PDA

View Full Version : Siemens svela la nuova turbina eolica offshore: fino 15 MW e rotore da ben 222 m di diametro


Redazione di Hardware Upg
21-05-2020, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/siemens-svela-la-nuova-turbina-eolica-offshore-fino-15-mw-e-rotore-da-ben-222-m-di-diametro_89531.html

Questo nuovo generatore di energia elettrica va a sostituire il precedente top di gamma da 11 MW mettendo in mostra un rotore da ben 222 m di diametro, con pale lunghe 108 realizzate in un unico elemento

Click sul link per visualizzare la notizia.

robweb2
21-05-2020, 08:58
Le dimensioni sono incredibili.

jepessen
21-05-2020, 09:00
Ma nella mia piu' totale ignoranza in materia: perche' solo tre pale? Capisco che ci sono limiti di peso, tenuta strutturale etc, ma c'e' veramente tanto spazio fra una pala e l'altra che e' tutto vento "sprecato". Gia' con sei pale non si sftutterebbe il doppio della potenza del vento? Perche' fare pale piu' grosse quando si puo' avere una pala piu' piccola ma in maggior quantita?

io78bis
21-05-2020, 09:13
Ma nella mia piu' totale ignoranza in materia: perche' solo tre pale? Capisco che ci sono limiti di peso, tenuta strutturale etc, ma c'e' veramente tanto spazio fra una pala e l'altra che e' tutto vento "sprecato". Gia' con sei pale non si sftutterebbe il doppio della potenza del vento? Perche' fare pale piu' grosse quando si puo' avere una pala piu' piccola ma in maggior quantita?
A quanto pare è una domanda che prima o poi si fanno tutti, se non ho capito male le motivazioni sono economiche, il costo per l'aggiunta di un'ulteriore pala è maggiore dell'aumento di produzione che ne deriverebbe, e con pale più piccole servirebbe una forza maggiore per azionare il rotore

slyest
21-05-2020, 09:34
Se non ricordo male col aumentare delle pale (dalle 4 in poi) non aumenta di molto la potenza generata dato che le pale sono nella "scia" della pala precedente... Quindi maggiore costo di realizzazione ma non potenza maggiore

FirePrince
21-05-2020, 10:08
Raddoppiando le pale la potenza prodotta non raddoppia. Raddoppiando la lunghezza delle pale la potenza prodotta aumenta di quattro volte.

nx-99
21-05-2020, 10:30
Per la salvaguardia dei pennuti nessuna novità ?
p.s.
Sono favorevole alle turbine eoliche.

jepessen
21-05-2020, 10:33
Ok mi e' chiaro, ma mi sara' ancora piu' chiaro quando faro' qualche simulazione... E' ora di spolverare Matlab e Comsol...

bonzoxxx
21-05-2020, 10:52
Mostruosa! poi offshore non rompe i maroni quasi a nessuno

3000
21-05-2020, 12:02
Manutenzione?
Fa male il cuore vedere quelle immagini dove le pale vengono sotterrate poichè a detta loro non riciclabili.
Comunque questa tecnologia ci piace.

Abufinzio
21-05-2020, 12:46
https://imgur.com/jOovUey

che tristezza...

Doraneko
21-05-2020, 12:57
Da abbinare ad una pompa che estrae petrolio dal sottosuolo.

marchigiano
21-05-2020, 13:30
Ma nella mia piu' totale ignoranza in materia: perche' solo tre pale? Capisco che ci sono limiti di peso, tenuta strutturale etc, ma c'e' veramente tanto spazio fra una pala e l'altra che e' tutto vento "sprecato". Gia' con sei pale non si sftutterebbe il doppio della potenza del vento? Perche' fare pale piu' grosse quando si puo' avere una pala piu' piccola ma in maggior quantita?

no so la risposta, ma dato che queste eliche vengono progettate dai migliori ingegneri del mondo, che fanno simulazioni su supercomputer di varie configurazioni, presumo che abbiamo costruito quella più efficiente

Per la salvaguardia dei pennuti nessuna novità ?


i piccioni sono tutti invitati nel mio forno :Prrr:

Da abbinare ad una pompa che estrae petrolio dal sottosuolo.

:sofico:

bonzoxxx
21-05-2020, 13:34
https://imgur.com/jOovUey

che tristezza...

Davvero, quelle sono ottime come decorazione a meno di non vivere in sardegna, sicilia o cmq in zone estremamente ventose, senza contare il fatto che poi devono essere collegate a qualcosa :)

Falcon89
21-05-2020, 13:51
Davvero, quelle sono ottime come decorazione a meno di non vivere in sardegna, sicilia o cmq in zone estremamente ventose, senza contare il fatto che poi devono essere collegate a qualcosa :)

Sono semplicemente giochi educativi per bambini KidsLabs

Qarboz
21-05-2020, 21:12
Questo nuovo generatore di energia elettrica va a sostituire il precedente top di gamma da 11 MW mettendo in mostra un rotore da ben 222 m di diametro, con pale lunghe 108 realizzate in un unico elemento

Mi chiedo, fra tutte le sfide ingegneristiche che hanno affrontato per il progetto e che affronteranno per la realizzazione, come eseguiranno il trasporto delle pale dalla fabbrica al sito di installazione, o almeno fino al porto da dove partono le imbarcazioni

sinadex
09-06-2020, 13:15
Mi chiedo, fra tutte le sfide ingegneristiche che hanno affrontato per il progetto e che affronteranno per la realizzazione, come eseguiranno il trasporto delle pale dalla fabbrica al sito di installazione, o almeno fino al porto da dove partono le imbarcazioniCon treni e/o convogli su gomma fatti apposta, tipo questo:

http://sollevare.it/wp-content/uploads/2015/04/LASO-with-Nooteboom-SWC_LA2_1194-low-res_ok.jpg

Qarboz
09-06-2020, 19:49
Con treni e/o convogli su gomma fatti apposta, tipo questo:

http://sollevare.it/wp-content/uploads/2015/04/LASO-with-Nooteboom-SWC_LA2_1194-low-res_ok.jpg

Sti razzi! Ah, no, pardon, ste pale! :D

nickname88
09-06-2020, 20:19
Fino a 15MW .... se c'è vento, altrimenti è fino a 0W ! :rolleyes:
Ben venga comunque.

Zurlo
15-06-2020, 17:02
come eseguiranno il trasporto delle pale dalla fabbrica al sito di installazione, o almeno fino al porto da dove partono le imbarcazioni

Anche producendo le pale direttamente su un affaccio al mare - dal cui porticciolo possono essere caricate e portate sul sito di installazione.

Skogkatt
16-06-2020, 10:58
In effetti il problema delle pale eoliche è lo smaltimento a fine vita. Pare che non siano smaltibili in nessun modo economicamente plausibile e debbano venire semplicemente sotterrate in enormi discariche di pale. Sempre meglio di una centrale a carbone, per l'amor del cielo, però bisognerebbe trovare una soluzione...