PDA

View Full Version : Consigli per NAS economico (Server PLEX+Download station)


IlPazzoide
27-05-2020, 14:41
Ciao ragazzi, ero intenzionato a comprare/costruire un NAS da utilizzare come Media Server con PLEX (o altro anche) e Download station.
Non vorrei spenderci troppo e stavo pensando ad un RasbPi 4B. Quest'ultimo però presenta un paio di problemi. Nel caso del server PLEX, non supporta il transcoding, quindi ottimo per direct stream, ma se c'è bisogno di transcodifica sono tagliato fuori. L'altro problema è il collegamento dei vari HDD ad esso, non avendo prese SATA, dovrei convertire i vari HDD interni ad esterni con USB, o acquistare HDD esterni, il che complicherebbe la cosa e alzerebbe il costo complessivo. Mi servirebbe qualcosa che consumi poco visto che lo terrei acceso spesso. Che consigliate? Non ho problemi nel comprare usato. Tenete conto che per la maggior parte i filmati saranno in 1080p, ma riuscire a far girare 4K sarebbe utile, transcodifica a 1080p inclusa.

dirac_sea
27-05-2020, 16:01
Senza soldi non si cantano messe, non lo sai? :D Se vuoi un nas che ti faccia il transcoding devi salire di capacità computazionale, e dunque di costi... perché non deleghi ad un player esterno il decoding? Così, con un semplice hdd tenuto collegato alla presa usb del router peschi i filmati e te li guardi tranquillo e beato tramite un dispositivo tipo l'ottimo Xiaomi Mi Box S.

IlPazzoide
27-05-2020, 16:50
Senza soldi non si cantano messe, non lo sai? :D Se vuoi un nas che ti faccia il transcoding devi salire di capacità computazionale, e dunque di costi... perché non deleghi ad un player esterno il decoding? Così, con un semplice hdd tenuto collegato alla presa usb del router peschi i filmati e te li guardi tranquillo e beato tramite un dispositivo tipo l'ottimo Xiaomi Mi Box S.
Con un router base ti scordi qualsiasi filmato ad una risoluzione decente. E se vuoi un router che sia invece in grado di non avere problemi arrivi a spendere quanto per il NAS, ma con tutte le limitazioni del caso. Riguardo il decoding da client, non ne capisco l'utilità scusami.

dirac_sea
27-05-2020, 19:50
Con un router base ti scordi qualsiasi filmato ad una risoluzione decente. E se vuoi un router che sia invece in grado di non avere problemi arrivi a spendere quanto per il NAS, ma con tutte le limitazioni del caso. Riguardo il decoding da client, non ne capisco l'utilità scusami.

I requisiti hardware minimi di Plex per il transcoding (la soluzione che avevi citato) sono indicati sul loro sito... da qui a calcolare quale sia grossomodo l'investimento necessario il passo è breve. Per il resto, se leggi alcune delle passate discussioni (senza neppur dover andare indietro di troppe pagine qui sul thread nas) realizzeresti da solo i vantaggi di avere di un player esterno. Poi, gli esatti scenari d'uso tuoi non li possiamo conoscere, così come non sappiamo nulla della tua rete casalinga...nel tuo messaggio hai scritto solo video a 1080p con anelito al 4K... e di non voler spendere troppo... e se superare la spesa di un Raspberry Pi 4, che già non vedi ideale, ti farebbe uscire dal budget, ritorniamo alla battuta delle messe cantate :p

Comunque avevo sbagliato a scrivere, il disco usb andrebbe collegato al player che ti ho indicato. Io guardo i filmati 1080p mkv con disco usb connesso al mio Raspberry Pi 1 model B (un vero chiodo) sul quale c'è LibreElec e il tutto senza balbettamenti. Un giorno il mio Raspberry non riuscirà più a tenere dietro ai filmati? E' inevitabile, tutto diventa obsoleto. Beh, lo cambierò e ripartirò con i video 4K. E' questo il senso di avere un player esterno. Non è richiesta una sorgente di dati di chissà quale potenza. Ma, se non ti piace collegare il disco usb direttamente al player ti puoi sempre prendere un nas da 90 euro come lo Zyxel 326 che non avrà incertezze, basterà che tu abbia un cablaggio domestico in Gigabit.

IlPazzoide
27-05-2020, 21:27
I requisiti hardware minimi di Plex per il transcoding (la soluzione che avevi citato) sono indicati sul loro sito... da qui a calcolare quale sia grossomodo l'investimento necessario il passo è breve. Per il resto, se leggi alcune delle passate discussioni (senza neppur dover andare indietro di troppe pagine qui sul thread nas) realizzeresti da solo i vantaggi di avere di un player esterno. Poi, gli esatti scenari d'uso tuoi non li possiamo conoscere, così come non sappiamo nulla della tua rete casalinga...nel tuo messaggio hai scritto solo video a 1080p con anelito al 4K... e di non voler spendere troppo... e se superare la spesa di un Raspberry Pi 4, che già non vedi ideale, ti farebbe uscire dal budget, ritorniamo alla battuta delle messe cantate :p

Comunque avevo sbagliato a scrivere, il disco usb andrebbe collegato al player che ti ho indicato. Io guardo i filmati 1080p mkv con disco usb connesso al mio Raspberry Pi 1 model B (un vero chiodo) sul quale c'è LibreElec e il tutto senza balbettamenti. Un giorno il mio Raspberry non riuscirà più a tenere dietro ai filmati? E' inevitabile, tutto diventa obsoleto. Beh, lo cambierò e ripartirò con i video 4K. E' questo il senso di avere un player esterno. Non è richiesta una sorgente di dati di chissà quale potenza. Ma, se non ti piace collegare il disco usb direttamente al player ti puoi sempre prendere un nas da 90 euro come lo Zyxel 326 che non avrà incertezze, basterà che tu abbia un cablaggio domestico in Gigabit.
Ma secondo te non ho un client su cui vedere i video scusa? Come pensavi lo utilizzassi il server Plex lol. La transcodifica mi può essere utile per vedere filmati fuori casa per esempio. E nel mio caso il server mi serve anche per altro, come ho scritto. Il Pi4 era un'idea, ma il problema principale è che non supporta la transcodifica (non che non riesce, ma non è proprio supportata da PLEX se si usa quel dispositivo). Ora, se hai dei consigli validi per il NAS, come un vecchio intel NUC o altro, bene, altrimenti lascia che siano altri a rispondermi.

dirac_sea
28-05-2020, 16:55
Ma secondo te non ho un client su cui vedere i video scusa? Come pensavi lo utilizzassi il server Plex lol. La transcodifica mi può essere utile per vedere filmati fuori casa per esempio. E nel mio caso il server mi serve anche per altro, come ho scritto. Il Pi4 era un'idea, ma il problema principale è che non supporta la transcodifica (non che non riesce, ma non è proprio supportata da PLEX se si usa quel dispositivo). Ora, se hai dei consigli validi per il NAS, come un vecchio intel NUC o altro, bene, altrimenti lascia che siano altri a rispondermi.
"Se ho dei consigli validi come un vecchio Intel NUC"? Hehehe... :D Se pensi già sia una soluzione valida, che bisogno hai di venire sul forum a chiedere lumi? E se dai risposte piccate perché qualcuno ti fa notare che il transcoding costa (perché non puoi usare un economico Raspberry) non dovresti prendertela con chi, senza guadagnarci niente, tenta di farti capire che:
- guardare i video mentre sei fuori casa puoi anche farne a meno;
- con un player di qualità come quello che ti ho consigliato ed un nas basico come quello che ti ho consigliato ti guardi (in casa) i tuoi 1080p senza intoppi ed al minimo costo possibile. E hai comunque un nas per esigenze domestiche. O anche puoi destinare a server Plex un desktop ricondizionato che abbia la potenza necessaria, se non ti scoccia (ma temo di si) che consumi ben più di un nas o di un Raspberry.
Se le proposte summenzionate non ti soddisfano, non hai che da aprire di più il portafoglio e acquistare un nas delle più note marche che faccia transcodifica, oppure andare sul forum di Freenas o di OpenMediaVault o di Xigmanas e fare la lista della spesa per un serverino che svolga quello che chiedi.
Magiche soluzioni non ce ne sono. Nel mentre aspetti eventuali risposte di altri, inizia a guardare i thread delle pagine precedenti e se trovi qualcosa di applicabile al caso tuo tanto meglio.

IlPazzoide
28-05-2020, 21:19
"Se ho dei consigli validi come un vecchio Intel NUC"? Hehehe... :D Se pensi già sia una soluzione valida, che bisogno hai di venire sul forum a chiedere lumi? E se dai risposte piccate perché qualcuno ti fa notare che il transcoding costa (perché non puoi usare un economico Raspberry) non dovresti prendertela con chi, senza guadagnarci niente, tenta di farti capire che:
- guardare i video mentre sei fuori casa puoi anche farne a meno;
- con un player di qualità come quello che ti ho consigliato ed un nas basico come quello che ti ho consigliato ti guardi (in casa) i tuoi 1080p senza intoppi ed al minimo costo possibile. E hai comunque un nas per esigenze domestiche. O anche puoi destinare a server Plex un desktop ricondizionato che abbia la potenza necessaria, se non ti scoccia (ma temo di si) che consumi ben più di un nas o di un Raspberry.
Se le proposte summenzionate non ti soddisfano, non hai che da aprire di più il portafoglio e acquistare un nas delle più note marche che faccia transcodifica, oppure andare sul forum di Freenas o di OpenMediaVault o di Xigmanas e fare la lista della spesa per un serverino che svolga quello che chiedi.
Magiche soluzioni non ce ne sono. Nel mentre aspetti eventuali risposte di altri, inizia a guardare i thread delle pagine precedenti e se trovi qualcosa di applicabile al caso tuo tanto meglio.

Per la transcodifica con una CPU con PassMark maggiore di 2000 il 1080p lo fai. Per il client ti ho già detto che lo ho. Se come dici tu la transcodifica è inutile, col raspberry fai tutto e cacci pure 4k HDR senza problemi, di conseguenza per fare una cosa del genere il NAS che mi hai consigliato è inutilmente costoso.

emerson120
29-05-2020, 09:57
Insomma, facci sapere cosa vuoi che ti rispondiamo e così ti sentirai piu' contento ...e noi pure.

..nel frattempo magari impara a capire che le persone che di solito intervengono su un forum lo fanno per aiutare il prossimo e non per prendersi insulti.....dai inizia a studiare.....

IlPazzoide
29-05-2020, 11:18
Insomma, facci sapere cosa vuoi che ti rispondiamo e così ti sentirai piu' contento ...e noi pure.

..nel frattempo magari impara a capire che le persone che di solito intervengono su un forum lo fanno per aiutare il prossimo e non per prendersi insulti.....dai inizia a studiare.....

Cazzo vuol dire inizia a studiare lol. Io non ho insultato nessuno, ma ok. Che cosa voglio l'ho scritto nel primo post, mi serve un server da utilizzare con PLEX e download station e che sia preferibilmente in grado di fare transcodifica. Il tutto senza spendere cifre esorbitanti, sulle 100€ o meno senza il costo dello storage incluso. Sono disposto a comprare usato e costruirlo io se serve.

supertopix
30-05-2020, 00:09
Nei 100 euro è compresa qualche fellatio o basta il transcoding?