View Full Version : AMD Ryzen 9 3900X e RAM
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio sulla ram da scegliere per questo processore e la Scheda Madre X570 I AORUS PRO WIFI Gigabyte X570 rev. 1.0 AM4 Mini ITX.
Esiste davvero una ram specifica per amd o no?
Grazie
alecomputer
26-05-2020, 11:50
Non ci sono ram specifiche per processori Amd , di solito quando si acquista la ram , si prende della ram compatibile con la scheda madre , se guardi sul sito di Gigabyte trovi la lista della ram provata dal produttore e quindi sicuramente compatibile .
Per l' acquisto puoi prendere una ram che trovi sulla lista , o eventualmente altra ram in qui il produttore garantisce che ti funziona su scheda madre gigabyte e processore amd .
Non ci sono ram specifiche per processori Amd , di solito quando si acquista la ram , si prende della ram compatibile con la scheda madre , se guardi sul sito di Gigabyte trovi la lista della ram provata dal produttore e quindi sicuramente compatibile .
Per l' acquisto puoi prendere una ram che trovi sulla lista , o eventualmente altra ram in qui il produttore garantisce che ti funziona su scheda madre gigabyte e processore amd .
Grazie, cmq tu cosa consigli?
Ciao
celsius100
26-05-2020, 17:31
Ciao
Quanti giga vorresti prendere?
celsius100
26-05-2020, 18:16
se punti alle frequenze un po piu alte, tipo delle 3600Mhz valuterei le g.skill Trident Z, tipo F4-3600C16D-32GTZRC o F4-3600C16D-32GTZN
se invece volessi stare un poco piu basso su delle 3200MHz andrebbe bene piu o meno ogni kit 2x16gb 3200Mhz cl16, x dire F4-3200C16D-32GTZ o -32GTZA
Grazie sei gentilissimo, visto che ci siamo, preferisci la sk madre di punta della Asus o Gigabyte ?
GRAZIE
Prendi le viper steel da 4000 in su, sono B-die e sono super.
Prendi le viper steel da 4000 in su, sono B-die e sono super.
OK, stavo cercando...ma non esistono da 32 gb??
Grazie
se punti alle frequenze un po piu alte, tipo delle 3600Mhz valuterei le g.skill Trident Z, tipo F4-3600C16D-32GTZRC o F4-3600C16D-32GTZN
se invece volessi stare un poco piu basso su delle 3200MHz andrebbe bene piu o meno ogni kit 2x16gb 3200Mhz cl16, x dire F4-3200C16D-32GTZ o -32GTZA
cosa cambia tra trident neo e non? Solo il fatto che sono RGB?
Grazie
celsius100
26-05-2020, 21:11
cambiano proprio i chip di memoria di cui sono costituite, quelle coi led hanno dicitatura rgb a parte
cmq nn cambia nulla se fan parte della lista qvl della scheda madre (che trovi sul sito di ogni scheda) o della ram (che trovi sul sito del produttore di ram) sono garantite da chi le fabbricate che vadano senza problemi alla giusta frequenza
qualitativamente la asus x570i-gaming forse e un pelino meglio lato strutturale ma cambia davvero poco fra le due, sono buone entrambe
Ciao @celsius100
ti posso chiedere una cosa?, devo cambiare la scheda video, e non sono un giocatore, mi consigli questa AMD Radeon Pro WX 3100 4 GB GDDR5:
https://www.amazon.it/dp/B073Q1SBB9/?coliid=I8SYOEJ59F161&colid=10T8VAZH6QYZ5&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
oppure questa anche se non sono un giocatore?:
SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT 6G GDDR6
https://www.amazon.it/SAPPHIRE-PULSE-RADEON-GDDR6-TRIPLE/dp/B0842SYVQQ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Pulse+RX+5600+XT&qid=1590953967&s=pc&sr=1-2
Con la prima sfrutterei il mio monitor Benq da 32 pollici con i 10bit di colore, non credo che lo possa fare la seconda...tu che mi consigli?
ciao
celsius100
31-05-2020, 21:39
Che programmi da lavoro userai?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Principalmente solidworks
celsius100
31-05-2020, 23:09
i 10bit nn li reputo cosi utili, nn servirebbe neanche tassativamente una scheda professionale pero e un software abbastanza specifico x cui effettivamente potresti avere maggiore "sicurezza", intesa come stabilità con una scheda video professionale, di contro a parità di spesa sono ben meno potenti dei modelli da gaming da cui derivano, la WX3100 e meno potente di una rx560 da 130 euro x intenderci
Secondo te questa andrebbe bene ?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2914090
o
questa?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2914123
Grazie
Principalmente solidworks
Scusa ma a cosa ti servono 10 bit colore con solidworks?
Scusa ma a cosa ti servono 10 bit colore con solidworks?
10 bit e solidworks sono scollegati, 10 bit mi servirebbero per il mio monitor Benq 32 pollici, tu cosa mi consigli?
ciao
celsius100
01-06-2020, 12:03
Hai provato a cercare anche delle schede professionali usate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
no, sempre qua sul forum?
grazie
celsius100
01-06-2020, 14:12
dicevo in generale, qui nel forum nn mi pare di aver visto granchè in giro ultimamente
10 bit e solidworks sono scollegati, 10 bit mi servirebbero per il mio monitor Benq 32 pollici, tu cosa mi consigli?
ciao
se con Solidworks ci lavori ti devi orientare su una scheda professionale anche per i drivers che sono ottimizzati per quei tipi di programmi.
se con Solidworks ci lavori ti devi orientare su una scheda professionale anche per i drivers che sono ottimizzati per quei tipi di programmi.
si io lo uso ma per hobby...nn per lavoro, potrei anche farne a meno...voi cosa consigliate? Andrebbe bene questa ?:
AMD Radeon Pro WX 3100 4 GB GDDR5
celsius100
01-06-2020, 19:56
a me nn dispiaceva l'idea dell'usato, con una professionale un po vecchiotta ma di fascia media
Ciao Celsius,
alla fine sono riuscito ad assemblare il pc dopo 1 anno, ho preso:
ASUS ROG CROSSHAIR VIII IMPACT
AMD 5950x
32gb ram tridentZ RGB 3600c16D
il fatto ora è che il pc parte, si vede illuminare l'rgb, ma poi lo schermo rimane nero, e il Q-code della scheda madre asus rimane su P0, che non è menzionato sul manuale....
come posso fare? è la ram ? è la cpu? è la scheda madre?
Ciao
celsius100
11-08-2021, 18:28
Fosse B0 ti direi cpu troppo recente rispetto alla versione di bios installata attualmente, vedi 2311 che servirebbe x riconoscere il 5950x
Oppure un problema alle Ram in tal caso dovresti provarne altre o un singolo blocco a rotazione Sui 4 slot della scheda madre e vedere se si accende e cosa fa
Ovviamente reset ogni volta che provi
Grazie, ti faccio sapere, a presto.
Ma possibile il codice d'errore rimane su P0 ? Che vuol dire ?
Posso provare la cpu amd ryzen 5 2600 ? Per vedere se parte e aggiornare il bios che è aggiornato ad 1 anno fa
Ciao
celsius100
11-08-2021, 20:14
Sì visto che ce l'hai è una delle tante prove che potresti fare
Sì visto che ce l'hai è una delle tante prove che potresti fare
ti confermo che la scheda madre non ha il bios 2311 di ottobre 2020, ha un bios di giugno 2020
celsius100
11-08-2021, 23:53
Allora la aggiornerei
celsius100
12-08-2021, 10:44
Ti ha fatto aggiornare il bios?
Ciao Celsius,
sto aspettando la cpu, intanto ho trovato questo:
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?118124-ROG-STRIX-X570-E-Gaming-error-Q-code-displays-0d-and-Q-LED-for-DRAM-ligths-up
I'm getting the same 0D error with the same MB with the latest version of the bios, and fully reset (battery removal and short the reset pins... and from within the BIOS)....
But, I have the 3900X and G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC kit (in the QVL). It will work with one DRAM sticks and will work with the other G.Skill DRAM stick in the furthest slot from the CPU. I tried another set of DRAM sticks Corsair Vengeance LPX 2400 speed. If I have any DRAM in the 1st and 2nd slot (from the CPU) it generates 0D as well. I used compressed air to clear out the DRAM slots and it still fails, except when using 1 stick in the slot furthest from the CPU.
This system worked with all the same equipment except with the 2700X and 3700X CPU's, but as soon as I put in the 3900X, it does the OD. So, I swapped the 3700X back in, and it worked.... as expected. I just got a new 3900X and it does the same 0D. So, I'm now leaning towards the BIOS or motherboard.
Oh... the PSU is Cosair RM750x, and GPU is EVGA GTX1080ti.
I'll create another thread with this info, but I wanted to let you know that you weren't alone. :-)
Thanks,
-Dave
celsius100
12-08-2021, 11:02
Si provare le ram e una cpu pii vecchia sono test classici quando il pc mn fa il boot
A me è successa una cosa simile un annetto fa assemblando un pc con ryzen 3900x e scheda madre asus, non ricordo il modello.
Schermo nero e basta, ho chiamato asus e mi dissero che la versione di bios era troppo vecchia per la CPU..e che dovevo inserire una CPU più vecchia, aggiornare il bios e mettere su il 3900x
caso vuole che avessi un ahtlon 200ge ( :asd: ) che mi avanzava, e così sono riuscito a flashare il bios, altrimenti mi sa che avrei dovuto rimandare indietro la scheda madre (o comprare un'altra cpu sifgata)..
grazie ragazzi!!!
ho messo una cpu d'appoggio ryzen 5, aggiornato il bios e infine ha riconosciuto la ryzen 9 5950x, ah che bello!
grazie a tutti (grazie Celsius :) ) a presto
celsius100
14-08-2021, 11:38
Di solito la soluzione più semplice è quella giusta il più delle volte
Figurati :)
Per fortuna ho risolto con poco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.