View Full Version : Linus Torvalds sceglie una CPU AMD per il nuovo PC, abbandona Intel dopo 15 anni
Redazione di Hardware Upg
25-05-2020, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/linus-torvalds-sceglie-una-cpu-amd-per-il-nuovo-pc-abbandona-intel-dopo-15-anni_89616.html
Linux Torvalds ha annunciato di essere passato a un sistema AMD dopo 15 anni di soli PC con processori Intel. A bordo della nuova workstation del papà di Linux c'è un processore Ryzen Threadripper 3970X con 32 core e 64 thread.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
25-05-2020, 08:51
beh, è il meglio sul mercato, la scelta è facile :D
Per compilare codice sfruttando il multithreading sicuramente il Ryzen Threadripper 3990X è la soluzione migliore prezzo prestazioni di ultima generazione. Risparmiando un po' c'è il Ryzen Threadripper 3970X.
L'alternativa in ambito workstation sono costostissimi tipo Xeon W-3175X o il Xeon Gold 6248R ma sono più scarsi del 3970X.
Se i tempi di compilazione cominciano a diventare lunghi, un multicore serio serve.
Quello che mi chiedo: intel da 15 anni e prima?
coschizza
25-05-2020, 10:16
Per compilare codice sfruttando il multithreading sicuramente il Ryzen Threadripper 3990X è la soluzione migliore prezzo prestazioni di ultima generazione. Risparmiando un po' c'è il Ryzen Threadripper 3970X.
L'alternativa in ambito workstation sono costostissimi tipo Xeon W-3175X o il Xeon Gold 6248R ma sono più scarsi del 3970X.
secondo i benchmark la soluzione migliore è il Threadripper 3970X non il 3990x, è per questo che ha scento questo
Fantapollo
25-05-2020, 10:29
Una macchina adeguata a far girare KDE
Una macchina adeguata a far girare KDE
devi avere sicuramente una grandissima esperienza di Linux e KDE per aver fatto un commento simile :D :D
Dr.Adder
25-05-2020, 11:57
eh beh, come dargli torto
AceGranger
25-05-2020, 12:26
Per compilare codice sfruttando il multithreading sicuramente il Ryzen Threadripper 3990X è la soluzione migliore prezzo prestazioni di ultima generazione. Risparmiando un po' c'è il Ryzen Threadripper 3970X.
L'alternativa in ambito workstation sono costostissimi tipo Xeon W-3175X o il Xeon Gold 6248R ma sono più scarsi del 3970X.
la soluzione migliore prezzo/prestazioni è quasi sempre il 3970X, perchè il 3990X raddoppia i core ma taglia moltissimo le frequenze, cosa che invece no nfa il 3970X che raddoppia i core rispetto al 3950X ma non perde cosi tanto in frequenza; il 3990X è piu efficiente, ma non è buono come prezzo/prestazioni.
pabloski
25-05-2020, 12:43
Una macchina adeguata a far girare KDE
addirittura? comunque è un pò una leggenda metropolitana, quella che vorrebbe KDE consumare un botto di risorse rispetto a Gnome e compagnia
alla fin fine sono tutti sulla stessa baseline, punto percentuale in più o in meno
Scelta direi quasi obbligata, visto che in fascia hdet Intel non è presente, lessi un articolo di anandtech dove affermavano che il 10900x (o come si chiama) era di fatto irreperibile dappertutto, apparentemente perché si era preferito utilizzare la capacità produttiva per altre CPU più redditizie
dirac_sea
25-05-2020, 13:23
Scelta direi quasi obbligata, visto che in fascia hdet Intel non è presente, lessi un articolo di anandtech dove affermavano che il 10900x (o come si chiama) era di fatto irreperibile dappertutto, apparentemente perché si era preferito utilizzare la capacità produttiva per altre CPU più redditizie
E' possibile, anche se probabilmente una cpu Intel di categoria premium per Torvalds la farebbero saltare fuori. O forse Linus era semplicemente curioso di provare un AMD dopo quindici anni. Tanto, se per caso non dovesse esserne soddisfatto, non avrebbe problemi a cambiarsi nuovamente la workstation.
eureka85
25-05-2020, 15:00
Una simile potenza di calcolo se ben supportata dal software potrebbe equipaggiare un Motore A Curvatura altro che Linux.
topolinik
25-05-2020, 15:30
Una simile potenza di calcolo se ben supportata dal software potrebbe equipaggiare un Motore A Curvatura altro che Linux.
Infatti non serve affatto a far girare linux, ma quando devi compilare un sorgente enorme come quello, avere più velocità aiuta.
topolinik
25-05-2020, 15:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/linus-torvalds-sceglie-una-cpu-amd-per-il-nuovo-pc-abbandona-intel-dopo-15-anni_89616.html
Linux Torvalds ha annunciato di essere passato a un sistema AMD dopo 15 anni di soli PC con processori Intel. A bordo della nuova workstation del papà di Linux c'è un processore Ryzen Threadripper 3970X con 32 core e 64 thread.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai, però smettetela di usare le foto in cui Torvalds aveva 24 anni, non è serio :D
nickname88
25-05-2020, 16:25
Un thread solo sul fatto che Linus abbia scelto di farsi il PC con AMD anzichè con Intel ? :rolleyes:
biometallo
25-05-2020, 16:47
Un thread solo sul fatto che Linus abbia scelto di farsi il PC con AMD anzichè con Intel ? :rolleyes:
Beh tra questo è quello (tra l'altro appena riuppato) del nome che Musk ha scleto per suo figlio, mi sembra che questo abbia un po' più senso, per quanto...
dirac_sea
25-05-2020, 17:33
Un thread solo sul fatto che Linus abbia scelto di farsi il PC con AMD anzichè con Intel ? :rolleyes:
L'accoppiata Linus (Linux) ed AMD dovrebbe essere un'esca irresistibile per i quarrel masters, quindi... questo thread potrebbe riservare invero molte soddisfazioni! :sofico:
se non fai cazzate ... e dubito che Torvalds ne faccia, con due o tre tentativi compili il tuo package, quindi avere una CPU da 2000 euro o una da 300 al massimo fà due ore di differenza, poca roba rispetto al tempo che passi a scrivere codice con un normalissimo portatile da 4 soldi. Per compliare android basato sulla release pacman con un cesso di PC con i5 di seconda generazione e 4go di ram ci metto poco meno di una mattinata, questa news é una ridicola marchetta che fa il paoio con le dichiarazioni (condivisibili) di Torvalds su intel quando parlo' in maniera abbastanza greve di Spectre e Meltdown.
A lavoro per compilare uso una VM redhat con 2 core intel Xeon E5-4600 e 8gb di ram, lancio il make prima di andare a pranzo e nel frattempo continuo a lavorare sul PC.
se non fai cazzate ... e dubito che Torvalds ne faccia, con due o tre tentativi compili il tuo package, quindi avere una CPU da 500 euro o una da 250 al massimo fà una o due ore di di differenza, poca roba rispetto al tempo che passi a scrivere codice con un normalissimo portatile da 4 soldi. Per compliare android basato sulla release pacman con un cesso di PC con i5 di seconda generazione e 4go di ram ci metto poco meno di una mattinata, questa news é una ridicola marchetta che fa il paoio con le dichiarazioni (condivisibili) di Torvalds su intel quando parlo' in maniera abbastanza greve di Spectre e Meltdown.
A lavoro per compilare uso una VM redhat con 2 core intel Xeon E5-4600 e 8gb di ram, lancio il make prima di andare a pranzo e nel frattempo continuo a lavorare sul PC.
Se non erro quello di cui si occupa Torvalds da alcuni anni a questa parte non è più lo sviluppo di codice, ma gestire/testare/selezionare/approvare le patch da includere nelle release del kernel :)
Embé? Anch'io sono su Intel da 15 anni, e su x86 da 31 a parte una parentesi di un iBook G4 :D
creep angel
26-05-2020, 10:19
come spacciare per notizia una pubblicità spudorata.... ormai non siete più un sito web ma un aggregatore di feed
Un thread solo sul fatto che Linus abbia scelto di farsi il PC con AMD anzichè con Intel ? :rolleyes:
Se uno dei dieci tennisti più forti (o famosi) del mondo cambia marca della racchetta è decisamente una notizia degna di essere data. Come viene pubblicato da qualsiasi testata, per restare in ambito IT, se Wozniak cambia telefono.
come spacciare per notizia una pubblicità spudorata.... ormai non siete più un sito web ma un aggregatore di feed
Io ho Intel ma non vedo dove sia il problema. Di pubblicità mascherate ne fanno una marea su questo sito ma questa mi sembra che non c'entri nulla con quelle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.