versione da 64GB. Costa 240 euro in meno di iPhone XR e 340 euro in meno di iPhone 11"

un iphone 11 128gb costa da listino 889€ (che non è neanche un top gamma vero perche quelli sono i pro)
questo 11 SE 128 costa 549 €

qboy
29-05-2020, 17:36
ottimo tempismo per questa recensione... del resto tutto la testata sta andando a rotoli

totalblackuot75
29-05-2020, 18:55
beh sul lato prestazioni Apple e' sempre stata una spanna su tutti,poi l' A13 Bionic e' davvero un mostro di potenza,pero' putroppo i prezzi sono sempre alti,diciamo la verita'.costa quasi come un top di gamma,cio' che amo di questo Iphone e' la sua compatezza,oramai chi fa piu' schermi da 4'7? Quello da 256 GB mi attira davvero tanto ma 670 euro sono troppi...

Marko#88
29-05-2020, 19:22
Dopo anni di Android, potrei farci un pensierino...
Domanda banale: c'è lo sblocco dello schermo senza impronte, ma con codice classico/pin? Ho spesso mani sporche, guanti o altro e sono certo di fare prima così. Oltre a preferirlo soggettivamente.

Se non ricordo male (avevo il primo SE fino a un annetto e mezzo fa, imho l'ultimo iPhone sensato) puoi impostare l'impronta ma, se non la legge, ti chiede il pin. Sempre se non ricordo male, e se non hanno cambiato le cose coi nuovi sistemi operativi, puoi anche NON utilizzare lo sblocco con l'impronta e impostare solo il pin.
Ciò detto, trovo utile questo iPhone solo per coloro che vogliono (e non importa il motivo) un iPhone ma non vogliono/possono spendere molto.
Se si guarda alle dimensioni non ha molto senso, il primo SE aveva uno schermo piccolo ed era un telefono piccolo, questo ha lo schermo piccolo ma il telefono è grande come altri telefoni con lo schermo più grande, anche in casa Apple. Ergo, in tasca occupa come un 11 ma poi ha lo schermo più piccolo... ma non abbastanza piccolo da fare il 100% delle operazioni a una mano sola, cosa che il primo SE consentiva.
Poi come sempre, de gustibus.

Bradiper
29-05-2020, 19:23
La risposta è scontata, No.
Qualsia telefono da 250/300 euro basta a tutti ma è apple che ha bisogno di rimbotonti che pagano un cell 1500 euro.

nickname88
29-05-2020, 19:52
si riferisce a un top di gamma apple.

Lo sò che faceva riferimento ad Apple, ma di fatto questa distinzione non dovrebbe esistere. 600€ a casa mia non è di certo una fascia media.
E te lo dice un possessore di un iPhone 7, che anche se non li paga lo comprerebbe volentieri ma non andrebbe di certo a dire che non ha un top di gamma.

Raptusis
29-05-2020, 23:09
...
in tasca occupa come un 11
...
ma non abbastanza piccolo da fare il 100% delle operazioni a una mano sola
...


150.9 x 75.7 x 8.3 mm VS 138.4 x 67.3 x 7.3 mm

Direi proprio di no, e si : ti consente di fare tutte le cose con una mano sola, al contrario degli altri modelli odierni.

Parlo per esperienza personale avendo iPhone 8.

amd-novello
30-05-2020, 00:09
Dopo anni di Android, potrei farci un pensierino...
Domanda banale: c'è lo sblocco dello schermo senza impronte, ma con codice classico/pin? Ho spesso mani sporche, guanti o altro e sono certo di fare prima così. Oltre a preferirlo soggettivamente.

certo c'è anche solo il pin

mi piacerebbe molto come telefono piccolo ma 500 è da manicomio. ci mettessero pure un soc più vecchio per i miei gusti. ma poi so che il risparmio non sarebbe così grande.

DukeIT
30-05-2020, 01:17
La vera innovazione degli ultimi anni sono stati gli schermi borderless, per avere un dispositivo compatto con schermo il più grande possibile.
Qui abbiamo un bel bordo sopra ed un altro sotto, così per ridurre le dimensioni ci si deve accontentare di un misero 4,7'', e questo pezzo di preistoria alla modica cifra di 500 euro.

elgabro.
30-05-2020, 07:17
Peccato per le foto penose notturne.

ilariovs
30-05-2020, 09:26
Interessante portare iOS in una fascia di prezzo (che tutto è tranne che entrylevel) più bassa (ma non entrylevel) ha alcune chicche interessanti come la stabilizzazione ottica delle foto.

Detto questo ha uno schermo da 4,7". Non voglio entrare nella questione della risoluzione diamo per assodato che si vede bene come un FHD+ (e già non è detto questo) ma questo secondo me è possibile anche perché è un 4,7" molto probabilmente su un 6,3" sarebbe stato diverso, ma ripeto non è questione di risoluzione ma di diagonale e quella purtroppo iOS o Android se è piccola è piccola non è che la "ottimizzi".
Cinque anni fa avevo un 4,5/HD, quando passai all' LG G2 (5,2") è stato un salto nonostante solo 0,7" la differenza era evidente oggi ho un 6,23". non tornerei mai e dico mai indietro.

Se questo SE fosse 5,7" bordless (e sarebbe possibile vedendo il Samsung S10e) allora sarebbe un altro discorso, sarebbe un telefono compatto, con una buona fruibilità dei contenuti e con un SoC top, rimarrebbe solo il discorso della batteria che con uno schermo più grande magari avrebbe difficoltà ma basterebbe aumentarla di conseguenza.

Ecco in un caso simile prenderei in considerazione di provare iOS alla fine 500€ sono bei soldi ma una prova si potrebbe fare ma così (4,7") no se devo spendere 500€ prendo il Poco F2 che è anche 5G, oltre che Amoled, quadcam, ecc ecc ecc ecc

zbear
30-05-2020, 10:04
A parte l'hardware decisamente sballato (un SOC potente e tutto il resto sottodimensionato), la batteria LIMITATISSIMA, un multitasking (chiamiamolo così per pietà) castrato di brutto (e solo per questo la batteria può sperare di arrivare al pomeriggio tardo), e un prezzo fuori dalle grazie di dio, si, è certamente il cellulare adatto per chi vuol fare il figo spendendo meno (non poco). Io rimango ancorato ad Android ancora per un bel pezzo, grazie, dove a questa cifra trovo oggetti che reputo immensamente superiori per comodità e prestazioni globali.

\_Davide_/
30-05-2020, 10:29
A parte l'hardware decisamente sballato (un SOC potente e tutto il resto sottodimensionato), la batteria LIMITATISSIMA, un multitasking (chiamiamolo così per pietà) castrato di brutto (e solo per questo la batteria può sperare di arrivare al pomeriggio tardo)

L'ho preso a mia madre e nonostante ci giochi riesce a caricarlo ogni 2 giorni. Dire che non arriva al pomeriggio tardo significa non averlo provato.

e un prezzo fuori dalle grazie di dio, si, è certamente il cellulare adatto per chi vuol fare il figo spendendo meno (non poco). Io rimango ancorato ad Android ancora per un bel pezzo, grazie, dove a questa cifra trovo oggetti che reputo immensamente superiori per comodità e prestazioni globali.

Guarda, se per 500€ dura quanto sta durando il mio 6S preso qualche settimana dopo l'uscita e che non ha mai mollato un colpo, Android (e soprattutto Google) possono anche fallire.

Formato perfetto per chi lo usa come smartphone e non come personal computer; probabilmente se si potesse io tornerei anche alle dimensioni del 5S.

amd-novello
30-05-2020, 10:51
Il nuovo da 4,7 è mille volte meglio di questo

DukeIT
30-05-2020, 11:33
Formato perfetto per chi lo usa come smartphone e non come personal computer; probabilmente se si potesse io tornerei anche alle dimensioni del 5S.
Che 4,7" possa essere un formato perfetto per chi vuole un telefono compatto posso essere d'accordo.
Ma che senso ha doversi adattare ad un formato così piccolo come schermo e poi avere uno smartphone grande perché non hanno tolto le due bande orizzontali?
Proprio perché si tratta di uno smatphone dedicato a chi vuole un dispositivo compatto, avrebbe dovuto essere borderless.

ilariovs
30-05-2020, 11:59
Che 4,7" possa essere un formato perfetto per chi vuole un telefono compatto posso essere d'accordo.
Ma che senso ha doversi adattare ad un formato così piccolo come schermo e poi avere uno smartphone grande perché non hanno tolto le due bande orizzontali?
Proprio perché si tratta di uno smatphone dedicato a chi vuole un dispositivo compatto, avrebbe dovuto essere borderless.


Esatto si continua a dire 4,7".
4,7 " di schermo ma di dimensioni è un 5,7" (basta guardare il Samsung S10e che con pochi mm in più ha lo scermo 5,8).

Quindi è un telefono compatto fra virgolette in realtà è un telefono un pò più piccolo degli altri ma con uno schermo da 4,7".

Questa la mia opinione (direi però supportata dalle misure)

\_Davide_/
30-05-2020, 12:25
Che 4,7" possa essere un formato perfetto per chi vuole un telefono compatto posso essere d'accordo.
Ma che senso ha doversi adattare ad un formato così piccolo come schermo e poi avere uno smartphone grande perché non hanno tolto le due bande orizzontali?
Proprio perché si tratta di uno smatphone dedicato a chi vuole un dispositivo compatto, avrebbe dovuto essere borderless.

Nì, come ti dicevo io ho un 6S ed un Galaxy A40, che è borderless OLED, ma non farei cambio, mi trovo bene con il tasto fisico e senza notch, non facendo nulla di particolare con il telefono non mi disturba lo schermo piccolo.

Quello che secondo me è scandaloso è che l'11 non ha lo schermo OLED nonostante il prezzo...

Marko#88
30-05-2020, 13:16
150.9 x 75.7 x 8.3 mm VS 138.4 x 67.3 x 7.3 mm

Direi proprio di no, e si : ti consente di fare tutte le cose con una mano sola, al contrario degli altri modelli odierni.

Parlo per esperienza personale avendo iPhone 8.

Scusa ho fatto casino, parlavo del 11 Pro (e conseguentemente di X e XS) che ha dimensioni molto simili ma uno schermo molto più grande.
Riguardo al fare tutto con una mano sola, ovviamente dipende dalla mano ma tendenzialmente, con una mano media, la tendina delle notifiche la "prendi" maluccio con un 4.7" coi bordi. Il 4" da quel punto di vista era una goduria.
Logicamente non prendo in considerazione rimpicciolire l'interfaccia ogni volta si debba fare qualcosa che richiede di cliccare in alto, lo vedo poco pratico.

angelosss
30-05-2020, 21:37
praticamente un iphone 8 aggiornato con delle piccolezze e si grida al miracolo, potevano benissimo che bastava un aggiornamento per avere alcune future sulle foto, cmq i recensori su youtube stanno diventanto tutti a fovore di tutto l'importante e la bella presenza e non parlare mai male.

Raptusis
31-05-2020, 11:25
Scusa ho fatto casino, parlavo del 11 Pro (e conseguentemente di X e XS) che ha dimensioni molto simili ma uno schermo molto più grande.
Riguardo al fare tutto con una mano sola, ovviamente dipende dalla mano ma tendenzialmente, con una mano media, la tendina delle notifiche la "prendi" maluccio con un 4.7" coi bordi. Il 4" da quel punto di vista era una goduria.
Logicamente non prendo in considerazione rimpicciolire l'interfaccia ogni volta si debba fare qualcosa che richiede di cliccare in alto, lo vedo poco pratico.

Condivido tutto. Infatti il mio iPhone precedente era il 5.

Io mi trovo benissimo anche con questo, avendo una mano abbastanza 'prepotente' diciamo :D

TorettoMilano
31-05-2020, 12:06
praticamente un iphone 8 aggiornato con delle piccolezze e si grida al miracolo, potevano benissimo che bastava un aggiornamento per avere alcune future sulle foto, cmq i recensori su youtube stanno diventanto tutti a fovore di tutto l'importante e la bella presenza e non parlare mai male.

processore di ultima generazione lo chiami piccolezza :D inoltrè verrà aggiornato per almeno 5 anni e costa di meno di iphone8. sinceramente non ho visto nessuno gridare al miracolo, è un ottimo smartphone con un prezzo aggressivo(riferito ai prezzi apple)

sslazio
31-05-2020, 13:56
Lo scrivono in molti comunque dico la mia.
A 499 euro che non è un prezzo budget da basso gamma bensì è a tutti gli effetti un prezzo da medio/top di gamma, questo smartphone semplicemente non ha senso se non per i fan della mela.
Mettendolo a confronto con un analogo concorrente di fascia di prezzo, mi viene in mente p30 pro, abbiamo:
Schermo hd vs full
LCD vs amoled
3 gb di ram vs 8
64 gb non espandibili vs 128 espandibili
Single sim vs dal
Camera singola vs 3
Camera singola buona vs camera singola ottima
No zoom vs zoom periscopico eccellente
Non wide camera vs wide camera
Batteria che non porta fino a sera vs batteria che volendo fa 2 giorni
Schermo 4.6 vs 6.1
Sensore impronte esterno senza sblocco viso vs sensore su display e sblocco viso.
Eppure nonostante tutte queste considerazioni che in un film di bud spencer equivarrebbe ad una serie di scanassoni con volo finale, c'è chi ne comprerà a carrettate.
Dico solo che mondo assurdo.

TorettoMilano
31-05-2020, 14:31
Lo scrivono in molti comunque dico la mia.
A 499 euro che non è un prezzo budget da basso gamma bensì è a tutti gli effetti un prezzo da medio/top di gamma, questo smartphone semplicemente non ha senso se non per i fan della mela.
Mettendolo a confronto con un analogo concorrente di fascia di prezzo, mi viene in mente p30 pro, abbiamo:
Schermo hd vs full
LCD vs amoled
3 gb di ram vs 8
64 gb non espandibili vs 128 espandibili
Single sim vs dal
Camera singola vs 3
Camera singola buona vs camera singola ottima
No zoom vs zoom periscopico eccellente
Non wide camera vs wide camera
Batteria che non porta fino a sera vs batteria che volendo fa 2 giorni
Schermo 4.6 vs 6.1
Sensore impronte esterno senza sblocco viso vs sensore su display e sblocco viso.
Eppure nonostante tutte queste considerazioni che in un film di bud spencer equivarrebbe ad una serie di scanassoni con volo finale, c'è chi ne comprerà a carrettate.
Dico solo che mondo assurdo.
il mondo è assurdo quando ancora bisogna paragonare gli hw di due prodotti quando ormai da un decennio e passa si sa che uno dei due prodotti ha l'hw ottimizzato al sw :D
ah concludo con un: non esiste lo smartphone perfetto, esiste lo smartphone migliore per la propria esperienza d'uso :)

\_Davide_/
31-05-2020, 15:08
ah concludo con un: non esiste lo smartphone perfetto, esiste lo smartphone migliore per la propria esperienza d'uso :)

Esatto: io, da utilizzatore di entrambe i s.o., non vorrei mai un Android come smartphone personale.
Il fatto che ricevano aggiornamenti per 5 anni incide molto sul valore, per quanto mi riguarda, ed il fatto che dopo 5 anni vadano ancora con la stessa reattività di quando erano nuovi incide ancora di più.

Poi non venitemi a fare i discorsi della memoria espandibile e non espandibile, visto che su Android non si possono comunque spostare le App ed ho dovuto far cambiare 3 telefoni in famiglia perché tutti volevano le mappe offline del navigatore :muro:

"Camera singola vs. 3": mi stai dicendo che il P30 è meglio di una 1D mark V, visto che ha un solo sensore da 16 Megapixel :asd:

"Batteria che non porta fino a sera": aridaje!

Prima di giudicare andrebbero provati ;)

ningen
31-05-2020, 15:46
I deliri della mente umana mi affascinano sempre (cit.)
Sarei stato curioso di vedere le reazioni ad uno smartphone simile fatto da Samsung, Huawei o un'altro dei principali produttori di smartphone android ed in quanti l'avrebbero giustamente massacrato. Evidentemente solo Apple può permettersi queste prese per il culo e passarla liscia agli occhi di molti, ma d'altronde è quello che succede sempre, nonostante una storia piena zeppa di scelte di design o peggio ingegneristiche infelici. Questo non è essere affezionati ad un marchio... questa è follia. Ovviamente siete liberi di essere folli nel comprare uno smartphone con il design del 2016 nel 2020, al prezzo di un moderno smartphone di fascia medio-alta.

\_Davide_/
31-05-2020, 15:58
Adesso passiamo dalle caratteristiche hardware all'aspetto estetico? Davvero l'esperienza d'uso per voi non conta nulla?

TorettoMilano
31-05-2020, 16:05
I deliri della mente umana mi affascinano sempre (cit.)

se uno mi dice di preferire android io gli dico di prendere android. sei a te dicono di preferire iphone gli dai del folle ;)

amd-novello
31-05-2020, 16:40
se uno mi dice di preferire android io gli dico di prendere android. sei a te dicono di preferire iphone gli dai del folle ;)

eheh esatto. double standards

Vegeteo
31-05-2020, 17:53
Non mi sembra abbia fatto sto miracolo,ho un a8 2018 che è qualche mm più piccolo e con schermo da 5,6 pollici borderless (di qualità infinitamente superiore).
Inoltre riceve aggiornamenti di sicurezza ogni mese da 2 anni e da android 7 è passato al 9.
Certo ha solo 32gb e gli ho dovuto mettere una micro da 64gb per musica e foto ma con 270 euro l ho preso a dicembre 2018 microsd compresa (si parla di 2 anni e mezzo fa).
Non ho mai avuto problemi di ottimizzazione o altro,è sempre andato bene.
Se ben ricordo esistono android che ricevono le patch di sicurezza tutti i mesi,basta verificare se rientra nel programma.

Tedturb0
31-05-2020, 18:25
Personalmente trovo che sia un ottima offerta al day1. bisognera' vedere se e quanto calera' nel tempo. A meno di quello ci ho preso un iphone8 stessa "taglia".

Per quanto riguarda iOS, secondo me risente un po' del tempo.
Specialmente Safari al momento e' inconfrontabile con la concorrenza.
Inoltre sono realmente preoccupato quando devo navigare in siti meno conosciuti da iPhone. Su Android, con i browser che si possono aggiornare separatamente dal sistema, anche su un device vecchiotto si piu stare relativamente sicuri.
Sarebbe ora che Apple ce la dia su con questa politica patetica, e consenta almeno a publisher verificati (mozilla, google, vivaldi) di rilasciare browser con motori di rendering integrati.

DukeIT
31-05-2020, 19:28
Adesso passiamo dalle caratteristiche hardware all'aspetto estetico? Davvero l'esperienza d'uso per voi non conta nulla?
Design significa anche (in particolare in questo caso) rapporto dimensioni schermo, quindi esperienza d'uso.

mripley
31-05-2020, 19:51
Fa ridere pensare chi comprerà questa ciofeca, nella lista delle prestazioni batteria non c'è Pixel 3a e 3a XL, diretto competitor uscito tra l'altro un anno fa e migliore in tutto, soprattutto durata della batteria, non scrivo quanto che non ci credete.

Rei & Asuka
31-05-2020, 20:27
Grazie per le reply.
Il prezzo è alto ora, ma tempo poco e calerà nel mainstream di almeno 100€. E per chi serve necessariamente un iOs nel cellulare, non è male.
Finora mi son trovato bene con Android, ma adesso per il drone DJI vorrei evitare il doppio formato dietro, e un cell così potrebbe essere interessante, a prezzo limato

TorettoMilano
31-05-2020, 20:27
Design significa anche (in particolare in questo caso) rapporto dimensioni schermo, quindi esperienza d'uso.
il rapporto dimensioni schermo è la prima cosa che vedi quando entri in negozio e puoi anche verificare con mano prima dell'acquisto. inoltra basta voltarsi a destra e sinistra nei mezzi pubblici/centri commerciali sbiriciando cos'ha in mano la gente per capire quale schermo ti piace di più. quindi magari android offre schermi migliori ma la gente preferisce quelli di iphone

a me piacerebbe che chi offende i possessori di iphone rileggesse tutti i commenti in questo thread su iphoneSE e contasse quante persone pro-iphone/possessori di iphone si siano messi a denigrare e offendere ad minchiam android.
sembra alcuni siano stati cornificati per colpa di un tizio con la mela tatuata in fronte (ho preso l'iphone fratellì)

ningen
31-05-2020, 20:49
Adesso passiamo dalle caratteristiche hardware all'aspetto estetico? Davvero l'esperienza d'uso per voi non conta nulla?

Non parlo solo di design "estetico" (ad esempio non c'era nessuna motivazione nel tenere quegli orribili bordoni anacronistici), ma anche di design ingegneristico, come presentare uno schermo HD, una batteria poco capiente che ne ridurrà sia la durata giornaliera sia la durata nel tempo, nessuna camera supplementale che permetta funzioni differenti ne sistemi di sblocco alternativi.
L'esperienza d'uso è quella più limitata di uno smartphone del 2016, non c'è nessun pro a parte quelli che al solito vengono inventati per l'occasione.

se uno mi dice di preferire android io gli dico di prendere android. sei a te dicono di preferire iphone gli dai del folle ;)

Si per me chi prende in considerazione questo smartphone consapevole delle sue caratteristiche e dei suoi evidenti limiti è un folle.
Leggo pure che c'è gente che vuole tenere sto coso per 5 anni, millantando il famoso supporto di apple e voglio proprio vederli nel 2025 con uno smartphone del genere che già ora è concettualmente vecchio di 4 anni.
Non ce l'ho con chi preferisce usare gli iphone, ma con chi difende l'indifendibile e purtroppo con i prodotti apple avviene semplicemente più spesso.
Come dicevo se uno smartphone del genere usciva nel mondo android sarebbe stato giustamente smerdato, ma visto che è uno con la mela tutto ciò in molti non lo fanno perchè evidentemente si usano due pesi e due misure quando si parla di mele morsicate.

TorettoMilano
31-05-2020, 21:05
Leggo pure che c'è gente che vuole tenere sto coso per 5 anni, millatando il famoso supporto di apple e voglio proprio vederli nel 2025 con uno smartphone del genere che già ora è concettualmente vecchio di 4 anni.
sono proprio io ad averlo detto e ti dirò di più, mi è dispiaciuto dover prendere iphone8 l'anno scorso perchè volevo prendere questo SE.
devo prendere uno smartphone "concettualmente nuovo" che non mi piace? a me del full-screen non mi interessa. mi interessa che lo smartphone non scatti, sia aggiornato e le app siano ottimizzate. e queste 3 condizioni voglio durino negli anni. nel MIO caso iphoneSE è lo smartphone migliore, nel TUO caso è lo smartphone peggiore e probabilmente abbiamo tutti e due ragione ma perchè io devo discutere con te su gusti personali? non ne trovo motivo, prenditi android e sii felice :)

Simonex84
31-05-2020, 22:04
Preso qualche settimana fa per sostituire il 6 di mio papà, pienamente soddisfatto, per lui è come quello vecchio solo che funziona meglio, ho tentano in ogni modo di fargli usare l’11 ma lui vuole il tasto :D

Nelle mani di un quasi settantenne fa 3 giorni di autonomia, perfetto!!!

TigerTank
31-05-2020, 22:32
No grazie, niente Apple. Mi è arrivato venerdì il "misero" Xiaomi Redmi 9S 6GB/128GB con dual sim + slot per eventuale sd card aggiuntiva e per meno di 250€ lo sto trovando una piccola meraviglia.

\_Davide_/
31-05-2020, 23:10
Non parlo solo di design "estetico" (ad esempio non c'era nessuna motivazione nel tenere quegli orribili bordoni

Come se il notch fosse bello e lo schermo che per premere i tasti in basso devi essere un prestigiatore fosse comodo :muro:
Non so quante volte ho rischiato di far volare l'A40.


Si per me chi prende in considerazione questo smartphone consapevole delle sue caratteristiche e dei suoi evidenti limiti è un folle.
Leggo pure che c'è gente che vuole tenere sto coso per 5 anni, millantando il famoso supporto di apple e voglio proprio vederli nel 2025 con uno smartphone del genere che già ora è concettualmente vecchio di 4 anni.
Non ce l'ho con chi preferisce usare gli iphone, ma con chi difende l'indifendibile e purtroppo con i prodotti apple avviene semplicemente più spesso.

Io il telefono lo uso per:
- Telefonare
- Mandare messaggi / iMessage / Telegram
- Leggere Mail urgenti al volo
- Fare foto a etichette / fogli / quello che capita
- Controllare dispositivi IoT sia in casa che per lavoro

Dello schermo più grosso non me ne frega una mazza nè tantomeno mi cambia esperienza d'uso, tanto che volevo cambiare iPhone quando è uscito iPhone X e non l'ho preso proprio per la scomodità del fattore di forma.



Come dicevo se uno smartphone del genere usciva nel mondo android sarebbe stato giustamente smerdato, ma visto che è uno con la mela tutto ciò in molti non lo fanno perchè evidentemente si usano due pesi e due misure quando si parla di mele morsicate.

Assolutamente sì, visto il differente sistema operativo.

Design significa anche (in particolare in questo caso) rapporto dimensioni schermo, quindi esperienza d'uso.

Allora si può parlare di rapporto dimensioni/schermo ;)

Un'altra cosa non da poco conto è che molte app su Android non funzionano (ad. es. ho avuto numerosi problemi con app di gestione clima e domotica durante l'abbinamento con dispositivi android, che ho risolto passando da iOS)

ale1974ve
01-06-2020, 04:48
Ho comprato il primo SE perché mi serve uno smartphone compatto da usare con una mano e non la padella che per me è inutile. Speravo meglio nel secondo SE. La batteria fa vomitare come da tradizione Apple. Avrebbe dovuto avere le stesse dimensioni del primo SE con una batteria da 3000, magari potevano aumentare lo spessore. Dovevano mantenere le dimensioni del 5 e fare uno schermo più grande. A parte Safari che è una fogna di browser preferisco iOS ad Android del mio Samsung A5 2016 pieno di applicazioni fogna Samsung. Voglio un processore x86, un sistema Linux, una uscita HDMI da collegare al monitor, porte per mouse e tastiera, batteria da 4000 ampere: un pc portatile in poco spazio. Voglio un prodotto serio per gente brutta e cattiva come me. Serious Sandro.

ningen
01-06-2020, 10:14
sono proprio io ad averlo detto e ti dirò di più, mi è dispiaciuto dover prendere iphone8 l'anno scorso perchè volevo prendere questo SE.
devo prendere uno smartphone "concettualmente nuovo" che non mi piace? a me del full-screen non mi interessa. mi interessa che lo smartphone non scatti, sia aggiornato e le app siano ottimizzate. e queste 3 condizioni voglio durino negli anni. nel MIO caso iphoneSE è lo smartphone migliore, nel TUO caso è lo smartphone peggiore e probabilmente abbiamo tutti e due ragione ma perchè io devo discutere con te su gusti personali? non ne trovo motivo, prenditi android e sii felice :)

Come se il notch fosse bello e lo schermo che per premere i tasti in basso devi essere un prestigiatore fosse comodo :muro:
Non so quante volte ho rischiato di far volare l'A40.



Io il telefono lo uso per:
- Telefonare
- Mandare messaggi / iMessage / Telegram
- Leggere Mail urgenti al volo
- Fare foto a etichette / fogli / quello che capita
- Controllare dispositivi IoT sia in casa che per lavoro

Dello schermo più grosso non me ne frega una mazza nè tantomeno mi cambia esperienza d'uso, tanto che volevo cambiare iPhone quando è uscito iPhone X e non l'ho preso proprio per la scomodità del fattore di forma.




Assolutamente sì, visto il differente sistema operativo.



Allora si può parlare di rapporto dimensioni/schermo ;)

Un'altra cosa non da poco conto è che molte app su Android non funzionano (ad. es. ho avuto numerosi problemi con app di gestione clima e domotica durante l'abbinamento con dispositivi android, che ho risolto passando da iOS)

Di come usate lo smartphone voi o dei vostri gusti personali non frega un piffero a nessuno, cosi come non frega a nessuno dei miei gusti personali e come uso io lo smartphone.
Consigliare questo smartphone, rispetto a soluzioni moderne di pari fascia di prezzo a gente dalla mentalità più aperta, cioè non ancorati ne ad iOS ne ad android ne tantomeno a design stilistici/ingegneristici vecchi, è qualcosa di inconcepible. Non contesto il vostro apprezzamento di iOS e del mondo apple, contesto il negare gli evidenti limiti di questo smartphone che lo rendono sconsigliato per larga parte degli altri utenti che non hanno le vostre esigenze "particolari".

@\_Davide_/ mi devi spiegare in quale mondo, mandare email, scrivere messaggi o semplicemente navigare sul web è più comodo con uno schermo più piccolo. Sono curioso perchè per me avere una porzione di schermo maggiore che mi permetta di visualizzare più testo/contenuti è solo un vantaggio.

TorettoMilano
01-06-2020, 10:49
.
dei gusti personali frega a apple samsung e compagnia bella. se tu produci smartphone e sai che i gusti del 90% delle persone corrisponde con quello di TorettoMilano allora farai un cell su misura per TorettoMilano, viceversa se sai che il 90% delle persone ha i gusti di ningen fai un cell su misura per ningen. che senso ha fare lo smartphone "perfetto" se poi non interessa a nessuno? sarebbe un delirio ;)

al135
01-06-2020, 17:11
Lo scrivono in molti comunque dico la mia.
A 499 euro che non è un prezzo budget da basso gamma bensì è a tutti gli effetti un prezzo da medio/top di gamma, questo smartphone semplicemente non ha senso se non per i fan della mela.
Mettendolo a confronto con un analogo concorrente di fascia di prezzo, mi viene in mente p30 pro, abbiamo:
Schermo hd vs full
LCD vs amoled
3 gb di ram vs 8
64 gb non espandibili vs 128 espandibili
Single sim vs dal
Camera singola vs 3
Camera singola buona vs camera singola ottima
No zoom vs zoom periscopico eccellente
Non wide camera vs wide camera
Batteria che non porta fino a sera vs batteria che volendo fa 2 giorni
Schermo 4.6 vs 6.1
Sensore impronte esterno senza sblocco viso vs sensore su display e sblocco viso.
Eppure nonostante tutte queste considerazioni che in un film di bud spencer equivarrebbe ad una serie di scanassoni con volo finale, c'è chi ne comprerà a carrettate.
Dico solo che mondo assurdo.


paragoni senza senso.... poi come se avere un display piu grande necessariamente sia un pro :D quindi gli sciaooommmi' di 7 pollici sono nettamente superiori :D
come ha detto gia qualcuno, ogni hw deve essere ottimizzato dal software. ho visto androidoni con 6gb di ram scattare e bloccarsi, cosa che raramente succende in un sistema ios (e ne ho avuti 200 di telefoni di entrambe le parti)

DukeIT
01-06-2020, 20:09
paragoni senza senso.... poi come se avere un display piu grande necessariamente sia un pro :D Certo che avere un display più grande a parità di dimensioni è un pro.
Capisco la solita litania che dice che ognuno ha le proprie esigenze e trova accettabile, con 500 euro, avere un Iphone minimale, pur di avere IOS, quando con quella cifra si può avere un Android top di gamma. Ma arrivare a dire che possa essere preferibile uno smartphone con dimensioni importanti ed uno schermo minimale, mi sembra troppo 🙄

TorettoMilano
01-06-2020, 22:56
.
beh se vuoi uno schermo di quelle dimensioni e vuoi restare in apple o prendi l'SE o prendi l'8. tutti preferirebbero uno smartphone più piccolo con lo schermo uguale come tutti preferirebbero una batteria più capiente a pari peso. con ogni smarphone decidi di scendere a compromessi, quello perfetto non esiste. tu scrivi "quella cifra si può avere un Android top di gamma", io ti scrivo "a metà prezzo dell'iphone 11pro ho l'ultimo processore apple e un probabile anno in più di aggiornamento ufficiale". chi ha ragione? penso tutti e due :)

\_Davide_/
02-06-2020, 13:58
Consigliare questo smartphone, rispetto a soluzioni moderne di pari fascia di prezzo a gente dalla mentalità più aperta, cioè non ancorati ne ad iOS ne ad android ne tantomeno a design stilistici/ingegneristici vecchi, è qualcosa di inconcepible.

Non si tratta di mentalità aperta o chiusa: iOS è l'unico motivo per scegliere questo device.


@\_Davide_/ mi devi spiegare in quale mondo, mandare email, scrivere messaggi o semplicemente navigare sul web è più comodo con uno schermo più piccolo. Sono curioso perchè per me avere una porzione di schermo maggiore che mi permetta di visualizzare più testo/contenuti è solo un vantaggio.

Non è più comodo: non fa alcuna differenza in quanto qualsiasi cosa mi richieda più spazio la faccio sui 14"/15" dei portatili o sui 49" del fisso. Passare da 4,7" a 6,5" non mi cambia niente ed è sempre molto scomodo.

Senza contare, come ho già detto, che detesto i borderless in quanto fatico ad usarli con una mano. Peggio ancora quelli con i bordi curvi.

Inoltre, non mi interessa spendere 500, 1000 o 2000€ per un telefono, quando so che lo accendo, in 15 minuti è operativo e per i 5 anni successivi fa quello che voglio io senza che debba preoccuparmi più di nulla se non collegarlo al mac ogni tanto per backup e aggiornamento.

ziozetti
03-06-2020, 10:20
Inoltre, non mi interessa spendere 500, 1000 o 2000€ per un telefono, quando so che lo accendo, in 15 minuti è operativo
Il mio telefono Android da 200 Euro ci mette molto meno tempo ad accedersi! :stordita:

TorettoMilano
03-06-2020, 10:39
Il mio telefono Android da 200 Euro ci mette molto meno tempo ad accedersi! :stordita:

pure il mio vetusto iphone4 eheh penso intendesse 15 minuti tra caricare backup nel nuovo cell e configurarlo

Marko#88
03-06-2020, 12:34
Inoltre, non mi interessa spendere 500, 1000 o 2000€ per un telefono, quando so che lo accendo, in 15 minuti è operativo e per i 5 anni successivi fa quello che voglio io senza che debba preoccuparmi più di nulla se non collegarlo al mac ogni tanto per backup e aggiornamento.

Questa è dimostrazione di faziosità.
L'ultimo Android che ho preso si è configurato esattamente così, le foto sono su Google foto, le password su LastPass, le applicazioni vengono giù da sole.
Il problema che molti utenti Apple lamentano nella "difficile configurazione" di Android è perché sono legati ai servizi Apple in qualche modo e quindi il salo risulta difficile.
Ma la realtà dei fatti è che io sono passato da Android ad Apple e di nuovo ad Android (parliamo di un lasso di 5 o 6 anni totali) e ogni volta ero operativo in poco tempo.

amd-novello
03-06-2020, 12:48
tutti preferirebbero uno smartphone più piccolo con lo schermo uguale

arriverà il 12 base e secondo me sarà best seller

megamitch
04-06-2020, 08:18
Esatto: io, da utilizzatore di entrambe i s.o., non vorrei mai un Android come smartphone personale.
Il fatto che ricevano aggiornamenti per 5 anni incide molto sul valore, per quanto mi riguarda, ed il fatto che dopo 5 anni vadano ancora con la stessa reattività di quando erano nuovi incide ancora di più.

Poi non venitemi a fare i discorsi della memoria espandibile e non espandibile, visto che su Android non si possono comunque spostare le App ed ho dovuto far cambiare 3 telefoni in famiglia perché tutti volevano le mappe offline del navigatore :muro:

"Camera singola vs. 3": mi stai dicendo che il P30 è meglio di una 1D mark V, visto che ha un solo sensore da 16 Megapixel :asd:

"Batteria che non porta fino a sera": aridaje!

Prima di giudicare andrebbero provati ;)

Non so che navigatore usi ma tutti quelli che ho provato le mappe le puoi caricare su sd

Ragerino
04-06-2020, 11:24
I test di autonomia fatti cosi lasciano il tempo che trovano. Vorrei vedere quanto dura sotto rete telefonica, e magari con scarsa ricezione. Sono pronto a scommettere che usandolo, non arrivi alle 6 di sera.
PS. Mandare 10 messaggi al giorno e fare 5 telefonate non è 'usare il telefono'. Ma soprattutto, ne basta uno da 100€. Da uno che costa mezzo migliaio, mi aspetterei decisamente di più.

E' palesemente un prodotto creato con in mente l'obsolescenza programmata.

DukeIT
04-06-2020, 13:11
In effetti, dire che per quello che si ha da fare va bene anche un display piccolo (a dispetto delle dimensioni totali), stride un po' con i 500 euro d'acquisto. Se lo si usa per qualche telefonata o SMS, perché spendere la cifra con cui viene un top di gamma Android?

TorettoMilano
04-06-2020, 13:27
In effetti, dire che per quello che si ha da fare va bene anche un display piccolo (a dispetto delle dimensioni totali), stride un po' con i 500 euro d'acquisto. Se lo si usa per qualche telefonata o SMS, perché spendere la cifra con cui viene un top di gamma Android?

Sono domande che vanno fatte a chi li usa solo per chiamate o sms. Dalle mie parti pure gli over70 fanno videochiamate,foto, usano mail e navigano su internet :D

Marko#88
04-06-2020, 14:49
In effetti, dire che per quello che si ha da fare va bene anche un display piccolo (a dispetto delle dimensioni totali), stride un po' con i 500 euro d'acquisto. Se lo si usa per qualche telefonata o SMS, perché spendere la cifra con cui viene un top di gamma Android?

Perché chi vuole iOS non lo trova su Android.

TorettoMilano
04-06-2020, 14:52
Perché chi vuole iOS non lo trova su Android.

rispondo a te e ai ragazzi prima di te. chi vuole un cellulare per chiamare e mandare sms non sa nemmeno cosa siano ios e android. per questa casistiche di persone(persone davvero anziane o comunque persone che non hanno mai avuto a che fare con la tecnologia) io vado in negozio a comprare un cell con tastoni numerici giganti

DukeIT
04-06-2020, 15:08
Sono domande che vanno fatte a chi li usa solo per chiamate o sms. Dalle mie parti pure gli over70 fanno videochiamate,foto, usano mail e navigano su internet :D
...e proprio per questo non si può giustificare uno schermo così piccolo (con dimensioni importanti del device), dicendo che tanto lo si usa solo per chiamare, e nel caso fosse così, non sarebbe giustificato l'esborso per avere iOS e non usarlo.

TorettoMilano
04-06-2020, 15:12
...e proprio per questo non si può giustificare uno schermo così piccolo (con dimensioni importanti del device), dicendo che tanto lo si usa solo per chiamare, e nel caso fosse così, non sarebbe giustificato l'esborso per avere iOS e non usarlo.

mi sono perso. te conosci qualcuno che ti dice di prendere l'SE solo per chiamare(no videochiamate ovviamente)?

DukeIT
04-06-2020, 16:08
mi sono perso. te conosci qualcuno che ti dice di prendere l'SE solo per chiamare(no videochiamate ovviamente)?
Qui nel forum, in questo thread, ho trovato questo:

Io il telefono lo uso per:
- Telefonare
- Mandare messaggi / iMessage / Telegram
- Leggere Mail urgenti al volo
- Fare foto a etichette / fogli / quello che capita
- Controllare dispositivi IoT sia in casa che per lavoro

TorettoMilano
04-06-2020, 16:22
Qui nel forum, in questo thread, ho trovato questo:

beh la lista citata è ben diversa dal "chiamate e sms". praticamente hai elencato più attività di quelle che svolgo io su smartphone :D è arrivato il momento che mi compri un android da 100 euro :fagiano:

Marko#88
04-06-2020, 17:04
I test di autonomia fatti cosi lasciano il tempo che trovano. Vorrei vedere quanto dura sotto rete telefonica, e magari con scarsa ricezione. Sono pronto a scommettere che usandolo, non arrivi alle 6 di sera.
PS. Mandare 10 messaggi al giorno e fare 5 telefonate non è 'usare il telefono'. Ma soprattutto, ne basta uno da 100€. Da uno che costa mezzo migliaio, mi aspetterei decisamente di più.

E' palesemente un prodotto creato con in mente l'obsolescenza programmata.

No, è un prodotto pensato per chi si sente obbligato ad avere un iPhone (non importa il motivo) ma non vuole spendere 800/1000/1200 per i top. O non li ha da spendere.

theJanitor
04-06-2020, 17:25
anche io ho ancora un 6S, telefono del 2015 che gira perfettamente anche con ios13
batteria cambiata ed arriva tranquillamente a sera, l'ho cambiato solamente per sfizio prendendo un Xs che cambierò dopo circa 4 anni come lo stesso 6S

\_Davide_/
04-06-2020, 19:53
Il mio telefono Android da 200 Euro ci mette molto meno tempo ad accedersi! :stordita:

Intendo ad eseguire la configurazione iniziale, partendo dal telefono nuovo.

Questa è dimostrazione di faziosità.
L'ultimo Android che ho preso si è configurato esattamente così, le foto sono su Google foto, le password su LastPass, le applicazioni vengono giù da sole.
Il problema che molti utenti Apple lamentano nella "difficile configurazione" di Android è perché sono legati ai servizi Apple in qualche modo e quindi il salo risulta difficile.
Ma la realtà dei fatti è che io sono passato da Android ad Apple e di nuovo ad Android (parliamo di un lasso di 5 o 6 anni totali) e ogni volta ero operativo in poco tempo.

Foto in cloud? Piuttosto le elimino!
App che vengono giù da sole? Ci mancherebbe, peccato che devi togliere tutto il ciarpame che ti ci ritrovi già dentro e che in gran parte non puoi togliere...
Io li ho entrambe contemporaneamente, e nonostante l'android sia molto più nuovo dell'iPhone è quello con cui ho più problemi sulle app.

Non so che navigatore usi ma tutti quelli che ho provato le mappe le puoi caricare su sd

Mi sembra si trattasse di Here, quando ancora non c'era il free roaming. Ora li ho fatti passare a Waze visto che il problema non si pone più.

Ragerino
04-06-2020, 20:14
Che lavoro fai? Giri per 8 ore al giorno, stai sempre con il telefono attaccato alle orecchie e non ti fermi mai?
Io ho un ufficio, un PC con la quale mandare mail, e un telefono fisso.
Il telefono mobile, lo uso prevalentemente quando vado dai clienti ma non ci passo l'intera giornata perché o lavoro, oppure passo il tempo con il telefono in mano tutto il girono. In quel caso si che non arriverebbe alla 18:00 di sera, ma capisci che il tuo uso non è quello della maggior parte delle persone che normalmente, se lavorano, non possono giocare con lo smartphone?
Mia moglie con l'iPhone 8 arriva a 2 giorni e mezzo pieni. Come fai a dire che con questo non arrivi a sera?



Che fesseria....ho ancora qua davanti a me un iPhone Se del 2016. A parte che arrivo tranquillamente a sera anche con quello, nonostante ormai sia un pezzo di antiquariato. Oltre a questo, se calcoli che è un telefono che ha ormai 4 anni e che probabilmente verrà aggiornato per tutto questo e anche il prossimo anno, direi che la tua è solo disinformazione allo stato puro...

Ahhh, te sei quello con la moglie che arriva a due giorni con la batteria da 1800. Bravo.
A me capita anche di stare in giro, magari in moto, magari usare il navigatore, e magari scattare delle foto. Sai, quando non lavoro. E per fortuna, ho un telefono con batteria capiente che mi consente di arrivare a sera anche in situazioni di massimo stress, quando è richiesto.
Mi sembra il discorso di quelli che dicono che 'eh ma con la macchina elettrica ti bastano anche 200km di autonomia, mica vai tutti i giorni da Roma a Milano'. Per piacere.

Non capirò mai questo difendere a spada tratta prodotti palesemente castrati, pensati per fare cassa. Batteria da 1800 nel 2020 non è obsolescenza programmata? Oooook. E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata.

amd-novello
04-06-2020, 20:21
non so perchè la chiami obsolescenza programmata.

la batteria la cambi quando si usura troppo e torna come nuovo.

per me la op è quando i cell android hanno due anni se va bene di update. poi nulla.

oppure quando apple ha fatto la porcata di undercloccare i soc con quell'aggiornamento maledetto. facendo credere che servisse un telefono nuovo.

megamitch
05-06-2020, 08:23
Intendo ad eseguire la configurazione iniziale, partendo dal telefono nuovo.



Foto in cloud? Piuttosto le elimino!
App che vengono giù da sole? Ci mancherebbe, peccato che devi togliere tutto il ciarpame che ti ci ritrovi già dentro e che in gran parte non puoi togliere...
Io li ho entrambe contemporaneamente, e nonostante l'android sia molto più nuovo dell'iPhone è quello con cui ho più problemi sulle app.



Mi sembra si trattasse di Here, quando ancora non c'era il free roaming. Ora li ho fatti passare a Waze visto che il problema non si pone più.

Here ha le mappe offline caricabili su scheda SD, lo so perché lo uso e va molto bene.

ziozetti
05-06-2020, 15:37
pure il mio vetusto iphone4 eheh penso intendesse 15 minuti tra caricare backup nel nuovo cell e configurarlo

Intendo ad eseguire la configurazione iniziale, partendo dal telefono nuovo.

Speravo fosse palese che fosse una battuta...

ziozetti
05-06-2020, 15:43
...
Mia moglie con l'iPhone 8 arriva a 2 giorni e mezzo pieni. Come fai a dire che con questo non arrivi a sera?
...
Orsù, due giorni e mezzo pieni significa che lo usa come fermacarte.

\_Davide_/
06-06-2020, 12:35
Here ha le mappe offline caricabili su scheda SD, lo so perché lo uso e va molto bene.

Al tempo non le aveva di sicuro: avevo chiesto anche qui sul forum. (E i telefoni in questione non si potevano nemmeno sbloccare, cosa che avrebbe premesso lo spostamento dei files).

non so perchè la chiami obsolescenza programmata.

la batteria la cambi quando si usura troppo e torna come nuovo.

Esatto.

per me la op è quando i cell android hanno due anni se va bene di update. poi nulla.

oppure quando apple ha fatto la porcata di undercloccare i soc con quell'aggiornamento maledetto. facendo credere che servisse un telefono nuovo.
Concordo.

Non a caso gli avevano rifilato i dovuti multoni e poco dopo hanno dimezzato il prezzo di sostituzione della batteria, messo al 25% per più di un anno e modificato il software facendo "ripartire" tutti i device.

Quella sì che era una cosa grave.

Orsù, due giorni e mezzo pieni significa che lo usa come fermacarte.

In ogni caso non si può di certo dire che non arriva a sera o parlare di "1800 MAh" senza sapere cosa c'è attaccato dopo.

La batteria è piccola perché la maggiorparte vuole vedere il telefono fine e leggero (la stessa maggiorparte che poi ci attacca una bella cover a libro che ne quadruplica spessore e peso) :asd:

TorettoMilano
07-06-2020, 12:39
Ma tutti quelli che si lamentano della batteria dell'iphone hanno mai conosciuto qualcuno che negli ultimi 3 anni gli si è spento l'iphone dopo che l'avevano caricato al 100%?
a lavoro, in auto, a casa lo si mette tranquillamente a caricare quindi boh gli unici casi in cui davvero puoi rischiare di lasciarlo a zero è fare un visita turistica/stare al mare da mattino a sera. ma in questi casi bastano piccoli veloci accorgimenti per far aumentare un sacco la durata del cell (disattivare bluetooth, wifi, sensori vari, switchare dal 4g a 2g, abbassare la luminosità).
non mi sembra sia un forum di sprovveduti e probabilmente sono tra i meno sgamati tecnologicamente parlando, quindi se ci arrivo io a fare ste cose figuriamoci gli smanettoni che usano android

ziozetti
08-06-2020, 09:19
In ogni caso non si può di certo dire che non arriva a sera o parlare di "1800 MAh" senza sapere cosa c'è attaccato dopo.

Per carità, è l'altro estremo della menzogna.

La batteria è piccola perché la maggiorparte vuole vedere il telefono fine e leggero (la stessa maggiorparte che poi ci attacca una bella cover a libro che ne quadruplica spessore e peso) :asd:
:asd:

ziozetti
08-06-2020, 09:22
Ah grazie. Piano piano aggiungi cose che ciucciano la batteria in poche ore...:doh:
A me è capitato di farmi 2 giorni interi in bicicletta e mi sono portato dietro un tanker per ricaricare il telefono all'occorrenza. Poi sai...in albergo per una doccia mi fermo sempre eh! Non piazzo la tenda in mezzo alla strada.
Io non capirò mai invece il portare questi esempi del menga...per dimostrare cosa poi? Tra l'altro non vorrei dirtelo, ma la moto produce 12v. Un adattatore da 12 a 5v e alimenti lo smartphone fino a CapoNord. Ma restano sempre esempi che lasciano il tempo che trovano. Gli esempi vanno fatti sulla totalità delle persone e non sul singolo...

No. Significa che lavora 8 ore, viene a casa, fa le faccende domestiche, prepara da mangiare, segue i figli. Come tutte le persone che hanno una vita e non passano la giornata sui social...;)
Sei stato proprio tu a fare l'esempio su un singolo, l'uso considerato "normale" di uno smartphone non è quello del centauro a Capo Nord né quello di tua moglie.
Un iPhone 9 NON HA la batteria che dura due giorni e mezzo, non puoi inventarti benchmark personali; altrimenti, secondo i tuoi calcoli, il mio scrauso Xiaomi A2 lite ha la batteria che dura 5-6 giorni.

GinoPino76
11-06-2020, 11:55
Benvenuti nel 2017!

cronos1990
11-06-2020, 12:41
Mi sembra si trattasse di Here, quando ancora non c'era il free roaming. Ora li ho fatti passare a Waze visto che il problema non si pone più.Intervengo solo per dire che HERE sono anni (forse da sempre, non ci metterei la mano sul fuoco) che puoi trasferire le mappe sulla SD.

Potete tornare alla vostra diatriba iOS/Android :D

amd-novello
11-06-2020, 14:55
esatto

io sul lumia 620, del 2012, ho here maps con la mappa italia scaricata e lo posso usare come navigatore anche senza sim.

cronos1990
11-06-2020, 15:16
Se ho ben capito il suo problema fosse che non poteva spostare le mappe sulla SD (poi certo, si potrebbe discutere che una SD l'iPhone non ce l'ha affatto, a quel punto bastava farsi un cellulare Android con una memoria interna più capiente).

Ma io uso HERE da quando ancora usavo i Lumia (di sicuro da quando esiste come app), e sono abbastanza sicuro che sul precedente cellulare ho sempre potuto usare la SD per le mappe scaricate, quindi da almeno 5 anni.

Poi va bo, che si potesse usare offline con mappe scaricate è sempre stata una delle caratteristiche di HERE, non vorrei dire una baggianata dicendo che forse è stato il primo navigatore a permetterlo.

\_Davide_/
11-06-2020, 17:09
esatto

io sul lumia 620, del 2012, ho here maps con la mappa italia scaricata e lo posso usare come navigatore anche senza sim.

Anche mia madre aveva il 620! Mi sembra che su Winzozz si potesse, con lei non avevo avuto problemi di spazio, peccato non abbia mai preso piede.

Se ho ben capito il suo problema fosse che non poteva spostare le mappe sulla SD (poi certo, si potrebbe discutere che una SD l'iPhone non ce l'ha affatto, a quel punto bastava farsi un cellulare Android con una memoria interna più capiente).

Esatto, infatti è ciò che ho fatto. Si trattava di telefoni con solo 8 GB di memoria interna, ora che trovarli da 64 o 128GB è lo standard non c'è più il problema.



Ma io uso HERE da quando ancora usavo i Lumia (di sicuro da quando esiste come app), e sono abbastanza sicuro che sul precedente cellulare ho sempre potuto usare la SD per le mappe scaricate, quindi da almeno 5 anni.


Su lumia come dicevo sì, il problema lo avevo su Android e sono sicuro di aver scritto qui sul forum a riguardo, se avete voglia di cercare, ma nessuno mi ha saputo aiutare.

La SD l'ho sempre trovata inutile visto che ci si può trasferire solo quello che vuole il S.O.
A quel punto meglio cercare il device che nasce con molta memoria e vivere tranquilli senza scheda aggiuntiva (a meno che abbiate tonnellate di foto e video, ma non è il mio caso).

cronos1990
11-06-2020, 18:21
Si, mi sono dimenticato di dire che il mio precedente cellulare era Android. I 5 anni erano riferiti ad Android.

Il discorso SD per me è (in generale) un nonsense.
Cioè: non trovo molto sensato lamentarsi che abbia funzioni limitati quando sugli iPhone neanche esiste (quindi è comunque qualcosa in meno) e generalmente la memoria interna te la fanno pagare un rene. Quando ho avuto l'iMioMiniPhone 6s avevo trovato il modello da 64GB a 460 euro (il 7 sarebbe uscito da li ad un mese), ma siccome avevo bisogno di più spazio di memoria sono andato su quello da 128GB. Stesso modello, prezzo di 640 euro, cioè quei 64GB li avevo pagati quasi 200 euro. E ancora non mi erano sufficienti.

Su Android mi sono comprato una SD da 256GB, non ricordo neanche quanto l'ho pagata ma poche decine di euro, ce l'ho da 5 anni e l'ho trasferita sul cellulare nuovo. Non ci potrò mettere tutto quanto, ma è piuttosto irrilevante: finchè ci posso mettere documenti di vario tipo, foto, musica, video e le mappe di HERE mi va benissimo, perchè mi tiene libero spazio di memoria interna per l'installazione delle App. Sul vecchio cellulare era fondamentale, dato che aveva se non ricordo male 32GB di memoria interna.

Poi va bo, mi sono tolto uno sfizio e lo smartphone attuale ha 256GB di memoria interna, per cui sono tranquillo. Anche se nella SD non ci posso mettere tutto, è comunque meglio di un iPhone dove non esiste affatto, e se non hai abbastanza memoria interna sei fregato.


È anche vero che se avevi un cellulare da 8GB eri messo male in partenza. Il problema di Android, soprattutto con cellulari di fascia bassa o anche media, è che ti forniscono certe combinazioni hardware fin troppo minimali, e poi l'OS da il colpo di grazia per via della sua pesantezza. Sotto questo punto di vista WP era una bomba ma poi Microsoft... va bo :asd:

\_Davide_/
11-06-2020, 19:07
È anche vero che se avevi un cellulare da 8GB eri messo male in partenza. Il problema di Android, soprattutto con cellulari di fascia bassa o anche media, è che ti forniscono certe combinazioni hardware fin troppo minimali, e poi l'OS da il colpo di grazia per via della sua pesantezza. Sotto questo punto di vista WP era una bomba ma poi Microsoft... va bo :asd:

Esatto, era proprio questo il punto: tutti quelli con 8GB erano morti in partenza: mi ricordo un Galaxy Xcover 3 che dopo due anni aveva il S.O. e file di sistema che occupavano 7,2 GB. In pratica c'erano 600 MB per le applicazioni :asd:

Con iPhone mi trovo bene in quanto non tengo foto e video sul telefono ed i 64 GB che ho sul 6S da quasi 5 anni non mi sono mai stati stretti tra app e musica offline.

Ora che anche gli Android hanno quantitativi ragionevoli di storage ha meno senso il confronto e l'esistenza o meno della SD.

Quello che mi dava fastidio era proprio l'impossibilità di spostare i dati che mi ha costretto a far cambiare dei telefoni che andavano ancora più che bene!

megamitch
17-06-2020, 10:01
Esatto, era proprio questo il punto: tutti quelli con 8GB erano morti in partenza: mi ricordo un Galaxy Xcover 3 che dopo due anni aveva il S.O. e file di sistema che occupavano 7,2 GB. In pratica c'erano 600 MB per le applicazioni :asd:

Con iPhone mi trovo bene in quanto non tengo foto e video sul telefono ed i 64 GB che ho sul 6S da quasi 5 anni non mi sono mai stati stretti tra app e musica offline.

Ora che anche gli Android hanno quantitativi ragionevoli di storage ha meno senso il confronto e l'esistenza o meno della SD.

Quello che mi dava fastidio era proprio l'impossibilità di spostare i dati che mi ha costretto a far cambiare dei telefoni che andavano ancora più che bene!

insomma. Se uno vuole tenere tante foto o tanta musica o video sul telefono la possibilità di espandarla con microSD con poca spesa è un bel vantaggio economico.

Tra l'altro mi pare che anche certe App di streaming video (sono abbastanza sicuro di Prime Video) oltre che le app di streaming audio ti permettono di salvare i contenuti sulla memoria esterna SD.

\_Davide_/
17-06-2020, 11:24
insomma. Se uno vuole tenere tante foto o tanta musica o video sul telefono la possibilità di espandarla con microSD con poca spesa è un bel vantaggio economico.

Tra l'altro mi pare che anche certe App di streaming video (sono abbastanza sicuro di Prime Video) oltre che le app di streaming audio ti permettono di salvare i contenuti sulla memoria esterna SD.

Non male allora, finalmente qualche passo avanti!

Io in realtà come dicevo, seppur giovane non riesco a fare nulla su schermi piccoli e touch (intendo smartphone ma anche tablet), di conseguenza non mi interessa avere lì sopra foto e video, ma solo la musica.
Attualmente ho una 30ina di GB di brani offline, mentre tutto il resto lo riesco ad ascoltare online anche in auto, con un piano dati che esclude lo streaming.

Questo il motivo dell'inutilità di schermi grossi o altro, che mi sembra di vedere essere una cosa molto personale perché ormai la gente ci fa di tutto, mentre io se ho il mac vicino lo uso anche per rispondere ai messaggi :asd:

darios81
23-06-2020, 09:18
Che brutto . evoluzione portami via. Ci sono tanti modi di innovare per entrare in un mercato quasi saturo. ed apple ci riesce facendo un salto indietro di 3 anni

TorettoMilano
23-06-2020, 09:26
Che brutto . evoluzione portami via. Ci sono tanti modi di innovare per entrare in un mercato quasi saturo. ed apple ci riesce facendo un salto indietro di 3 anni

ho informato cook sul tuo punto di vista e ti posso dare ottime notizie: vuole assumerti come marketing manager. effettivamente sono entrati in un settore saturo e le vendite sono scarse e chi l'ha comprato ha evidenziato un disagio nella bruttezza dello smartphone. ti dirò di più, si sono accorti che puzza un pò di muffa

Marko#88
23-06-2020, 12:06
ho informato cook sul tuo punto di vista e ti posso dare ottime notizie: vuole assumerti come marketing manager. effettivamente sono entrati in un settore saturo e le vendite sono scarse e chi l'ha comprato ha evidenziato un disagio nella bruttezza dello smartphone. ti dirò di più, si sono accorti che puzza un pò di muffa

Vende tanto perché costa poco, non perché sia più valido di smartphone (anche Apple) "moderni".
Il che non vuol dire che ti stia dando torto o ragione; il prodotto è oggettivamente di design vecchio, può piacere o no ma è prezzato giusto* quindi vende. Facile.

*giusto per i canoni Apple, l'utente tipo di SE guarda solo all'iPhone, 500 euro invece di 1200 di un 11 Pro sembrano pochi. Apple è ovviamente maestra in questo.

TorettoMilano
23-06-2020, 12:38
Vende tanto perché costa poco, non perché sia più valido di smartphone (anche Apple) "moderni".
Il che non vuol dire che ti stia dando torto o ragione; il prodotto è oggettivamente di design vecchio, può piacere o no ma è prezzato giusto* quindi vende. Facile.

*giusto per i canoni Apple, l'utente tipo di SE guarda solo all'iPhone, 500 euro invece di 1200 di un 11 Pro sembrano pochi. Apple è ovviamente maestra in questo.

costa di meno per accontentare una fascia di utenza diversa da quella interessata al topgamma come fanno tutti i produttori. non ho capito la tua critica sempre che ci fosse una critica nel messaggio

\_Davide_/
23-06-2020, 12:40
*giusto per i canoni Apple, l'utente tipo di SE guarda solo all'iPhone, 500 euro invece di 1200 di un 11 Pro sembrano pochi. Apple è ovviamente maestra in questo.

Il fatto è che con 500€ hai uno smartphone che ti porterai dietro per 5/6 anni senza alcun problema se non una sostituzione della batteria a metà strada.
C'è gente a cui non interessa avere 4 fotocamere o il display enorme.

Il mio iPhone 6S, preso a novembre 2015, continua ad andare benissimo e non sento nessun bisogno di ulteriori funzionalità. Non ho nemmeno ancora cambiato la batteria perché essendo spesso in auto e collegandolo a CarPlay la batteria me la ritrovo sempre carica durante la giornata.
Stando a quanto annunciato qui su HWupgrade riceverà l'aggiornamento anche ad iOS 14.

Quanti Galaxy S6/S7 dello stesso periodo vedi ancora in giro?