PDA

View Full Version : [FTTH] Dimensione qualcuno la conosce?


Pagine : 1 [2]

dimensione
18-04-2024, 16:54
Ho verificato i numeri, le chiamate HD presenti nel registro, verso fisso o mobile, sono tutte tra TIM e TIM.
Quel log è limitato alle ultime 100 telefonate, dovrei tenere traccia delle nuove.

Purtroppo nella rete telefonica fissa nazionale il G722 non è supportato. Si tratta probabilmente di un supporto limitato all'interno della loro rete.

wrad3n
18-04-2024, 18:23
Purtroppo nella rete telefonica fissa nazionale il G722 non è supportato.

Situazione paradossale, grazie alle ftth la banda aumenta sempre più (10/20/30/100 volte superiore ad una misera fttc) e la qualità delle telefonate rimane agli anni '90, ai codec G.711 delle linee isdn...
Grazie per aver chiarito, se lo standard è quello tocca accontentarsi...

duegiornidipioggia
19-04-2024, 08:13
Situazione paradossale, grazie alle ftth la banda aumenta sempre più (10/20/30/100 volte superiore ad una misera fttc) e la qualità delle telefonate rimane agli anni '90, ai codec G.711 delle linee isdn...
Grazie per aver chiarito, se lo standard è quello tocca accontentarsi...
Nella mia ignoranza... che cambia ad avere G.722 od altro?
Per capire.

dimensione
19-04-2024, 08:39
Nella mia ignoranza... che cambia ad avere G.722 od altro?
Per capire.

La qualità dell’audio è superiore

duegiornidipioggia
19-04-2024, 08:42
La qualità dell’audio è superiore
Ah, ok, a posto così allora.
Già il telefono in senso di "parlare" lo uso forse una volta a settimana giusto con mia nonna e con telefonino, figurarsi il fisso, sono secoli ormai.

wrad3n
19-04-2024, 08:57
che cambia ad avere G.722 od altro?
Per capire.

Codificata in G.722 la qualità audio della telefonata è decisamente superiore (identica a quella tra due smartphone che si chiamano in VoLTE), l'interlocutore sembra nella stessa stanza, esempi:

questo video è sulla differenza tra G.711 e G.722:
https://www.youtube.com/watch?v=a6ZPgSn9ZZk

questa è una comparazione della qualità audio di praticamente tutti i codec disponibili per il VoIP (i primi 3 sono G.711a vs G.711u vs G.722):
https://www.youtube.com/watch?v=LNMfDrTka3c

Fine OT :)

EliGabriRock44
06-05-2024, 20:27
Cito quanto scritto da Dimensione su altri lidi:

Ciao a tutti,

come avevo anticipato qualche giorno fa, oggi lanciamo, in occasione di una collaborazione con il comico Andrea Pucci, un rinnovamento totale di tutta l'offerta Dimensione.

La data fissata per il termine delle offerte è il 15/05/2024.

La novità più grande è che tutte le offerte Dimensione destinate ai privati sono ora senza vincoli.
Si può quindi disdire in qualunque momento senza rateizzazioni, al costo di una sola mensilità.

In più, le offerte FTTH hanno la 2.5Gbps inclusi senza costi aggiuntivi (anziché 7€/mese).

Inoltre, per venire incontro a tutti quelli che hanno esigenza della linea telefonica, il pacchetto voce illimitato passa a 4,90€/mese (anziché 7€/mese).

Grande aggiornamento anche per la nostra FWA su rete proprietaria, che passa da 29,90€/mese per 50/5Mbps, a 24,90€/mese per velocità fino a 100Mbps in download e 20Mbps in upload.

Tutte le offerte sono sottoscrivibili anche per i già clienti, semplicemente facendone richiesta al supporto.
Ci teniamo alla massima soddisfazione.
Per capirci: chi oggi paga di più, può passare alle offerte migliorative che abbasseranno il canone.

duegiornidipioggia
07-05-2024, 10:19
Cito quanto scritto da Dimensione su altri lidi:

Ciao a tutti,

come avevo anticipato qualche giorno fa, oggi lanciamo, in occasione di una collaborazione con il comico Andrea Pucci, un rinnovamento totale di tutta l'offerta Dimensione.

La data fissata per il termine delle offerte è il 15/05/2024.

La novità più grande è che tutte le offerte Dimensione destinate ai privati sono ora senza vincoli.
Si può quindi disdire in qualunque momento senza rateizzazioni, al costo di una sola mensilità.

In più, le offerte FTTH hanno la 2.5Gbps inclusi senza costi aggiuntivi (anziché 7€/mese).

Inoltre, per venire incontro a tutti quelli che hanno esigenza della linea telefonica, il pacchetto voce illimitato passa a 4,90€/mese (anziché 7€/mese).

Grande aggiornamento anche per la nostra FWA su rete proprietaria, che passa da 29,90€/mese per 50/5Mbps, a 24,90€/mese per velocità fino a 100Mbps in download e 20Mbps in upload.

Tutte le offerte sono sottoscrivibili anche per i già clienti, semplicemente facendone richiesta al supporto.
Ci teniamo alla massima soddisfazione.
Per capirci: chi oggi paga di più, può passare alle offerte migliorative che abbasseranno il canone.
Ottimo davvero, se dessero un AVM al posto dello ZTE ZXHN H6645P considererei il passaggio sinceramente.
Domanda: se uno è in area bianca e già attivo con OF, lasciano l'ONT Nokia che già uso e danno semplicemente il loro modem, per cui volendo potrei prendermi io un AVM?
E potrei anche configurare la fonia (che però ho visto che si paga a parte...)?

morris2003
07-05-2024, 10:27
Si procede con cambio ONT.

Con l'iniziativa "porto un amico" durante la sottoscrizione del contratto si ha una mensilità gratuita.

dimensione
07-05-2024, 10:28
Ottimo davvero, se dessero un AVM al posto dello ZTE ZXHN H6645P considererei il passaggio sinceramente.
Domanda: se uno è in area bianca e già attivo con OF, lasciano l'ONT Nokia che già uso e danno semplicemente il loro modem, per cui volendo potrei prendermi io un AVM?
E potrei anche configurare la fonia (che però ho visto che si paga a parte...)?

Ciao!
Durante la procedura di acquisto puoi richiedere anche AVM, tieni presente che però che non ci sono prodotti AVM con due porte da 2.5G.
L’ONT è sempre presente, e puoi anche scegliere un router alternativo di tua proprietà, con anche la possibilità di configurare la fonia.

duegiornidipioggia
07-05-2024, 10:41
Si procede con cambio ONT.

Con l'iniziativa "porto un amico" durante la sottoscrizione del contratto si ha una mensilità gratuita.
Per cui il mio attuale ONT Nokia va sostituito perchè supporta solo la gigabit?
Che modello viene fornito?

Ciao!
Durante la procedura di acquisto puoi richiedere anche AVM, tieni presente che però che non ci sono prodotti AVM con due porte da 2.5G.
L’ONT è sempre presente, e puoi anche scegliere un router alternativo di tua proprietà, con anche la possibilità di configurare la fonia.
Ha un costo scegliere AVM, che modello viene fornito?
L'ONT va sostituito quindi?

peppecbr
15-05-2024, 20:14
ciao qualcuno conosce la password come ADMIN del router dimensione lo H6645P V2 ???? perche entrando con user alcuni parametri sono nascosti

dimensione
15-05-2024, 20:32
ciao qualcuno conosce la password come ADMIN del router dimensione lo H6645P V2 ???? perche entrando con user alcuni parametri sono nascosti

Ciao!
La trovi sull’area riservata 👍🏻

Domenik73
12-06-2024, 14:38
Ciao a tutti.
Da diversi mesi hanno completato i lavori relativi alla fibra ottica nella via in cui abito. In particolare, nel tratto di strada della mia abitazione è stata passata per via aerea (lo so anche perchè uno dei tralicci dove è stata passata sta nel mio giardino). Ora, andando sul sito di Open Fiber, se metto il mio indirizzo con il civico esatto, 3/A, mi dice che non sono coperto, mentre se metto come civico 3 (che in realtà non esiste, perchè c'è 3/A e 3/B), mi dice, correttamente che la fibra è attivabile. Stessa cosa sul sito Dimensione. Quindi ho richiesto l'attivazione, ma non vorrei che questa cosa del civico possa portare qualche tipo di problema (non so se qualcuno ha avuto esperienze simili).

amd-novello
12-06-2024, 15:00
secondo me aggiornano i database loro per attivarla. no prob.

duegiornidipioggia
12-06-2024, 15:28
Ciao a tutti.
Da diversi mesi hanno completato i lavori relativi alla fibra ottica nella via in cui abito. In particolare, nel tratto di strada della mia abitazione è stata passata per via aerea (lo so anche perchè uno dei tralicci dove è stata passata sta nel mio giardino). Ora, andando sul sito di Open Fiber, se metto il mio indirizzo con il civico esatto, 3/A, mi dice che non sono coperto, mentre se metto come civico 3 (che in realtà non esiste, perchè c'è 3/A e 3/B), mi dice, correttamente che la fibra è attivabile. Stessa cosa sul sito Dimensione. Quindi ho richiesto l'attivazione, ma non vorrei che questa cosa del civico possa portare qualche tipo di problema (non so se qualcuno ha avuto esperienze simili).
Io avevo medesima tua situazione (ma con civico censito), solo che dato che mancava un documento ENEL relativo al permesso di passare la fibra sulla linea aerea loro dato che in area privata (il mio giardino)... ci sono impazzito 6 mesi.
Da 4+ anni però ho FTTH.

Domenik73
12-06-2024, 17:19
Perfetto, grazie per le risposte. Spero di non impazzire per sei mesi :D

duegiornidipioggia
12-06-2024, 17:21
Perfetto, grazie per le risposte. Spero di non impazzire per sei mesi :D
Beh io sono stato uno dei primi in area bianca, pensa, ho attivato quando era ancora in sperimentazione... ;)
Le cose sono meglio come tempistiche secondo me, oggi, diciamo che però su rete OF ci sono meno soldi e se sei in una via sfigus...

Domenik73
21-06-2024, 21:25
Salve a tutti. Ho sottoscritto il contratto con Dimensione, fortunatamente è stato tutto molto rapido. Ieri sono arrivati quelli di open fiber e oggi mi è arrivato il router zte. premetto che ho chiesto anche un ip fisso perchè mi serve per alcune operazioni di domotica. Ho solo un problema. Non riesco ad accedere al router perchè la password dell'utente admin non sembra essere quella di default (admin). Suppongo che sia perchè il router arriva già configurato e la password è stata cambiata dai tecnici di dimensione. Sapete se usano una password standard o devo chiamare il servizio clienti per farmela dare?
Grazie

dimensione
21-06-2024, 21:53
Salve a tutti. Ho sottoscritto il contratto con Dimensione, fortunatamente è stato tutto molto rapido. Ieri sono arrivati quelli di open fiber e oggi mi è arrivato il router zte. premetto che ho chiesto anche un ip fisso perchè mi serve per alcune operazioni di domotica. Ho solo un problema. Non riesco ad accedere al router perchè la password dell'utente admin non sembra essere quella di default (admin). Suppongo che sia perchè il router arriva già configurato e la password è stata cambiata dai tecnici di dimensione. Sapete se usano una password standard o devo chiamare il servizio clienti per farmela dare?
Grazie

Ciao!
La trovi sull’area riservata del nostro sito :-)

Domenik73
22-06-2024, 07:46
Ciao!
La trovi sull’area riservata del nostro sito :-)

Grazie mille :-)

Michele Bidasio
15-07-2024, 20:57
Buongiorno a tutti.
Sono un utente TIM con Voce e ADSL Alice e voglio cambiare. Dopo aver fatto un bel pò di ricerche in internet mi accorgo che tra i grandi providers le differenze sono poche e il problema principale è l'assistenza: call center "italiani" dove l'utente parla italiano ma l'accento è indubbiamente straniero (solitamente dell'est); intelligenze artificiali che sembrano programmate per farti saltare i nervi e così via. Poi, quasi per caso, mi imbatto in Dimensione. Leggo le recensioni e rimango positivamente sorpreso soprattutto se confrontate con quelle dei cosiddetti Big. Mi chiedo come mai e poi capisco: è una S.r.l. !!! Si sà che per le SPA la priorita assoluta sono gli azionisti, non i clienti, che passano in secondo piano, forse. Ma per una S.r.l. i clienti sono tutto. Così decido che passerò a Dimensione. Prima però faccio qualche verifica di cosa già esista nel mio condominio (10 piani e 54 appartamenti) e noto che c'è una centralina (non sò se sia giusto definirla così, sono di un'ignoranza galattica in questioni di rete e simili) appartenente a FiberCop e vengo a sapere (da un tecnico TIM quì per altri motivi) che almeno una decina di condomini hanno già la fibra.
Mi chiedevo, dato che sò che Dimensione si appoggia a Open Fiber, la mia situazione può creare qualche problemino in più?

dimensione
15-07-2024, 23:06
Buongiorno a tutti.
Sono un utente TIM con Voce e ADSL Alice e voglio cambiare. Dopo aver fatto un bel pò di ricerche in internet mi accorgo che tra i grandi providers le differenze sono poche e il problema principale è l'assistenza: call center "italiani" dove l'utente parla italiano ma l'accento è indubbiamente straniero (solitamente dell'est); intelligenze artificiali che sembrano programmate per farti saltare i nervi e così via. Poi, quasi per caso, mi imbatto in Dimensione. Leggo le recensioni e rimango positivamente sorpreso soprattutto se confrontate con quelle dei cosiddetti Big. Mi chiedo come mai e poi capisco: è una S.r.l. !!! Si sà che per le SPA la priorita assoluta sono gli azionisti, non i clienti, che passano in secondo piano, forse. Ma per una S.r.l. i clienti sono tutto. Così decido che passerò a Dimensione. Prima però faccio qualche verifica di cosa già esista nel mio condominio (10 piani e 54 appartamenti) e noto che c'è una centralina (non sò se sia giusto definirla così, sono di un'ignoranza galattica in questioni di rete e simili) appartenente a FiberCop e vengo a sapere (da un tecnico TIM quì per altri motivi) che almeno una decina di condomini hanno già la fibra.
Mi chiedevo, dato che sò che Dimensione si appoggia a Open Fiber, la mia situazione può creare qualche problemino in più?

Ciao! Grazie :D
Noi utilizziamo sia Open Fiber che FiberCop, in base a ciò che c'è disponibile.
Nessun problema, in ogni caso ;)

Michele Bidasio
16-07-2024, 16:45
Adesione alla 2.5 fatta. Ora non mi resta che, dopo l'attivazione, il calvario della disdetta a TIM.

amd-novello
17-07-2024, 08:24
a me il nuovo isp dava disdetta al vecchio senza che dovessi far nulla.

duegiornidipioggia
17-07-2024, 08:26
a me il nuovo isp dava disdetta al vecchio senza che dovessi far nulla.
Certo, ma con TIM si sa... se non lo fai tu e ti pari il... sicuramente ti arriva qualche addebito fregatura da parte loro (che tanto ti arriverà comunque).

Michele Bidasio
17-07-2024, 09:42
Il fatto è che se non fai un passaggio con lo stesso tipo di modalità (es: da FTTH Tim a FTTH Dimensione), è come fare un nuovo allaccio e quindi la disdetta la devi fare tu. Io ero ADSL Alice e passo a FTTH Dimensione e quindi mi sobbarco questa grana.

amd-novello
17-07-2024, 18:43
io da adsl passando in fttc e da fttc a ftth mai dovuto far niente

da fw a vodafone e da wind a tiscali

bho

_NocTurN_
18-07-2024, 09:14
Dipende dalla portabilità del numero, se questa non ti interessa la disdetta al vecchio operatore non la fa il nuovo ma devi farla tu.

amd-novello
18-07-2024, 09:37
no

di coccio eh

_NocTurN_
18-07-2024, 15:04
no

di coccio eh

ah scusa, tu sei il tuttologo che intasa tutti i thread dei provider, non ti avevo riconosciuto

L4ky
18-07-2024, 16:29
a me il nuovo isp dava disdetta al vecchio senza che dovessi far nulla.

io da adsl passando in fttc e da fttc a ftth mai dovuto far niente

da fw a vodafone e da wind a tiscali

bho

Il fatto è che se non fai un passaggio con lo stesso tipo di modalità (es: da FTTH Tim a FTTH Dimensione), è come fare un nuovo allaccio e quindi la disdetta la devi fare tu. Io ero ADSL Alice e passo a FTTH Dimensione e quindi mi sobbarco questa grana.

Dipende dalla portabilità del numero, se questa non ti interessa la disdetta al vecchio operatore non la fa il nuovo ma devi farla tu.

no

di coccio eh

TIM disattiva in automatico la linea internet se viene migrato il numero di telefono ad essa associato.

Il nuovo operatore non può "mandare la disdetta al posto tuo", non ne ha alcun diritto (anche perché chi dice che non vuoi tenere quella linea internet? o magari stai migrando verso operatore VoIP solo il numero)

Il comportamento sopra specificato è una scelta interna all'operatore.

amd-novello
19-07-2024, 08:17
sono fortunato si vede :D

L4ky
19-07-2024, 08:31
sono fortunato si vede :D

Se leggessi, capiresti che non è fortuna ma semplicemente una procedura.

amd-novello
19-07-2024, 09:42
ah quindi tim è quella diversa

tower5
11-08-2024, 23:45
Ciao!
La trovi sull’area riservata 👍🏻

salve
potreste darmi alcune info preliminari su modalira realizzazione connessione FTTH ( ora sono in FTTC) ed in particolare chiarimenti su possibile verifuca percorso fibra da esterno fino a punto interno?
grazie

dimensione
12-08-2024, 14:23
salve
potreste darmi alcune info preliminari su modalira realizzazione connessione FTTH ( ora sono in FTTC) ed in particolare chiarimenti su possibile verifuca percorso fibra da esterno fino a punto interno?
grazie

Ciao!
Il consiglio è di contattare il nostro supporto telefonicamente o via email (sito, sezione contattaci), così da poter verificare il caso specifico.
In generale, il tecnico in campo interverrà dopo la sottoscrizione sul sito, e valuterete il percorso da fare per entrare nell'abitazione.

Grazie

asrlab
25-10-2024, 21:57
@Dimensione

Ciao, ho deciso di darvi fiducia ed ho richiesto l'attivazione FTTH 2500/500

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni sperando che openfiber si dia una mossa.

vincenzomary
26-10-2024, 06:21
@Dimensione

Ciao, ho deciso di darvi fiducia ed ho richiesto l'attivazione FTTH 2500/500

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni sperando che openfiber si dia una mossa.

Ottima scelta, circa un anno con Dimensione a Roma, condominio senza ftth, sono arrivato al responsabile di Open Fiber per la posa della ftth, perché erano stati bloccati da amministratore condominiale. Non sto qui a continuare. Nessuna disconnessione, abbiamo avuto bisogno di un indirizzo IP fisso, contattata assistenza, 5 minuti, fatto.

duegiornidipioggia
26-10-2024, 13:12
Ottima scelta, circa un anno con Dimensione a Roma, condominio senza ftth, sono arrivato al responsabile di Open Fiber per la posa della ftth, perché erano stati bloccati da amministratore condominiale. Non sto qui a continuare. Nessuna disconnessione, abbiamo avuto bisogno di un indirizzo IP fisso, contattata assistenza, 5 minuti, fatto.
Che schifo quando leggo dell'ignoranza di amministratori e condomini vari.

vincenzomary
26-10-2024, 13:14
Che schifo quando leggo dell'ignoranza di amministratori e condomini vari.
Nel mio caso si, ho dovuto minacciarlo per farmi fare la delibera della riunione condominiale dove, indovina un po', erano quasi tutti d'accordo, e quindi positiva per far accedere i vari operatori ai locali condominiali

duegiornidipioggia
26-10-2024, 13:16
Nel mio caso si, ho dovuto minacciarlo per farmi fare la delibera della riunione condominiale dove, indovina un po', erano quasi tutti d'accordo, e quindi positiva per far accedere i vari operatori ai locali condominiali
Non farmi parlare va, per fortuna mai più palazzacci con gentaglia ed amministratore peggio.

asrlab
07-11-2024, 20:56
@Dimensione

Ciao, ho deciso di darvi fiducia ed ho richiesto l'attivazione FTTH 2500/500

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni sperando che openfiber si dia una mossa.

https://i.postimg.cc/G8jXcST1/Schermata-a-2024-11-07-21-53-18.png (https://postimg.cc/G8jXcST1)

Da oggi inizia una nuova era, speriamo duri per molto tempo. :)

duegiornidipioggia
08-11-2024, 09:14
https://i.postimg.cc/G8jXcST1/Schermata-a-2024-11-07-21-53-18.png (https://postimg.cc/G8jXcST1)

Da oggi inizia una nuova era, speriamo duri per molto tempo. :)
Spettacolo, però il test fallo con app Windows Store Speedtest di Ookla, server Eolo.

asrlab
08-11-2024, 23:27
Spettacolo, però il test fallo con app Windows Store Speedtest di Ookla, server Eolo.

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 3.96 ms (jitter: 0.43ms, low: 3.91ms, high: 4.75ms)
Download: 2323.32 Mbps (data used: 1.9 GB)
35.56 ms (jitter: 37.01ms, low: 4.45ms, high: 397.71ms)
Upload: 470.77 Mbps (data used: 223.1 MB)
86.53 ms (jitter: 16.01ms, low: 5.29ms, high: 168.11ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ea20ec55-71fe-4126-9fac-f96fbd917cb9

duegiornidipioggia
10-11-2024, 08:30
Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id: 11427)
ISP: Dimensione
Idle Latency: 3.96 ms (jitter: 0.43ms, low: 3.91ms, high: 4.75ms)
Download: 2323.32 Mbps (data used: 1.9 GB)
35.56 ms (jitter: 37.01ms, low: 4.45ms, high: 397.71ms)
Upload: 470.77 Mbps (data used: 223.1 MB)
86.53 ms (jitter: 16.01ms, low: 5.29ms, high: 168.11ms)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ea20ec55-71fe-4126-9fac-f96fbd917cb9
I miei sinceri complimenti, linea bomba.

Gian92
26-11-2024, 22:58
Qual è l'intervallo di latenza piú diffuso e il costo per l'indirizzo IP pubblico e statico associato all'offerta di 2,5 Gbps?

asrlab
28-11-2024, 21:36
Qual è l'intervallo di latenza piú diffuso e il costo per l'indirizzo IP pubblico e statico associato all'offerta di 2,5 Gbps?

per l'IP devi chiamare il 0874 1866834 oppure via mail: assistenza@dimensione.com

Per il Black Friday risparmi i 49€ di attivazione ;)

robg
07-12-2024, 10:24
eccomi da poco piu' di un'ora sono diventato cliente Dimensione.
Mi sono rotto delle micro disconnessioni di vodafone e della loro assistenza alla mio cuggino.

vincenzomary
07-12-2024, 10:34
eccomi da poco piu' di un'ora sono diventato cliente Dimensione.
Mi sono rotto delle micro disconnessioni di vodafone e della loro assistenza alla mio cuggino.

Cliente da circa 15 mesi, nessun problema. Sono strafelice

robg
07-12-2024, 13:33
sperem, ma sono fiducioso sia dalla tua testimonianza sia altre di uguale entusiasmo! con voda era una connessione " panino di gesso " bello ma inutile

Kratos85
09-12-2024, 15:16
sperem, ma sono fiducioso sia dalla tua testimonianza sia altre di uguale entusiasmo! con voda era una connessione " panino di gesso " bello ma inutile

Cliente da 3 anni e mezzo e più che soddisfatto, è un'ottima società!
Mai un problema e assistenza TOP!!!

(PS non sono pagato per pubblicizzarla nè)

robg
10-12-2024, 14:09
bha, guarda io sto scappando da voda non perche' mi trovo male ma per tutto il contorno!! sono almeno tre anni che soffriamo di microdisconnessioni con la console del figlio, fino a che giocava con i titoli stand alone tutto ok ma ora con i giochi internet based e'una atrocita'non riesce a fare una partita che sia una! i giuchi freezano e lui si trova buttato fuori .
ho fatto di tutto, repeater wifi, cambio router voda con fritz, cablato la xbox , nulla! chiamato voda che ha mandato subito tennico che ha sostituito la station con il wc ehhmm il wifi 6 e non risolve nulla, 2 chiamata torna lo stesso tennico che dice mah forse il roe ma non posso farci nulla , ma il mirabilia router wifi6 lo ha interno , stacca tutto e bypassa il mio roe, inutile le sconnessioni ci sono sempre anche qualcuna di un paio di secondi visibili ai sistemi voda , per farla corta ho il c.. router sopra la porta di casa fissato con nastro nero,staccato il cavo per la xbox (non arriva piu', il wifi non viene piu'agganciato dalla stampante, ho rifiutat un altro intervento e ho fatto migrazione perche'non voglio traslocare!!!!!
ps speedtest torino 6ms down 940 up 205

amd-novello
10-12-2024, 14:48
provato con un'altra connessione tipo cellulare? magari è da parte Microsoft?

robg
10-12-2024, 17:33
No, ma cmq non credo quando sconnette salta anche il wifi.
Quindi parte olo

amd-novello
10-12-2024, 21:05
quindi è il router che è scemo.

asrlab
10-12-2024, 23:18
Raga se a qualcuno può interessare, da quando sono passato a Dimensione ho scelto di acquistare un router a mia scelta "GL.iNet GL-MT6000(Flint 2)" rinunciando al loro router in comodato d'uso gratuito e vi garantisco che sto aggeggio funziona alla grande.
Avevo anche chiesto al supporto tecnico di Dimensione tramite mail se la scelta di questo router era idonea alla loro FTTH e non mi hanno segnalato nessuna contro indicazione.
Dimensione mi ha fornito i parametri da inserire a differenza di altri operatori che ti obbligano ad usare i loro router schifezza (iliadbox per esempio, ci siamo capiti!)

A comunque... questa linea è una bomba :D

robg
11-12-2024, 13:21
okio che non scoppi :D :D si effettivamente gli apparecchi forniti da certi provider somigliano piu' a dei cuproliti che a router , dal canto mio sono in frenetica attesa di essere attivato, anche perche' con tutti i danni fatti dai tennici la vita qui e' dura!

robg
19-12-2024, 17:27
attivato!!! la linea va a bomba, da verificare se vi sono ancora microsconnessioni sulla xbox, ma sono positivo speed da cli down 2.3 up 500
:D :D :D
grazie dimensione!!!

robg
23-12-2024, 16:20
riprendo il topic con un off-topo auguro a tutti un Sereno Santo Natale e un felice 2025 :D

Tokachu
26-12-2024, 00:51
lo so che è natale, feste, ora tarda. :D
ma la scrivo altrimenti poi mi dimentico.

qualcuno usa un adattatore grandstream ht801 con dimensione e router proprio?
ho qualche difficoltà con la configurazione del voip, ci sto sbattendo la testa in questi giorni :muro:
dovrei essere riuscito a far funzionare le chiamate in uscita ma non quelle in entrata ma ci deve essere qualcosa che mi sfugge. (e prima di chiamare l'assistenza le proverei un po' tutte)
suggerimenti? ("cambia cordless" e "telefono fisso? è una cosa che si mangia?" non sono validi)
grazie.

P.S.: come linea internet al momento mi sembra vada bene (dal 4 dicembre), nonostante la mia povera scheda 1gb e l'hardware datato.
P.P.S.: di solito non lo scrivo ma auguri.

Tokachu
27-12-2024, 17:15
niente, come non detto.
arrivata mail che la transizione è stata completata oggi ed in effetti le chiamate in entrata arrivano.
mea culpa.

robg
01-01-2025, 08:20
vedi? uomo di poca fede :D basta una telefonata!! a averli conosciuti prima!!
buon 2025 a tutti

Virucs
04-01-2025, 11:02
Buongiorno a TT,

Giovedì mattina uscendo di casa ho notato un faticente furgone con adesivi SIRTI oramai scoloriti e qualcuno che lavorava in un pozzetto a bordo strada.
Il primo pensiero è stato: "speriamo non facciano cazzate".
Me la sono tirata..

Al ritorno a casa l'ONT lampeggiava rosso.
Chiamo il nr. dell'assistenza e dopo avere seguito i diversi passaggi sono riuscito a parlare con un tecnico che ha aperto una segnalazione.

Il Venerdì non avendo ricevuto nessun riscontro, ho scritto una mail all'indirizzo preposto per l'assistenza.
Il tecnico mi ha risposto che l'infrastruttura ha confermato il danneggiamento fisico della linea e aperto una chiamata per l'intervento dei tecnici.

Ora, capisco che il contratto è residenziale e non professionale, ma mi aspettavo anche che fossero comunicate le tempistiche della risoluzione.

Scusate lo sfogo, ma il trattamento da pollo in batteria da allevamento intensivo non riesco a digerirlo.