PDA

View Full Version : SSD e HDD interni visualizzati come removibili dopo il passaggio da IDE a AHCI


The_Psycho_Mirko
23-05-2020, 20:47
Salve a tutti! Mi si è presentato un problema abbastanza fastidioso dopo aver settato il mio SSD principale con dentro Windows 10 da IDE ad AHCI.

Ho seguito la procedura "conversione" per bene, ho messo Windows 10 in modalità provvisoria, poi ho cambiato la modalità da IDE ad AHCI dal bios e appena arrivo in Windows sia il mio disco primario C che il secondario D vengono visualizzati come removibili.
Come dovrei risolvere?

La mia scheda madre è un ASUS P5Q-E. Socket 775.

Ho letto che dovrei installare dei driver Intel... Ma non so quale!
Grazie in anticipo per eventuali risposte!

@Liupen
24-05-2020, 10:52
Ciao
assicurati di usare le porte sata normali (le 6 gestite dal chipset Intel) e non le 2 gestite dal chipset Silicon Image (quelli in basso).

lemming
24-05-2020, 10:57
Dovresti installarli, se i driver fossero disponibili per la tua scheda madre.

Io farei così visto che la tua scheda ha 2 controller sata diversi, come in passato avevo fatto io.

Imposti tutti i 2 controller (tramite BIOS) ad IDE. Poi fai boot. Imposti il controller Marvell come AHCI e riavvii. Windows 10 dovrebbe automaticamente scaricare i driver dopo qualche minuto.
Spegni. Sposti i dischi sul controller Marvell, e nel bios metti AHCI sul controller SATA principale.
Avvii il pc e Windows 10 dopo un po' scarica i driver. Ora se vuoi spegni di nuovo e risposti i dischi dal controller Marvel a quello normale.

The_Psycho_Mirko
25-05-2020, 00:46
Dovresti installarli, se i driver fossero disponibili per la tua scheda madre.

Io farei così visto che la tua scheda ha 2 controller sata diversi, come in passato avevo fatto io.

Imposti tutti i 2 controller (tramite BIOS) ad IDE. Poi fai boot. Imposti il controller Marvell come AHCI e riavvii. Windows 10 dovrebbe automaticamente scaricare i driver dopo qualche minuto.
Spegni. Sposti i dischi sul controller Marvell, e nel bios metti AHCI sul controller SATA principale.
Avvii il pc e Windows 10 dopo un po' scarica i driver. Ora se vuoi spegni di nuovo e risposti i dischi dal controller Marvel a quello normale.

Ho deciso di formattare. Ho già L'SSD principale vuoto ed ho effettuato un CMOS.
Come dovrei comportarmi in questo caso? Installo Windows 10 direttamente con tutto settato in AHCI?
Per quanto io abbia potuto vedere ho l'opzione per cambiare da IDE ad AHCI che interessa tutte le porte Sata, e non solo una parte di esse...

Ps.
Il Masterizzatore SATA va bene se impostato sulla terza porta SATA disponibile? Ho SSD Principale sulla prima porta, il secondario sulla seconda ed il masterizzatore sulla terza.

The_Psycho_Mirko
25-05-2020, 00:52
Ciao
assicurati di usare le porte sata normali (le 6 gestite dal chipset Intel) e non le 2 gestite dal chipset Silicon Image (quelli in basso).

Come detto nel commento di prima, ho deciso di formattare e installare Windows 10 da capo dopo CMOS. Sicuramente proverò un installazione pulita con il BIOS che setta tutte le porte in AHCI in partenza.
Volevo chiederti cosa fossero quelle 2 porte gestite dal chipset Silicon Image... Non le ho mai usate! Sarebbe buona cosa mettere il masterizzatore SATA li o è una cattiva idea? Calcola che per adesso ho SSD principale sulla prima porta SATA, HDD su porta secondaria e masterizzatore sulla terza porta.

@Liupen
26-05-2020, 09:35
Come detto nel commento di prima, ho deciso di formattare e installare Windows 10 da capo dopo CMOS. Sicuramente proverò un installazione pulita con il BIOS che setta tutte le porte in AHCI in partenza.
Volevo chiederti cosa fossero quelle 2 porte gestite dal chipset Silicon Image... Non le ho mai usate! Sarebbe buona cosa mettere il masterizzatore SATA li o è una cattiva idea? Calcola che per adesso ho SSD principale sulla prima porta SATA, HDD su porta secondaria e masterizzatore sulla terza porta.

Sono semplicemente porte aggiuntive per aumentare quelle del Southbridge della tua scheda madre.
Non le usare, possono creare problemi.
Riguardo il tuo problema (che poi problema non è se non disattivi i dischi mentre usi il pc), è legato proprio a AHCI o meglio alla funzione hot-plug su schede un po datate come questa. La formattazione potrebbe risolvere.

PS. il chipset Marvell gestisce la porta pata e il esata, non le porte interne.