PDA

View Full Version : WD40EFRX con ReadErrorRate=222


pinco333
22-05-2020, 13:01
Salve,
ho acquistato un HDD usato per NAS Synology e dopo analisi disco ottengo questo dettaglio SMART:
Read Error Rate=222
Reallocated Sector Ct=0
Seak errore rate=0
Spin Retry Count=0
Calibration Retry Count=0
Reallocated Event Count=0
Current Pending Sector=0
Offline Uncorrectable=0
UDMA Crc Error Count=0
Multi zone error rate=0
Sono un pò preoccupato per il primo valore che comunque è rimato sempre fermo a 222 dopo 2 settimane di lavoro intenso.
Secondo voi è a rischio rottura e conviene renderlo?
Grazie

rotwang
22-05-2020, 19:59
In questa discussione (https://community.wd.com/t/difference-between-wd40efrx-68n32n0-and-wd40efrx-68wtono/222195/10) citano il WD40EFRX in due varianti. Prova a dare un'occhiata.

aled1974
22-05-2020, 22:02
se il valore è in decimale è già tantissimo
se è in esadecimale e decisamente troppo

sicuramente non affiderei dati importanti a questo disco :( anzi, io lo cambierei proprio perchè per me è inaffidabile

ma se tu vuoi tenerlo, allora monitoralo e vedi se questo o altri valori aumentano

ciao ciao

pinco333
24-05-2020, 09:17
se il valore è in decimale è già tantissimo
se è in esadecimale e decisamente troppo

sicuramente non affiderei dati importanti a questo disco :( anzi, io lo cambierei proprio perchè per me è inaffidabile

ma se tu vuoi tenerlo, allora monitoralo e vedi se questo o altri valori aumentano

ciao ciao

Si il valore ReadErrorRate è su base decimale con una soglia a 51.
Mi chiedevo se magari possa dipendere dal dispositivo su cui era installato (che magari aveva un'alimentazione ballerina) oppure un problema insito del HDD.

aled1974
24-05-2020, 09:54
la seconda, è un errore di lettura, quindi fisico (piatti/testine)

magari lancia le utility wd per il test del disco, se anch'esse confermassero il problema, allora c'è ben poco da fare :cry:

ma quando l'hai comprato ti era stata mostrata prima la videata smart?

ciao ciao

pinco333
24-05-2020, 10:36
la seconda, è un errore di lettura, quindi fisico (piatti/testine)

magari lancia le utility wd per il test del disco, se anch'esse confermassero il problema, allora c'è ben poco da fare :cry:

ma quando l'hai comprato ti era stata mostrata prima la videata smart?

ciao ciao

Si la schermata diskinfo mi è stata inviata, ma ho sottovalutato quel valore andando a vedere solo i valori relativi agli errori sui settori danneggiati.
Attualmente ce l'ho montato su NAS Synology (formattato ext4), non credo di avere strumenti aggiuntivi come le utility WD. Come posso analizzarlo?

aled1974
24-05-2020, 14:25
ci sono utility synology?

se no allora dovresti toglierlo dal nas, collegarlo internamente ad un pc windows, riformattarlo ed eseguire i test diagnostici wd

bada ben, non è che con questi aggiusti il disco o azzeri i valori, ti servirebbe solo come conferma che il disco non è affidabile, valuta tu se perdere tutto questo tempo per un risultato già scontato :boh:

ciao ciao