View Full Version : PC trooooppo rumoroso
Gianpaolo73
28-05-2020, 18:02
Ciao a tutti :) spero possiate aiutarmi
Il mio PC è davvero molto rumoroso... troppo
Al lavoro uso un Lenovo che per sapere se è acceso ci devo mettere lo stetoscopio, alla mia compagnia ho montato un PC su base Haswell e
...idem non si sente nulla, il mio!?!? quasi l'apocalisse.
Fa il rumore del Q9400 di mio padre, in pratica un phon a medio regime, ci sta, ha un bel po' di anni
Configurazione:
I5-7500 con dissipatore Arctic 13 e pasta termica MX-4 appena cambiata (e comunque faceva lo stesso rumore anche prima)
B250M-d3H con 2 banchi da 4GB LPX 2133 C13
Nessuna scheda video, NON lo uso per giocare o per carichi pesanti.
Solo normale uso Home/Office, multimedia, Skype e social. Insomma, niente di che
Case Bitfenix Comrade, in pratica tutto chiuso ma è comunque fresco e lo tengo sulla scrivania per non rinchiuderlo in qualche anfratto claustrofobico.
Monta una ventola 120mm sul frontale basso in immisione e un'altra sul retro, in uscita
Barracuda 7200.14 500GB per l'archiviazione che ho provato a staccare e quindi so che non è questo il problema + un MX500 250GB come primario
PSU CX450M un po' gracchia ma bisogna proprio avvicinarsi molto, nessun problema di coil whine..
ma non vorrei che il problema derivasse comunque da questo componente
Temperature CPU e MB sui 35°-40° e ventole a 1500RPM e 800 le Fan di media (da Bios). Impostazione Silient da Bios
Il PC è bello pulito, non c'è polvere e inoltre ho impostato Win10 su eco e bilanciato.
Il PC devo dire che va benissimo ma non vango a capo di sta storia.. se avete dei suggerimenti :help:
Che diavolo può essere?
alecomputer
28-05-2020, 19:59
Per risolvere il problema , dovresti prima di tutto individuare le ventole piu rumorose , magari staccandole una alla volta in modo da capire quale fa piu rumore . Se le ventole sono danneggiate o con un alto numero di giri possono fare molto rumore e in caso potresti sostituirle con ventole a basso numero di giri .
Controlla poi nel bios se e possibile in qualche modo rallentare le ventole , di solito e presente qualche profilo tipo "silent" da settare per fare andare al minimo le ventole .
Se non risolvi con il bios puoi controllare le ventole utilizzando programmi appositi tipo speed fan o altri programmi che di solito trovi sul cd dei driver che ti hanno dato assieme alla scheda madre .
se non risolvi neppure usando i programmi puoi acquistare un reobus utile per controllare la velocita delle ventole manualmente e quindi ridurre al minimo il rumore .
Gianpaolo73
28-05-2020, 21:52
Ti ringrazio per la risposta
ma il pc Bios è già in silent
temperature e velocità nella norma
quella indicata con fan 1 é quella della CPU ? con quelle temperature 1500rpm mi sembrano tanti, le moderne ventole pwm stanno intorno ai 500rpm di minimo. Hai provato a crearti una curva personalizzata ?
Gianpaolo73
29-05-2020, 10:13
Ciao
sì sono i giri della ventola del dissipatore
e dovrebbero essere 500!?!?
Al momento il Bios è impostato in Silent, mi fa strano che sia così fuori giri
Quindi entro nel bios, controllo ventole, cpu e imposto una curva diversa?
puoi suggerirmi i parametri .... non vorrei rischiare di abbassarla troppo e incasinare le temperature
googolando ho trovato che con la tua scheda madre puoi creare curve ventole personalizzate con il programma "Smart Fan 5" dicendogli anche quale posizione nel case ha la ventola.
c'è la videata dedicata nel bios quindi dovrebbe essere abbastanza facile.
prova a fare varie curve e vedi come si comporta, danni non ne fai, al massimo vai in thermal trottling. per sicurezza imposta il 100% della velocità a 80°C così anche ad orecchio ti accorgi se il processore scalda.
il dubbio ce l'ho sulla bontà della ventola sul dissipatore, magari ha bisogno di girare alta perchè ha una bassa prevalenza. nel caso potresti pensare di prendere una ventola aftermarket come noctua o simili che hanno una buona prevalenza e sono molto silenziose anche salendo di giri.
visto che non hai nemmeno la scheda video le due ventole immissione-espulsione le setterei al minimo possibile.
Gianpaolo73
29-05-2020, 20:38
Perfetto ci provo, ti ringrazio.
Credo di sapere come fare PS il dissi è già aftermarket ho preso un Arctic13 che per il mio uso credevo andasse più che bene
il dissipatore in sè va più che bene, io ho dubbi sulla ventola. ho una noctua 12x25 e a 2000rpm è appena udibile anche se sposta molta aria attraverso una griglia.
magari se non sei ancora soddisfatto dopo i test sulle curve prova a guardarti qualche video comparativo sulla rumorosità delle ventole aftermarket e valuta.
Gianpaolo73
29-05-2020, 23:09
il dissipatore in sè va più che bene, io ho dubbi sulla ventola. ho una noctua 12x25 e a 2000rpm è appena udibile anche se sposta molta aria attraverso una griglia.
magari se non sei ancora soddisfatto dopo i test sulle curve prova a guardarti qualche video comparativo sulla rumorosità delle ventole aftermarket e valuta.
Ho appena fatto come mi hai consigliato ....e se tutto regge devo solo che ringraziarti. Il problema sembra risolto.
Allego l'immagine appena fatta che puoi confrontare con quella di ieri.
Stesse temperature con abbassamento notevole deglli RPM.
Ho abbassato molto la CPU e alzato un po' le fan, per compensare, che tanto son silenziose. Adesso, in pratica, sento solo la ventola della PSU.
Ho abbasssato tatissimo i parametri ma se non creerà problemi al sistema è fatta ... anzi vedrò di ridurli ancora.
Grazie davvero
ottimo mi fa piacere ! se ne farai un uso più intenso puoi sempre aggiustarti le curve come vuoi. :D
Gianpaolo73
30-05-2020, 14:43
Esatto :-)
Un ultimo consiglio ... fino a quanto posso abbassarle?
Cioè c'è un limite minimo? anche se stanno ferme fin o a 30/35° non credo ci siano problemi
con l'utilizzo tranquillo che ne fai e con il dissipatore che hai potresti anche andare in fanless...
considera che molte schede video hanno la modalità SILENT impostata a 60°C, quindi fino a quella soglia sono completamente passive.
puoi tranquillamente spegnere tutto fino a 50-55°C dopo di che parti con la curva che vuoi.
Gianpaolo73
03-06-2020, 15:38
con l'utilizzo tranquillo che ne fai e con il dissipatore che hai potresti anche andare in fanless...
considera che molte schede video hanno la modalità SILENT impostata a 60°C, quindi fino a quella soglia sono completamente passive.
puoi tranquillamente spegnere tutto fino a 50-55°C dopo di che parti con la curva che vuoi.
50/55° sia le ventole del case che quella la cpu?
Non credo di aver mai superato i 60/63° in piena estate, in pratica non si attiverebbero mai.
Ci provo e nel caso modifico
Sarebbe eccellente, ancora grazie
si si tutte OFF se vuoi sfruttare veramente la modalità SILENT. al limite puoi tenere al minimo solo la ventola alta in estrazione se tende ad accumularsi un pò di calore con il tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.