PDA

View Full Version : Media Converter, Mini-GBic e porte SFP


TheVeryKill
26-05-2020, 11:25
Salve a tutti,
Mi sto iniziando ad interessare al mondo del networking e mi trovo davanti ad un dilemma :muro:

Se io ho uno switch qualsiasi, dotato di porta SFP, l'unico modo per collegare un cavo fibra è sicuramente l'impiego di un connettore mini-GBic, che provvede già di per se a fare la conversione ottico-elettrico. (giusto? :stordita:)

Ma se questa conversione viene già realizzata dal connettore a cosa servono i Media Converter? Perché su alcuni di essi la fibra si collega con il mini-GBic? Non sarebbe più comodo fare il semplice collegamento col doppio connettore?

Grazie a tutti :D

anubbio
26-05-2020, 19:55
Probabilmente stai confondendo minigbic = fibra ma non è così.
Minigbic è lo standard dello slot (passami il termine) che c'è sullo switch e che serve ad accogliere il transceiver.
Il transceiver può essere o verso fibra (come quello al quale stavi pensando tu) oppure banalmente verso un connettore in rame ovvero con standard 1000base-T, che non ha nulla a che fare con la fibra.
Se vuoi un esempio di questo tipo di connettore 1000base-T cerca sull'amazzone MACROREER HP JD089B

In pratica la porta sullo switch ti consente di andare verso fibra oppure verso rame a tua scelta semplicemente cambiando frutto, è molto comodo per questo.

OUTATIME
27-05-2020, 06:06
Boh... io non capisco la domanda... un media converter è un dispositivo elettronico, il "mini gbic" è un componente elettronico. Sarebbe come dire a cosa serve il lampadario se c'è già la lampadina a fare luce.

Kaya
27-05-2020, 07:15
Ma se questa conversione viene già realizzata dal connettore a cosa servono i Media Converter? Perché su alcuni di essi la fibra si collega con il mini-GBic? Non sarebbe più comodo fare il semplice collegamento col doppio connettore?

Grazie a tutti :D

Questo perchè non tutti gli switch hanno le porte di espansione SFP: quindi se non hai voglia (o possibilità) di cambiare lo switch, metti di mezzo un paio di medi converter che fanno loro il lavoro di conversione fibra-rame.

Ciao

TheVeryKill
29-05-2020, 09:37
Probabilmente stai confondendo minigbic = fibra ma non è così.
Minigbic è lo standard dello slot (passami il termine) che c'è sullo switch e che serve ad accogliere il transceiver.
Il transceiver può essere o verso fibra (come quello al quale stavi pensando tu) oppure banalmente verso un connettore in rame ovvero con standard 1000base-T, che non ha nulla a che fare con la fibra.
Se vuoi un esempio di questo tipo di connettore 1000base-T cerca sull'amazzone MACROREER HP JD089B

In pratica la porta sullo switch ti consente di andare verso fibra oppure verso rame a tua scelta semplicemente cambiando frutto, è molto comodo per questo.

Allora scusami, il mini-GBic non è il "dispositivo" in sè ma uno standard? Quindi il transceiver stesso non può fare la conversione ottico/elettrica? C'è biosgno per forza di una media converter? E quali sono i vantaggi di usare connettori SFP anzichè i semplici Tx/Rx?

Kaya
29-05-2020, 11:17
Allora scusami, il mini-GBic non è il "dispositivo" in sè ma uno standard?

https://it.wikipedia.org/wiki/GBIC

OUTATIME
29-05-2020, 15:03
Allora scusami, il mini-GBic non è il "dispositivo" in sè ma uno standard? Quindi il transceiver stesso non può fare la conversione ottico/elettrica? C'è biosgno per forza di una media converter? E quali sono i vantaggi di usare connettori SFP anzichè i semplici Tx/Rx?
Il transceiver fa la conversione ottico ellettrica, ma è un modulo, e va inserito in uno switch o in un media converter.