markfunz
28-05-2020, 17:15
Ciao a tutti, sto ultimando il mio nuovo pc da gaming, dopodiché passerò all'installazione di Win10 pro.
Al momento ho una chiavetta usb su cui ho già scaricato, tramite media creation tool, una copia di Win10 dal sito Microsoft.
Ho bisogno di rinfrescarmi un attimo i passaggi, però mi domando se, prevedendo (per il momento) un unico drive, abbia senso entrare comunque nel Bios, dove uno entra di regola per impostare il boot priority. Se accendo il pc a chiavetta USB inserita, non è già sufficiente questo per avviare l'installazione dell'SO?
Altro dubbio: assodato che il primo e unico drive, per ora, sarà un SSD, sono indeciso se Sata o M2. Per quest'ultimo ho letto di qualche complicazione in più in fase di installazione del SO, per cui vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta.
Ultimo dubbio, ma forse è una sciocchezza e un po' esco fuori tema: avendo in previsione di usare una tastiera senza fili, posso sperare che all'accensione del pc, con il ricevitore già inserito, io riesca a premere F11 per accedere al Bios della mia scheda? :D Ho il dubbio che il sistema non riesca a rilevarla così presto. In tal caso dovrei procurarmi una tastiera con filo per il tempo necessario ad avviare il tutto... sempre che, come dicevo all'inizio, abbia senso entrare nel Bios se tanto il drive è uno solo...
Grazie!
Al momento ho una chiavetta usb su cui ho già scaricato, tramite media creation tool, una copia di Win10 dal sito Microsoft.
Ho bisogno di rinfrescarmi un attimo i passaggi, però mi domando se, prevedendo (per il momento) un unico drive, abbia senso entrare comunque nel Bios, dove uno entra di regola per impostare il boot priority. Se accendo il pc a chiavetta USB inserita, non è già sufficiente questo per avviare l'installazione dell'SO?
Altro dubbio: assodato che il primo e unico drive, per ora, sarà un SSD, sono indeciso se Sata o M2. Per quest'ultimo ho letto di qualche complicazione in più in fase di installazione del SO, per cui vi chiedo di aiutarmi a capire di che si tratta.
Ultimo dubbio, ma forse è una sciocchezza e un po' esco fuori tema: avendo in previsione di usare una tastiera senza fili, posso sperare che all'accensione del pc, con il ricevitore già inserito, io riesca a premere F11 per accedere al Bios della mia scheda? :D Ho il dubbio che il sistema non riesca a rilevarla così presto. In tal caso dovrei procurarmi una tastiera con filo per il tempo necessario ad avviare il tutto... sempre che, come dicevo all'inizio, abbia senso entrare nel Bios se tanto il drive è uno solo...
Grazie!