PDA

View Full Version : Ritorno al futuro - Parte II: censurata la scena della rivista nella versione presente su Netflix


Redazione di Hardware Upg
23-05-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ritorno-al-futuro-parte-ii-censurata-la-scena-della-rivista-nella-versione-presente-su-netflix_89592.html

Tra i più curiosi casi di censura applicata dai giganti dello streaming, il più recente riguarderebbe Ritorno al Futuro - Parte II, secondo episodio della storica trilogia di Robert Zemeckis. Universal ha infatti tagliato una memorabile scena del film, scatenando le lamentele dei fan

Click sul link per visualizzare la notizia.

eureka85
23-05-2020, 11:05
forse meno porno e sconcerie nonfanno male quindi ha fatto bene

eureka85
23-05-2020, 11:05
forse meno porno e sconcerie nonfanno male quindi ha fatto bene

Giouncino
23-05-2020, 11:24
Falso perbenismo e santità tipici americani...

bagnino89
23-05-2020, 11:28
Niente tette, per carità, però sganciamo le atomiche... :asd:

Criminal Viper
23-05-2020, 11:37
Il politicamente corretto e il femminismo sono la rovina del mondo. Per fortuna che possiedo il cofanetto Blu-ray Disc acquistato quasi un decennio fa.

zappy
23-05-2020, 11:39
forse meno porno e sconcerie nonfanno male quindi ha fatto bene
ritorno al futuro sarebbe porno?!? :rolleyes: :doh:
forse meno minorati mentali non farebbero male.:banned:

davido
23-05-2020, 11:42
Su Prime video si vedono le tette?

Nui_Mg
23-05-2020, 11:44
Il buonismo beòta e falso/precotto moralismo per "tenerli tutti in riga" ha avuto un'incredibile impennata negli ultimi 15 anni e perfino Netflix, che essendo un canale a pagamento dovrebbe avere meno restrizioni bigotte tipiche di hollywood, sforna cose di un fetore insopportabile, hanno reso logorroico e quasi prete (come il loro devil) perfino the punisher (tranne l'ultimo episodio della seconda stagione).
Questa di ritorno al futuro è semplicemente pura follia, ma stranamente non mi stupisce.

Dumah Brazorf
23-05-2020, 11:45
Se quella scena è disdicevole bastano 20secondi di una qualsiasi puntata del trono di spade per far ululare il MOIGE

TirpitzITA
23-05-2020, 11:46
Nota importante, che non sembra essere citata nell'articolo: Netflix non modifica i film e serie che rende disponibili sul proprio servizio.
Universal Studio ha fornito a Netflix la versione del film con la scena censurata.

aldo87mi
23-05-2020, 11:49
E' assurdo che siamo nel 2020 ma come mentalità siamo ritornati molto indietro e siamo diventati tutti perbenisti, le censure fioccano dappertutto...persino in cose veramente innocue come questa. Ma dai che ormai anche i ragazzini di 12 anni sanno come si fa sesso...cosa vuoi censurare nel mondo di oggi? dove poi su whatsapp e sui social circolano i peggiori video, le peggiori foto, e quant'altro...piuttosto il cinema è arte e come manifestazione di espressività unica e opera di ingegno non andrebbe mai censurato. Ma vallo a spiegare ai puritani, è tempo perso. Purtroppo la ristrettezza mentale non la elimineremo mai, neanche nel 3020

Nui_Mg
23-05-2020, 11:50
Se quella scena è disdicevole bastano 20secondi di una qualsiasi puntata del trono di spade per far ululare il MOIGE
Forse le prime due-tre stagioni, dopo la produzione del telefilm ha serrato abbastanza i ranghi (forse per via dell'audience che cresceva a dismisura) tanto da vedere mezza zinna col binocolo :D

turcone
23-05-2020, 11:51
Nota importante, che non sembra essere citata nell'articolo: Netflix non modifica i film e serie che rende disponibili sul proprio servizio.
Universal Studio ha fornito a Netflix la versione del film con la scena censurata.

si dai la colpa è sempre di altri quanto benaltrismo a questo mondo
la universal avrà avuto l'obbligo da parte di netflix di passare un film non rated è con quella scena probabilemente potevano incorrere nelle maglie del rated
se hai dubbi guarda una qualsiasi produzione netflix e vedi il perbenismo strisciante e #metoo ovunque

Nui_Mg
23-05-2020, 11:53
Nota importante, che non sembra essere citata nell'articolo: Netflix non modifica i film e serie che rende disponibili sul proprio servizio.
Universal Studio ha fornito a Netflix la versione del film con la scena censurata.
Ma sì, è tutta hollywood che è nel mestolone, tutti gli studi/network dell'entertainment (forse hbo si discosta leggermente). Il brutto è che tale andazzo inizia ad essere copiato pure da altri paesi non occidentali.

Nui_Mg
23-05-2020, 11:57
e vedi il perbenismo strisciante e #metoo ovunque
Pensa che in alcuni casi l'ho trovato ancor più puzzolente dei già enormemente puzzolenti tv show dei network mainstream, e ho detto tutto.

LentapoLenta
23-05-2020, 11:57
Americani... quelli che danno di “integralisti” agli arabi...

TirpitzITA
23-05-2020, 12:14
si dai la colpa è sempre di altri quanto benaltrismo a questo mondo
la universal avrà avuto l'obbligo da parte di netflix di passare un film non rated è con quella scena probabilemente potevano incorrere nelle maglie del rated
se hai dubbi guarda una qualsiasi produzione netflix e vedi il perbenismo strisciante e #metoo ovunque

Ma... è confermato dallo scrittore di Ritorno al Futuro...
https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/back-future-writer-says-dont-blame-netflix-censored-version-sequel-1295639

Poi credete e fate quello che volete. Io ho voluto semplicemente correggere quanto è stato segnalato.

biometallo
23-05-2020, 12:33
la universal avrà avuto l'obbligo da parte di netflix di passare un film non rated è con quella scena probabilemente potevano incorrere nelle maglie del rated

No pare proprio che Netflix fosse innocente:

https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/back-future-writer-says-dont-blame-netflix-censored-version-sequel-1295639

Gale, the screenwriter of the beloved trilogy, explained what happened and why it was not Netflix's fault.

"The blame is on Universal who somehow furnished Netflix an edited version of the movie," Gale said. "I learned about it some ten days ago from an eagle-eyed fan, and had the studio rectify the error. The version now running is the uncensored, unedited, original version."


Ah sì la scena in questione era già stata recuperata almeno da Giovedì, ma pare che prima che le notizie ci arrivino dalle americhe deve passare almeno una settimana... :facepalm:

ah comunque per chi non sapesse di cosa stiamo parlando:

https://i.ibb.co/3SnXyK6/Back-To-The-Future-2-Oh-La-La-Magazine-Cover-1-1.jpg (https://ibb.co/3SnXyK6)

Ecco ora sapete di che grado di sconcezza stiamo parlando :sofico:

walterego221
23-05-2020, 12:33
si dai la colpa è sempre di altri quanto benaltrismo a questo mondo
la universal avrà avuto l'obbligo da parte di netflix di passare un film non rated è con quella scena probabilemente potevano incorrere nelle maglie del rated
se hai dubbi guarda una qualsiasi produzione netflix e vedi il perbenismo strisciante e #metoo ovunque
Complottari. Complottari ovunque!
E non ti metto neanche il meme con Buzz Lightyear, pensa quanto di poco valore possono essere le tue convinzioni prive di fondamento. :stordita:

Ma... è confermato dallo scrittore di Ritorno al Futuro...
Poi credete e fate quello che volete. Io ho voluto semplicemente correggere quanto è stato segnalato.
Concordo. Disegnare Netflix come una bacchettona, considerando non per ultimo le sue produzioni, per una scena di una innocenza che neanche postalmarket degli anni '70 è patetico.
Con tutta probabilità si trattava di una versione destinata ad un altro tipo di mercato con norme morali più stringenti. La Universal avrà pescato per Netflix la prima versione che le è passata sotto mano e gliel'ha girata.

E comunque questa notizia è proprio da ritorno al futuro, le proteste per la modifica della scena avvenivano il 19 maggio.
Il 21 maggio Netflix richiedeva alla Universal la versione non rimaneggiata mettendola immediatamente online.

State quindi parlando di una cosa conclusasi 48 ore fa della quale si hanno già tutte le risposte. Ma ehi, se l'articolo spoilerava il finale e le spiegazioni mandava in vakka tutte le vostre congetture ed i vostri sproloqui.

WarDuck
23-05-2020, 12:42
Il politicamente corretto e il femminismo sono la rovina del mondo. Per fortuna che possiedo il cofanetto Blu-ray Disc acquistato quasi un decennio fa.

Concordo. Basta vedere come fioccano culi e tette su Instagram o nei maggiori quotidiani online che ben si guardano dal toglierli perché attirano click :asd:

C'è molto peggio di quella scena di Ritorno al Futuro che è un film cult sotto tutti i punti di vista. E su Netflix stesso ci sono anche serie TV più spinte da questo punto di vista, tipo Sense 8 (ribbattezzato da me Sex 8 vista la quantità di scene di sesso inutili, come il 90% delle scene di sesso messe nei film).

Il classico perbenismo di chi condanna ma poi sfrutta "u pilu" per attirare spettatori, fare click e via discorrendo :rolleyes:

PretorianoHD
23-05-2020, 12:47
Poi apro instagram e sembra il set di un film di rocco....ma per piacere..

Marko_001
23-05-2020, 12:57
che si son bevuti pure l'amigdala

ningen
23-05-2020, 13:08
Evidentemente questo è il mondo che ci meritiamo. Censura, perbenismo e finte battaglie sociali basate sul nulla, che vogliono distruggere tutta la cultura che a questi pazzi non sta bene, imponendo solo la loro "visione".
Praticamente una nuova subdola dittatura.

floc
23-05-2020, 13:17
agghiacciante. Ma la colpa non è di netflix ma del master che gli hanno fornito, sarebbe il caso di segnalarlo.

marchigiano
23-05-2020, 14:15
Evidentemente questo è il mondo che ci meritiamo. Censura, perbenismo e finte battaglie sociali basate sul nulla, che vogliono distruggere tutta la cultura che a questi pazzi non sta bene, imponendo solo la loro "visione".
Praticamente una nuova subdola dittatura.

bravo!!!!!!!!

biometallo
23-05-2020, 14:25
agghiacciante. Ma la colpa non è di netflix ma del master che gli hanno fornito, sarebbe il caso di segnalarlo.

Se intendi "segnalarlo a Netflix" è già stato fatto e Netflix ha già ripristinato il video integrale giovedì scorso...

spaccacervello
23-05-2020, 14:26
Scusate, ma di Disney+ che ha "smarmelllato" le chiappe di Daryl Hannah in "Splash - Una sirena a Manhattan" non dite nulla? https://www.wired.it/play/cinema/2020/04/14/splash-sirena-manhattan-disney-censura/

schwalbe
23-05-2020, 15:53
Censura? Ovvero qualcuno decide cosa posso vedere/sentire e cosa no, di un opera di altre persone? È sempre negativa! Già odio quelle in tempi recenti di Lucas in Star Wars che è roba sua...

turcone
23-05-2020, 16:58
Scusate, ma di Disney+ che ha "smarmelllato" le chiappe di Daryl Hannah in "Splash - Una sirena a Manhattan" non dite nulla? https://www.wired.it/play/cinema/2020/04/14/splash-sirena-manhattan-disney-censura/

stai parlando della disney mi sembra normale che censuri tette e culi è il suo marchio di fabbrica
cmq netflix sta diventando sempre più come disney

walterego221
23-05-2020, 17:00
..................
Da questo scenario desolante due cose saltano all'occhio:

1) i buongiornisti di Facebook son finiti su Hardware Upgrade. E tra questi ci sono anche quelli che, tutti orgogliosi, blaterano del fatto che non si sono mai iscritti ad un social pensando che basti questo per sentirsi migliori.

2) Hardware Upgrade pubblica una "news" (battibecco su TW con un centinaio di flolllowers) vecchia di 4 giorni risoltasi da 2 guardandosi bene dall'aggiungere informazioni facendo, de facto, disinformazione per acchiappare quattro click. Il tutto presentato con un fumoso titolo "Netflix ha censurato" cosa che, come distributrice NON, potrebbe neanche fare volendo e dando per vedere ed assodate delle congetture che non stanno in piedi.

Spero che questa indegna sceneggiata sia valsa qualche click.

euscar
23-05-2020, 17:02
Cosa ne penso?

Che siamo al culmine del cretinismo.
Se il bigottismo americano inizia a censurare scene che non hanno motivo di censura siamo oltre alla frutta, abbiamo toccato il fondo e iniziamo a scavare, e via dicendo ... non ho altro da aggiungere :rolleyes:

walterego221
23-05-2020, 17:05
Cosa ne penso?

Che siamo al culmine del cretinismo.
Se il bigottismo americano inizia a censurare scene che non hanno motivo di censura siamo oltre alla frutta, abbiamo toccato il fondo e iniziamo a scavare, e via dicendo ... non ho altro da aggiungere :rolleyes:
Scusa, ti ho saltato. Idealmente sei anche tu in quell'elenco sopra il tuo post.

Bestio
23-05-2020, 17:06
Tra l'altro Netflix ha prodotto Altered Carbon e altre opere in cui le scene di nudo non mancavano.
Comunque anche a me sto politicamente corretto fa venir da vomitare, trovo veramente assurdo che morte e violenza siano accettate, mentre il sesso che sta alla base stessa della vita no! :doh:

euscar
23-05-2020, 17:10
Scusa, ti ho saltato. Idealmente sei anche tu in quell'elenco sopra il tuo post.

wow :eek:

ha parlato la voce della verità ... ma vai :doh:

spaccacervello
23-05-2020, 17:19
stai parlando della disney mi sembra normale che censuri tette e culi è il suo marchio di fabbrica
Ma anche no, il film non è una acquisizione 20th Century, è uscito sotto il marchio Touchstone Pictures che citando wikipedia "La Touchstone Pictures è un marchio della The Walt Disney Studios che produce e commercializza film non prodotti appositamente per un pubblico infantile." (https://it.wikipedia.org/wiki/Touchstone_Pictures)
cmq netflix sta diventando sempre più come disney
Secondo me si è trattato di un disguido con il distributore come hanno già detto altri sopra, Netflix in passato ha dimostrato di strizzare l'occhio all'omino HBO (cit.) proponendo serie con scene di sesso/nudo più o meno gratuite (House of Cards, Orange Is the New Black, Sense8, Altered Carbon, The Witcher).

cdimauro
23-05-2020, 17:24
Il politicamente corretto e il femminismo sono la rovina del mondo.
This. Purtroppo...
Scusate, ma di Disney+ che ha "smarmelllato" le chiappe di Daryl Hannah in "Splash - Una sirena a Manhattan" non dite nulla? https://www.wired.it/play/cinema/2020/04/14/splash-sirena-manhattan-disney-censura/
Che c'è da dire: era ovvio che finisse così. E' Disney: la rovina dell'industria cinematografica.

schwalbe
23-05-2020, 18:05
walterego221 mi sa che hai mangiato pesante e non stai bene...

turcone
23-05-2020, 18:06
Tra l'altro Netflix ha prodotto Altered Carbon e altre opere in cui le scene di nudo non mancavano.
Comunque anche a me sto politicamente corretto fa venir da vomitare, trovo veramente assurdo che morte e violenza siano accettate, mentre il sesso che sta alla base stessa della vita no! :doh:

mi sa che non hai visto la seconda stagione :D :D :D :D
hanno castrato la storia e di culi e tette manco l'ombra

Marko_001
23-05-2020, 19:10
walterego221
io sono migliore e ho un ego ridotto.
e si, non sono iscritto a nessun social.
oppure no? in fondo questo è un social...
inoltre dubito di essere un "buongornista" generalmente
manderei a quel paese, la mattina, a mezzogiorno e pure la sera
parenti, conoscenti e perfetti conosciuti.
ma mi trattengo optando per un atteggiamento vagamente civile,
ma scarsamente amichevole.
nel suo caso, le auguro un buon sabato sera, questo è il massimo
che riesco a fare.

demonsmaycry84
23-05-2020, 20:12
ridicolo.

Spyto
23-05-2020, 20:45
Apro TGCom24 e ci sono articoli con solo donne nude, spetta che accendo la tv e mi guardo Ciao Darwin 😂
Tutti perbenismi e la prostituzione, droga e altro prolifera e io mi sento un pirla ad essere contentissimo per il nuovo processore con più core 😩

ramses77
23-05-2020, 20:58
Che popolo strano gli Americani.... Si eleggono uno come Trump per presidente, tra gli uomini più potenti della Terra e poi censurano 1 secondo di tette in bianco e nero in uno dei più bei film che abbiano mai impressionato una pellicola. Il politically-correct ci estinguerà.

Bestio
23-05-2020, 21:45
mi sa che non hai visto la seconda stagione :D :D :D :D
hanno castrato la storia e di culi e tette manco l'ombra

No mi son fermato alla prima (poi l'amico da cui scroccavo Netflix non ha più rinnovato :cry: ), ma a quanto mi hanno detto (e stai dicendo anche tu) non mi sono perso niente... :doh:
Però in The Witcher qualcosina si vedeva.

G0r3f3s7
23-05-2020, 21:53
Dopo questa, penso proprio che non rinnoverò l'abbonamento a Netflix e ricomincerò ad andare a messa.

Tanto il disgusto per il perbenismo è lo stesso.

biometallo
24-05-2020, 06:32
Ma... non bastava pixelare al posto di tagliare? :confused:

Ma anche no dai sarebbe stato perfino peggio, avrebbe passato l'idea che sotto la censura ci sarebbe stata chissà quale immagine perversa, invece erano immagini già per la morale degli anni 80 del tutto innocenti e adatte ai bambini

https://i.ibb.co/3SnXyK6/Back-To-The-Future-2-Oh-La-La-Magazine-Cover-1-1.jpg (https://ibb.co/3SnXyK6)

Che tra l'altro appaiono per mezzo frame, davvero se quella è roba da censura allora non si salverebbe niente, in tv ci dovrebbe essere solo la santa messa della domenica :D



https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/back-future-writer-says-dont-blame-netflix-censored-version-sequel-1295639

Gale, the screenwriter of the beloved trilogy, explained what happened and why it was not Netflix's fault.

"The blame is on Universal who somehow furnished Netflix an edited version of the movie," Gale said. "I learned about it some ten days ago from an eagle-eyed fan, and had the studio rectify the error. The version now running is the uncensored, unedited, original version."

Dopo questa, penso proprio che non rinnoverò l'abbonamento a Netflix .

wow :eek:

ha parlato la voce della verità ... ma vai :doh:

walterego221 mi sa che hai mangiato pesante e non stai bene...

walterego221
io sono migliore e ho un ego ridotto.

Tutti perbenismi e la prostituzione, droga e altro prolifera e io mi sento un pirla ad essere contentissimo per il nuovo processore con più core 😩

Io però, anche se non perché sono stato messo nella "lista dei cattivi", posso capire la sua frustrazione, bastano due click per scoprire che:

1) NON é stata colpa di Netflix, ma di Universal che ha fornito erroneamente la vesione tagliata
2) Netflix appena ricevute le prime segnalazioni ha SUBITO PROVVEDUTO ricaricando la versione integale del film è questo


Alla luce di questo tutta la shitstorm nei confronti di Netflix appare semplicemente fuori luogo, almeno se ci si ferma a questo caso specifico, vi siete fatti traviare da un articolo errato uscito quando ormai la situazione era stata risolta da giorni,


Che c'è da dire: era ovvio che finisse così. E' Disney: la rovina dell'industria cinematografica.
Magari però se non ci fossero flotte di gente che vede in ogni fotogramma di film Disney richiami al sesso e al satanismo messaggi subliminali antisemitismo e quant'altro forse oggi la Disney non sarebbe l'azienda più bacchettona e ipocrita del mondo. :O

Davvero credo che il sito sui terribili messaggi subliminali dei film Disney assieme a "Bill Gates 666" siano fra i primi siti internet che abbia scoperto e mi ero fatto delle grasse risate, ma allora non sapevo di quanta gente ci credesse davvero... :doh:

Micene.1
24-05-2020, 11:52
quando il corpo maschile femminile verrà sdoganato nel mondo senza tabù e quando le donne/uomini la/lo daranno senza problemi, finiranno guerre, aggressioni e si chiuderà pure il buco dell'ozono :sofico:

386DX40
24-05-2020, 13:09
Premesso che non ho seguito la vicenda, non so' come funziona quel servizio o simili, leggo che e' stato presumibilmente un errore gia' risolto pare di capire, tralasciando questo caso gia' risolto ci sono stati (o si e' tentato almeno) altri episodi simili (non sempre a tema perbenismo), ma a tal proposito la scena di Star Wars nel famoso bar editata nel momento in cui l'attore principale attacca per primo e/o si difende rispetto all' alieno ( https://it.wikipedia.org/wiki/Han_shot_first ).
Ci si potrebbe chiedersi se tutto cio' che "a posteriori" viene modificato di un' opera artistica lasci molto a discutere se si capiscono i motivi di fondo (a prescindere dal ritenere Ritorno al futuro "miglior film" cosa che proprio no, certamente un icona di una certa epoca per una certa generazione ma non esagererei).
Altro esempio immaginare oggigiorno il classico cinema ironico "leggero" anni 80 in stile Banfi, Fenech, Vitali che allora erano considerati film piu' leggeri appunto e facevano ridere tutti e tra l'altro oggigiorno sarebbero dei "colossal" al confronto di alcuni moderni per spontaneita' e recitazione, immagino che oggi certa comicita', certe battute, certi messaggi sarebbero mal digeriti.
Non e' poi sempre questione di perbenismo, a volte anche il contrario si puo' ipotizzare, es. il concetto stesso di "eroe" (tralasciando gli orrori fantascientifici di gente che vola con razzi e corazze da fumetti) oggigiorno pare sparito. Se qualcuno e' appassionato di cinema puo' perfino datare quando piu' o meno c'e' stato un gran cambiamento.
Aggiungo: poi ovvio non sempre i cambiamenti sono fatti per motivi simili, a volte si pensa di migliorarle e si ottiene l'opposto tipo imho le extended edition di certi film (tipo The Lord of the Rings) praticamente fanno cadere le braccia motivo per cui la edizione originale era meglio, altre volte le riedizioni (di quello originale) migliorano in maniera siderale il film (tipo Blade Runner la Director Cut) senza quell' orrore della voce di sottofondo e l'happy ending finale che a solo vederlo in tv mi si staccano le orecchie.

schwalbe
24-05-2020, 15:35
Io però, anche se non perché sono stato messo nella "lista dei cattivi", posso capire la sua frustrazione, bastano due click per scoprire che:

1) NON é stata colpa di Netflix, ma di Universal che ha fornito erroneamente la vesione tagliata
2) Netflix appena ricevute le prime segnalazioni ha SUBITO PROVVEDUTO ricaricando la versione integale del film è questo


Alla luce di questo tutta la shitstorm nei confronti di Netflix appare semplicemente fuori luogo, almeno se ci si ferma a questo caso specifico, vi siete fatti traviare da un articolo errato uscito quando ormai la situazione era stata risolta da giorni

biometallo mi sa che hai mangiato pesante e non stai bene, o hai comprato azioni Netfix!

È già la seconda volta, ma dov'è che io ho spalato M a Netfix?

Torno a ripetere che io sono contro la censura di terzi, e mi da fastidio pure quella degli autori, su vecchie opere per political correct imperante. C'è nel cinema, ma anche su libri, fumetti, ... Non mi meraviglierei succedesse anche con Colpa d'Alfredo!

Non sono entrato nel merito perché può esser stata volontà di uno od entrambi, o fatta da uno su volontà dell'altro. Sull'errore ci credo poco. Ci hanno provato e fatto retromarcia per le giuste lamentele.
Unica osservazione è che l'intervento tecnico è scarsino per cui non viene pensare a Universal. Ma visto che Netfix ricodifica i film per abbassare la media e cimare i picchi banda, probabile opera loro su commissione.
Questo perché chi vende contenuti ha sempre interesse ad accontentare i clienti, sempre che non rischi penalmente o economicamente, per le leggi locali.

biometallo
24-05-2020, 16:36
biometallo mi sa che hai mangiato pesante e non stai bene, o hai comprato azioni Netfix!
In realtà ho mangiato un isalta con una scatoletta di tonno rio mare da 80gr qualche oliva verde pomodorini e mais in scatola, mentre per quanto riguarda Neflix non solo non ho azioni ma non sono neanche abbonato è per me potrebbe anche bruciare che non me ne fregherebbe di meno...

È già la seconda volta, ma dov'è che io ho spalato M a Netfix?
E dove ti avrei accusato di qualcosa? :confused:
Semplicemente capisco le ragioni che hanno portato walterego221 a "triggerarsi" e dato che credo molti siano rimasto forviati dall'articolo mi pareva giusto ribadire quanto si può scoprire semplicemente facendo una ricerca veloce in rete.

Purtroppo l'articolo che anche se apparso sabato è stato probabilmente scritto venerdi prima che molti siti statunitessi comunicassero che Netflix il giorno prima aveva già ripristinato il video integrale.
Se ci sarà una rettifica probabilmente non arriverà prima di domani.

Se devo essere sincero anche io letto l'articolo ero "indiniato" nei confronti di Netflix, e questo non solo perché sono come molti affezionato alla trillogia di Ritorno al Futuro, ma censurare una scena tanto innocente e diverntente mi sembra un crimine, tuttavia dopo aver fatto appunto un minimo di ricerca su siti inglesi (in italiano non ho trovato molto sulla faccenda) la mia "indiniazione" si è sgonfiata subito e ho capito di essere caduto in errore, anche per il solo fatto di non aver preso in considerazione l'altra campana, per questo ho voluto ribadire e mettere in evidenza quanto scoperto, dato che mi spiace che altri possano essere caduti in errore.

biometallo
24-05-2020, 17:02
Che ti devo dire, sarà che a causa dei porno giapponesi ho imparato ad odiare l'effetto mosaico con tutto il mio essere ma continuo a pensare che sarebbe stato anche peggio :D

Che poi sarebbe interessante sapere, se quei tagli non erano per l'edizione Netflix, o quanto meno non per quella usa, per chi erano?

Tra l'altro l'edizione televisiva di Back to the Future sembra sia stata martoriata dalla censura sopratutto mi pare di capire epurata nel linguaggio... ma "stranamente" quella scena non risulta fra quelle tolte:

https://backtothefuture.fandom.com/wiki/Edited_for_television

oliverb
24-05-2020, 19:52
"Gli americani hanno recentemente accolto Ritorno al futuro - Parte II (1989) sul catalogo di Netflix, mentre noi italiani dovremo pazientare ancora un po'

chi dovrebbe pazientare scusate?? Quelli che non hanno mai visto Ritorno al futuro? Quindi i bambini? Di certo non io che li avrò visti 3 mila volte

cdimauro
24-05-2020, 23:11
Non sono entrato nel merito perché può esser stata volontà di uno od entrambi, o fatta da uno su volontà dell'altro. Sull'errore ci credo poco. Ci hanno provato e fatto retromarcia per le giuste lamentele.
Unica osservazione è che l'intervento tecnico è scarsino per cui non viene pensare a Universal. Ma visto che Netfix ricodifica i film per abbassare la media e cimare i picchi banda, probabile opera loro su commissione.
Questo perché chi vende contenuti ha sempre interesse ad accontentare i clienti, sempre che non rischi penalmente o economicamente, per le leggi locali.
Netflix si limita a ricodificare quanto gli passano i produttori, e questi passano determinati prodotti a seconda del paese in cui devono essere riprodotti, per cui utilizzano già le versioni controllate.

Non ha senso che, come sforzo ulteriore, si metta pure a visionare quanto ricevuto e apportare ulteriori modifiche/censure.

pavobros
25-05-2020, 06:59
Netflix farebbe meglio a censurare l'uscita dei suoi film/serie di pessima qualità, invece di censurare un vero Film!

cronos1990
25-05-2020, 07:17
si dai la colpa è sempre di altri quanto benaltrismo a questo mondo
la universal avrà avuto l'obbligo da parte di netflix di passare un film non rated è con quella scena probabilemente potevano incorrere nelle maglie del rated
se hai dubbi guarda una qualsiasi produzione netflix e vedi il perbenismo strisciante e #metoo ovunqueQualcuno ha la "colpa" sicuramente, ma non capisco perchè debba essere per forza Netflix.

Che io sappia i diritti del film li detiene Universal, le parti avranno raggiunto un accordo per la programmazione sulla piattaforma di streaming. Ma tra i due chi decide le sorti del film è la casa cinematografica.

Di sicuro è strano che Netflix abbia dato degli obblighi quando non ha alcun potere a riguardo.
Evidentemente questo è il mondo che ci meritiamo. Censura, perbenismo e finte battaglie sociali basate sul nulla, che vogliono distruggere tutta la cultura che a questi pazzi non sta bene, imponendo solo la loro "visione".
Praticamente una nuova subdola dittatura.L'essere umano non si merita nulla. Si può limitare a subire quello che gli capita.
Però in The Witcher qualcosina si vedeva.Solo "qualcosina"? :asd:

Che poi il discorso non è se mettere per forza certe scene; per me è una questione artistica, ed è su quello che bisogna basarsi. Per dire, gli estremi di Game of Throne sono contestualizzati nell'ambito del mondo creato da Martin e permettono di dare maggior senso a tutta l'ambientazione. Se si tratta invece di mettere certe scene a forza solo per alzare l'indice di ascolto, si sta solo facendo pessimo cinema.

nebuk
25-05-2020, 10:16
Il politicamente corretto e il femminismo sono la rovina del mondo.

Concordo.
Purtroppo è una piaga che dagli USA ormai è sbarcata anche in UE.
Vedere le ultime 2 stagioni de La Casa di Carta e Das Boot, che più che una serie di guerra è una storia lesbopartigiana dove gli uomini sono o nazisti o stupratori o codardi.

E concordo anche sul giudizio riguardo Disney.
Che fa tanto la politically correct ma nell'ultimo SW il nero lo fa andare con un'altra nera inserita a caso per non far arrabbiare il pubblico asiatico, che avrebbe mal visto una storia interraziale, e nel finale inserisce il bacio lesbo d'ordinanza, ma solo per 2 secondi mezzo sfumato sullo sfondo.

piefab
25-05-2020, 10:36
odio la censura e odio l'ipocrisia. Quando si accetta di trasmettere un film, va fatto accettando le scelte del regista. Altrimenti è come vestire le statue per coprire le nudità. Ma andate in convento

Notturnia
25-05-2020, 11:14
che ridicoli.. è proprio vero che il mondo viene gestito per non dare fastidio ad una minoranza ipocrita..

CYRANO
25-05-2020, 12:17
A parte la vicenda che mi sà di grottesco, a miei gusti il secondo episodio è quello meno riuscito dei tre... ( che poi è stato l'unico che vidi al cinema... )


Clmslmlmslkmslkmslkms

.XaRaBaS.
25-05-2020, 20:11
U la la... u la la

Nui_Mg
25-05-2020, 20:17
A parte la vicenda che mi sà di grottesco, a miei gusti il secondo episodio è quello meno riuscito dei tre... ( che poi è stato l'unico che vidi al cinema... )
Concordo ma imho è anche stato quello più interessante da sezionare parte per parte, pieno di indizi (uno cruciale, con audio che perfino avevano fatto scemare, sul perché Marty fosse un fallito nel futuro). Nel terzo ci sono state scene un po' noiose e hanno fatto un finale un pò per la platea meno attenta (nonostante ci fosse un evidentissimo motivo del perché di un certo fatto) ma comunque digeribile (il primo rimane il mio preferito, inclusa la miglior Jennifer :D )

biometallo
26-05-2020, 16:38
Beh non è un segreto che in origine "parte 2 e parte 3" fossero un unico film da wikipedia

Inizialmente le trame di Ritorno al futuro - Parte III e del capitolo precedente Ritorno al futuro - Parte II dovevano essere contenute in un solo film, che avrebbe dovuto intitolarsi Paradox.[1]

zappy
26-05-2020, 20:07
Beh non è un segreto che in origine "parte 2 e parte 3" fossero un unico film da wikipedia

Inizialmente le trame di Ritorno al futuro - Parte III e del capitolo precedente Ritorno al futuro - Parte II dovevano essere contenute in un solo film, che avrebbe dovuto intitolarsi Paradox.[1]

più che altro a me risulta che quando hanno deciso di fare un sequel, la trama era talmente complessa che hanno scritto un'unica sceneggiatura e girato tutto insieme, suddividendo il materiale in due uscite al cinema. Che dovesse essere un unico film ne dubito, sarebbe durato troppo, sarebbe stato troppo complicato, e in parole povere avrebbe sfruttato poco la storia al botteghino.

biometallo
26-05-2020, 20:54
Premetto che non sono un esperto, ma ho sentito questa cosa un sacco di volte, ad ogni modo una delle cose apprezzabili di wikipedia sono i link alle fonti:

(EN) Interview with John Murdy - Creative Director at Universal Studios Hollywood, thestudiotour.com, 15 aprile 2006. URL consultato il 13 luglio 2010. (http://www.thestudiotour.com/ush/attractions/interview_johnmurdy.php)

"the working title was Paradox (or Pair of Docs…get it?). Parts 2 and 3 were originally conceived to be one film."

cercando ho trovato anche questo

https://backtothefuture.fandom.com/wiki/Paradox_script

Paradox was the name of a proposed sequel to Back to the Future that combined the plots of Back to the Future Part II and Part III into one film. However, the producers of Back to the Future decided to not use this draft of the screenplay because it would be too expensive, and rewrote the screenplay as two separate films. Nevertheless, Back to the Future Part II was still shot under the working title Paradox. This was done to try to lessen the amount of publicity.

zappy
27-05-2020, 14:27
Premetto che non sono un esperto, ma ho sentito questa cosa un sacco di volte, ad ogni modo una delle cose apprezzabili di wikipedia sono i link alle fonti:...

le fonti bisogna avere il buon senso di capirle e pesarle... e cmq chi scrive la fonte spesso non capisce di che scrive, e ancora meno chi poi copiaincolla su wikipedia.

è abbastanza chiaro che paradox è un nome interno della produzione ("working title"), ti sembra che abbia senso fare un sequel di un film con un nome che ha avuto successo ("back to the future") e poi chiamare il sequel con un nome totalmente diverso? Quando la moda dei -2 -3 ecc era già cosa affermata da anni?

è come fare un iPhone 2 e chiamarlo iSmart... butti via il brand. Pura insensatezza del tutto irrealistica. wiki o non wiki, fonte o non fonte. ;)