View Full Version : In Cina vogliono tracciare la salute dei cittadini costantemente: se fumi e bevi perdi punti
Redazione di Hardware Upg
26-05-2020, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/in-cina-vogliono-tracciare-la-salute-dei-cittadini-costantemente-se-fumi-e-bevi-perdi-punti_89649.html
Dopo aver controllato il Coronavirus tramite un sistema di tracciamento basate su app, la città cinese di Hangzhou vorrebbe dare un punteggio ai propri cittadini sulla base della loro salute e degli stili di vita.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Davirock
26-05-2020, 16:04
Da cardiologo emodinamista che lavora in Cina vi dico che sarebbe una bellissima misura di sanità pubblica. Non so poi come la useranno. Ma qui fumano in tantissimi e tantissimo. L'alcolismo tra i giovani (e non) è molto alto, un po' come in tutto il mondo occidentale.
Qualche mese fa ho fatto una coronarografia su una donna che diceva di fumare da almeno 50 anni con picchi di oltre 60 sigarette al giorno... Aveva 57 anni. I calcoli per capire quando aveva iniziato si fanno a svelta
Ma per favore....davvero siamo alla follia totale.
E pensare che alcuni guardano a loro come modello,certo come modello di regime dittatoriale.
Ecco a cosa porta il dire: tanto non ho nulla da nascondere che mi traccino pure.
finiti i punti vieni mangiato dai comunisti prescelti! quelli più cattivi! Cribbio!
Dovrebbero farlo anche in Italia, sai che risparmio sulla sanità :D :D
pabloski
26-05-2020, 16:17
Ecco a cosa porta il dire: tanto non ho nulla da nascondere che mi traccino pure.
il problema è che questa mania sta prendendo piede pure in Occidente
il problema è che questa mania sta prendendo piede pure in Occidente
La libertà viene tolta un poco alla volta, in modo da indorare la pillola.
Oggi con l'app, domani con i droni e il riconoscimento facciale ovunque.
Black Mirror è praticamente il futuro che ci attende, altro che distopico.
...le compagnie di assicurazioni e tutta l'economia sanitaria. Perché, pensavate che fosse per il vostro bene? :-)
nickname88
26-05-2020, 16:43
Ma per favore....davvero siamo alla follia totale.
E pensare che alcuni guardano a loro come modello,certo come modello di regime dittatoriale.
Ecco a cosa porta il dire: tanto non ho nulla da nascondere che mi traccino pure.Il fatto che vi sia un modello dittatoriale dietro e comunista non vuol dire che ogni songolo fra tutti gli aspetti siano tutti quanti negativi.
In ogni forma di governo e anche in ogni dittatura presente e passati qualche aspetto positivo c'era per forza.
...le compagnie di assicurazioni e tutta l'economia sanitaria. Perché, pensavate che fosse per il vostro bene? :-)
In Cina non esistono le assicurazioni private
pabloski
26-05-2020, 16:53
In Cina non esistono le assicurazioni private
Hanno eliminato i parassiti? :asd:
Il fatto che vi sia un modello dittatoriale dietro e comunista non vuol dire che ogni songolo fra tutti gli aspetti siano tutti quanti negativi.
In ogni forma di governo e anche in ogni dittatura presente e passati qualche aspetto positivo c'era per forza.
Questa app non la metterei tra le cose "positive"
Aggiungo che personalmente non voglio un mondo perfetto in apparenza ma schifoso nel midollo.
Voglio che tu possa fumare/bere senza avere la vita rovinata da una app, voglio che tu possa fare quello che vuoi sempre che questo non arrechi un danno al prossimo.
randorama
26-05-2020, 17:02
Questa app non la metterei tra le cose "positive"
Aggiungo che personalmente non voglio un mondo perfetto in apparenza ma schifoso nel midollo.
Voglio che tu possa fumare/bere senza avere la vita rovinata da una app, voglio che tu possa fare quello che vuoi sempre che questo non arrechi un danno al prossimo.
io vorrei non dover pagare le cure mediche a uno che, scientemente, danneggia la sua salute....
Da cardiologo emodinamista che lavora in Cina vi dico che sarebbe una bellissima misura di sanità pubblica. Non so poi come la useranno. Ma qui fumano in tantissimi e tantissimo. L'alcolismo tra i giovani (e non) è molto alto, un po' come in tutto il mondo occidentale.
Qualche mese fa ho fatto una coronarografia su una donna che diceva di fumare da almeno 50 anni con picchi di oltre 60 sigarette al giorno... Aveva 57 anni. I calcoli per capire quando aveva iniziato si fanno a svelta
si il problema è che perdendo punti "sociali" perdi poco alla volta possibilita di affittare/comprare case/auto, prendere prestiti etc...
in b4 episodio di blackmirror
nickname88
26-05-2020, 17:08
Questa app non la metterei tra le cose "positive"
Aggiungo che personalmente non voglio un mondo perfetto in apparenza ma schifoso nel midollo.
Voglio che tu possa fumare/bere senza avere la vita rovinata da una app, voglio che tu possa fare quello che vuoi sempre che questo non arrechi un danno al prossimo.Nessuno ti vieta di fumare e bere.
Ma siccome il SS lo paghiamo tutti uguale, è ai limiti dello squallido che un fallito di turno che non si cura ed è pieno di vizi possa avere la precedenza su una persona che invece tiene alla salute.
Quindi questo mondo è come tu dici schifoso fino al midollo per davvero, ma non per il bere e neppure per il fumo.
Questa idea della app è solo una delle tante implementazioni che può avere l'idea di far selezione fra i cittadini.
Il fatto che vi sia un modello dittatoriale dietro e comunista non vuol dire che ogni songolo fra tutti gli aspetti siano tutti quanti negativi.
In ogni forma di governo e anche in ogni dittatura presente e passati qualche aspetto positivo c'era per forza.
ahhhh te sei uno di quelli "ma-ha-fatto-anche-del-bene".
nickname88
26-05-2020, 17:16
ahhhh te sei uno di quelli "ma-ha-fatto-anche-del-bene".
Sono uno di quelli che usano il cervello ogni tanto ( ebbene sì, ogni tanto i neuroni si incrontano, contrariamente ad altri ). E non fa di tutta l'erba un fascio.
si il problema è che perdendo punti "sociali" perdi poco alla volta possibilita di affittare/comprare case/auto, prendere prestiti etc...Guarda che non è che quando si parla di sistemi a punti bisogna fare per forza di tutto un fascio.
Alcuni van bene, altri no. Se il modello a punti lato sociale non va bene, non vuol dire che anche quest'altro porti al medesimo risultato.
Detto questo ... se uno perde punti i motivi ci saranno.
Sputafuoco Bill
26-05-2020, 17:25
Lo stato è l'associazione criminale per eccellenza.
Lo stato non si deve occupare delle persone e della loro salute.
Therinai
26-05-2020, 17:30
Io sono un fumatore e bevitore incallito e sapete che vi dico? Accetterei la scommessa :asd:
Chiaramente nel conteggio bisogna mettere tutto, ma proprio tutto, quindi i punti non li perdi solo fumando e bevendo, ma anche mangiando merda dal mecdonald, dolci industriali a chili, seguendo sistematicamente diete sbilanciate che ti causano patologie acute o croniche (tipo veganesimo), passando ore in mezzo al traffico o altri ambienti tossici, mi sembra inoltre giusto conteggiare anche tutti gli atteggiamenti scorretti che possono in qualche modo ledere la propria salute, per esempio le infrazioni del codice della strada, o altri atteggiamenti volontari pericolosi, per esempio andare a sciare, eccetera eccetera.
Io ci scommetto, che alla fine anche bevendo e fumando peserò molto meno di tanta altra gente che non beve e non fuma :asd:
Trovo questa mania ossessivo-compulsiva che hanno in molti di guardare con più attenzione a modelli di società che niente hanno a che fare con la nostra cultura e i nostri valori abbastanza disturbante.
Disturbante perché non mi sembra si abbia la stessa cura e attenzione nei riguardi della nostra cultura, altrettanto ricca.
Si pone una attenzione quasi morbosa per quel paese, quella disciplina, quei cibi, quella religione paradossalmente conoscendo molto poco le nostre. E così ti ritrovi Cristiani che si convertono al Buddismo o all'Islamismo senza aver mai conosciuto veramente il Cristianesimo. In questo la responsabilità è ovviamente anche di chi avrebbe dovuto insegnarlo.
D'altra parte forse alcuni intraprendono certe strade per tendenza, o per seguire la moda del momento.
O forse è fisiologico: un turista, avendo forse uno sguardo distaccato, conosce meglio di noi i nostri monumenti e la nostra storia, mentre noi magari ci passiamo accanto ogni giorno e siamo talmente abituati che non abbiamo la stessa meraviglia che hanno loro, penso a Roma.
Forse dovremmo riscoprire prima i nostri valori prima di guardare alla Cina come modello su cui costruire un futuro :rolleyes: .
Detto ciò, per tornare in tema, vorrei capire tanto che idea di sanità pubblica hanno quelli che postano, perché da quello che scrivono sembra molto più vicina al modello USA che al modello "Italia".
Anche da noi però
https://www.youtube.com/watch?v=92pPKqGnt8k&t=590s
Allucinante. Mi ricorda questa scena:
https://drive.google.com/file/d/15dSGoT8rIPHdx_GMs1B_6k4CPO67FL89/view?usp=sharing
Sono uno di quelli che usano il cervello ogni tanto ( ebbene sì, ogni tanto i neuroni si incrontano, contrariamente ad altri ). E non fa di tutta l'erba un fascio.
ci sono cose che non possono essere controbilanciate nemmeno da gesu cristo in terra per chi ci crede
Guarda che non è che quando si parla di sistemi a punti bisogna fare per forza di tutto un fascio.
Alcuni van bene, altri no. Se il modello a punti lato sociale non va bene, non vuol dire che anche quest'altro porti al medesimo risultato.
Detto questo ... se uno perde punti i motivi ci saranno.
vuoi farlo per il fumo... poi però voglio pesare i grammi di grasso e zuccheri raffinati che ingesti... nonchè le volte che fai sesso non protetto...
tutte le volte che non fai almeno 5km al giorno a piedi....le volti che scureggi..e cosi via..
falli incontrare meglio questi neuroni non solo quando ti conviene.
Io sono un fumatore e bevitore incallito e sapete che vi dico? Accetterei la scommessa :asd:
Chiaramente nel conteggio bisogna mettere tutto, ma proprio tutto, quindi i punti non li perdi solo fumando e bevendo, ma anche mangiando merda dal mecdonald, dolci industriali a chili, seguendo sistematicamente diete sbilanciate che ti causano patologie acute o croniche (tipo veganesimo), passando ore in mezzo al traffico o altri ambienti tossici, mi sembra inoltre giusto conteggiare anche tutti gli atteggiamenti scorretti che possono in qualche modo ledere la propria salute, per esempio le infrazioni del codice della strada, o altri atteggiamenti volontari pericolosi, per esempio andare a sciare, eccetera eccetera.
Io ci scommetto, che alla fine anche bevendo e fumando peserò molto meno di tanta altra gente che non beve e non fuma :asd:
esatto è un po' come il vegano che magna pasta o pizza tutti i giorni.
Therinai
26-05-2020, 18:12
ci sono cose che non possono essere controbilanciate nemmeno da gesu cristo in terra per chi ci crede
vuoi farlo per il fumo... poi però voglio pesare i grammi di grasso e zuccheri raffinati che ingesti... nonchè le volte che fai sesso non protetto...
tutte le volte che non fai almeno 5km al giorno a piedi....le volti che scureggi..e cosi via..
falli incontrare meglio questi neuroni non solo quando ti conviene.
Cosa cosaaaa??? Dai dai parliamo di sesso non protetto! Secondo voi quanto fa male? Tipo una trombata non protetta a quante sigarette o grammi di dolci può corrispondere?
Accetto pure io la scommessa con l'app cinesota :)
Ammetto candidamente di avere problemi con l'alcol.
Però non fumo, seguo una dieta estremamente sana(non mangio neanche i dolci), non faccio uso di droghe, sono quasi 2mt di altezza per 80kg e non ho un fio di grasso, faccio sport(boxe e calcio) e mi alleno 6 volte a settimana, ogni giorno corro dai 5 ai 10km. E ho 32 anni, non 20.
Sono sicuro che avrei più punti del 99% della popolazione, nonostante i suddetti problemi.
Perchè quest'app è una boiata colossale, e sinceramente non so come a qualcuno possa sembrare una buona idea.
Trovo questa mania ossessivo-compulsiva che hanno in molti di guardare con più attenzione a modelli di società che niente hanno a che fare con la nostra cultura e i nostri valori abbastanza disturbante.
BRAVO.
Io da quelli li non prenderei esempio neanche per spazzare il pavimento, figuriamoci per le cose serie.
Aggiungo anche che è sempre "divertente" vedere i soliti barili di merda buttati sul popolo americano non appena gli USA rompono un bicchiere, mentre quando la Cina tira fuori queste idee di merda, una settimana dopo aver mandato l'esercito ad Hong Kong, e qualche mese dopo aver distrutto l'economia mondiale con una pandemia(la seconda in 20 anni, ricordo) la gente se ne esce con "ma prendiamo esempio".
Non so come facciano alcuni a non essere ancora annegati nel mare di ipocrisia in cui nuotano.
Come ha detto qualcuno sopra, ci sono quelli che "ma-ha-fatto-anche-del-bene"...
nickname88
26-05-2020, 18:33
ci sono cose che non possono essere controbilanciate nemmeno da gesu cristo in terra per chi ci crede
Io non ho mai detto che sia giusto limitarlo solo a fumo e alcolici, non sarà infallibile ma cominciare il monitoraggio partendo dai mali peggiori non è concettualmente parlando una cattiva idea.
Capisco che tu debba arrampicarti sugli specchi in quanto c'è ben poco a cui puoi appigliarti se non la ricerca ossessiva del pelo nell'uovo. Poi come al solito c'è sempre chi deve sviare l'attenzione altrove per autoconvincersi e trovare scuse per i propri vizi.
vuoi farlo per il fumo... poi però voglio pesare i grammi di grasso e zuccheri raffinati che ingesti... nonchè le volte che fai sesso non protetto...
tutte le volte che non fai almeno 5km al giorno a piedi....le volti che scureggi..e cosi via..
Esatto è un po' come il vegano che magna pasta o pizza tutti i giorni.
falli incontrare meglio questi neuroni non solo quando ti conviene.
Ecco appunto, oltre a far incontrare i neuroni, studiati almeno l'ABC riguardo gli argomenti di dieta e cultura fisica prima di scrivere.
Aggiungo anche che è sempre "divertente" vedere i soliti barili di merda buttati sul popolo americano non appena gli USA rompono un bicchiere, mentre quando la Cina tira fuori queste idee di merda, una settimana dopo aver mandato l'esercito ad Hong Kong
Premesso che sono podista anch'io,tendenzialmente salutista (e non bevo)...
l'esercito ad Hong Kong...ma quella da SEMPRE è stata una città cinese.Parentesi brittanica a parte.
Se domani una potenza straniera occupa chessò Firenze, la tiene per un paio di secoli per poi ridarla indietro all'italia, e quest'ultima si accorge che fra i fiorentini ci sono spinte secessioniste (sicuramente fomentate dall'esterno),che fa non dovrebbe mandargli l'esercito x salvaguardare l'unità nazionale?
Vale anche il discorso contrario ,non è che tutto ciò che fa la Cina è merda.
MiKeLezZ
26-05-2020, 19:37
Da cardiologo emodinamista che lavora in Cina vi dico che sarebbe una bellissima misura di sanità pubblica. Non so poi come la useranno. Ma qui fumano in tantissimi e tantissimo. L'alcolismo tra i giovani (e non) è molto alto, un po' come in tutto il mondo occidentale.
Qualche mese fa ho fatto una coronarografia su una donna che diceva di fumare da almeno 50 anni con picchi di oltre 60 sigarette al giorno... Aveva 57 anni. I calcoli per capire quando aveva iniziato si fanno a sveltaMa saranno libere le persone di morire ed ammalarsi come gli pare? Neppure quello?
eureka85
26-05-2020, 20:19
I CINESI sanno chi li controlla e perchè mentre voi OCCIDENTALI CON LE VARIE DEMOCRAZIE NON SAPETE CHI VI CONTROLLA E PER QUALE MOTIVO !!
Marko_001
26-05-2020, 20:22
@rob-roy
mai fatto una assicurazione sanitaria, o chiesto un finanziamento?
cosa pensa che servano le domande sullo stato della salute presente,
e passata, del richiedente?
a far consumare dell'inchiostro e della carta?
servono per dare un punteggio che influisce, in un caso, sulla tipologia
di assicurazione che può fare, e a che costo la può fare, nell'altro
per una cosa analoga, dato che i finanziamenti sono coperti da una assicurazione,
servono per valutare il rischio, e quindi il costo, dell'assicurazione
oppure la negazione del finanziamento.
e, se mente in proposito, non credo serva dirle che nel caso si fosse
scoperti potrebbe pure sfociare in una azione civile (penale non saprei
però è tentata frode, quindi potrebbe pure essere penale).
-
tralascio l'elogio della libertà di bere in eccesso "ma solo se non
si danneggia nessuno", e l'affumicarsi i polmoni.
le farei presente che oltre ad un certo livello, sono patologie,
non hobby e, per il fumo, mi pare che l'asticella sia piuttosto bassa.
per il bere, una volta che si ha la bottiglia sulla spalla,
il fare o meno un incidente con morti è solo questione di casualità
non certo di volontà, dato che in quei momenti dubito sia presente.
Therinai
26-05-2020, 20:37
Ma saranno libere le persone di morire ed ammalarsi come gli pare? Neppure quello?
Tu sei libero di crepare come vuoi nella stessa misure in cui sono liberi tutti di giudicare la tua morte.
Tipo... se muori lanciandoti contro un drago primordiale che sputa fiamme del caos, riemerso dal magma incadescente di un vulcano, MA, bada bene, uccidendolo con un fendente di spada prima di morire, e a patto che questa azione la compi per salvare la giovane vergine immacolata di cui sei innamorato ma che non hai mai sfiorato con un dito... ebbene in questo caso la tua sarà giudicata come una morte eroica, i soldi spesi dal sistema sanitario per te saranno tutti d'accordo essere stati spesi bene (spese sanitarie in questa circostanza: 0€)
Si complicano le circostanze nel qual caso tu abbia osato sfiorare la immacolata vergine (prima o dopo di crepare, è ininfluente): in tal caso sarai accusato di aver gravato sulla sanità per... provare a trombare!? Maledetto! Come hai osato!? Risarcisci pure il barelliere... e se il barelliere è un volontario che lavora aggratis fanniente! Devi pagà comunque!
Poniamo poi un'altro esempio: osi non morire subbito dopo aver trafitto il drago, ma poco dopo... ti vengono a prendere con l'elicottero, ti portano al niguarda, poi con l'ambulanza ti portano al papa giovanni, poi mentre ti trasportano, senza apparente motivo, al san gerardo, crepi! Proprio lì, che il primario si era avvicinato con la sua mercedes lanciandoti un kuore nuovo dal finestrino... crepi? E no cazzo, in questo caso sei il peggiore degli infami, quello che quando se ne parla al tiggì: "ma perché non poteva starsene a casa invece di andarsene a caccia di draghi?!"
fraussantin
26-05-2020, 21:06
Dovrebbero farlo anche in Italia, sai che risparmio sulla sanità :D :D
Tralasciando il fatto che pago le tasse e mi ammazzo come mi pare ed esigo cure...
Lo stato vende tabacco come monopolista.
Sentirli parlare di zucchero , grassi e bollini alimentari mi fa solo ridere...
Vogliono solo una scusa per tassare e non risolvere.
PS con la 40ena hanno avuto forse l'unica possibilità di stroncare il fumo in Italia chiudendo i tabacchi.
Ma li hanno spacciati per necessità perchè sapevano che dopo 1 mese moltissimi non sarebbero tornati a fumare.
Sputafuoco Bill
26-05-2020, 21:17
Il regime comunista cinese è la causa della pandemia mondiale, non la soluzione.
Invece di stringere ancora di più la repressione e lo spionaggio nei confronti dei cittadini, dovrebbero chiedere scusa per mesi di negazionismo ed insabbiamento del virus.
Sputafuoco Bill
26-05-2020, 21:17
Il regime comunista cinese è la causa della pandemia mondiale, non la soluzione.
Invece di stringere ancora di più la repressione e lo spionaggio nei confronti dei cittadini, dovrebbero chiedere scusa per mesi di negazionismo ed insabbiamento del virus.
Therinai
26-05-2020, 21:20
Tralasciando il fatto che pago le tasse e mi ammazzo come mi pare ed esigo cure...
Lo stato vende tabacco come monopolista.
Sentirli parlare di zucchero , grassi e bollini alimentari mi fa solo ridere...
Vogliono solo una scusa per tassare e non risolvere.
PS con la 40ena hanno avuto forse l'unica possibilità di stroncare il fumo in Italia chiudendo i tabacchi.
Ma li hanno spacciati per necessità perchè sapevano che dopo 1 mese moltissimi non sarebbero tornati a fumare.
fidati che un giorno si è palesata l'ipotesi che i tabaccai rimanessero chiusi (non sono mai stati chiusi, ma nel pieno del lockdown c'era un po' di confusione e timore, vuoi anche perché il governo prendeva decisioni dal tramonto all'alba ... ) e consultandomi con amici e parente fumatori siamo arrivati a fare l'inventario degli attrezzi a disposizione per saccheggiare le tabbaccherie chiuse.
Non si può dire a un tabagista che non può fumare d'improvviso, esploderebbe.
fraussantin
26-05-2020, 21:45
fidati che un giorno si è palesata l'ipotesi che i tabaccai rimanessero chiusi (non sono mai stati chiusi, ma nel pieno del lockdown c'era un po' di confusione e timore, vuoi anche perché il governo prendeva decisioni dal tramonto all'alba ... ) e consultandomi con amici e parente fumatori siamo arrivati a fare l'inventario degli attrezzi a disposizione per saccheggiare le tabbaccherie chiuse.
Non si può dire a un tabagista che non può fumare d'improvviso, esploderebbe.
Anche questo è vero.
Però io fumavo i pacco di malboro rosse al giorno, volevo smettere per vari motivi , provato a rallentare più volte ma tempo poche settimane tornavo al pacco intero. L'unico che ha funzionato è stato smettere di comprarle. E di colpo.
Finchè le avevo in tasca , almeno io , non potevo farne a meno.
Vero che qualcuno sarebbe andato fuori di testa , probabilmente lo spaccino del paese ci sarebbe ingrassato , ma fidati moltissimi , soprattutto tra gli over 30 avrebbe smesso.
Therinai
26-05-2020, 22:15
Anche questo è vero.
Però io fumavo i pacco di malboro rosse al giorno, volevo smettere per vari motivi , provato a rallentare più volte ma tempo poche settimane tornavo al pacco intero. L'unico che ha funzionato è stato smettere di comprarle. E di colpo.
Finchè le avevo in tasca , almeno io , non potevo farne a meno.
Vero che qualcuno sarebbe andato fuori di testa , probabilmente lo spaccino del paese ci sarebbe ingrassato , ma fidati moltissimi , soprattutto tra gli over 30 avrebbe smesso.
Guarda anche io ho smesso di fumare, poi dopo un anno ho ripreso in modo casuale, ma è stata una mia scelta. Il problema è se imponi al fumatore di non fumare. E con tutto il bordello causato dal virus direi che non sarebbe stato saggio aggiungere milioni di fumatori fuori di testa (eggià, purtroppo ci sono milioni di fumatori in italia).
Free Gordon
26-05-2020, 23:26
Io sono un fumatore e bevitore incallito e sapete che vi dico? Accetterei la scommessa :asd:
Chiaramente nel conteggio bisogna mettere tutto, ma proprio tutto, quindi i punti non li perdi solo fumando e bevendo, ma anche mangiando merda dal mecdonald, dolci industriali a chili, seguendo sistematicamente diete sbilanciate che ti causano patologie acute o croniche (tipo veganesimo), passando ore in mezzo al traffico o altri ambienti tossici, mi sembra inoltre giusto conteggiare anche tutti gli atteggiamenti scorretti che possono in qualche modo ledere la propria salute, per esempio le infrazioni del codice della strada, o altri atteggiamenti volontari pericolosi, per esempio andare a sciare, eccetera eccetera.
Io ci scommetto, che alla fine anche bevendo e fumando peserò molto meno di tanta altra gente che non beve e non fuma :asd:
:asd:
Quoto... da non fumatore... e parco bevitore di anni 43... :D
cdimauro
27-05-2020, 06:21
Trovo questa mania ossessivo-compulsiva che hanno in molti di guardare con più attenzione a modelli di società che niente hanno a che fare con la nostra cultura e i nostri valori abbastanza disturbante.
Disturbante perché non mi sembra si abbia la stessa cura e attenzione nei riguardi della nostra cultura, altrettanto ricca.
Si pone una attenzione quasi morbosa per quel paese, quella disciplina, quei cibi, quella religione paradossalmente conoscendo molto poco le nostre. E così ti ritrovi Cristiani che si convertono al Buddismo o all'Islamismo senza aver mai conosciuto veramente il Cristianesimo. In questo la responsabilità è ovviamente anche di chi avrebbe dovuto insegnarlo.
Premesso che nessuna religione dovrebbe essere insegnata in uno stato laico, i miei valori sarebbero quelli della Magna Grecia, visto che Siracusa è stata fondata dai greci (come diverse altre grandi città siciliane), ed è stata la più grande città greca dopo Atene.
Quella cultura permea ancora i nostri luoghi, anche se sono rimasti soltanto alcuni resti. Il teatro greco, dove ancora oggi vengono messe in scena tragedie e opere in generale, e sono rimaste ancora delle colonne di un antico tempio che è stato trasformato (SIGH! Come sempre hanno fatto, i cristiani hanno devastato e cercato di distruggere i precedenti culti e tradizioni) nell'attuale cattedrale della città.
Dunque se di nostre radici e valori si dovesse parlare, sarebbe da riscoprire il culto del grande Zeus e dei circa 10 mila dei greci...
/OT
fraussantin
27-05-2020, 06:37
Premesso che nessuna religione dovrebbe essere insegnata in uno stato laico, i
/OT
l'Italia di fatto non è mai stato uno stato laico.
fraussantin
27-05-2020, 09:53
Perdona eh...ma ci sono cose che non puoi evitare.
Chi vive e lavora in una metropoli, è chiaro che si respira merda.
Chi mangia porcherie, beve e fuma non è costretto da nessuno con una pistola alla tempia.
Poi non ho capito perché nel paniere metti anche quelli che sciano. Mi risulta essere una sport, ho sbaglio?
Iniziamo a conteggiare quelli che fumano e bevono (e perché no, anche quelli che mangiano al MacDonald). Perché sono principalmente loro, il maggior peso per il sistema sanitario nazionale.
Per quale motivo io devo pagare le tasse in egual misura a te che fumi e bevi?
Che aumentino il prezzo degli alcolici e mettano le sigarette a 50€ al pacchetto allora...
Proprio perchè è uno sport e non un lavoro .. se cadi e ti rompi una gamba costi soldi allo stato per una cosa non necessaria.
Ci potremmo mettere il ciclismo , lo skate , il calcio , il gaming che ti fa passare ore a sedere quindi ti espone ad altri problemi .. ma anche il mare o le lampade che fanno venire tumori alla pelle..
Un po' come in quei film sulle assicurazioni sulla vita americane..
@cdimauro: evidentemente non mi sono spiegato correttamente. La mia considerazione parte dal fatto che le persone sono talmente assuefatte e abituate a quello che hanno da non farci neanche più caso.
Non ultima la libertà.
Credo che sia semplicemente la natura umana. Quando entri in una stanza e c'è cattivo odore dopo un po' non lo senti più, devi uscire e rientrare per accorgertene.
A proposito di quest'ultima cosa, credo che molti Italiani si siano talmente abituati al mal governo del nostro paese da non rendersi conto di quanto siamo mal governati. Chi va all'estero e rientra invece lo nota benissimo.
Così forse oggi si guarda con ammirazione la Cina, non avendo idea di cosa significa vivere in un regime dittatoriale.
fraussantin
27-05-2020, 09:59
Così forse oggi si guarda con ammirazione la Cina, non avendo idea di cosa significa vivere in un regime dittatoriale.
Esatto..
Gente che inneggia a cina , Russia o a qualche dittatore defunto , e poi alla prima multa che prende bestemmia verso mezzo mondo .
Abbiamo avuto la nostra esperienza MOOLTO LITE di dittatura un questi 3 mesi .. personalmente mi è bastata e avanzata..
Davirock
27-05-2020, 10:12
In Cina non esistono le assicurazioni private
Fonte? perchè io vivo qui e ho un'assicurazione privata. Certo, di una compagnia occidentale. Ma sottoscrivibile anche da cinesi
In Cina non esistono le assicurazioni private
Come no? Dal 1992 ci sono anche compagnie estere. Nel ramo vita serve una partnership locale, ma comunque ci sono diverse compagnie cinesi e tra i prodotti, oltre alla polizza vita ci sono anche prodotti relativi alla salute. Magari ho frainteso cosa intendevi dire, nel caso chiarisci.
cronos1990
27-05-2020, 10:35
ma anche mangiando [...] dolci industriali a chiliOK, ora sono decisamente contro tale app :asd:
pabloski
27-05-2020, 11:27
A proposito di quest'ultima cosa, credo che molti Italiani si siano talmente abituati al mal governo del nostro paese da non rendersi conto di quanto siamo mal governati. Chi va all'estero e rientra invece lo nota benissimo.
Trovo più preoccupante il contrario, ovvero il fatto che si facciano le pulci a realtà che nemmeno conosciamo, per giustificare le mancanze del sistema in cui viviamo.
Il rovescio della medaglia sono quelli che criticano, per partito preso, il luogo in cui vivono e osannano un mondo esterno perfetto, onesto, ecc...
Imho bisogna concentrarsi sulla società in cui si vive e cercare di migliorarla. Per cui, i cinesi facciano le pulizie in casa loro e noi in casa nostra. Il continuo ficcanasare dà solo fastidio e, per effetto Streisand, rafforza il target.
L'URSS è caduta perchè l'abbiamo criticata noi occidentali? No, è caduta perchè quei popoli si erano rotti di vivere nell'800.
Premesso che sono podista anch'io,tendenzialmente salutista (e non bevo)...
l'esercito ad Hong Kong...ma quella da SEMPRE è stata una città cinese.Parentesi brittanica a parte.
Se domani una potenza straniera occupa chessò Firenze, la tiene per un paio di secoli per poi ridarla indietro all'italia, e quest'ultima si accorge che fra i fiorentini ci sono spinte secessioniste (sicuramente fomentate dall'esterno),che fa non dovrebbe mandargli l'esercito x salvaguardare l'unità nazionale?
Vale anche il discorso contrario ,non è che tutto ciò che fa la Cina è merda.
«Sono sorpresa, e sono spaventata. La legge, in teoria, dovrebbe bandire il secessionismo e il terrorismo, ma il cuore della questione è che la legge cinese sarà direttamente imposta a Hong Kong e comprometterà le nostre libertà e il nostro sistema giudiziario»
https://www.linkiesta.it/2020/05/cina-pechino-hong-kong-un-paese-due-sistemi-stati-uniti/
Quando, per sedare sentimenti separatisti(che per quanto ne sappiamo, sono perfettamente leciti e condivisibili, se volontà popolare), si impone un modus operandi dittatoriale e repressivo, c'è poco da giustificare.
Se nel tuo esempio, i fiorentini volessero l'indipendenza, allora che abbiano l'indipendenza. E le "spinte estere", se ben accolte dai fiorentini, sono solo l'ennesima conferma che quel popolo desidera starsene ben lontano dalla presunta "madre patria".
Se a Hong Kong hanno assaggiato un altro sistema, e tale sistema lo ritengono preferibile a quello cinese, fine del problema.
Tra l'altro, per come la penso io, eccezion fatta per motivi lavorativi/economici, il volersi allontanare a corsa da un paese come la Cina, è solo sintomo di intelligenza.
Abbiamo avuto la nostra esperienza MOOLTO LITE di dittatura un questi 3 mesi .. personalmente mi è bastata e avanzata..
Concordo in pieno.
Mi è assolutamente bastata e avanzata, è stata l'esperienza più allucinante in vita mia(e si che di cazzate me ne sono successe), e a costo di crepare farò di tutto affinchè in vita mia non si ripresenti mai più un momento simile.
Mai più.
pabloski
27-05-2020, 13:49
Quando, per sedare sentimenti separatisti(che per quanto ne sappiamo, sono perfettamente leciti e condivisibili, se volontà popolare)
Ni. Altrimenti come spieghi la feroce repressione della tentata secessione della Catalogna? Cioè lì si arrivò a mandare la guardia civil per strada, per impedire alla gente di andare alle urne!!!
A Hong Kong c'è l'aggravante che una parte del "sentimento secessionista" è eterodiretta dagli USA.
Se nel tuo esempio, i fiorentini volessero l'indipendenza, allora che abbiano l'indipendenza.
E invece no. Si ritroverebbero la Folgore nelle strade, che andrebbe a stanarli casa per casa.
E le "spinte estere", se ben accolte dai fiorentini, sono solo l'ennesima conferma che quel popolo desidera starsene ben lontano dalla presunta "madre patria".
E come fai a determinare se quelle spinte sono accolte dal popolo tutto o solo da alcuni caporione?
Tu hai postato una frase all'inizio. Io ti faccio notare che ci sono persone di Hong Kong che hanno scritto sui social di essere state picchiate e minacciate dai "manifestanti democratici", perchè si rifiutavano di scendere in strada a protestare.
E non mi meraviglia. Essendo stato in politica ai tempi del liceo, ricordo quando i "masti" ( così si dice nel napoletano ) si piazzano davanti agli ingressi e menavano quelle che cercavano di andare a scuola. Perchè la "protesta" doveva essere unanime!!
Non so cos'accade realmente a Hong Kong e temo non lo sapremo mai leggendo qualche tweet qua e là.
Se a Hong Kong hanno assaggiato un altro sistema, e tale sistema lo ritengono preferibile a quello cinese, fine del problema.
Ed è questo che fa sorridere. Questi giovani manifestanti o non conoscono la storia o sono masochisti. Davvero preferivano il dominio degli inglesi, che li chiamavano "musi gialli" e "scimmie" e li prendevano a calci per strada?
Tra l'altro, per come la penso io, eccezion fatta per motivi lavorativi/economici, il volersi allontanare a corsa da un paese come la Cina, è solo sintomo di intelligenza.
E questo fa venire dei dubbi sulle proteste. Perchè non se ne vanno invece di star lì a far casino? E non mi si venga a dire che è patriottisimo, altrimenti non chiederebbero esplicitamente aiuta all'America.
Purtroppo quello che sta succedendo a Hong Kong ha echi tipicamente maidanastici ( per ricordare il golpe a Kiev nel 2014 ). Un'altra rivoluzione colorata, interamente gestita dall'estero. E il risultato non sarà nulla di utile per i cittadini di Hong Kong. Come non lo è stato per gli ucraini.
Con questo non dico che i cinesi abbiano ragione. Ma che sostituire una dittatura comunista con una iperliberista, non ci si guadagna granchè. Ed è questo quello su cui i cinesi devono riflettere. Dopo avranno tutto il tempo per prendersi la democrazia. Tanto viste le dinamiche interne alla Cina, quel modello non potrà durare.
https://youtu.be/3QgBsvZ0lME
mo dico....questo ha preso il muro fratellì...ma se prendeva una persona?
fraussantin
27-05-2020, 14:28
Lo sport è necessario e comporta dei rischi come li comporta fare certe attività manuali. Mangiare come un obeso, fumare e bere superlacolici ne comporta molti di più.
Si tratta solo di scegliere cosa fare nella vita...;)
Infatti si tratta di dargli punteggi ben diversi...
Ma se uno , scia su piste estreme , fa alpinismo , ciclismo , acrobazie con elicotteri e magari pure boxe ..
Deve essere considerato meno a rischio di uno che si fuma una sigaretta il sabato sera assieme a un paio di birrozzi ?
E magari quello che si buca di nascosto ? Rischio 0
Io dico che sono tasti delicati che é meglio lasciarli fare .
Vuoi le mie tasse, mi devi lasciare in santa pace ovviamente entro certi limiti.
Piúttosto cerchiamo di educare invece che approfittarsi della cosa tassando tutto all'estremo..
Ma saranno libere le persone di morire ed ammalarsi come gli pare? Neppure quello?
se il suo ammalarsi non pesa sugli altri sì
cioè sei libero di ubriacarti? sì
sei libero di guidare in stato di ebrezza? no
negli USA dove hai le cure mediche tramite assicurazione, quando stipuli la polizza sicuramente paghi di più se sei obeso fumatore hai il colesterolo alto eccetera
fraussantin
27-05-2020, 15:07
se il suo ammalarsi non pesa sugli altri sì
cioè sei libero di ubriacarti? sì
negli USA dove hai le cure mediche tramite assicurazione, quando stipuli la polizza sicuramente paghi di più se sei obeso fumatore hai il colesterolo alto eccetera
anche se fai sport pericolosi ti fanno pagare di più . ma questo è appunto quello che si stava criticando , non elogiando .
e cmq in america scegli quale assicurazione pagare e quanto pagare e se pagare( e bada bene non elogio questo metodo anzi...). qui ti tassano anche l'aria che respiri e quel poco che ti resta se lo prendono quando vai a spenderlo con altre tasse
sei libero di guidare in stato di ebrezza? no
e questo cosa c'entra? lesioni volontarie o involontarie sono un altra cosa. e non sono sono ammissibili .
polli079
27-05-2020, 15:11
se il suo ammalarsi non pesa sugli altri sì
cioè sei libero di ubriacarti? sì
sei libero di guidare in stato di ebrezza? no
negli USA dove hai le cure mediche tramite assicurazione, quando stipuli la polizza sicuramente paghi di più se sei obeso fumatore hai il colesterolo alto eccetera
Hai ragione, però a questo punto decidiamo che sistema adottare, sanità pubblica oppure sanità privata, fare un mistone tipo sanità pubblica ma con pazienti di serie A pazienti di serie B trovo sia poco sensato.
E invece no. Si ritroverebbero la Folgore nelle strade, che andrebbe a stanarli casa per casa.
E nel caso di uno strumento democratico?
Il Veneto 2 anni fa con un regolarissimo referendum(seppur non vincolante) ha palesato la volontà del 98,1% dei votanti(con un affluenza del 57%) di avere una totale autonomia.
Questo intendo io come volere popolare, e sinceramente l'esercito per le strade dimostra solo la gretta volontà di uno stato tiranno di tenere assoggettato l'ennesimo "bancomat".
E indovina un pò Hong Kong per cos'è famosa?
Tu hai postato una frase all'inizio. Io ti faccio notare che ci sono persone di Hong Kong che hanno scritto sui social di essere state picchiate e minacciate dai "manifestanti democratici", perchè si rifiutavano di scendere in strada a protestare.
E non mi meraviglia. Essendo stato in politica ai tempi del liceo, ricordo quando i "masti" ( così si dice nel napoletano ) si piazzano davanti agli ingressi e menavano quelle che cercavano di andare a scuola. Perchè la "protesta" doveva essere unanime!!
Gli imbecilli ci sono in qualsiasi schieramento del mondo.
Ed è questo che fa sorridere. Questi giovani manifestanti o non conoscono la storia o sono masochisti. Davvero preferivano il dominio degli inglesi, che li chiamavano "musi gialli" e "scimmie" e li prendevano a calci per strada?
E il fatto che loro preferiscano farsi chiamare "scimmie" che starsene coi cinesi, la dice lunga.
Che poi se ci pensi bene, è la stessa mentalità di un qualsiasi immigrato da un qualsiasi posto ha, ovvero sfidare l'eventuale razzismo, pur di scappare da una guerra, da una povertà, o da una situazione comunque degradante.
Forse perchè, oltre la coltre fumosa del razzismo spiccio, devono aver scorto anche un sistema sociale infinitamente migliore di quello dittatoriale cinese.
E questo fa venire dei dubbi sulle proteste. Perchè non se ne vanno invece di star lì a far casino?
Perchè forse qualcuno ama il proprio paese e preferisce star li a fare a manganellate nella speranza(vana, secondo me)di salvarlo dalle mire cinesi.
pabloski
27-05-2020, 19:30
E nel caso di uno strumento democratico?
Il referendum catalano era democratico.
Il diritto internazionale non è chiaro su questo punto. Da un lato si afferma il criterio dell'autodeterminazione dei popoli, dall'altro quello all'integrità territoriale.
E indovina un pò Hong Kong per cos'è famosa?
Oddio, da un pò di anni sta andando maluccio. Disoccupazione in crescita, immobili alle stelle, aumento della criminalità.
Gli imbecilli ci sono in qualsiasi schieramento del mondo.
Il problema è capire quanti sono e soprattutto quant'altra gente costringono a seguirli.
E il fatto che loro preferiscano farsi chiamare "scimmie" che starsene coi cinesi, la dice lunga.
Come sopra. Quanti sono in realtà? Sui media occidentali ci fanno credere che TUTTA la popolazione di Hong Kong voglia addirittura secedere dalla Cina.
Sul terreno la situazione è un pelino diversa. Da un lato si vuole mantenere più autonomia possibile, dall'altro si vuole stabilità e PIL al 6-7%. Per la serie "volere la botte piena e la moglie ubriaca".
Forse perchè, oltre la coltre fumosa del razzismo spiccio, devono aver scorto anche un sistema sociale infinitamente migliore di quello dittatoriale cinese.
Sempre che venga applicato anche a loro. In passato non è successo. Loro non hanno goduto di nessuno dei vantaggi della madrepatria britannica. Erano trattati come schiavi e spremuti come limoni. E' questo che mi sembra strano. Davvero, conoscendo la storia della colonizzazione inglese, si vorrebbe ritornare indietro?
Se semplicemente chiedessero democrazia, lo capirei. Ma loro chiedono "Trump aiutaci"!!! E' questo che mi puzza tanto di Maidan.
Perchè forse qualcuno ama il proprio paese e preferisce star li a fare a manganellate nella speranza(vana, secondo me)di salvarlo dalle mire cinesi.
Salvarlo dalle mire cinesi è curioso, visto che Hong Kong è la Cina. L'accordo con gli inglesi prevedeva un lento ma continuo ritorno di Hong Kong nel sistema politico cinese.
E i cinesi sono stati al gioco per 30 anni.
Qualcosa deve averli fatti scattare, qualcosa come il discorso di Soros a Davos, che promise alla Cina frustate e fuoco.
Il problema è capire quanti sono e soprattutto quant'altra gente costringono a seguirli.
Letto sul televideo che la metà di quelli scesi in piazza a protestare sono under 20. Adesso sappiamo tutti quanto a una certa età si sia facilmente manipolabili o ci lasci andare agli idealismi piu' puri.
Poi per come ne parla randy88 pare manco che i cinesi di honk kong abbiano qualcosa di diverso dai cinesi continentali, no sono cinesi entrambi. Solo che i primi sono snob verso i secondi. Non si può nemmeno parlare di razzismo,non ha senso, sono entrambi cinesi di etnia han o come si scrive.
la città di HK a quanto ricordo dovrebbe essere un paradiso fiscale ed ha tratto gran giovamento dai capitali che provengono dalla cina continentale ,ecco magari il nodo della questione sta proprio lì...
Che poi se si volesse criticare la Cina lo si potrebbe fare per le isole Spratly o le Paracels che sono si nel mar cinese ma faccio fatica a vedere come si possano rivendicarle come terre cinesi.
No si va a prendere l'esempio di Honk Kong che è una città cinese da millenni.
Come siamo manipolabili ...
pabloski
27-05-2020, 20:01
Letto sul televideo che la metà di quelli scesi in piazza a protestare sono under 20. Adesso sappiamo tutti quanto a una certa età si sia facilmente manipolabili o ci lasci andare agli idealismi piu' puri.
Appunto. E' questo il problema. A quell'età si crede che il prato del vicino sia sempre più verde.
E invocano l'America. America che è ben descritta da Yakov Kedmi, ex spia israeliana https://youtu.be/FFGo5xgOBeQ?t=170
Solo che i primi sono snob verso i secondi.
Eh eh eh...e la questione vera è che la Cina ha dato notevoli privilegi economici a Hong Kong per decenni. Finchè non ha deciso che era ora di tagliare i sussidi, parte dei quali sono andati ad alimentare il Guangdong ( Shenzhen in particolare ).
Appunto. E' questo il problema. A quell'età si crede che il prato del vicino sia sempre più verde.
E invocano l'America. America che è ben descritta da Yakov Kedmi, ex spia israeliana https://youtu.be/FFGo5xgOBeQ?t=170
Eh eh eh...e la questione vera è che la Cina ha dato notevoli privilegi economici a Hong Kong per decenni. Finchè non ha deciso che era ora di tagliare i sussidi, parte dei quali sono andati ad alimentare il Guangdong ( Shenzhen in particolare ).
Si infatti è una questione puramente economica. Non c'è questa grande voglia di autodeterminazione nella popolazione di honk kong se non in quei soggetti che hanno da difendere la propria pecunia...i cccccciofani .cit (ratzinger) fanno relativamente poco testo.
Poi Trump con l'emergenza covid e gli oltre 100k di morti è ormai politicamente alla canna del gas e quindi per recuperare consensi si vede costretto a spostare l'attenzione dalla politica interna a quella estera, appunto sulla vicenda di HK. Ogni pretesto è diventato buono per lui per tirare in ballo la cina.
Per assurdo sta facendo il gioco di quel deep state che in parte lui ha combattuto. Perché l'interesse dello stato americano,cioè la sua agenda, che viene perseguita indipendentemente dal presidente in carica (ma può essere in qualche modo ostacolata da un presidente come lui), è proprio quella di assoggettare gli ultimi paesi non allineati ,russia ,cina e iran. Venezuela e il resto nemmeno li cito visto che vanno suicidandosi da soli.
Insomma il 2020 sarà davvero un ciclone ...probabilmente cambierà il presidente usa e a sopresa visto che si pensava che sarebbe stato rieletto ,covid ha messo in crisi tutte le nostre certezza, e la Cina sta diventando nella testa di molti occidentali quella che un tempo era l'unione sovietica. I media stanno facendo un gran lavoro da questo punto di vista. Ormai ad ogni problema che si presente la risposta è sempre la stessa : HA STATA LA CINA. :doh:
Therinai
27-05-2020, 20:48
Perdona eh...ma ci sono cose che non puoi evitare.
Chi vive e lavora in una metropoli, è chiaro che si respira merda.
Chi mangia porcherie, beve e fuma non è costretto da nessuno con una pistola alla tempia.
Poi non ho capito perché nel paniere metti anche quelli che sciano. Mi risulta essere una sport, ho sbaglio?
Iniziamo a conteggiare quelli che fumano e bevono (e perché no, anche quelli che mangiano al MacDonald). Perché sono principalmente loro, il maggior peso per il sistema sanitario nazionale.
Per quale motivo io devo pagare le tasse in egual misura a te che fumi e bevi?
Che aumentino il prezzo degli alcolici e mettano le sigarette a 50€ al pacchetto allora...
Fonte del: "sono principalmente loro, il maggior peso per il sistema sanitario nazionale" ?
Sono d'accordo con te sul tassare molto di più alcol e sigarette, cosa che succede ma in modo troppo blando a mio parere (e ripeto, bevo e fumo).
Alla domanda per quale motivo devi, e dobbiamo tutti, pagare le stesse tasse la risposta è semplice: se ci fose discrezionalità nel sistema pubblico diventerebbe automaticamente un sistema discriminante del tutto analogo a quelo privato.
Mi spiego: tu non vuoi pagare tasse a me che fumo e bevo? D'accordo, e allora io non pago per le pensioni, tanto i miei sono tutti morti, non pago per chi si fa male facendo sport, perché per me lo sport è nuotare in piscina e correre in un parco, se vai in coma sciando a me che me frega? Non pago per chi finisce male per un incidente stradale, perché io non guido autoveicoli e sono contrario all'uso del veicolo privato. Non pago per fare partorire le donne in ospedale e per le cure pediatriche, perché non ho figli e penso che siamo in troppi... potrei andare avanti, ma il concetto mi sembra chiaro.
E per quanto riguarda il post sul diritto di fare sport: sono d'accordo, ma ci sono tanti modi di fare sport, un conto è nuotare in piscina, un'altro sciare. Se uno sceglie liberamente di fare uno sport potenzialmente pericolo, secondo il tuo ragionamento, dovrebbe pagare di più ;)
OK, ora sono decisamente contro tale app :asd:
Be ovviamente lo sarebbero quasi tutti, io non mangio dolci, ma so bene che non è una cosa molto comune :asd:
Lo stato è l'associazione criminale per eccellenza.
👍
cdimauro
28-05-2020, 06:37
l'Italia di fatto non è mai stato uno stato laico.
Di fatto, appunto. Quando dovrebbe esserlo.
@cdimauro: evidentemente non mi sono spiegato correttamente. La mia considerazione parte dal fatto che le persone sono talmente assuefatte e abituate a quello che hanno da non farci neanche più caso.
Non ultima la libertà.
Credo che sia semplicemente la natura umana. Quando entri in una stanza e c'è cattivo odore dopo un po' non lo senti più, devi uscire e rientrare per accorgertene.
A proposito di quest'ultima cosa, credo che molti Italiani si siano talmente abituati al mal governo del nostro paese da non rendersi conto di quanto siamo mal governati. Chi va all'estero e rientra invece lo nota benissimo.
Così forse oggi si guarda con ammirazione la Cina, non avendo idea di cosa significa vivere in un regime dittatoriale.
Io non guardo con ammirazione né Cina né Russia né tanto meno gli USA, ed è un invito per tutti a fare la stessa cosa: meglio guardare casa nostra (perché di problemi ne abbiamo, per l'appunto), perché nessuna di quelle potenze è amica nostra.
Per il resto ho risposto in quel modo perché hai tirato in ballo Buddismo, Islamismo, dicendo che sarebbe meglio riscoprire i nostri valori/cultura/tradizione.
Se volevi intendere solo quanto hai scritto qui per me va bene.
P.S. La Sicilia è stata anche dominata per circa due secoli dagli arabi, che ha influenzato i nostri valori/cultura/tradizione, e persino la lingua. E, a dispetto di quel che si potrebbe pensare, è stato il periodo più florido per l'economia dell'isola e per la tolleranza. Infatti agli arabi interessava soltanto incassare le tasse (come TUTTI i dominatori), ma concedendo ampie libertà alla popolazione e nessuna ingerenza in ambito religioso.
cronos1990
28-05-2020, 07:08
Be ovviamente lo sarebbero quasi tutti, io non mangio dolci, ma so bene che non è una cosa molto comune :asd:Io non bevo alcol, non fumo, non mi drogo, faccio attività sportiva, pratiche zen, bevo tè di continuo (è dimostrato che allunga la vita)... ma ho una dipendenza da caramelle gommose :fagiano:
Meno male che finchè ci sarà Donald a fare da baluardo invalicabile la cina non si prenderà l'occidente !
Cmsò,sò,ò,sò,s
Sempre che venga applicato anche a loro. In passato non è successo. Loro non hanno goduto di nessuno dei vantaggi della madrepatria britannica. Erano trattati come schiavi e spremuti come limoni. E' questo che mi sembra strano. Davvero, conoscendo la storia della colonizzazione inglese, si vorrebbe ritornare indietro?
Perchè pensare che nel 2020 possa essere applicato un sistema di un'altra epoca, che non ha nessun contatto con la realtà attuale, è assurdo.
Ve lo immaginate l'imper britannico(che non esiste neanche più) riprendere il controllo di uno dei luoghi più floridi al mondo in quanto a economia(Il Dollaro di HK tra le prime 10 valute al mondo) e sistema sociale, di una delle città più moderne al mondo(la più alta percentuale di utilizzo di trasporti pubblici, per esempio), e trasformarla in una risaia con gli schiavi in stile 1800 :D
La verità è che HK non avrebbe bisogno neanche di potenze occidentali, se non come ulteriore scusa per tenersi ben distanti dai loro più antichi cugini.
Che poi se si volesse criticare la Cina lo si potrebbe fare per le isole Spratly o le Paracels che sono si nel mar cinese ma faccio fatica a vedere come si possano rivendicarle come terre cinesi.
No si va a prendere l'esempio di Honk Kong che è una città cinese da millenni.
Come siamo manipolabili ...
Sono d'accordo, ma si è parlato di HK solo perchè è la cazzata della settimana fatta dalla Cina.
Chissà da lunedi prossimo di cosa parleremo.
Poi Trump con l'emergenza covid e gli oltre 100k di morti è ormai politicamente alla canna del gas e quindi per recuperare consensi si vede costretto a spostare l'attenzione dalla politica interna a quella estera, appunto sulla vicenda di HK. Ogni pretesto è diventato buono per lui per tirare in ballo la cina.
Trump non dovrebbe neanche essere li.
E' un "finto forte". Sembra forte finchè fa il bullo con gli immigrati morti di fame, e quando sbandiera le bombe americane(grazie al cazzo, per la difesa gli USA investono più del resto del mondo messo assieme). Cose che riuscirebbero anche a me e a te.
Poi, alla prima crisi di qualche tipo, si scioglie come neve al sole.
E' un politico debole tanto quanto quelli italiani(e in generale metà di quelli occidentali), con la differenza che però lui è un eccellente venditore di fumo.
Paradossalmente, l'unica cosa su cui ha ragione è proprio sul fatto che in Occidente, prima ci si leva questa tendenza filo-cinese che qualcuno ha, meglio è per tutti noi.
Disgraziatamente però è lui che ci dovrebbe guidare in questo percorso, quindi sta andando tutto al contrario.
Meno male che finchè ci sarà Donald a fare da baluardo invalicabile la cina non si prenderà l'occidente !
Cmsò,sò,ò,sò,s
E' appunto finchè ci saranno "baluardi" come Trump, che la Cina avrà gioco facile in Occidente.
Politici come Trump hanno come unico risultato un indebolimento sociale, non un suo rafforzamento.
Quello che renderebbe "invulnerabili" noi occidentali(specialmente noi europei) alle tentazioni di sistemacci ridicoli come Cina o quant'altro, è la nostra evoluzione sociale, fatta di diritti civili, uguaglianza tra persone, superamento delle barriere mentali derivanti da bigottismo e conservatorismo di bassa lega. Oltre che ad un "benessere collettivo".
E politici come Trump, cosa vanno a colpire? Esattamente questi aspetti qui.
Il degrado sosicale che stiamo subendo in Occidente è diretto risultato di politici come Trump, e di un opposizione inefficace fatta di nazi-buonisti e moralisti. E la Cina si sta insinuando dentro queste crepe sociali.
Sembra forte finchè fa il bullo con gli immigrati morti di fame,
Su questo Trump fa benissimo. Nessuno sano di mente vorrebbe ospitare migliaia di cenciosi che possono solo che deteriorare la qualità della vita del paese che li ospita.
Anzi, bisognerebbe mandarli a casa di chi difende queste migrazioni di massa.
pabloski
28-05-2020, 13:45
Perchè pensare che nel 2020 possa essere applicato un sistema di un'altra epoca, che non ha nessun contatto con la realtà attuale, è assurdo.
Se vogliamo parlare di sistemi, il dominio britannico era 800-style. A Hong Kong si viveva com'è descitto in David di Copperfield di Charles Dickens.
Sul non avere contatto con la realtà moderna, siamo seri, fatti un giro a Shenzhen e poi mi dice se la Cina attuale ha o meno contatto con la realtà moderna. La stampa ci descrive una Cina quasi medievale, ma la Cina è cambiata eccome. E con essa anche il regime comunista, che è divenuto dinamico, meritocratico e molto meno burocratico del passato.
Chiaro che il cambio di pelle in un elefante, richiede tempo. E nemmeno credo che l'attuale assetto autocratico durerà ancora tanto a lungo.
riprendere il controllo di uno dei luoghi più floridi al mondo in quanto a economia
Intendi finanza ( 87% del PIL legato al terziario, soprattutto fintech ). Perchè di economia a Hong Kong ce n'è ben poca. E la floridità di cui parli è stata garantita proprio dalla Cina, la quale ha concesso tantissimo a Hong Kong, dandole de facto lo status di paradiso fiscale e hub per il riciclaggio del denaro prodotto da traffici internazionali più o meno puliti.
Sotto gli inglesi, a Hong Kong c'era la povertà più nera.
di una delle città più moderne al mondo(la più alta percentuale di utilizzo di trasporti pubblici, per esempio)
Ti basta andare a Shenzhen e trovi di meglio. E no, gli inglesi non la ritrasformerebbero in una risaia, ma dubito fortemente che possano ( visto che l'occidente sta affogando nei debiti ) mantenere anche solo lo status quo.
La verità è che HK non avrebbe bisogno neanche di potenze occidentali, se non come ulteriore scusa per tenersi ben distanti dai loro più antichi cugini.
Cugini? Gli abitanti di Hong Kong sono cinesi. Hong Kong è Cina. Cina occupata dagli inglesi fino al 1997. E il dominio inglese era sentito, come un cappio al collo. E il boom, con tutti quei palazzoni, è avvenuto sotto la Cina. Per questo mi sembra strano che s'incazzino così tanto e soprattutto partano subito per la tangente, chiedendo di fatto un'occupazione americana o inglese. In genere, un patriota chiede la libertà, non chiede di essere invaso da un'altra nazione.
E' un "finto forte".
E' un giocatore d'azzardo. Alza la posta e poi si siede al tavolo per trattare. Siamo onesti, avresti mai creduto che un Presidente americano potesse mettere piede in Corea del Nord?? Trump l'ha fatto.
Poi, alla prima crisi di qualche tipo, si scioglie come neve al sole.
Ma i suoi avversari non sono migliori. Gente che ha intrallazzato con tutti. Con Obama c'erano due fratelli sauditi, arrivati ai vertici della sicurezza nazionale, che spiano per conto dell'Arabia Saudita. I migliori affari e svendite a favore della Cina, sono stati fatti da Bill Clinton. E c'è lo scandalo Uranium One, per la vendita di materiale fissile ai russi!! Altro che Russiagate.
è proprio sul fatto che in Occidente, prima ci si leva questa tendenza filo-cinese che qualcuno ha, meglio è per tutti noi.
Eh appunto. Cerca di farlo. Gli altri nemmeno c'hanno mai provato, anzi.
E' appunto finchè ci saranno "baluardi" come Trump, che la Cina avrà gioco facile in Occidente.
E' cosa nota che i cinesi sono saggi e non alzano mai la voce ( per loro è segno di debolezza ). Leggi le news delle ultime settimane. In Cina stanno impazzendo!! Minacciano addirittura!! Cosa che normalmente non avresti mai visto.
Quindi mi sa che i cinesi non lo vedono così debole e stupido.
Politici come Trump hanno come unico risultato un indebolimento sociale, non un suo rafforzamento.
C'è una cosa che sta indebolendo ( e lo sta facendo apposta ), ed è l'impero americano. Chi ha seguito la campagna elettorale di Trump, ricorderà le sue promesse sul ritiro dei soldati all'estero e altre cose. Tutte queste cose puntavano verso la distruzione dell'impero americano. Tant'è che lui stesso ha spesso parlato di autarchia e di ritirarsi nei confini del continente americano.
è la nostra evoluzione sociale, fatta di diritti civili, uguaglianza tra persone, superamento delle barriere mentali derivanti da bigottismo e conservatorismo di bassa lega. Oltre che ad un "benessere collettivo".
Praticamente l'utopia marxista. E comunque "pecunia non olet". Diritti sociali, uguaglianza, magari pure LGBTQ...belle idee, ma poi la gente continua a vendersi per soldi. Anzi, più cadono i vecchi valori ( schiacciati dalla libertà totale, alias egoismo/narcisismo ), più il denaro diventa l'unico valore. E i cinesi lo sanno e lo stanno sfruttando.
Il degrado sosicale che stiamo subendo in Occidente è diretto risultato di politici come Trump, e di un opposizione inefficace fatta di nazi-buonisti e moralisti. E la Cina si sta insinuando dentro queste crepe sociali.
Ah ecco. Sui nazi-buonisti mi trovi d'accordo. Infatti era a loro che mi riferivo sopra quando parlavo di "libertà totale", cioè di anarchia in sostanza.
E l'utopia marxista citata sopra, sarebbe una bella cosa. Ma se non c'è riuscito Marx...e nemmeno i Paesi comunisti, che sulla carta l'avrebbero adottata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.