Vizzio
21-05-2020, 17:21
Ciao a tutti,
questo è stato il mio primo portatile quindi non ho una gran esperienza.
Core i5 (anno 2010 credo), 4 giga di ram, GPU ati HD5470 commmutabile con Intel integrata, hard disk 7200 giri, win7.
L'hard disk è sicuramente da sostituire perchè all'avviamento dal bios mi da errore 'smart 301' e non vi è possibilità di fare il recovery da fabbrica con l'hard disk.
Pur non facendo rumori particolari già da tempo era molto lento soprattutto all'inizio quando partiva windows.
Inoltre prima che partisse l'hard disk, mesi prima, avevo notato in casi rari dei freeze audio/video di un secondo con qualche filmato youtube o giocando con il mame. Una volta mi è capitato qualche freeze mentre ascoltavo musica con foobar.
Dal bios ho fatto un controllo della ram e mi ha detto che è tutto ok.
Ora mi chiedo: ma questi freeze dipendevano dal fatto che l'hard disk stava partendo o erano piuttosto dovuti ad un eccessivo surriscaldamento di qualche componente (tipo la GPU)?
Questo laptop per l'epoca era davvero discretamente potente per il suo prezzo ma mi ricordo che fin da nuovo la ventola partiva come un piccolo siluro quando ad esempio guardavo youtube oppure c'erano siti carichi di pubblicità in flash.
Per questo motivo quando ero sicuro di non giocare disabilitavo spesso la ati per andare di integrata intel e la ventola calava leggermente.
Quando invece giocavo con la ati il 'siluro' partiva a mille con un fischio che mi rimaneva nelle orecchie per un pò di tempo anche dopo aver spento il portatile.
Credo che anche l'hard disk a 7200 giri contribuisse al surriscaldamento.
Ho sicuramente sbagliato a non acquistare una base di raffreddamento.
Più che l'hard disk, sono quei freeze che mi preoccupano e che non ho fatto in tempo a capire a cosa erano dovuti.
Sostituire solo l'hard disk sarebbe un costo sostenibile ma, avrei sempre il problema di non sapere se sta partendo qualcos'altro.
Nella mia ignoranza credo che le cose da fare per sistemarlo a dovere sarebbero:
- far pulire la ventola dall'interno
- sostituire pasta termica
- controllo delle componenti hardware sotto stress per capire se sta partendo qualcosa
- sostituzione hard disk
Per fare tutto questo credo che andrei a spendere ben oltre i 100 euro.
Credo non convenga con una macchina di 10 anni fa.
Al giorno d'oggi alcuni portatili di fascia bassa avrebbero più o meno la stessa potenza scaldando di meno.
Che ne pensate?
questo è stato il mio primo portatile quindi non ho una gran esperienza.
Core i5 (anno 2010 credo), 4 giga di ram, GPU ati HD5470 commmutabile con Intel integrata, hard disk 7200 giri, win7.
L'hard disk è sicuramente da sostituire perchè all'avviamento dal bios mi da errore 'smart 301' e non vi è possibilità di fare il recovery da fabbrica con l'hard disk.
Pur non facendo rumori particolari già da tempo era molto lento soprattutto all'inizio quando partiva windows.
Inoltre prima che partisse l'hard disk, mesi prima, avevo notato in casi rari dei freeze audio/video di un secondo con qualche filmato youtube o giocando con il mame. Una volta mi è capitato qualche freeze mentre ascoltavo musica con foobar.
Dal bios ho fatto un controllo della ram e mi ha detto che è tutto ok.
Ora mi chiedo: ma questi freeze dipendevano dal fatto che l'hard disk stava partendo o erano piuttosto dovuti ad un eccessivo surriscaldamento di qualche componente (tipo la GPU)?
Questo laptop per l'epoca era davvero discretamente potente per il suo prezzo ma mi ricordo che fin da nuovo la ventola partiva come un piccolo siluro quando ad esempio guardavo youtube oppure c'erano siti carichi di pubblicità in flash.
Per questo motivo quando ero sicuro di non giocare disabilitavo spesso la ati per andare di integrata intel e la ventola calava leggermente.
Quando invece giocavo con la ati il 'siluro' partiva a mille con un fischio che mi rimaneva nelle orecchie per un pò di tempo anche dopo aver spento il portatile.
Credo che anche l'hard disk a 7200 giri contribuisse al surriscaldamento.
Ho sicuramente sbagliato a non acquistare una base di raffreddamento.
Più che l'hard disk, sono quei freeze che mi preoccupano e che non ho fatto in tempo a capire a cosa erano dovuti.
Sostituire solo l'hard disk sarebbe un costo sostenibile ma, avrei sempre il problema di non sapere se sta partendo qualcos'altro.
Nella mia ignoranza credo che le cose da fare per sistemarlo a dovere sarebbero:
- far pulire la ventola dall'interno
- sostituire pasta termica
- controllo delle componenti hardware sotto stress per capire se sta partendo qualcosa
- sostituzione hard disk
Per fare tutto questo credo che andrei a spendere ben oltre i 100 euro.
Credo non convenga con una macchina di 10 anni fa.
Al giorno d'oggi alcuni portatili di fascia bassa avrebbero più o meno la stessa potenza scaldando di meno.
Che ne pensate?