View Full Version : MSI MEG Z490 ACE: tanta sostanza per le nuove CPU Intel Core i9
Redazione di Hardware Upg
25-05-2020, 16:19
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/5738/msi-meg-z490-ace-tanta-sostanza-per-le-nuove-cpu-intel-core-i9_index.html
Chipset Intel Z490 per la nuova scheda madre MSI della famiglia Ace, pensata per i sistemi desktop di fascia più alta e per quegli utenti che vogliono abbinare una ricca dotazione accessoria ad una certa propensione all'overclock e al tweaking di sistema nell'ottica di sfruttare una CPU come quella Core i9-10900K
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bonzoxxx
25-05-2020, 17:38
ooh ottime le immagini con la Flir :D :D
Prezzi alle stelle cmq..
giuvahhh
25-05-2020, 18:50
troppo care. col covid sono stati infettati gli stipendi.
Perseverance
25-05-2020, 19:55
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
450-500 euro di MB con 600 euro di 10900K, mi sembrano un "tantino" esagerati per un overclock daily a liquido, visto che quella sezione d'alimentazione è sovradimensionata, roba da azoto.
Già la Unify viene 100-150 euro in meno e come dotazione ha ben poco da invidiare, compresa la sezione d'alimentazione.
Ci si chiede alla fine cosa c'è davvero "in più" sulla Ace, a parte gli indispensabili led RGB, per avere tutta questa differenza di prezzo.
Oserei dire che si potrebbero spremere il 99% delle prestazioni in di un buon overclock daily con la stessa cpu, usando una Msi Z490 Tomahawk che costa 200-250 euro.
Resta in ogni caso un bel rincaro rispetto alle Z390.
benderchetioffender
26-05-2020, 13:17
C'è un doppio connettore quindi 2xEPS12v. Servono alimentatori dotati, di solito da 850W in su; è proprio necessario un ulteriore connettore per alimentare questi nuovi processori?!
no, se non su schede server dual socket, di solito sono connettori extra per poter fare OC senza stressare troppo piste, connettori, cavi e in ultima la PSU
aumentando la potenza aumenta anche la resistenza e cavetti si scaldano, rischiando di "cuocerli"
se non occato o con OC è leggero non serve un secondo connettore e una buona PSU da 500W gia basta e avanza.... poi dipende ovviamente dal resto del macchinario cosa deve alimentare, se ci si attacca uno sli di 2080Ti...
aldo87mi
26-05-2020, 20:15
wow questa sk madre è una vera forza della natura :)
anche se non sono rimasto molto convinto da questi nuovi i9-10900k...questo "tick" la Intel poteva benissimo risparmiarselo, il vantaggio di prestazioni rispetto alla 9th gen è irrisorio e risicatissimo.
Ma questa motherboard è stupenda
DakmorNoland
27-05-2020, 14:07
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel? :stordita:
Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
Ma c'è ancora qualcuno che compra Intel? :stordita:
Io sono appena passato al Ryzen 2700 liscio con 32GB DDR4 3000, non torno indietro, ma poi onestamente non c'è paragone. Volendo potrei anche upgradare al 3700. Comunque vista la possibilità di upgrade maggiore, i prezzi più competitivi, non capisco queste soluzioni Intel iper costose senza senso.
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
DakmorNoland
21-06-2020, 02:55
Ti consiglio di pensarci subito a cambiare quel 2700 non so cosa avevi prima ma il salto con i ryzen 3000 è stato decisivo
Ma per cosa scusa? Per avere 10 frame in più in qualche giochino a 1080p? :asd:
Sì comunque ho visto che il 3700 pompa parecchio anche in tutti gli altri campi, ma non ho fretta e voglio prima vedere la quarta generazione di Ryzen.
Venivo dall'i5 6600k il salto è stato pazzesco, soprattutto sul multi tasking, comunque il 2700 se la cava molto bene anche nei giochi, praticamente stesse prestazioni del 2700X. Ma onestamente vorrei upgradare la scheda video prima, poi si vedrà, diciamo che con il lancio delle nuove console il 2021 sarà un anno interessante. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.