View Full Version : Intel Core di decima generazione, ecco come cambia il dissipatore boxato - AGGIORNATA
Redazione di Hardware Upg
27-05-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-di-decima-generazione-ecco-come-cambia-il-dissipatore-boxato-aggiornata_89679.html
Intel ha operato qualche cambiamento estetico al dissipatore boxato offerto con le CPU desktop Core di decima generazione "non K". Ci troviamo di fronte a una soluzione più elegante, per via del colore nero, ma non si può parlare di vera e propria rivoluzione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dopo tanti INTEL, la settimana scorsa ho montato un RYZEN e posso tranquillamente affermare che il dissipatore stock di INTEL è quanto di più brutto ci possa essere e che quello di AMD, in confronto, è un capolavoro!
Erano insufficienti gia nelle generazioni precedenti, figuriamoci in questa serie dove sono stati spinti all'inverosimile. Anzi in passato erano più spessi di alluminio poi li hanno persino accorciati.
mattia.l
27-05-2020, 12:58
Da quanti anni esiste quel dissipatore? Il bello è che me ne serviva uno per un pc rottame ma sono praticamente introvabili a prezzi decenti su ebay
A occhio pare quello che avevo anni fa su un 35W Intel, e faceva pena ovviamente.
giuvahhh
27-05-2020, 13:44
ottimo, vanno sempre e sono adeguati a un uso standard del pc.
solo quell'attacco del ca**o mi da la nausea... ridicolo! La contro-piastra sotto la scheda madre dovrebbe essere obbligatoria
bagnino89
27-05-2020, 14:23
solo quell'attacco del ca**o mi da la nausea... ridicolo! La contro-piastra sotto la scheda madre dovrebbe essere obbligatoria
Vero, una volta ho dovuto bestemmiarci parecchio per fissarlo bene.
ottimo, vanno sempre e sono adeguati a un uso standard del pc.
Sono curioso di sapere quanto rende l'architettura Intel a bassi consumi. I processori più potenti consumano un botto, quindi suppongo siano ottimizzati per gli alti consumi.
Direi con tranquillità che il design, in generale, anche in ottica brand, non è mai stato il punto forte di intel.
AMD e NVIDIA a confronto sono molti anni avanti.
Da quanti anni esiste quel dissipatore? Il bello è che me ne serviva uno per un pc rottame ma sono praticamente introvabili a prezzi decenti su ebay
Ne ho uno scatolone pieno, di tutte le altezze...
By(t)e
Sono curioso di sapere quanto rende l'architettura Intel a bassi consumi. I processori più potenti consumano un botto, quindi suppongo siano ottimizzati per gli alti consumi.
In questi giorni stavo cercando informazioni sul rapporto performance/consumi delle varie CPU e ho trovato questo:
https://www.cpubenchmark.net/power_performance.html#all-cpu
Però si basa sul max TDP dichiarato.
Già per un 10600K, Intel farebbe bene a rispolverare uno di questi:
https://www.extremetech.com/computing/107147-intels-liquid-cpu-cooler-is-water-worth-the-cost/2
https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2011/11/intel-liqiud-cooler-640x353.jpg
Cambiate il titolo a "ecco come NON cambia" :asd:
cioè, hanno rimesso il rame in mezzo (che avevano tolto in quelli recenti, praticamente è di nuovo il modello vecchio...) e l'hanno colorato nero... "elegante"...
il titolo è il clicbait dove sono caduto, vero? :asd:
ninja750
28-05-2020, 09:39
praticamente sempre il solito schifo ma colorato di nero
Ma che senso ha un dissipatore da 80W su CPU che consuma il doppio se non il triplo nei picchi ? :wtf:
Significa vendere un prodotto che funzionerà male... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.