PDA

View Full Version : Monitor difettoso con strisce verticali colorate


RS7000
23-05-2020, 23:04
Ciao a tutti, da circa due settimane il monitor - un Dell U2713HM acquistato nel 2012 - presenta delle righe verticali colorate che occupano circa un quarto nella parte inferiore dello schermo.
Premetto subito che il difetto si manifesta già all'accensione del monitor stesso non appena appare il logo DELL, per cui non è imputabile ai cavi o alla scheda video.
Allego immagine indicativa che ho trovato in rete ma che rappresenta esattamente l'entità del difetto.

https://innov8tiv.com/wp-content/uploads/2016/05/fix-lines-laptop-1.jpg

Un'altra cosa importante da dire è che queste strisce colorate, con il passare dei minuti, diventano sempre più scure fino a diventare una barra nera che occupa un quarto nella parte inferiore dello schermo.

Ho provato a scollegare il monitor dalla rete elettrica per un paio d'ore oppure, come viene spesse volte consigliato, a fare una lieve pressione con i pollici nella zona in cui vi è il difetto ma niente da fare.
Questo incoveniente mi era già capitato esattamente due anni fa, ma il difetto si è risolto da solo nel giro di pochi giorni.
Come ho già detto il problema persiste da due settimane per cui credo proprio che non ci sia altra soluzione della riparazione, sempre che convenga, oppure della sostituzione.

aled1974
24-05-2020, 09:10
io proverei comunque la scheda video con un altro monitor (es. la tv di casa) e il monitor con un'altra scheda video

giusto per scrupolo eh, ma da come la racconti direi che il monitor è andato :cry:
e non credo sia economicamente conveniente la riparazione (a meno di farla home-made trovando a prezzo irrisorio una scheda logica interna sostitutiva) ;)

ciao ciao


Edit
sempre che non dipenda dal cavo utilizzato, fare un test cambiando cavo o provare a utilizzare uno diverso (dvid, dp, hdmi) non sarebbe una cattiva idea

RS7000
24-05-2020, 11:01
Ciao, la prova più semplice che ho fatto è che con il solo monitor collegato alla rete elettrica e tutto il resto dei cavi scollegati le righe si presentano già all'accensione.
Normalmente il monitor è collegato al PC tramite DP e alla Xbox One X tramite HDMI, inutile dire che il problema si manifesta in entrambe le situazioni, per cui escluderei sia i cavi tanto più le sorgenti.
Andando ad esclusione il difetto risiede tutto nel monitor e la cosa che non è mi è chiara è che due anni fa ha avuto lo stesso problema e il monitor miracolosamente si è rimesso a posto da solo nel giro di piochi giorni, ora invece la situazione persiste da due settimane e ho la sensazione che rimarrà così. :rolleyes:

aled1974
24-05-2020, 13:23
ottimo, abbiamo tolto una variante non da poco (cavi, sorgenti, varie porte) quindi è qualcosa
- o nell'elettronica
- o nel display stesso

perso per perso io proverei intanto ad aprirlo e a fare un'ispezione visiva dei condensatori sulla scheda elettronica

se ne trovi di gonfi, scoppiati o con perdita facile che il problema sia questo

ma anche se apparentemente sembrassero sani, considerando che hanno comunque 8 anni di vita, avendo strumenti e manualità io proverei a sostituirli tutti quanti (i ricambi li trovi nei negozi di elettronica)

mal che vada hai speso pochi euro (una decina/quindicina?) e tempo, se va bene il monitor torna a funzionare

:boh: :sperem:


ciao ciao

RS7000
25-05-2020, 16:11
Diciamo che da Dell mi sarei aspettato una maggiore durata e qualità, otto anni non mi sembrano tanti. :mbe:

aled1974
25-05-2020, 21:34
purtroppo tutte le marche si comportano allo stesso modo: massimo profitto con la minor spesa possibile, in quanto all'assistenza.... dipende

certo Dell su prodotti enterprise/datacenter offre un'assistenza ben diversa da PincoPallo 'o nformatico :asd: ma appunto nella fascia lassù in alto dove anche l'assistenza è sottoscritta con contratto e vil pecunia

per il "normale" acquirente home che acquista un prodotto di fascia "home" appunto.... è tutto "made in china" tanto quanto le marche meno blasonate, anzi a volte i prodotti durano perfino meno :doh:


portando un esempio un po' fuori luogo: è come paragonare ferrari a fiat, in fin dei conti tira tira fanno parte dello stesso gruppo, però prestazioni, qualità e assistenza ben diversi :read:



se vuoi provare con i condensatori però.... :sperem:

ciao ciao

Maxt75
26-05-2020, 10:15
Bè otto anni non è pochino, diciamo che rientra nel cambio generazionale che uno può intraprendere per svecchiare i propri oggetti.
Non è durato tanto tanto, ma poco no.
E' quando ti si spaccano dopo 3 o 4 anni, li si che girano....