View Full Version : Installazione hard disk portatile su barebone
giancarlo19633@alice.it
23-05-2020, 11:17
Spett.le Forum volevo rivolgere un quesito:
Sono in possesso di 2 computer Acer Ferrari 1100 che, sfortunatamente, si sono rotti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.Poiche' all'interno dei singoli hard disk si trovano programmi con licenza monoutente e che quindi non possono essere installati su un altro computer funzionante, mi sono messo alla ricerca di una soluzione per poter utilizzare i vecchi hard disk. Alla fine sono riuscito a trovare una ditta cinese (kettop) la quale costruisce dei barebones senza hard disk e senza memoria sui quali si puo' installare anche un hard disk proveniente da un altro computer. Ho provato ad installare uno dei 2 hard disk nel nuovo barebone ma il nuovo computer si blocca alla schermata nera che ha 2 opzioni : 1) Avvia windows normalmente 2) Avvia ripristino configurazione di sistema. A questo punto il nuovo barebone si blocca e io non so come andare avanti. Mi e' venuto il sospetto che la procedura si blocca in quanto i 2 computer (Acer Ferrari 1100 e Barebone) hanno una differente configurazione che quindi non gli consente di completare la procedura di boot. Il barebone ha come processore un Intel I5 e 8 Gb di ram ddr3 mentre il computer originario ha come processore un Amd Turion 64 x2 con 4 GB di ram ddr2. Il sistema operativo installato su entrambi i vecchi computer e' Windows Vista 32 bit.In pratica mi piacerebbe sapere se posso utilizzare i vecchi hard disk sul nuovo barebone o se esiste una procedura che consenta di recuperare, e quindi poter installare, sul nuovo computer solo i programmi che sono monolicenza e che quindi, se tale procedura non va a buon fine, sono irrimediabilmente persi.
Ringraziando anticipatamente quanti vorranno rispondere a questo mio post, colgo l'occasione per salutare tutto il Forum.
In pratica mi piacerebbe sapere se posso utilizzare i vecchi hard disk sul nuovo barebone
Li puoi usare, ma devi installare windows da zero...e cmq su un pc con 8 gb di ram ci va installato un os a 64 bit, perché sennò il sistema a 32 bit non riesce a vederli tutti.
o se esiste una procedura che consenta di recuperare, e quindi poter installare, sul nuovo computer solo i programmi che sono monolicenza e che quindi, se tale procedura non va a buon fine, sono irrimediabilmente persi.
Non sapendo di che programmi parli è difficile rispondere, cmq penso che se sono programmi vecchi il problema principale sia farli funzionare su un windows più moderno di windows vista...ho il forte sospetto che si dovrà prendere una versione più moderna dei software, dove difficilmente varrà la tua vecchia licenza.
giancarlo19633@alice.it
26-05-2020, 21:08
Gent.mo Andy45 ho appena letto la tua risposta al mio quesito ma, a dirti la verita' , l'unico motivo per cui ho acquistato un barebone e' semplicemente perche' mi era stato assicurato , dal produttore, che, se io avessi preso il vecchio disco e lo avessi messo sul barebone il boot sarebbe partito senza problemi consentendomi di usare il vecchio disco come se fosse stato sempre all'interno del barebone. Per cio' che riguarda i programmi quelli piu' costosi sono Excel 2007 e tutti quei programmi con licenza (Ashampoo e simili) che avevo acquistato sempre basandomi sul fatto che il computer originario era basato su Windows Vista. Per cio' che riguarda la memoria Ram e' ovvio che devo acquistare un sistema a 64 bit ma il mio intento era quello di far partire il barebone con il vecchio disco come si trova e poi, successivamente acquistare un sistema a 64 bit. Non so se il mio problema puo' essere risolto con un programma che fa' l'immagine di un disco (Acronis True Image o simili) o con una docking station o facendo un immagine iso del disco originario cosi' come si trova.
Ringraziandoti comunque per aver risposto al mio quesito, restando in attesa nel caso ci siano altre soluzioni, colgo l'occasione per salutarti.
l'unico motivo per cui ho acquistato un barebone e' semplicemente perche' mi era stato assicurato , dal produttore, che, se io avessi preso il vecchio disco e lo avessi messo sul barebone il boot sarebbe partito senza problemi consentendomi di usare il vecchio disco come se fosse stato sempre all'interno del barebone.
Probabilmente non vi siete capiti, quando ti hanno detto che potevi inserire il disco nel barebone e che il boot sarebbe partito senza problemi immagino intendessero il boot del bios, mentre tu intendevi il boot di windows...cosa impossibile senza reinstallare il sistema operativo.
Per cio' che riguarda i programmi quelli piu' costosi sono Excel 2007 e tutti quei programmi con licenza (Ashampoo e simili) che avevo acquistato sempre basandomi sul fatto che il computer originario era basato su Windows Vista.
Per office basta il codice, puoi tranquillamente reinstallarlo senza problemi sul nuovo pc, ovviamente tieni presente che office 2007, anche se funziona, non ha nessun supporto ufficiale su windows 10.
Comunque se hai i codici dei vari programmi puoi reinstallarli...ammesso siano compatibili col nuovo os.
Per cio' che riguarda la memoria Ram e' ovvio che devo acquistare un sistema a 64 bit ma il mio intento era quello di far partire il barebone con il vecchio disco come si trova e poi, successivamente acquistare un sistema a 64 bit. Non so se il mio problema puo' essere risolto con un programma che fa' l'immagine di un disco (Acronis True Image o simili) o con una docking station o facendo un immagine iso del disco originario cosi' come si trova.
Far partire il nuovo pc con l'os installato sul vecchio computer è impossibile, almeno non senza reinstallare tutto da zero...e cmq il tuo vecchio pc ha una licenza acer oem, quindi in fase di attivazione ti darebbe un errore, in quanto il tuo nuovo pc non è un acer.
Partendo da questo se vuoi semplicemente recuperare i tuoi dati ti basta un pc funzionante e un box usb dove inserire il disco del tuo vecchio pc.
dirac_sea
27-05-2020, 10:00
Spett.le Forum volevo rivolgere un quesito:
Sono in possesso di 2 computer Acer Ferrari 1100 che, sfortunatamente, si sono rotti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.Poiche' all'interno dei singoli hard disk si trovano programmi con licenza monoutente e che quindi non possono essere installati su un altro computer funzionante, mi sono messo alla ricerca di una soluzione per poter utilizzare i vecchi hard disk. Alla fine sono riuscito a trovare una ditta cinese (kettop) la quale costruisce dei barebones senza hard disk e senza memoria sui quali si puo' installare anche un hard disk proveniente da un altro computer. Ho provato ad installare uno dei 2 hard disk nel nuovo barebone ma il nuovo computer si blocca alla schermata nera che ha 2 opzioni : 1) Avvia windows normalmente 2) Avvia ripristino configurazione di sistema. A questo punto il nuovo barebone si blocca e io non so come andare avanti. Mi e' venuto il sospetto che la procedura si blocca in quanto i 2 computer (Acer Ferrari 1100 e Barebone) hanno una differente configurazione che quindi non gli consente di completare la procedura di boot. Il barebone ha come processore un Intel I5 e 8 Gb di ram ddr3 mentre il computer originario ha come processore un Amd Turion 64 x2 con 4 GB di ram ddr2. Il sistema operativo installato su entrambi i vecchi computer e' Windows Vista 32 bit.In pratica mi piacerebbe sapere se posso utilizzare i vecchi hard disk sul nuovo barebone o se esiste una procedura che consenta di recuperare, e quindi poter installare, sul nuovo computer solo i programmi che sono monolicenza e che quindi, se tale procedura non va a buon fine, sono irrimediabilmente persi.
Ringraziando anticipatamente quanti vorranno rispondere a questo mio post, colgo l'occasione per salutare tutto il Forum.
Premessa la validità di quanto ti ha suggerito andy45, ti dico che c'erano altri barebone in giro, ad esempio gli Asrock Beebox, gli MSI Cubi, i Gigabyte Brix. Ma probabilmente anche loro ti avrebbero dato problemi all'avvio. Una soluzione da provare potrebbe essere quella di installare nel barebone solo 2GB di memoria ram, far partire il pc in modalità provvisoria, rimuovere tutti i driver del chipset, del WI-Fi eccetera e disinstallare le suddette periferiche hardware da Gestione Periferiche, e poi riavviare normalmente sperando di ottenere un avvio con i driver generici di Vista, non ottimizzato ma almeno funzionante. Ovviamente è un tentativo "one shoot", se non andasse avresti compromesso seriamente la possibilità di un riavvio normale, specialmente quello della soluzione successiva. Un'altra via era di comprare un notebook identico... su Subito ho visto ora vari Acer Ferrari in vendita da 60 a 140 € circa... con un trapianto di hard disk saresti potuto ripartire subito con minima tribolazione. :p
Però, però... il sistema è obsoleto... Vista è troppo vecchio ed abbandonato... su Internet ci sono le guide e gli strumenti per recuperare i codici di licenza dei programmi installati... io li ho usati per spostare da un computer con Windows XP ad un altro con Windows 10 le licenze di Office 2003, di un programma Magix di Video Editing e di un altro per i backup degli smarphone Symbian... quasi tutto si può fare con un po' di impegno e di ricerche.
giancarlo19633@alice.it
13-06-2020, 18:33
Gent.mo dirac_sea ho letto attentamente il tuo post e , cercando di essere piu' preciso nella spiegazione, il mio problema non e' che ho perso i codici di attivazione dei programmi a pagamento che ho installato sul vecchio pc che si e' rotto ma che, se prendo il cd di installazione, e provo ad installarlo su un altro computer mi dice che non e' possibile installarlo in quanto gia' risulta installato sul pc che si e' rotto. Per cio' che riguarda il sistema operativo io sono in possesso di una copia , salvata su cd, del sistema operativo del vecchio computer prima che installassi tutti i programmi che vorrei recuperare. Non so se partendo da quella posso reinstallare il sistema operativo sul barebone e poi, successivamente recuperare tutti i programmi a pagamento che ora non posso piu' usare. La soluzione di comprare un pc uguale, sul sito da te indicato, l'ho esclusa a priori in quanto i 2 computer Acer Ferrari 1100 si sono rotti a distanza di una settimana l'uno dall'altro facendomi pensare che , se ne avessi comprati altri 2, avrebbero fatto la stessa fine. Inoltre chi inserisce le inserzioni non e' detto che descriva anche gli eventuali malfunzionamenti del computer che mette in vendita. Ai prezzi che mi hai indicato dubito che il computer funzioni perfettamente.E' per questo che mi sono orientato verso un barebone e quello che ho acquistato era l'unico che mi garantiva la compatibilita' con Windows Vista. Ho visto anche quelli delle marche che tu mi hai indicato ma non avevano la stessa compatibilita'. Inoltre, contrariamente a quanto ho letto su tantissimi post che descrivevano Windows Vista come una pecora nera, io mi sono sempre trovato benissimo con detto sistema operativo. Tanto e' vero che avevo comprato 2 computer che lo montavano. Comunque ti ringrazio infinitamente per aver risposto al mio post cercando di trovare una soluzione ma pensavo che, se prendevo un disco con il sistema operativo ed i programmi installati, il boot partisse senza problemi. Forse e' qui che mi sono confuso. Non so, a questo punto, se ci possono essere altre soluzioni al mio problema senza dover spendere altri soldi per le licenze dei programmi a pagamento che ho installato nel pc che si e' rotto. Ringraziandoti comunque per il tuo intervento, sperando che ci possano essere altre soluzioni al mio problema, colgo l'occasione per salutarti.
il mio problema non e' che ho perso i codici di attivazione dei programmi a pagamento che ho installato sul vecchio pc che si e' rotto ma che, se prendo il cd di installazione, e provo ad installarlo su un altro computer mi dice che non e' possibile installarlo in quanto gia' risulta installato sul pc che si e' rotto.
In questo caso ti conviene contattare l'assistenza dei programmi in questione, perché immagino siano quelle licenze che vadano "slegate" dall'hardware (solitamente i dati della scheda madre), e l'unico modo per farlo è facendo funzionare il vecchio computer, che nel tuo caso immagino sia impossibile.
Anche se facessi ripartire il windows installato sul tuo vecchio pc non risolveresti niente, in quanto l'hardware risulterebbe ugualmente diverso.
Per cio' che riguarda il sistema operativo io sono in possesso di una copia , salvata su cd, del sistema operativo del vecchio computer prima che installassi tutti i programmi che vorrei recuperare. Non so se partendo da quella posso reinstallare il sistema operativo sul barebone e poi, successivamente recuperare tutti i programmi a pagamento che ora non posso piu' usare.
Se per cd intendi i dischi di ripristino acer allora non ci fai niente.
E' per questo che mi sono orientato verso un barebone e quello che ho acquistato era l'unico che mi garantiva la compatibilita' con Windows Vista. Ho visto anche quelli delle marche che tu mi hai indicato ma non avevano la stessa compatibilita'. Inoltre, contrariamente a quanto ho letto su tantissimi post che descrivevano Windows Vista come una pecora nera, io mi sono sempre trovato benissimo con detto sistema operativo. Tanto e' vero che avevo comprato 2 computer che lo montavano.
Non è un problema di essere buono o meno, è che ormai non viene più supportato da nessuno, microsoft compresa, buona parte delle applicazioni non sono neanche più compatibili, quindi ti ritroveresti a usare sempre versioni antiche di un software, sinceramente non vedo nessun valido motivo oggi per usarlo...meglio una distribuzione linux a questo punto.
se prendevo un disco con il sistema operativo ed i programmi installati, il boot partisse senza problemi. Forse e' qui che mi sono confuso.
Si, direi che ti sei confuso :).
Non so, a questo punto, se ci possono essere altre soluzioni al mio problema senza dover spendere altri soldi per le licenze dei programmi a pagamento che ho installato nel pc che si e' rotto.
Prova a contattare l'assistenza dei programmi che ti interessa recuperare e vedi se loro possono slegare la tua licenza dal vecchio computer, immagino la risposta sia negativa, però più di questo non si può fare.
giancarlo19633@alice.it
14-06-2020, 18:10
Gent.mo Andy45 ti volevo ringraziare per aver risposto al mio quesito. Certo il quadro che mi hai presentato e' desolante anche se ,ovviamente, la causa di questo errore e' la troppa fiducia che io ho riposto in chi mi ha venduto il barebone che, comunque, potro' sempre usare acquistando un sistema operativo e reinstallando tutti i programmi di mio interesse. Certo mi fa' rabbia il fatto che, se si rompe un portatile, bisogna comprarne uno uguale per non perdere i programmi installati. Io ho anche acquistato, per cercare una soluzione, il programma Fastmove con il quale passare i programmi da un computer vecchio ad uno nuovo ma se non riesco ad installare il vecchio hard disk su un computer identico a quello in mio possesso sara' difficile che posso risolvere il problema. Alla fine vedro' anche il discorso delle licenze ma credo che dovro' ricomprarle come se non ho mai posseduto il programma al quale sono abbinate. Comunque ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.
Cordiali saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.