View Full Version : Navi 2X contro Ampere: a settembre le nuove GPU di AMD e Nvidia?
Redazione di Hardware Upg
22-05-2020, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/navi-2x-contro-ampere-a-settembre-le-nuove-gpu-di-amd-e-nvidia_89582.html
Settembre sarà un mese caldissimo sul fronte delle GPU secondo il taiwanese Digitimes: tanto AMD quanto Nvidia dovrebbero presentare le schede video di nuova generazione. Da una parte ci si aspetta il debutto di "Big Navi", dall'altra le RTX 3000 basate su architettura Ampere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
22-05-2020, 10:57
Prendendo per buono il fatto che AMD lanci cpu e gpu assieme, dovrebbe essere ottobre la data più probabile, se anticipano a settembre ben venga
Dato che su hwinfo c'è il supporto a Navi 21 e 22, immagino siano due fasce per un totale di quattro schede, dalla nuova fascia medio-alta alla uber
nickname88
22-05-2020, 11:56
In base a che cosa un rumor di Digitimes dovrebbe essere attendibile ?
Ginopilot
22-05-2020, 12:24
Ma a quando un modello aggiornato della 1030? Nella fascia entry siamo fermi a pascal.
nickname88
22-05-2020, 12:44
Ma a quando un modello aggiornato della 1030? Nella fascia entry siamo fermi a pascal.
La 1030 è la discreta di fascia più bassa del mercato.
A che pro aggiornare regolarmente questi modelli ? Sono prodotti indicati principalmente a tutte quelle configurazioni cui la parte grafica serve principalmente a visualizzare il desktop ma che non dispongono di un integrata.
Li aggiornano solo quando gli conviene.
Ginopilot
22-05-2020, 12:55
La 1030 è la discreta di fascia più bassa del mercato.
A che pro aggiornare regolarmente questi modelli ? Sono prodotti indicati principalmente a tutte quelle configurazioni cui la parte grafica serve principalmente a visualizzare il desktop ma che non dispongono di un integrata.
Li aggiornano solo quando gli conviene.
Beh no, cioe' le integrate, almeno le intel, sono molto piu' lente della 1030. Che non costa neanche due spicci, nuova e' sui 100 euro. Per l'uso che dici tu ci sono le vecchie 710 o 730, ancora in commercio.
nickname88
22-05-2020, 13:02
Beh no, cioe' le integrate, almeno le intel, sono molto piu' lente della 1030. Che non costa neanche due spicci, nuova e' sui 100 euro. Per l'uso che dici tu ci sono le vecchie 710 o 730, ancora in commercio.
100 euro ? Ma dove ? La si trova anche sotto gli 80 in realtà.
La 1030 prestazionalmente è allineata alla Vega integrata nel 3400G, quindi ad un integrata.
Ha un costo dovuto al fatto che sia pur sempre una scheda discreta, ed anch'egli legata all'andamento del mercato, quindi non potrà mai costare al di sotto di un tot.
Non è di certo un prodotto dedito al gaming o ad impieghi professionali, più invece per tutte quelle workstation con CPU HEDT ( che non prevedono GPU integrate ) e che necessitano di una parte grafica solo per visualizzare il desktop o altre configurazioni mainstream prive dell'integrata ( molti modelli AMD ) che necessitano solo delle funzionalità di base.
La aggiorneranno probabilmente al prossimo salto di nodo.
cronos1990
22-05-2020, 13:18
Ma Navi 2X vuol dire che andrà in doppio delle Nvidia 3xxx o che serviranno 2 schede AMD per pareggiare le prestazioni di Ampere? :asd:
Bradiper
22-05-2020, 13:38
Se andasse 1 fps in più delle 2080 ti è costasse meno di 500 euro sarebbe un best buy...
aldo87mi
22-05-2020, 14:10
Io spero che con la rtx 3080ti Red Dead Redemption 2 diventi finalmente giocabile in 4k con settaggi su Ultra
Ginopilot
22-05-2020, 15:15
100 euro ? Ma dove ? La si trova anche sotto gli 80 in realtà.
La 1030 prestazionalmente è allineata alla Vega integrata nel 3400G, quindi ad un integrata.
Ha un costo dovuto al fatto che sia pur sempre una scheda discreta, ed anch'egli legata all'andamento del mercato, quindi non potrà mai costare al di sotto di un tot.
Non è di certo un prodotto dedito al gaming o ad impieghi professionali, più invece per tutte quelle workstation con CPU HEDT ( che non prevedono GPU integrate ) e che necessitano di una parte grafica solo per visualizzare il desktop o altre configurazioni mainstream prive dell'integrata ( molti modelli AMD ) che necessitano solo delle funzionalità di base.
La aggiorneranno probabilmente al prossimo salto di nodo.
Per avere un output video ci sono, come dicevo, le 710, 730 che costano anche la metà. Poi non è che uno cambia cpu ogni anno per avere il video integrato migliore. La gpu di un i7 settima generazione le prende di brutto da una 1030. Insomma sono ormai quanti, 5 anni che è uscita? Ancora non si degnano di far uscire un modello nuovo.
CrapaDiLegno
22-05-2020, 16:13
"Dato che su hwinfo c'è il supporto a Navi 21 e 22, immagino siano due fasce per un totale di quattro schede, dalla nuova fascia medio-alta alla uber"
Ma AMD non era quella "supporto raytracing anche al segmento infimo o non è progresso per tutti", quindi meglio aspettare per avere le giuste prestazioni per tutti?
Due anni dopo se ne uscirà con una architettura che supporterà l'RT solo nelle fasce più alte quando Nvidia probabilmente estenderà il supporto anche alla fascia bassa?
Cioè facciamo finta di niente e copiano le strategie con 2 anni di ritardo? Poi vedremo le performance della sua soluzione. Ma già per quanto riguarda le parole che poi non seguono i fatti anche in questo caso AMD non si smentisce... come d'altronde fanno i suoi migliori seguaci.
Gyammy85
22-05-2020, 16:20
"Dato che su hwinfo c'è il supporto a Navi 21 e 22, immagino siano due fasce per un totale di quattro schede, dalla nuova fascia medio-alta alla uber"
Ma AMD non era quella "supporto raytracing anche al segmento infimo o non è progresso per tutti", quindi meglio aspettare per avere le giuste prestazioni per tutti?
Due anni dopo se ne uscirà con una architettura che supporterà l'RT solo nelle fasce più alte quando Nvidia probabilmente estenderà il supporto anche alla fascia bassa?
Cioè facciamo finta di niente e copiano le strategie con 2 anni di ritardo? Poi vedremo le performance della sua soluzione. Ma già per quanto riguarda le parole che poi non seguono i fatti anche in questo caso AMD non si smentisce... come d'altronde fanno i suoi migliori seguaci.
Il damage control sulle intenzioni presunte mi mancava :asd:
Dato che erano emersi i die size non molto tempo fa
https://i.postimg.cc/X7PJzxy8/RDNA2-die-size.jpg (https://postimages.org/)
Suppongo che la 340 sia la nuova fascia media in area 2080ti come perf (la stessa dimensione di xsx praticamente) mentre la big da 505 vs 3080 e 3080ti...navi 23 la nuova fascia "entry" che pareggia o supera navi 10 attuale, poi se ti aspetti che ti facciano una RX550 con RT è un altro discorso
In base a che cosa un rumor di Digitimes dovrebbe essere attendibile ?
Quoto, è diventato un classico ormai trasformare un rumors o una supposizione di chi scrive in notizia ufficiale
CrapaDiLegno
22-05-2020, 16:45
Damage control di cosa?
Era quello che i fanboy come te sono andati avanti per mesi a dire per trovare qualcosa contro la rivoluzione che Turing ha portato e che vi ha spiazzato il neurone totalmente.
Con 2 GPU non copri tutte le fasce. Qualcosa rimane scoperto.
ghiltanas
22-05-2020, 16:55
Io spero con la nuova generazione di poter giocare in 4k tranquillamente con la fascia tra i 300 e i 400 euro
nickname88
22-05-2020, 17:02
Se andasse 1 fps in più delle 2080 ti è costasse meno di 500 euro sarebbe un best buy...Se andasse come la 2080Ti sarebbe solo di fascia medio-alta :rolleyes:
nickname88
22-05-2020, 17:06
Per avere un output video ci sono, come dicevo, le 710, 730 che costano anche la metà. Poi non è che uno cambia cpu ogni anno per avere il video integrato migliore. La gpu di un i7 settima generazione le prende di brutto da una 1030. Insomma sono ormai quanti, 5 anni che è uscita? Ancora non si degnano di far uscire un modello nuovo.
Le 710 e 730 sono prodotti appartenenti a gen passate e fuori produzione da un pezzo, se ne trovi ancora in giro non sono altro che vecchi cimeli di magazzino, non fanno più parte della gamma Nvidia attuale.
Io spero con la nuova generazione di poter giocare in 4k tranquillamente con la fascia tra i 300 e i 400 euro
Forse dopo 4 o 5 anni che ci si sta provando ci si riuscirà, ma non è detto. Poi comunque non mancherà molto agli 8k e sotto tutti a comprarli per non restare indietro, con questi però serviranno altri 6 o 7 anni prima di renderli giocabili al 100%.
nickname88
22-05-2020, 17:20
Io spero con la nuova generazione di poter giocare in 4k tranquillamente con la fascia tra i 300 e i 400 euro
Dipende cosa TU intendi per "tranquillamente".
Maxati a 60fps la vedo durissima.
Ginopilot
22-05-2020, 17:24
Le 710 e 730 sono prodotti appartenenti a gen passate e fuori produzione da un pezzo, se ne trovi ancora in giro non sono altro che vecchi cimeli di magazzino, non fanno più parte della gamma Nvidia attuale.
Sono ancora in produzione dai principali marchi, non sono mai cessate e sono supportate dagli ultimi driver nvidia. Mi pare che le gpu siano anche alla base delle quadro nvs, che sono proprio le schede che dicevi, usate sulle ws xeon senza grafica integrata. Le 1030 sono invece le entry 3d, stessa gpu delle quadro p400 e forse anche p600.
nickname88
22-05-2020, 17:35
Sono ancora in produzione dai principali marchi, non sono mai cessate e sono supportate dagli ultimi driver nvidia. Mi pare che le gpu siano anche alla base delle quadro nvs, che sono proprio le schede che dicevi, usate sulle ws xeon senza grafica integrata. Le 1030 sono invece le entry 3d, stessa gpu delle quadro p400 e forse anche p600.
Sul fatto che siano ancora in produzione non sono così convinto, ma vabbè.
Il supporto drivers centra poco, non implica che siano in produzione o che in qualche modo debbano essere considerate proposte attuali.
Fanno parte di una linea passata e non possono essere prese in considerazione.
Di fatto la gamma attuale Nvidia vede la GT 1030 come proposta minima.
Quelle 2 non esistono più ufficialmente.
Roland74Fun
22-05-2020, 17:52
100 euro ? Ma dove ? La si trova anche sotto gli 80 in realtà.
La 1030 prestazionalmente è allineata alla Vega integrata nel 3400G, quindi ad un integrata.....
La GT 1030 uscì nel 2017, ossia 3 (tre) anni fa.
Io la pagai 65 euro modello MSI fanless per il muletto.
La provai pure sul PC pricipale, ci misi sopra una ventolina con uno spago e tirai il clock fino a 1920 mhz.
Con opportuni accorgimenti si giocava a tutto, l'unico un po' borderline era AC odyssey, dove un certi punti scendeva sotto i 30 FPS.
Ale55andr0
22-05-2020, 19:06
Damage control di cosa?
Era quello che i fanboy come te sono andati avanti per mesi a dire per trovare qualcosa contro la rivoluzione che Turing ha portato e che vi ha spiazzato il neurone totalmente.
Con 2 GPU non copri tutte le fasce. Qualcosa rimane scoperto.
no perchè il tuo primo intervento non era per nulla fanboystico, ne di parte:
"Ma già per quanto riguarda le parole che poi non seguono i fatti anche in questo caso AMD non si smentisce... come d'altronde fanno i suoi migliori seguaci."
:asd: :asd: :asd:
Bradiper
22-05-2020, 19:21
Velete dirmi che la 2080ti ha il collo tirato? Ma dai per me basterebbe per 4 anni e più ancora. Tutti a giocare a 4k ultra dettagli su monitor a 1000 mhz?
Ginopilot
22-05-2020, 20:29
Sul fatto che siano ancora in produzione non sono così convinto, ma vabbè.
Il supporto drivers centra poco, non implica che siano in produzione o che in qualche modo debbano essere considerate proposte attuali.
Fanno parte di una linea passata e non possono essere prese in considerazione.
Di fatto la gamma attuale Nvidia vede la GT 1030 come proposta minima.
Quelle 2 non esistono più ufficialmente.
Se fossero fuori produzione non si troverebbero ovunque e di qualsiasi produttore. Oltretutto gpu coeve di fascia più alta sono invece cessate e mi pare anche non più supportate a livello driver.
ghiltanas
22-05-2020, 20:42
Dipende cosa TU intendi per "tranquillamente".
Maxati a 60fps la vedo durissima.
Io no, o almeno non con tutti i giochi chiaramente. Attualmente a seconda del titolo una 5700xt,che viene sui 400 e poco più, in 2k va alla grande, alla prossima gen imho sarà abbordabile il 4k, magari non con tutti i titoli con impostazioni a ultra.
CrapaDiLegno
23-05-2020, 10:36
no perchè il tuo primo intervento non era per nulla fanboystico, ne di parte:
"Ma già per quanto riguarda le parole che poi non seguono i fatti anche in questo caso AMD non si smentisce... come d'altronde fanno i suoi migliori seguaci."
Perchè affermare che AMD dice una cosa e poi ne fa un'altra è segno di fanboysmo?
Da quando evidenziare dei fatti che dimostrano le cose è segno di essere schiavo dei pregiudizi e della zero razionalità che è caratteristica dei fanboy di cui Gyammy85 è esempio perfetto?
CrapaDiLegno
23-05-2020, 10:53
Le 710 e 730 sono prodotti appartenenti a gen passate e fuori produzione da un pezzo, se ne trovi ancora in giro non sono altro che vecchi cimeli di magazzino, non fanno più parte della gamma Nvidia attuale.
Sul fatto che siano ancora in produzione non sono così convinto, ma vabbè.
Il supporto drivers centra poco, non implica che siano in produzione o che in qualche modo debbano essere considerate proposte attuali.
Fanno parte di una linea passata e non possono essere prese in considerazione.
Di fatto la gamma attuale Nvidia vede la GT 1030 come proposta minima.
Quelle 2 non esistono più ufficialmente.
Ma cosa dici?
A parte che le 710 sono in piena produzione e sono anche oggetto di revisioni recentissime:
https://www.tomshardware.com/news/asus-geforce-gt-710-graphics-card
Poi cosa c'entra quanto vecchie sono?
Sono schede che hanno uno scopo ben preciso e con un costo di produzione infimo con un consumo trascurabile perfette per le necessità che devono soddisfare.
La 1030 ha altri scopi che non sono solo quelli di fornire delle uscite video a PC senza iGPU.
Però anche lei ha un costo di produzione infimo montando un chippetto delle dimensioni che si usano per fare le prove sui nuovo PP.
Praticamente un sample.
Oggi non c'è in produzione un nuovo chippetto basato su Turing di quelle dimensioni perché non avrebbe alcun senso dato che in 74mm^2 con lo stesso PP ci puoi mettere meno SM Turing di quanti ce ne stanno nel GP108 e andrebbe quindi meno al più uguale.
A 7nm forse faranno qualcosa anche per quella fascia ma visto i progressi delle iGPU probabilmente la dimensione della fascia infima salirà di qualche mm^2.
nickname88
23-05-2020, 13:38
Ma cosa dici?
A parte che le 710 sono in piena produzione e sono anche oggetto di revisioni recentissime:
https://www.tomshardware.com/news/asus-geforce-gt-710-graphics-card
Poi cosa c'entra quanto vecchie sono?
Sono schede che hanno uno scopo ben preciso e con un costo di produzione infimo con un consumo trascurabile perfette per le necessità che devono soddisfare.
La 1030 ha altri scopi che non sono solo quelli di fornire delle uscite video a PC senza iGPU.
Però anche lei ha un costo di produzione infimo montando un chippetto delle dimensioni che si usano per fare le prove sui nuovo PP.
Praticamente un sample.
Oggi non c'è in produzione un nuovo chippetto basato su Turing di quelle dimensioni perché non avrebbe alcun senso dato che in 74mm^2 con lo stesso PP ci puoi mettere meno SM Turing di quanti ce ne stanno nel GP108 e andrebbe quindi meno al più uguale.
A 7nm forse faranno qualcosa anche per quella fascia ma visto i progressi delle iGPU probabilmente la dimensione della fascia infima salirà di qualche mm^2.La 710 e 730 appartengono ad una serie di 3 anni fa, non fanno parte della gamma attuale. Se vai sul sito non risultano infatti nella panoramica delle offerte attuali.
Se continuano a produrle ancora non significa nulla.
La 1030 ha altri scopi che non sono solo quelli di fornire delle uscite video a PC senza iGPU.Si invece le 710 e 730 esisterebbero per ragioni differenti ? Costano meno perchè sono prodotti vecchi e obsoleti.
A parte che le 710 sono in piena produzione e sono anche oggetto di revisioni recentissime:
https://www.tomshardware.com/news/asus-geforce-gt-710-graphics-cardRevisione ? Quella è una custom di Asus.
Ginopilot
23-05-2020, 21:00
Ti fisso con sta storia che sarebbero obsoleti. Sono in produzione e supportati a livello driver. Quindi che avrebbero di obsoleto? Le prestazioni? Servono solo per output video.
nickname88
24-05-2020, 10:12
Ti fisso con sta storia che sarebbero obsoleti. Sono in produzione e supportati a livello driver. Quindi che avrebbero di obsoleto? Le prestazioni? Servono solo per output video.
Le prestazioni sono assenti sia in quelle che nella 1030.
Obsoleta è la gamma a cui appartengono che non è quella attuale nè della gen precedente ma molto più indietro.
Il supporto driver è presente anche per molti altri modelli attuali e non.
Quindi al fine della valutazione non puoi tirare in ballo un prodotto del passato, la 1030 è l'attuale soluzione di fascia bassa dell'attuale gamma Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.