PDA

View Full Version : Gigabyte Aorus RGB Memory, un kit da 16 GB e 4400 MHz in arrivo


Redazione di Hardware Upg
27-05-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memorie/gigabyte-aorus-rgb-memory-un-kit-da-16-gb-e-4400-mhz-in-arrivo_89652.html

Gigabyte ha annunciato il prossimo arrivo di un kit di memoria da 16 GB con frequenza di 4400 MHz. A bordo di chip Hynix D-die per garantire anche margine in overclock.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lithios
27-05-2020, 16:53
Mi domando quanto sia il vantaggio prestazionale dato dalla maggior frequenza con timing così alti rispetto a un kit "classico" 3200 Mhz ma con timings 16-18-18-36

six007
27-05-2020, 18:55
di solito gli Hynix non sono granchè per l'overclock, forse questi d-die sono differenti. le latenze per quella velocità non sono male ma quel bench di Aida mostra risultati un po' deboli, i 56k in read e 52 in copy sono risultati per memorie intorno ai 3600-3866, la latenza di 48ns è alta pure, solo i risultati in write sono decenti. penso che abbiano dei sub timings abbastanza "sciatti".

robweb2
27-05-2020, 19:48
Mi domando quanto sia il vantaggio prestazionale dato dalla maggior frequenza con timing così alti rispetto a un kit "classico" 3200 Mhz ma con timings 16-18-18-36

Che a 3200 ma anche a 3600 o 3733 puoi avere Timings molto bassi, io ad esempio con le viper steel 4400 (b-die) sto a 3733 cl14.

six007
27-05-2020, 20:16
Che a 3200 ma anche a 3600 o 3733 puoi avere Timings molto bassi, io ad esempio con le viper steel 4400 (b-die) sto a 3733 cl14.

a che voltaggio? command rate? misà che i kit della serie viper steel con lo stesso dissipatore sono bene o male tutti uguali come chip (secondo Patriot dai 3600 in sopra sono tutti b-die), io la versione da 3866 la tengo a 3700 cl15.

acerbo
28-05-2020, 10:08
Domanda ai piu' esperti, ma una frequenza di clock della RAM superiore a quella della CPU ha senso?

Lithios
28-05-2020, 16:14
Domanda ai piu' esperti, ma una frequenza di clock della RAM superiore a quella della CPU ha senso?

Certo che si. Trattano le informazioni in modo diverso CPU e RAM, non è che si crea un collo di bottiglia. La frequenza è solo un parametro, dipende pure dalle latenze e dall'IPC la quantità di dati che un componente può elaborare in una unità di tempo.

Altrimenti non avrebbe nessun senso avere memoria cache L1, L2, L3 direttamente nelle CPU, basterebbe sincronizzare frequenza di CPU e RAM e far pescare i dati direttamente dalle memorie RAM.

acerbo
28-05-2020, 17:28
Certo che si. Trattano le informazioni in modo diverso CPU e RAM, non è che si crea un collo di bottiglia. La frequenza è solo un parametro, dipende pure dalle latenze e dall'IPC la quantità di dati che un componente può elaborare in una unità di tempo.

Altrimenti non avrebbe nessun senso avere memoria cache L1, L2, L3 direttamente nelle CPU, basterebbe sincronizzare frequenza di CPU e RAM e far pescare i dati direttamente dalle memorie RAM.

Si ma la cache appunto é integrata alla CPU, se ho un processore che gira a 4Ghz cicli di clock una memoria da 5ghz rispetto ad una da 4Ghz che benefici mi da a parità di timing?