Redazione di Hardware Upg
25-05-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/kena-mobile-homobile-e-very-mobile-qual-e-il-miglior-operatore-tra-tutti-ecco-le-offerte_89626.html
Gli operatori virtuali cercano di guadagnare utenti provocandoli con offerte sempre più vantaggiose non solo in termini economici (con prezzi sempre più bassi) ma anche con bundle tra chiamate, SMS e traffico dati sempre maggiori. Ecco allora il confronto tra i tre più importanti di ora.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ieri, per curiosità ho visto delle offerte, oggi sono già cambiate e in un caso diminuite.
Qualcuno ha esperienza di connessione dati con questi operatori?
Ieri, per curiosità ho visto delle offerte, oggi sono già cambiate e in un caso diminuite.
Qualcuno ha esperienza di connessione dati con questi operatori?
Io uso ho. mobile e mi trovo bene. Provenivo da Iliad e sinceramente la connessione mi viaggia più velocemente ora (col limite a 30mbps) che prima con Iliad, che andava bene all'inizio ma poi con l'aumento dei clienti ha visto (perlomeno qui in zona dove vivo, Livorno) un crollo verticale della qualità della connessione. In certi orari, principalmente la sera, con Iliad non riuscivo proprio a navigare col cellulare.
biometallo
25-05-2020, 13:20
Ieri, per curiosità ho visto delle offerte, oggi sono già cambiate e in un caso diminuite.
Forse ti riferisci a questa? Kena Mobile: ritorna per 72 ore la Kena 9,99 Flash con minuti ed SMS illimitati e 100 Giga al mese (https://www.mondomobileweb.it/page/2/)
Perché invece per il resto è tutto sostanzialmente fermo da mesi con l'introduzione dell'offerta 70Giga per 5,99€ che resta quella con il costo per giga più basso.
Qualcuno ha esperienza di connessione dati con questi operatori?
Anche io sono cliente ho.mobile dall'ottobre scorso, devo dire che per i primi mesi andava piuttosto bene, ma negli ultimi tempi complice la quarantena gli speed test sono precipitati e oggi spesso viaggio meglio in 3G piuttosto che 4G
Suppongo che, come tutti i virtuali anche questi "semi" abbiano comunque una priorità d'accesso più bassa, e quindi se la cella è congestionata siano quelli che ne soffrano di più, ma non ho ancora fatto un raffronto diretto con una sim Vodafone.
Comunque nella sezione telefonia del forum puoi trovare i thread dedicati a Kena (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836556), ho mobile (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2856491) e Very (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2904900)
Giouncino
25-05-2020, 13:53
ho usato iliad per circa 1 anno dentro ad un modem 4G per la rete domestica. Nella mia zona andava a 10-20Mbit (era fisso in banda 20, la più scarsa del 4g) con alcune ore in cui era quasi impossibile connettersi. Il timeout della connessione non era rilevante, non ricordo disconnessioni (quindi rimaneva connesso almeno 12 ore suppongo).
Sono passato a kena da ottobre scorso, sono quasi sempre fisso a 30Mbit e la connessione è molto stabile, eccetto per le conosciute disconnessioni dal 4G ogni 2 ore esatte. Non particolarmente fastidioso in periodo normale, ma fastidioso lavorando da casa in vpn e con teleconferenze in cui durante la disconnessione si viene buttati fuori.
Ora sto passando ai 100Gb di wind a 6.99€. Dai primi test fatti con wind nella mia zona sono a 30ms di ping, 100Mbit/s in download e 44Mbit/s in upload. Confido in rare o nulle disconnessioni programmate. Se vengono comfermate queste premesse sarò molto vicino a velocità e affidabilità da fibra ad una frazione del costo. Anche lavorando in 2 da casa con diverse teleconferenze e video streaming 100GB bastano ed avanzano. Io però non uso la rete con i giochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.