PDA

View Full Version : Problema componenti touchpad e connessione con la scheda madre.


Gin V
22-05-2020, 15:52
Salve,

Non sono riuscito a trovare una sezione per problemi al touchpad o alla tastiera, se questa è quella sbagliata mi dispiace.

Inanzitutto volevo chiedere se le discussioni con alcune informazioni li posso successivamente eliminare o se rimangono.

In ogni caso...

ho un laptop con Windows 10. Qualche giorno fà ho notato mentre giocavo che il computer si surriscaldava. Ho pensato che fosse a causa del videogioco, tuttavia ho pensato che la ventola, dopo sette anni, doveva essere piena di polvere. Decisi quindi di aprire il pc per pulirla, ho usato un tutorial ma è stato comunque difficile per via delle viti messe non proprio bene, tuttavia ho notato che la ventola (o il dissipatore, non sò che differenza c'è) è situato sotto la scheda madre e non c'è un modo immediato per arrivare fin lì. Nonostante questo sono riuscito a togliere della polvere sfruttando alcuni spazi aperti (normali).

Nel rimettere tutto a posto, temo che qualcosa non sia andato bene, non nella scheda madre perché quella è rimasta intatta credo ma negli altri componenti. Il computer si riavvia normalmente, tuttavia la prima volta non funzionava né la tastiera né il touchpad. Windows però li dava come perfettamente funzionanti.

Ah già, la tastiera funzionava perché durante un riavvio ho notato che c'è stato un "effetto". Premendo un tasto proprio all'inizio è comparsa per qualche secondo una marca, American qualcosa, prima della scritta Samsung, quando hai la possibilità di entrare nel BIOS. Poi però sembrava come se non ci fosse quando dovevo cercare di fare il login.

Ho provato a riavviare e a disinstallare i vari software. La tastiera è tornata a funzionare, ma solo se i driver del touchpad sono disinstallati. Ricordo, mentre rimettevo tutto a posto, che ad un certo punto c'era da rimettere a posto alcuni cavi bianchi che hanno quelli che credo si chiamino pin, sembrava un foglietto con delle righe e un coso colorato con una linea orizzontale. Credo che il coso colorato permette di estrare il cavo più facilmente.

Uno di questi andava dalla zona del touchpad fino ad un punto sotto la tastiera. Nel rimetterlo a posto il "coso" colorato è venuto via e forse ho usato troppa forza (ho notato che alcuni punti dove di solito vengono messe le viti non sono iper resistenti). Non sò dire se la zona del touchpad ha subito danni perché era coperta e il cavo è continuato a rimanere attaccato a qualcosa.

Da allora il touchpad non funziona più e le luci, anche quelle per vedere se il computer stà caricando qualcosa, non si accendono più.

Durante il primo riavvio, in gestione dispositivi, come ho già scritto Windows 10 mi dava il touchpad e la tastiera come perfettamente funzionanti. Poi ho disinstallato i driver del touchpad (mi ha chiesto se voglio disinstallarlo solo dal sistema, cioè i dati dovrebbero forse rimanere memorizzati nel touchpad?) e da allora il touchpad è sparito, non è quindi stato reinstallato in automatico. Scaricando i driver, ma dovete considerare che la Samsung non supporta più tanto il mio laptop (ha 7 anni), i driver si installano, non compare niente su gestione dispositivi (nemmeno dopo il riavvio) e cercando di ridisinstallarli mi dà errore, quindi non li disinstallava. Poi ho fatto un ripristino di sistema e dopo i driver li ha disinstallati normalmente.

E' in quel momento che ho notato che la tastiera risponde se non ci sono anche i driver del touchpad. Prima non era così.

Ho già provato a tornare nella zona in cui vedo il cavo bianco (ma non in quella dove c'è la scheda madre, per arrivare lì bisogna rimuovere altre viti e cose) e ho provato con una pinzetta a metterla meglio nel punto in cui dovrebbe andare, senza ottenere effetti. Si può smagnetizzare o cose simili?

Ok, il touchpad credo abbia qualche problema hardware. Le mie domande sono le seguenti:

Quel "coso" colorato, simile ad una linguetta che si può usare per tirare qualcosa, serviva anche per altri motivi? Si può eventualmente sostituire? Se uno dei pin si fosse alzato o lievemente danneggiato allora tutto il cavo sarebbe da buttare? Perché la tastiera entra in conflitto con il touchpad mentre prima no?

alecomputer
22-05-2020, 16:31
La linguetta colorata serve oltre a facilitare l' estrazione del cavo , anche a fare spessore , senza di quella i pin del cavetto bianco non fanno un buon contatto elettrico , con il risultato che il touch pad non funziona . Inoltre il segno colorato serve a indicare la posizione in modo da capire se il cavo e inserito correttamente .
Per sapere se hai danneggiato qualcosa dovresti fare delle foto cosi vediamo meglio che tipo di problemi hai sul pc .

Gin V
22-05-2020, 18:13
La linguetta colorata serve oltre a facilitare l' estrazione del cavo , anche a fare spessore , senza di quella i pin del cavetto bianco non fanno un buon contatto elettrico , con il risultato che il touch pad non funziona . Inoltre il segno colorato serve a indicare la posizione in modo da capire se il cavo e inserito correttamente .
Per sapere se hai danneggiato qualcosa dovresti fare delle foto cosi vediamo meglio che tipo di problemi hai sul pc .

Ok, adesso non posso ma quando potró invieró qualche foto.

FreeMan
22-05-2020, 19:49
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<