View Full Version : Fortnite: un giocatore raggiunge il livello più alto al mondo senza mai combattere
Redazione di Hardware Upg
26-05-2020, 13:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-un-giocatore-raggiunge-il-livello-piu-alto-al-mondo-senza-mai-combattere_89629.html
L'ultima impresa legata all'universo di Fortnite vede protagonista un giocatore particolarmente dedito alla caccia di loot. Ecco come avrebbe fatto l'utente Talocan a conquistare la vetta del battle royale di Epic Games
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ripetendo questo essenziale processo per circa 16 ore al giorno
Se lo spermatozoo che l'ha generato l'avesse saputo, si sarebbe certamente suicidato.
jepessen
26-05-2020, 13:48
Io mi sarei rotto le palle dopo cinque minuti...
WHAT!?
SEDICI ORE AL GIORNO A FARE STO GIOCHINO MALATO!?
Senza nemmeno partecipare al gioco vero e proprio??
SEDICI ORE AL GIORNO!?!?! :doh:
Altro che autismo.
fastwonderer
26-05-2020, 14:38
spero per lui che abbia tirato su un po' di soldi per farlo, altrimenti è da ricovero
spero per lui che abbia tirato su un po' di soldi per farlo, altrimenti è da ricovero
Guarda, se per fare sto loop da ritardato per sedici ore al giorno non ha tirato su tipo diecimila euro al mese MINIMO.. è da ricovero comunque. :stordita:
Silent Bob
26-05-2020, 17:01
Mai giocato a Fortnite, mai ci giocherò, ma ste cose assurde te le aspetti sempre, tipo quando, qualche tempo fa , un tizio arrivò al livello 99 di FFVII prima di affrontare il primo Boss, ma non lo fece, tanto per... ma principalmente per sbeffeggiare un altro tizio che aveva proposto sta cosa e poi non lo aveva più fatto.
Anzi, guardando certi video, anzi, a volte leggendo solo il titolo, su youtube, si capisce come certi personaggi, hanno un modo strano per divertirsi, e la tiro lunga dicendo così...
nickname88
26-05-2020, 17:05
E' il fallimento sociale dei giorni d'oggi.
E' il fallimento sociale dei giorni d'oggi.
Non è tanto diverso da chi si droga, chi si fa un impianto stereo in auto da 160 db o chi va a sciare.
Sono tutti modi di spendere soldi e/o tempo divertendosi.
Io preferisco farmi le pippe. :D
By(t)e
nickname88
26-05-2020, 17:26
Non è tanto diverso da chi si droga, chi si fa un impianto stereo in auto da 160 db o chi va a sciare.
Sono tutti modi di spendere soldi e/o tempo divertendosi.
Io preferisco farmi le pippe. :D
By(t)eDivertendosi ? Il drogato almeno si sballa, questo perde praticamente l'intera giornata a far niente.
Dici che si è divertito ? Allora dovrebbero chiamare prima un neurologo prima dello psicologo.
Divertendosi ? Il drogato almeno si sballa, questo perde praticamente l'intera giornata a far niente.
Dici che si è divertito ? Allora dovrebbero chiamare prima un neurologo prima dello psicologo.
Beh, il drogato si smerda le sinapsi, questo fino a prova contraria non ha (ancora) subito danni fisici. :D
By(t)e
totano84
26-05-2020, 19:57
Beh, il drogato si smerda le sinapsi, questo fino a prova contraria non ha (ancora) subito danni fisici. :D
By(t)e
"Ancora" è la parola chiave quì! Non so quanti anni abbia questo tizio (perché sicuro non è una ragazza...) ma se passi 16 ore al giorno seduto a giocare e non sei un adolescente non oso immaginare che apparato cardiocircolatorio baracca ti ritrovi!
Italia 1
26-05-2020, 20:04
Ma per davvero c'é stata fatta una news ? Questo é il classico nerdone sfigato senza vita sociale... 8 ore dorme, 16 gioca. Mangia ? Si lava ? Non lo so...
Bradiper
26-05-2020, 21:45
Purtroppo questo gioco smuove milioni e milioni di dollari, e questo attecchisce nella mente di molti ragazzini che sognano di vivere e guadagnare giocando, spesso incitati anche dai genitori che sbavano sapendo dei premi astronomici dei veri tornei e youtuber vari.
Senza sapere che come in molte altre cose uno su 50.000 ce la fa...
Sarebbero quasi da evitare queste notizie perchè 16 ore al giorno rientrano nella categoria dell'autolesionismo. A mio parere qui c'è solo un record negativo, con ben altre problematiche latenti. Diventa pressochè inutile tentare di diventare ''dei grandi'' in questi giochi perchè chi lo diventa deve macinare numeri fuori dalla logica che mettono fortemente a rischio la salute.
Domanda semi-seria... da quanto ho capito ha avviato la partita a squadre, non ha mai incontrato nessuno che lo cacciasse fuori? Visto che da quanto capisco non ha mai contribuito al risultato finale?
Non gioco a Fortnite quindi non conosco le dinamiche di gioco... ma fino a qualche tempo fa in altri giochi capitava un giocatore che se ne stava fermo solo in attesa dell'eventuale loot finale e veniva cacciato dal caposquadra (altro gioco e quindi presumo altre regole).
Silent Bob
27-05-2020, 09:22
Divertendosi ? Il drogato almeno si sballa, questo perde praticamente l'intera giornata a far niente.
Dici che si è divertito ? Allora dovrebbero chiamare prima un neurologo prima dello psicologo.
Non vorrei dire qualcosa di scontato, ma meglio questo che uno che si droga, ma allo stesso tempo meglio gente come me che al max dedica 2h (o poco meno o poco più) al giorno per un gioco (ma non sempre e non tutti i giorni), anche se gli piace, che chi ci sta attaccato tutto il tempo.
No perché son troppe 16h, ma pure chi ci gioca 6-8-10h e passa di seguito ugualmente tutti i giorni non è da meno.
I giochi basterebbe imparare a gustarseli un pochino
Non vorrei dire qualcosa di scontato, ma meglio questo che uno che si droga, ma allo stesso tempo meglio gente come me che al max dedica 2h (o poco meno o poco più) al giorno per un gioco (ma non sempre e non tutti i giorni), anche se gli piace, che chi ci sta attaccato tutto il tempo.
No perché son troppe 16h, ma pure chi ci gioca 6-8-10h e passa di seguito ugualmente tutti i giorni non è da meno.
I giochi basterebbe imparare a gustarseli un pochino
Quando si parla nello specifico di 16 ore si va verso una cifra a mio parere dannosa, ma non per il gioco, ma per la quantità.
Non vogliamo giocare ? Facciamole 16 ore in ufficio, ogni giorno al PC. Magari ne esci pure peggio :D che a Fortnite. E' troppo per qualsiasi attività di questa tipologia, che sia gioco o inserimento dati o programmazione.
Silent Bob
27-05-2020, 10:45
Quando si parla nello specifico di 16 ore si va verso una cifra a mio parere dannosa, ma non per il gioco, ma per la quantità.
Non vogliamo giocare ? Facciamole 16 ore in ufficio, ogni giorno al PC. Magari ne esci pure peggio :D che a Fortnite. E' troppo per qualsiasi attività di questa tipologia, che sia gioco o inserimento dati o programmazione.
Il senso del mio post è semplice.
Meglio un videogamer incallito che uno che si droga, ma allo stesso tempo, meglio uno che ci passa poche ore al giorno, che tutto il giorno o quasi.
E' ovvio che è dannosa, ma non mi puoi dire che è meglio che uno che si sballa drogandosi, che le droghe, anche più leggere, se si esagera porta cmq danni.
Perché uno si può sballare in diversi modi.
Il senso del mio post è semplice.
Meglio un videogamer incallito che uno che si droga, ma allo stesso tempo, meglio uno che ci passa poche ore al giorno, che tutto il giorno o quasi.
E' ovvio che è dannosa, ma non mi puoi dire che è meglio che uno che si sballa drogandosi, che le droghe, anche più leggere, se si esagera porta cmq danni.
Perché uno si può sballare in diversi modi.
Personalmente dubito seriamente che il tizio abbia giocato 16 ore al giorno tutti i giorni per mesi, o anche solo settimane.
Magari ha giocato "fino a" 16 ore, magari 8-10 di media (che comunque sono un numero enorme).
O magari ha pagato 3 o 4 persone per farlo al posto suo...
In ogni caso il video ha fatto nemmeno 100k views... ci si paga una pizza con la ragazza che non ha. :D
By(t)e
Non ho capito, praticamente si imbosca da qualche parte nella mappa e aspetta che gli altri di scannano tra di loro? Molto divertente
Non ho capito, praticamente si imbosca da qualche parte nella mappa e aspetta che gli altri di scannano tra di loro? Molto divertente
Ma no, figurati. Entra, va a caccia di loot e quitta. E poi ricomincia.
By(t)e
Ma no, figurati. Entra, va a caccia di loot e quitta. E poi ricomincia.
By(t)e
Ah ecco, non mi spiegavo altrimenti come potesse durare in una partita.
Ancora più alienante...
Silent Bob
27-05-2020, 14:25
Personalmente dubito seriamente che il tizio abbia giocato 16 ore al giorno tutti i giorni per mesi, o anche solo settimane.
Magari ha giocato "fino a" 16 ore, magari 8-10 di media (che comunque sono un numero enorme).
Sai che c'è, uno poi fa mente locale, e poi mi vengono in mente ricordi su vecchie news, hai presente "Clash of Clans"?
Io mai giocato, ma è un ottimo esempio di questo discorso, anni fa al primo posto c'era un utente, molti si chiedevano come facesse, ma praticamente ci giocava sempre e con il tempo anche con più dispositivi (alcuni glieli avevano regalati), poi non ricordo e non conosco le meccaniche, ma conosceva molto bene il gioco e sapeva benissimo come fare per rimanere al primo posto.
Il tutto lo dichiarò dopo che ci smise di giocarci.
O magari ha pagato 3 o 4 persone per farlo al posto suo...
Sempre collegandomi a sopra, appunto saprai che in molti giochi del genere su un account ci sono più persone, e quindi non è neanche improbabile sta cosa.
Però so che in alcuni casi bannano o bloccano chi fa così, non so se a Fortnite esiste qualcosa del genere
In ogni caso il video ha fatto nemmeno 100k views... ci si paga una pizza con la ragazza che non ha. :D
By(t)e
:D
Non so nulla del gioco e spero di non aver inteso male, ma se un giocatore raggiunge un livello in un modo anomalo io ci vedo solo un buco nella programmazione oppure una mancanza di una sorta di controllo che espelle per inattività.
Non so nulla del gioco e spero di non aver inteso male, ma se un giocatore raggiunge un livello in un modo anomalo io ci vedo solo un buco nella programmazione oppure una mancanza di una sorta di controllo che espelle per inattività.
Non è assolutamente inattivo. Come detto entra, va in posti chiave a recuperare oggetti, poi quitta.
Servirebbe un controllo contro la stupidità, ma è difficile da implementare. :sofico:
By(t)e
polli079
28-05-2020, 08:24
Secondo me un problema dei videogame è che rispetto ad altro, non ci sono limiti fisici mi spiego:se esci a giocare a calcio o qualsiasi sport arrivi a un punto che sei praticamente morto e quindi devi smettere per forza di cose, con i videogame no, certo caleranno le tue "performance" ma nulla di fisico di vieta di rimanere attaccato 16 ore.
Sinceramente fino a quando uno dedica molte ore al fine di avere un rientro economico non ho niente in contrario ma quando diventa tutta la sua vita, allora per me è preoccupante.
Come ultima cosa, c'è da dire che gente che si fa i soldi con i videogame è veramente poca, quindi c'è l'alto rischio di passare l'adolescenza attaccati a un pc, senza combinare nulla di fatto.
Non è assolutamente inattivo. Come detto entra, va in posti chiave a recuperare oggetti, poi quitta.
Servirebbe un controllo contro la stupidità, ma è difficile da implementare. :sofico:
By(t)e
Ma ci dovrebbe essere un qualcosa che devi fare per forza per andare avanti. Purtoppo però non conosco il gioco nel dettaglio ma sto solo andando un po' a logica. Fammi capire, è come se in un gioco di calcio io tenessi la palla per tutta la partita e vado avanti e indietro senza far nulla... voglio dire se facessi tutto il campionato e le coppe cosi non avrebbe senso. Però da notare è che non vincerei ma farei sempre 0 a 0 ... invece qua questo ragazzo è arrivato primo.
Secondo me un problema dei videogame è che rispetto ad altro, non ci sono limiti fisici mi spiego:se esci a giocare a calcio o qualsiasi sport arrivi a un punto che sei praticamente morto e quindi devi smettere per forza di cose, con i videogame no, certo caleranno le tue "performance" ma nulla di fisico di vieta di rimanere attaccato 16 ore.
Sinceramente fino a quando uno dedica molte ore al fine di avere un rientro economico non ho niente in contrario ma quando diventa tutta la sua vita, allora per me è preoccupante.
Come ultima cosa, c'è da dire che gente che si fa i soldi con i videogame è veramente poca, quindi c'è l'alto rischio di passare l'adolescenza attaccati a un pc, senza combinare nulla di fatto.
Dipende anche dall'età e dal tempo che hai, di certo ci sono innumerevoli messaggi sull'epilessia e, a lavoro, regole del videoterminalista quindi più per la stanchezza bisognerebbe non esagerare e staccare per non incorrere in nessuna crisi o problemi alla vista, al collo, alla schiena etc. Ormai siamo tutti sempre davanti a un monitor, per me potrebbe anche essere in corso una graduale modifica genetica evolutiva negli esseri umani, col passare delle generazioni, ci
cresceranno i mouse al posto delle mani :D
Silent Bob
30-05-2020, 09:56
Ma ci dovrebbe essere un qualcosa che devi fare per forza per andare avanti. Purtoppo però non conosco il gioco nel dettaglio ma sto solo andando un po' a logica. Fammi capire, è come se in un gioco di calcio io tenessi la palla per tutta la partita e vado avanti e indietro senza far nulla... voglio dire se facessi tutto il campionato e le coppe cosi non avrebbe senso. Però da notare è che non vincerei ma farei sempre 0 a 0 ... invece qua questo ragazzo è arrivato primo.
Potrei fare un esempio simile quando vedi ogni tanto porzioni di Speedrun (non le reggo per intero per giochi che mi interessano figuriamoci in generale) o video di soluzioni singole dove vedono sfruttare bug e glitch per completarli.
Ad esempio mi volevo togliere una curiosità per alcuni livelli di Bloodmoney di Hitman, ed in alcuni punti ho visto dei nonsense che son dovuti a chiari errori (magari non voluti) di progettazione del gioco, molti dei quali sono stati scoperti nel tempo man mano da utenza varia.
Il fatto è, appunto, che se il gioco lo permette e non ti fai problemi lo puoi finire così, ma capisco roba del genere da giochi fatti e finiti anni orsono, Fortnite da quanto ne so è spesso aggiornato.
Ed io credo che questo magari non è manco l'unico che farà così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.