View Full Version : AMD Ryzen 4000G: confermati 8 core e GPU Vega anche per i PC desktop
Redazione di Hardware Upg
24-05-2020, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-4000g-confermati-8-core-e-gpu-vega-anche-per-i-pc-desktop_89604.html
Grazie ad alcune informazioni apparse prima del tempo sul sito del produttore Biostar trapelano conferme sui processori AMD Ryzen della serie 4000 dotati di GPU integrata, per sistemi desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
24-05-2020, 11:54
Cosa vuol dire "confermati anche per i PC Desktop" ?
Da quando vi sono dubbi che il desktop sia la piattaforma che prevede le specifiche migliori ?
Se 8 core ci sono su mobile sarebbe un controsenso che su desktop non vi sia almeno un modello che se non superiore quantomeno pari.
Confidavo che nella lineup ci fosse anche qualcosa senza cmt ma con qualche core grafico in più rispetto alla precedente generazione
Peccato
dirac_sea
24-05-2020, 13:17
Sono sempre così simpaticamente bugiardelle queste "sbadate" diffusioni di specifiche tecniche... ;) comunque via, si leggono volentieri un po' di anteprime, tutto fa brodo per le notizie utili ai consumatori. :)
Sono sempre così simpaticamente bugiardelle queste "sbadate" diffusioni di specifiche tecniche... ;) comunque via, si leggono volentieri un po' di anteprime, tutto fa brodo per le notizie utili ai consumatori. :)
provengono da un bios beta di una biostar.
affidabili quanto possa essere un bios beta (ma molto di più dei presunti leak di qualche sito).
Cosa vuol dire "confermati anche per i PC Desktop" ?
Da quando vi sono dubbi che il desktop sia la piattaforma che prevede le specifiche migliori ?
Se 8 core ci sono su mobile sarebbe un controsenso che su desktop non vi sia almeno un modello che se non superiore quantomeno pari.
significa che la consuetudine non è una certezza finchè non è esplicitamente dichiarata...
come il +30% da una generazione all'altra di una nvidia, per capirci; è sempre stato generalmente così, ma non è detto che sarà sempre così.
Diverse Mb B550, tra le specifiche, riportano ram fino ai 4866/5000 OC.
Ad esempio la Gigabyte B550 Aorus Master:
https://download.gigabyte.com/FileList/Memory/mb_memory_b550-aorus-master.pdf
Corre voce che sulle APU Renoir, l'Infinity Fabric possa reggere i 2 GHz:
https://www.igorslab.de/en/new-details-on-ryzen-4000-renoir-desktop-apus-and-ryzen-vermeer-cpus-have-appeared-the-image-is-getting-denser/
significherebbe poter adottare DDR4 4000 in rapporto 1:1.
Naturalmente vedremo nei test se vale davvero la pena arrivare a quel clock o addirittura oltre ma con divisore 1:2 (se supportato sulle APU Renoir come sulle Matisse).
la serie GE la trovo molto interessante per prodotti alla Nuc, con un ottimo equilibrio tra dimensioni, prestazioni e consumi e nello specifico anche con velleità di editing video e game leggero.
dirac_sea
24-05-2020, 17:26
la serie GE la trovo molto interessante per prodotti alla Nuc, con un ottimo equilibrio tra dimensioni, prestazioni e consumi e nello specifico anche con velleità di editing video e game leggero.
Completamente d'accordo, come ciliegina sulla torta mi aspetto anche un listino amichevole. :)
Confidavo che nella lineup ci fosse anche qualcosa senza cmt ma con qualche core grafico in più rispetto alla precedente generazione.
Dato che per il CMT bisogna andare indietro di tre generazioni di APU, immagino che ti riferisca all'SMT.
SMT occupa uno spazio minimo sul die e soprattutto non avrebbe senso fare una linea di processori senza SMT, quello che fanno è semplicemente disabilitarlo quando non vogliono mettercelo (o se ci sono errori nel chip).
Non mi farei troppi problemi per il numero di core grafici, il collo di bottiglia sta nella banda di memoria, più unità di elaborazione sarebbe presumibilmente sprecate perchè non alimentate adeguatamente dai dati.
Dato che per il CMT bisogna andare indietro di tre generazioni di APU, immagino che ti riferisca all'SMT.
SMT occupa uno spazio minimo sul die e soprattutto non avrebbe senso fare una linea di processori senza SMT, quello che fanno è semplicemente disabilitarlo quando non vogliono mettercelo (o se ci sono errori nel chip).
Non mi farei troppi problemi per il numero di core grafici, il collo di bottiglia sta nella banda di memoria, più unità di elaborazione sarebbe presumibilmente sprecate perchè non alimentate adeguatamente dai dati.
Si hai ragione! E grazie per la spiegazione :)
Confidavo che nella lineup ci fosse anche qualcosa senza cmt ma con qualche core grafico in più rispetto alla precedente generazione
Peccato
uella max
guarda che sti core vega li hanno messi alla frusta sulle apu 4000, ne hanno tolte come numero addirittura ma tirate a frequenze che comunque fa andare di più il tutto, quelle con navi saranno "mostruose" sui 7nm+ imho
uella max
guarda che sti core vega li hanno messi alla frusta sulle apu 4000, ne hanno tolte come numero addirittura ma tirate a frequenze che comunque fa andare di più il tutto, quelle con navi saranno "mostruose" sui 7nm+ imho
Ciao!
Ho una bella scimmia addosso mano a mano che si susseguono queste generazioni Ryzen. Ho un 7700k e non è un'urgenza ma è sempre più dura!
Vedremo quanto riuscirò a trattenerla. Anche perché intendo prendere sia una cpu che un'apu per due sistemi differenti, più che per curiosità che per necessità anche nel secondo caso. L'A10-7800 è pure lui longevissimo.
Interessantissimo il Ryzen 7 4700GE, chissà cosa avranno limitato per quel TDP
Interessantissimo il Ryzen 7 4700GE, chissà cosa avranno limitato per quel TDP
E già, appena esce sul mercato faccio un upgrade del PC in firma cambiando tutto tranne il case.
Interessantissimo il Ryzen 7 4700GE, chissà cosa avranno limitato per quel TDP
Il 4700GE non sarà troppo diverso dal 4900HS mobile da 35W:
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ryzen-9-4900HS-Processor-Benchmarks-and-Specs.454860.0.html
alla fine è un 10% più lento di un 3700X che ha un TDP di 65W, mentre come gpu dovrebbe andare a 2 GHz vs 1.75 GHz di quella mobile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.