View Full Version : Ubuntu su Acer revo r3600
Salvo@73
28-05-2020, 14:18
Buongiorno.... Ho scaricato l'ultima versione di ubuntu e volevo installarla su Acer Revo r3600 per provarlo. Ho partizionato hd lasciando win7 e nell'altra partizione volevo metterci ubuntu. Il pc non ha CD quindi posso installare solo da usb o c'è altro modo? Da bios non sono riuscito a far partire il PC da usb. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2020, 14:42
Buongiorno.... Ho scaricato l'ultima versione di ubuntu e volevo installarla su Acer Revo r3600 per provarlo. Ho partizionato hd lasciando win7 e nell'altra partizione volevo metterci ubuntu. Il pc non ha CD quindi posso installare solo da usb o c'è altro modo? Da bios non sono riuscito a far partire il PC da usb. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Una volta c'era Wubi che consentiva di installare Ubuntu all'interno del file system di Windows. Però fu cassato da Ubuntu già parecchi anni fa e non c'è più ufficialmente.
Ne hanno fatto un fork e dovrebbe funzionare anche con la 20.04:
https://github.com/hakuna-m/wubiuefi/releases
Ma non è la soluzione giusta o ottimale al tuo problema. Non c'è alcun motivo per cui non si deve fare il boot da USB con quel dispositivo, anche perché vuol dire che non potresti reinstallare nemmeno Windows 7 alla bisogna.
La chiavetta con l'installazione di Ubuntu l'hai creata? In maniera corretta? Che programma hai adoperato? Su Windows funziona a bomba Rufus. Naturalmente devi scegliere mbr e BIOS perché immagino che quel dispostivo sia non abbia ancora il firmware UEFI.
Se in effetti è il computerino che non riesce a bootare dalle USB, prova a resettare alle impostazioni di default il BIOS, agendo sull'apposita voce all'interno del setup del BIOS. Attento che si cancellano tutte le modifiche eventualmente apportate, per cui segnatele da qualche parte se le vuoi ripristinare successivamente.
https://www.manualslib.com/manual/232875/Acer-Ahornet-Aspire-R3600.html?page=34#manual
ps. visto le scarse prestazioni hardware, soprattutto per vie del processorino Atom vecchia serie, ti consiglio di lasciar perdere la Ubuntu "normale", ma di virare su Xubuntu o meglio ancora Lubuntu. Con la Ubuntu "normale" potresti restare molto deluso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.