Redazione di Hardware Upg
20-05-2020, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/ifixit-lancia-la-nuova-raccolta-di-manuali-di-riparazione-per-dispositivi-medicali_89527.html
Dopo l'avvio dei lavori, due mesi fa, il popolare sito annuncia la realizzazione del più completo database di manuali di riparazione di dispositivi medici e sanitari di ogni tipo, creato grazie al contributo del pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
MorgaNet
20-05-2020, 17:58
Mamma mia che stupidaggine.
Ma stiamo scherzando?
Io non vorrei mai che usassero su di me una macchina per dialisi o un ventilatore polmonare aggiustato da un tecnico che si è inventato riparatore leggendo una guida su Internet.
A parte i risvolti legali (se la macchina fa cilecca e ci rimani secco, chi paga? Chi va in galera?), ma proprio in termini di salute la vedo una stupidaggine cosmica. E' un attimo farsi male anche con banali apparecchi ambulatoriali....
Mamma mia che stupidaggine.
Ma stiamo scherzando?
Io non vorrei mai che usassero su di me una macchina per dialisi o un ventilatore polmonare aggiustato da un tecnico che si è inventato riparatore leggendo una guida su Internet.
A parte i risvolti legali (se la macchina fa cilecca e ci rimani secco, chi paga? Chi va in galera?), ma proprio in termini di salute la vedo una stupidaggine cosmica. E' un attimo farsi male anche con banali apparecchi ambulatoriali....
mi sa che non conosci il mondo della riparazione :D :D :D
di solito chi fa riparazioni impara da video o da manuali non è come una volta che venivi formato dal "vecchio" è un sistema troppo costoso e inefficiente
mattxx88
20-05-2020, 20:30
mi sa che non conosci il mondo della riparazione :D :D :D
di solito chi fa riparazioni impara da video o da manuali non è come una volta che venivi formato dal "vecchio" è un sistema troppo costoso e inefficiente
quoto
tanti non immaginano l'omertà che gira intorno a ste cose da parte dei costruttori
uguale su macchine e veicoli in generale
Ser Nwanko
20-05-2020, 20:38
In realtà non è proprio come la descrivete...è molto più preoccupante. Gli ospedali di solito appaltano tutto il servizio di manutenzione a grosse società (basta cercare in internet e trovate i nomi) che danno una formazione approssimativa ai propri tecnici che di solito sono giovani e sottopagati. Naturalmente quando si tratta di aggiustare il macchinario più complesso queste società chiamano le case madri che mandano i loro tecnici. Io preferirei che si occupassero delle riparazioni sempre i tecnici delle case madri ma purtroppo si va al risparmio quando si fanno le gare di appalto pubblico e lo sapete il risparmio di solito a cosa equivale vero?
Non so turcone quale mondo della riparazione conosce, io ne conosco uno che lavora con strumentazione scientifica e noi di solito facciamo i corsi di formazione in fabbrica, ovvero dove si produce lo strumento, di certo non ci basiamo sui video tutorial su youtube. Se poi pensate che aggiustare il pc o il telefonino sia uguale ad aggiustare uno strumento per analisi cliniche o chimiche vi assicuro che non è così.
In realtà non è proprio come la descrivete...è molto più preoccupante. Gli ospedali di solito appaltano tutto il servizio di manutenzione a grosse società (basta cercare in internet e trovate i nomi) che danno una formazione approssimativa ai propri tecnici che di solito sono giovani e sottopagati. Naturalmente quando si tratta di aggiustare il macchinario più complesso queste società chiamano le case madri che mandano i loro tecnici. Io preferirei che si occupassero delle riparazioni sempre i tecnici delle case madri ma purtroppo si va al risparmio quando si fanno le gare di appalto pubblico e lo sapete il risparmio di solito a cosa equivale vero?
Non so turcone quale mondo della riparazione conosce, io ne conosco uno che lavora con strumentazione scientifica e noi di solito facciamo i corsi di formazione in fabbrica, ovvero dove si produce lo strumento, di certo non ci basiamo sui video tutorial su youtube. Se poi pensate che aggiustare il pc o il telefonino sia uguale ad aggiustare uno strumento per analisi cliniche o chimiche vi assicuro che non è così.
Non riesco a capire. Dici che è spesso tutto approssimativo o che è quasi sempre tutto professionale?
Ser Nwanko
21-05-2020, 07:48
Non riesco a capire. Dici che è spesso tutto approssimativo o che è quasi sempre tutto professionale?
Dico che negli ospedali il servizio generico è approssimativo perché di solito affidato a persone non qualificate. Queste stesse persone d'altronde sono in grado di capire che la grande strumentazione non fa per loro e quindi di solito chiamano le case madri che fanno formazione seria ai loro tecnici e la qualità è molto migliore. Detto questo ci sono molte variabili, per esempio nei piccoli ospedali molto spesso non c'è un sistema di gestione delle apparecchiature e quando si rompe qualcosa di costoso si preferisce semplicemente interrompere il servizio alla comunità.
omega726
21-05-2020, 09:39
In realtà non è proprio come la descrivete...è molto più preoccupante. Gli ospedali di solito appaltano tutto il servizio di manutenzione a grosse società (basta cercare in internet e trovate i nomi) che danno una formazione approssimativa ai propri tecnici che di solito sono giovani e sottopagati. Naturalmente quando si tratta di aggiustare il macchinario più complesso queste società chiamano le case madri che mandano i loro tecnici. Io preferirei che si occupassero delle riparazioni sempre i tecnici delle case madri ma purtroppo si va al risparmio quando si fanno le gare di appalto pubblico e lo sapete il risparmio di solito a cosa equivale vero?
Non so turcone quale mondo della riparazione conosce, io ne conosco uno che lavora con strumentazione scientifica e noi di solito facciamo i corsi di formazione in fabbrica, ovvero dove si produce lo strumento, di certo non ci basiamo sui video tutorial su youtube. Se poi pensate che aggiustare il pc o il telefonino sia uguale ad aggiustare uno strumento per analisi cliniche o chimiche vi assicuro che non è così.
Guarda, tu hai ragione ma spesso sono anche i costruttori che ci si mettono.
Io in azienda ho una stampante di una famosissima azienda Giapponese di primo piano.... è una stampante inkjet molto particolare che costa circa 4000 euro.
Bene, questa macchina ogni 100k stampe si blocca completamente (impossibile utilizzarla in alcun modo) perchè c'è un counter che impone la sostituzione della testina di stampa, pompe di aspirazioene inchiostro e tutti i tubi di collegamento.... l'operazione può essere effettuata solo dai tecnici della casa anche perchè sono gli unici che possono entrare nel service e sbloccare la macchina a seguito della manutenzione....
Bene, costo dell'operazione circa 2800 euro ... su una macchina che ne costa circa 4000 nuova.... per sostituire pezzi che valgono si e no 50 euro...
E poi non vuoi passare al fai da te?
Ovvio che ho trovato un software sottobanco che può sbloccare la modalità service e far ripartire la macchina....
E per la cronaca, avendone due ho provato a fare uno sblocco senza sostituire nulla e la macchina ora ha fatto 200k stampe in a row senza mostrare cedimenti delle componenti non sostituite...
Dico che negli ospedali il servizio generico è approssimativo perché di solito affidato a persone non qualificate. Queste stesse persone d'altronde sono in grado di capire che la grande strumentazione non fa per loro e quindi di solito chiamano le case madri che fanno formazione seria ai loro tecnici e la qualità è molto migliore. Detto questo ci sono molte variabili, per esempio nei piccoli ospedali molto spesso non c'è un sistema di gestione delle apparecchiature e quando si rompe qualcosa di costoso si preferisce semplicemente interrompere il servizio alla comunità.
Grazie, ora ho capito bene cosa intendevi e sono d'accordo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.