View Full Version : Consiglio su GTX 1660 Ti
Danix.93
27-05-2020, 15:10
Ciao a tutti!
In futuro vorrei acquistare una scheda video che mi permetta di giocare in Full HD 1080p a dettagli alti/max mantenendomi sugli 80/90 FPS stabili.
Avrei pensato a una Nvidia GTX 1660 Ti, da accoppiare a un monitor da gaming con refresh rate superiore a 120Hz.
Cosa ne pensate? Questa scheda farebbe al caso mio, o non sarebbe abbastanza?
celsius100
27-05-2020, 17:20
Ciao
Su che pc andrai a montare la video?
Budget?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
StylezZz`
27-05-2020, 19:32
Ciao, la 1660 Super ha preso il posto della 1660 Ti, prezzo minore e prestazioni praticamente identiche.
Se vuoi il top per giocare in fullhd con un monitor ad alto refresh rate ci sarebbe la 5600 XT.
Danix.93
28-05-2020, 03:07
Su che pc andrai a montare la video?
Scusami, pensavo apparisse in firma, comunque CPU Intel i5 9600KF e RAM Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB) C16 2666
Budget?
diciamo sulle 300 €
Danix.93
28-05-2020, 03:23
Ciao, la 1660 Super ha preso il posto della 1660 Ti, prezzo minore e prestazioni praticamente identiche.
Però nonostante la Super sia più recente e potenziata, ho visto su User Benchmark che la TI è ancora avanti su tutti i punti...
Se vuoi il top per giocare in fullhd con un monitor ad alto refresh rate ci sarebbe la 5600 XT.
Gli darò un'occhiata! Anche se generalmente preferisco Nvidia :D
celsius100
28-05-2020, 06:08
Quoto StylezZz
Non mi convince molto l'alimentatore per la qualità costruttiva che ha comunque in teoria per leggere leggere visto che 500 W sono sufficienti
Quante hai e dove sono posizionate sui case?
StylezZz`
28-05-2020, 09:24
Però nonostante la Super sia più recente e potenziata, ho visto su User Benchmark che la TI è ancora avanti su tutti i punti...
In gaming è avanti di 2 punti percentuali, andresti a pagare 30-40 euro in più per 2-3 fps.
superenzo89
28-05-2020, 12:17
nessuno compra piu la ti,c'è la super come ti dicono
Hai un PC simile al mio.
Io mi trovo bene con la 1660Ti (presa ad aprile 2019), ma come ti hanno già risposto, ormai è stata sostituita dalla 1660 super uscita mesi dopo la prima e con un costo medio inferiore di 40-50 euro.
A sto punto, alimentatore permettendo, punta su una 2060. Più adatta per i 120 Hz.
Le trovi a partire da 300-310 euro, che era il prezzo di uscita della 1660Ti.
Danix.93
28-05-2020, 13:59
Grazie a tutti, allora valuterò bene tra GTX 1660 Super e RX 5600.
Come marchi cosa mi consigliate? Attualmente ho una Gigabyte, e mi trovo bene.
superenzo89
28-05-2020, 14:06
la 5600 va molto di piu e costa solo 10 euro in piu
powercolor
superenzo89
28-05-2020, 14:13
https://www.youtube.com/watch?v=ylrV1tB7es0
[K]iT[o]
28-05-2020, 14:21
Però nonostante la Super sia più recente e potenziata, ho visto su User Benchmark che la TI è ancora avanti su tutti i punti...
User benchmarks non è un sito affidabile, fornisce dati sostanzialmente sbagliati.
celsius100
28-05-2020, 15:25
Grazie a tutti, allora valuterò bene tra GTX 1660 Super e RX 5600.
Come marchi cosa mi consigliate? Attualmente ho una Gigabyte, e mi trovo bene.La 5600xt e rivale della rtx2060
1660super e le altre 1660 assieme alla rx5500 coprono una fascia un poco piu in basso
Come modelli di 5600xt di solito nn sono male qualita-prezzo sapphire e xfx, tu che gigabyte hai visto di preciso?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Danix.93
29-05-2020, 03:00
https://www.youtube.com/watch?v=ylrV1tB7es0
Ho dato un occhiata sia a questo che ad altri, e niente mi sà che dopo anni di fedeltà a Nvidia, passerò ad AMD. D'altronde, a parità di prezzo la RX 5600 XT sembra effettivamente essere molto più performante!
Ho visto due modelli di RX 5600 XT in particolare, una della Sapphire e una della Asus TUF EVO (con 3 ventole, versione OC).
Sapphire PULSE RX 5600 XT (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5600-xt-6g-gddr6)
ASUS TUF Gaming X3 Radeon RX 5600 XT EVO (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/TUF-3-RX5600XT-O6G-EVO-GAMING/)
La differenza di prezzo non è molta, inoltre l'Asus richiede un alimentatore minimo da 450W mentre la Sapphire ne richiede uno da almeno 500W (il mio è da 500W). Poi le tre ventole mi ispirano un miglior raffreddamento.
Cosa ne pensate?
celsius100
29-05-2020, 06:51
Ha un rapporto qualità prezzo migliore la sapphire
Per il wattaggio dell'alimentatore non guardare sono indicazioni messe lì un po' di circostanza consumano uguale come schede, anzi potrebbe pure ciucciare un paio di watt in piu l'asus
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
superenzo89
29-05-2020, 10:02
Ho dato un occhiata sia a questo che ad altri, e niente mi sà che dopo anni di fedeltà a Nvidia, passerò ad AMD. D'altronde, a parità di prezzo la RX 5600 XT sembra effettivamente essere molto più performante!
Ho visto due modelli di RX 5600 XT in particolare, una della Sapphire e una della Asus TUF EVO (con 3 ventole, versione OC).
Sapphire PULSE RX 5600 XT (https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-5600-xt-6g-gddr6)
ASUS TUF Gaming X3 Radeon RX 5600 XT EVO (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/TUF-3-RX5600XT-O6G-EVO-GAMING/)
La differenza di prezzo non è molta, inoltre l'Asus richiede un alimentatore minimo da 450W mentre la Sapphire ne richiede uno da almeno 500W (il mio è da 500W). Poi le tre ventole mi ispirano un miglior raffreddamento.
Cosa ne pensate?
amd in fascia media non si batte conviene
Danix.93
29-05-2020, 23:42
Mentre guardavo nelle specifiche della Sapphire, ho notato che è PCIe 4.0, mentre la mia scheda madre è PCIe 3.0! Significa che non è compatibile e che non potrò montarla senza cambiare scheda madre?
StylezZz`
30-05-2020, 00:07
PCI 4.0 è retrocompatibile con 3.0, quindi no, non devi cambiare scheda madre.
Come velocità non noterai differenze, le schede attuali non riescono nemmeno a saturare la banda del 3.0, figuriamoci del 4.0.
celsius100
30-05-2020, 10:49
no problem x il pcie4
mi preoccueprei piu della qualita dell'alimentatore che nn e proprio eccezzionale
Danix.93
30-05-2020, 13:22
Grazie mille a tutti. Eventualmente valuterò anche la sostituzione dell'alimentatore...
Grazie mille a tutti. Eventualmente valuterò anche la sostituzione dell'alimentatore...
Quindi alla fine ti sei orientato verso una 5600xt?
P.S. se la configurazione del pc che compare è la tua firma, attento, perché da regolamento deve stare al massimo su tre righe, non su undici ;)
Danix.93
01-06-2020, 12:29
Quindi alla fine ti sei orientato verso una 5600xt?
Si, diciamo che avrei puntato la 5600 XT, però stanotte ho notato che grazie al BIOS potenziato rilasciato da AMD, hanno abbassato molto il prezzo delle RTX 2060, perciò con pochi euro in più potrei portarmi a casa una Gainward o Inno3D da 6 GB! Cosa ne pensate?
Le tecnologie proprietarie di Nvidia come Physx, DLSS, e poi come ultima avere accesso al Ray Tracing mi fanno gola! :p
EDIT: Ci sarebbe anche la Palit (o XpertVision)
Avrei preso in considerazione queste tre:
Palit XpertVision RTX 2060 Dual (https://www.palit.com/palit/vgapro.php?id=3181&lang=en)
Gainward RTX 2060 Ghost OC (https://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=1042&lang=en)
INNO3D RTX 2060 Twin X2 (http://www.inno3d.com/products_detail.php?refid=461)
P.S. se la configurazione del pc che compare è la tua firma, attento, perché da regolamento deve stare al massimo su tre righe, non su undici ;)
Ti ringrazio, ho corretto! :D
celsius100
01-06-2020, 14:05
ok hai citato tutti i modelli che in genere nn consiglierei, mancano le Manli giusto quelle :D
francametne x giocare in raytracing dovresti abbassare di parecchio la risoluzione, Physx nn e supportato piu da quasi nessun gioco da quando ce il raytracing, ldss e una cosa carina ma ce una funzione simile sulle radeon, quindi se una gigabyte o msi biventola 2060 la trovi a meno di una rx5600xt di pari marca allora prendila, se la 2060 la devi pagare anche solo 15 euro in piu mi sembrano soldi sprecati
superenzo89
01-06-2020, 15:33
da shop affidabili una biventola di marca buona ti viene 50 in piu fai tu
quella roba cinese che hai citato tu sono rischi da correre fai tu
StylezZz`
01-06-2020, 20:48
Non sono schede da buttare, costano poco perché ci sono dei compromessi come la velocità di clock che spesso è quella reference e non overclockata di fabbrica, dissipatore appena sufficiente, ventole un po' rumorose, spesso manca anche il backplate che oltre ad essere bello esteticamente ha anche la funzione di proteggere la scheda e fornire ulteriore dissipazione.
Se non guardi queste cose, sono schede perfette.
Ci sarebbe anche questo modello che puoi trovare a 300 euro:
https://www.manli.com/en/product-detail-MANLI_GeForce_RTX_2060_Gallardo_(F401G+N522)-32.html
Danix.93
03-06-2020, 11:36
Grazie, e di questa EVGA cosa ne pensate?
EVGA RTX 2060 KO Ultra Gaming (https://www.evga.com/products/product.aspx?pn=06G-P4-2068-KR)
Ha il backplate, ed è in metallo!
EDIT:
Sul fronte AMD RX 5600 XT (che non ho scartato!) ci sarebbe questa Gigabyte:
Gigabyte RX 5600 XT Gaming OC 6G (https://www.gigabyte.com/it/Graphics-Card/GV-R56XTGAMING-OC-6GD#kf)
Non sono schede da buttare, costano poco perché ci sono dei compromessi come la velocità di clock che spesso è quella reference e non overclockata di fabbrica, dissipatore appena sufficiente, ventole un po' rumorose, spesso manca anche il backplate che oltre ad essere bello esteticamente ha anche la funzione di proteggere la scheda e fornire ulteriore dissipazione.
Se non guardi queste cose, sono schede perfette.
Ci sarebbe anche questo modello che puoi trovare a 300 euro:
https://www.manli.com/en/product-detail-MANLI_GeForce_RTX_2060_Gallardo_(F401G+N522)-32.html
Aggiungo che costano meno anche perché nella scatola ti esce la scheda e nient'altro. In particolare parlo della Inno3d niente cavi, adattatori, adesivi ecc..
Devo dire però che è silenziosa al pari di Msi e Asus avute in passato
StylezZz`
03-06-2020, 12:48
Aggiungo che costano meno anche perché nella scatola ti esce la scheda e nient'altro. In particolare parlo della Inno3d niente cavi, adattatori, adesivi ecc..
Devo dire però che è silenziosa al pari di Msi e Asus avute in passato
Quando ho acquistato la 590 Nitro+ (la migliore della sua serie) ho trovato solo la scheda e il CD con i driver (inutile ai più), non aveva nemmeno la busta antistatica, e stiamo parlando di Sapphire, non una marca qualsiasi.
All'inizio credevo fosse un problema della mia, forse usata o già aperta, ma poi informandomi ho visto che erano tutte così :stordita:
Quando ho acquistato la 590 Nitro+ (la migliore della sua serie) ho trovato solo la scheda e il CD con i driver (inutile ai più), non aveva nemmeno la busta antistatica, e stiamo parlando di Sapphire, non una marca qualsiasi.
All'inizio credevo fosse un problema della mia, forse usata o già aperta, ma poi informandomi ho visto che erano tutte così :stordita:
Un assurdità.
Quella invece l ho trovata ma non era presente il cd driver
Danix.93
13-06-2020, 19:07
Ok ragazzi, scusate se non mi sono fatto sentire più, comunque ho acquistato la Sapphire RX 5600 XT! L'ho montata ieri, perciò non l'ho ancora provata a dovere, ma devo dire che il primo impatto è positivo!
Shadow of the Tomb Raider, tutto max (eccetto SMAA che invece di 4x sta a 2x) mi mantiene i 60 FPS fissi con Vsync, sennò stiamo sui 70/75 con picchi anche di 80 e passa.
GTA 5 con dettagli QUASI massimi con mod grafiche quali VisualV, Naturalvision Remastered (senza ENB Series) e aumento del traffico e dei pedoni mi sta tra i 75 e i 55 (a seconda che mi trovi in zone più o meno dettagliate, es. città e campagna)
Metro Exodus con dettagli ALTA (giocato 5 minuti proprio) mi va a 55 FPS, devo ancora smanettare con i dettagli.
Il tutto in 1080p con TV HDMI a 60Hz.
Il vecchio Mafia 2 addirittura ha segnato spesso e volentieri più di 170 FPS.
Grazie a tutti per l'aiuto ricevuto!
StylezZz`
13-06-2020, 19:15
Ok ragazzi, scusate se non mi sono fatto sentire più, comunque ho acquistato la Sapphire RX 5600 XT! L'ho montata ieri, perciò non l'ho ancora provata a dovere, ma devo dire che il primo impatto è positivo!
È aggiornata all'ultimo bios che aumenta le frequenze?
Danix.93
13-06-2020, 20:27
Si si, ho anche contattato Sapphire fornendo numero seriale e Part Number della scheda, essendo che non era tra quelle "aggiornabili", per chiedere conferma e mi hanno confemato che si tratta di uno stock prodotto successivamente e che quindi possiede già il BIOS aggiornato.
Il Part Number della mia scheda è infatti 299-5E411-202SA, che appunto non compare tra quelle che necessitano l'aggiornamento del BIOS sulla pagina ufficiale della Sapphire.
https://imgur.com/a/JqhIFv5
StylezZz`
13-06-2020, 20:32
Ottimo, goditela ;)
Danix.93
13-06-2020, 20:40
Grazie mille! E grazie a tutti per l'aiuto! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.