mario800
27-05-2020, 22:54
ciao a tutti scrivo qui per descrivervi questo problema che mi sta attanagliando da vari giorni che non sto riuscendo a risolvere in nessun modo
Premesso che ho un computer desktop che fa schifo ma che non è nemmeno tanto vecchio di seguito vi metto il link del computer e della scheda madre
https://support.hp.com/it-it/document/c05258271
Questo è il pc
Mentre questa è la scheda madre
https://support.hp.com/it-it/document/c05973343
in sostanza ho preso su Amazon un SSD da 256 per installarci sopra il sistema operativo più di eventuali programmi
Ho fatto varie prove in sostanza alle SSD non viene riconosciuto
per prima cosa ho provato a collegare le SD a computer acceso all'interno dell'ambiente Windows tramite l'adattatore USB
si sente il classico suono come quando viene collegato qualsiasi periferica però non riesco a vederlo all'interno di risorse del computer
ho provato poi ad aprire Samsung data migration ho visto che ho preso un (Samsung 850 Evo) Eli dall'origine alla destinazione effettivamente mi compare l' SSD
ho provato poi ad effettuare un'installazione pulita nuova Immacolata di Windows 10 tramite l'apposita chiavetta di avvio (già preventivamente preparata tramite il sito Microsoft)
Ecco che qui ne succedono delle belle
se scollego tutto ossia se collego soltanto la chiavetta senza nessuna periferica di archiviazione e seleziono la priorità sulla chiavetta USB il boot di Windows 10 parte però chiaramente non si installa perché non trova nessuna periferica su cui andar là ad installare
se invece collego la chiavetta e collego anche un SSD alla porta SATA della scheda madre o alla porta o di dire la scheda madre Ecco che magicamente il boot rimane fermo e non parte nel applicativo di Windows 10 ,né nulla...
Chiaramente ho fatto anche un aggiornamento del bios pensando che fosse quello il problema però non è cambiato assolutamente nulla
È un problema di SSD Samsung?
È un problema di scheda madre che non supporta gli SSD???
Grazie chiunque mi vorrà aiutare
Premesso che ho un computer desktop che fa schifo ma che non è nemmeno tanto vecchio di seguito vi metto il link del computer e della scheda madre
https://support.hp.com/it-it/document/c05258271
Questo è il pc
Mentre questa è la scheda madre
https://support.hp.com/it-it/document/c05973343
in sostanza ho preso su Amazon un SSD da 256 per installarci sopra il sistema operativo più di eventuali programmi
Ho fatto varie prove in sostanza alle SSD non viene riconosciuto
per prima cosa ho provato a collegare le SD a computer acceso all'interno dell'ambiente Windows tramite l'adattatore USB
si sente il classico suono come quando viene collegato qualsiasi periferica però non riesco a vederlo all'interno di risorse del computer
ho provato poi ad aprire Samsung data migration ho visto che ho preso un (Samsung 850 Evo) Eli dall'origine alla destinazione effettivamente mi compare l' SSD
ho provato poi ad effettuare un'installazione pulita nuova Immacolata di Windows 10 tramite l'apposita chiavetta di avvio (già preventivamente preparata tramite il sito Microsoft)
Ecco che qui ne succedono delle belle
se scollego tutto ossia se collego soltanto la chiavetta senza nessuna periferica di archiviazione e seleziono la priorità sulla chiavetta USB il boot di Windows 10 parte però chiaramente non si installa perché non trova nessuna periferica su cui andar là ad installare
se invece collego la chiavetta e collego anche un SSD alla porta SATA della scheda madre o alla porta o di dire la scheda madre Ecco che magicamente il boot rimane fermo e non parte nel applicativo di Windows 10 ,né nulla...
Chiaramente ho fatto anche un aggiornamento del bios pensando che fosse quello il problema però non è cambiato assolutamente nulla
È un problema di SSD Samsung?
È un problema di scheda madre che non supporta gli SSD???
Grazie chiunque mi vorrà aiutare