LucaZPF
23-05-2020, 00:09
Ciao,
ho tra le mani un PC con Intel DX48BT2 e Intel Core 2 Extreme X9650
Attualmente c'è installato Win XP 64 e volevo aggiornarlo installando Win 10.
Entro nel BIOS, abilito il boot da USB, riavvio, mi vede la chiavetta USB ma non fa il boot. Mi accorgo che la chiavetta era formattata per UEFI e allora per non stare a rifarla lo abilito nelle impostazioni. Io non so se erroneamente ho fatto qualcosa di sbagliato, fatto sta che ora il pc parte ma non riconosce più i dispositivi USB collegati, mouse e tastiera su tutti. In questo modo non posso interagire con il PC e disabilitare UEFI.
Ho letto sul manuale che per fare il reset delle impostazioni del BIOS devo spostare un jumper da 1-2 a 2-3, cosa che ho fatto ma non accade nulla, schermo nero.
Ho tolto la batteria tampone per diverse decine di minuti ma senza risultato
grazie a chi mi aiuterà
ho tra le mani un PC con Intel DX48BT2 e Intel Core 2 Extreme X9650
Attualmente c'è installato Win XP 64 e volevo aggiornarlo installando Win 10.
Entro nel BIOS, abilito il boot da USB, riavvio, mi vede la chiavetta USB ma non fa il boot. Mi accorgo che la chiavetta era formattata per UEFI e allora per non stare a rifarla lo abilito nelle impostazioni. Io non so se erroneamente ho fatto qualcosa di sbagliato, fatto sta che ora il pc parte ma non riconosce più i dispositivi USB collegati, mouse e tastiera su tutti. In questo modo non posso interagire con il PC e disabilitare UEFI.
Ho letto sul manuale che per fare il reset delle impostazioni del BIOS devo spostare un jumper da 1-2 a 2-3, cosa che ho fatto ma non accade nulla, schermo nero.
Ho tolto la batteria tampone per diverse decine di minuti ma senza risultato
grazie a chi mi aiuterà