View Full Version : Windows 10 e gestione di Windows Update: usate qualche app ?
Buongiorno a tutti,
a breve avremo un nuovo major update di Win10, e con esso lo stress di verificare che non abbiano commesso qualche errore che porti a perdita dati o anche solo al mancato funzionamento di qualche software (penso anche solo al software per undervolting del notebook ad esempio...).
E torna l'annosa questione della gestione "automatica" di Windows Update, che di fatto lascia poco controllo all'utente (al massimo si può rinviare il check di un mesetto).
Qualcuno mi diceva che esistono utility che permettono di disattivare in modo selettivo e "gestire" Windows Update. Qualcuno le conosce e le usa ?
tallines
20-05-2020, 12:21
Per vedere se c'è qualche utility basta che fai la ricerca on line, ma comunque gli aggiornamenti vanno fatti, io li ho sempre fatti .
Secondo me è inutile rimandarli .
Per vedere se c'è qualche utility basta che fai la ricerca on line, ma comunque gli aggiornamenti vanno fatti, io li ho sempre fatti .
Secondo me è inutile rimandarli .
la tua risposta lascia veramente sconcertati :mbe:
Volevi aumentare il post counting ?
Perché a fare una ricerca su Google sono capaci tutti, ma se si chiede un forum è per avere riscontri con l'esperienza di altri utenti :boh:
Aggiungere "gli aggiornamenti vanno fatti" senza argomentare inoltre dimostra che non hai neppure letto la domanda... :doh:
tallines
20-05-2020, 12:37
Ho letto la domanda, hai voglia che l' ho letta .
https://www.pcprofessionale.it/news/software-news/windows/bloccare-aggiornamenti-windows-10/
Ho letto la domanda, hai voglia che l' ho letta .
https://www.pcprofessionale.it/news/software-news/windows/bloccare-aggiornamenti-windows-10/
ok, già meglio. ;)
Questa applicazione ad esempio non la conoscevo : avevo sentito parlare di Sledgehammer e mi chiedevo se qualcuno la usasse (non è esattamente user friendly, ma permette una gestione più completa degli Update).
tallines
20-05-2020, 13:16
ok, già meglio. ;)
:)
Questa applicazione ad esempio non la conoscevo : avevo sentito parlare di Sledgehammer e mi chiedevo se qualcuno la usasse (non è esattamente user friendly, ma permette una gestione più completa degli Update).
Mai usati nessuno dei due programmi, perchè io gli aggiornamenti li faccio, senza problemi :)
Fai sapere :)
Per info, visto i casini che leggo su Windows 10 update 2004, ho usato l'app Windows Update Blocker segnalata sopra (ed ho donato $5 allo sviluppatore).
tallines
30-05-2020, 09:25
Per info, visto i casini che leggo su Windows 10 update 2004, ho usato l'app Windows Update Blocker segnalata sopra (ed ho donato $5 allo sviluppatore).
Non è detto che se ci sono dei problemi, li avrai anche tu nel tuo pc .
Infatti, io non ho nessun problema.............:)
Non è detto che se ci sono dei problemi, li avrai anche tu nel tuo pc .
Infatti, io non ho nessun problema.............:)
prevenire è meglio che curare...
In particolare mi hanno spaventato alcuni report di utenti che si sono ritrovati senza possibilità di undervolting del loro notebook dopo l'aggiornamento.
tallines
30-05-2020, 11:21
prevenire è meglio che curare...
In particolare mi hanno spaventato alcuni report di utenti che si sono ritrovati senza possibilità di undervolting del loro notebook dopo l'aggiornamento.
Ti credi un Backup e sei a posto :)
Ti credi un Backup e sei a posto :)
eh no, è un po' più complesso. L'update scaricava anche una versione del BIOS che incasina tutto rendendo impossibile l'undervolting.
Per il momento evito.
aled1974
30-05-2020, 20:57
da quando windows scarica autonomamente il bios della mobo?:eek:
già era insopportabile con i driver.... ora davvero vuole installare aggiornamenti bios?
no dai, non è possibile
ciao ciao
da quando windows scarica autonomamente il bios della mobo?:eek:
già era insopportabile con i driver.... ora davvero vuole installare aggiornamenti bios?
no dai, non è possibile
ciao ciao
purtroppo è cosi con diversi produttori ... :rolleyes:
tallines
31-05-2020, 07:46
purtroppo è cosi con diversi produttori ... :rolleyes:
Questa mi è nuova, poi...........
Questa mi è nuova, poi...........
Dell ed MSI ad esempio, e parliamo di due colossi.
x_Master_x
31-05-2020, 09:46
I problemi si risolvono, non si aggirano. Non è Windows che ti installa il BIOS, è DELL che usa Windows Update per installare il BIOS. Ed è diverso. Sfruttando una particolare funzionalità, UpdateCapsule:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/bringup/windows-uefi-firmware-update-platform
Nel tuo BIOS, nella sezione sicurezza o simili, ci deve essere una dicitura chiamata "UEFI Capsule Firmware" o simili, da impostare su disabilitato. In questo modo DELL e compagnia può forzare a scaricare quello che vuole ma non potrà installarlo.
E tu potrai fare gli aggiornamenti, se preferisci rimandati ma che tanto dovrai fare visto come è stato concepito Windows 10
I problemi si risolvono, non si aggirano. Non è Windows che ti installa il BIOS, è DELL che usa Windows Update per installare il BIOS. Ed è diverso. Sfruttando una particolare funzionalità, UpdateCapsule:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/bringup/windows-uefi-firmware-update-platform
Nel tuo BIOS, nella sezione sicurezza o simili, ci deve essere una dicitura chiamata "UEFI Capsule Firmware" o simili, da impostare su disabilitato. In questo modo DELL e compagnia può forzare a scaricare quello che vuole ma non potrà installarlo.
E tu potrai fare gli aggiornamenti, se preferisci rimandati ma che tanto dovrai fare visto come è stato concepito Windows 10
Già fatto.
C’è poco da aggirare, quando l’ennesimo bug Intel (plundervolt) ha “costretto” i produttori a bloccare le funzionalità di tuning software delle CPU :rolleyes:
L’unica soluzione è evitare inutile aggiornamenti.
Sledgehammer è uno script che ti permette di bloccare Windows Update in automatico ma visualizzare gli aggiornamenti e decidere quali installare e quali no.
[K]iT[o]
31-05-2020, 13:29
Io sto usando questo https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases
Lasciare manutenzione e aggiornamenti automatici su Win10 è un grosso problema, troppi rischi di blocchi, rallentamenti nei momenti sbagliati e perdita di configurazioni di sistema.
Senza parlare di Defender, ha un impatto sulle prestazioni che va dal 25 al 800% (a seconda del PC e caso), tutta spazzatura da disabilitare.
iT[o];46811093']Io sto usando questo https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases
Lasciare manutenzione e aggiornamenti automatici su Win10 è un grosso problema, troppi rischi di blocchi, rallentamenti nei momenti sbagliati e perdita di configurazioni di sistema.
Senza parlare di Defender, ha un impatto sulle prestazioni che va dal 25 al 800% (a seconda del PC e caso), tutta spazzatura da disabilitare.
si, ce ne sono diverse di utility simili.
Quello che mi piace di Sledgehammer è che è uno script che usa più servizi e permette un check manuale. Come era un tempo.
aled1974
01-06-2020, 08:27
concordo
bene, oltre ai driver mo tocca consigliare anche di far bloccare gli aggiornamenti bios :doh:
ciao ciao
tallines
01-06-2020, 15:22
concordo
bene, oltre ai driver mo tocca consigliare anche di far bloccare gli aggiornamenti bios :doh:
ciao ciao
:D
concordo
bene, oltre ai driver mo tocca consigliare anche di far bloccare gli aggiornamenti bios :doh:
ciao ciao
beh se uno non tocca voltaggi, EPP e roba simile, può anche aggiornare il BIOS in tranquillità. Difficile succeda qualcosa.
Nel mio caso ho molto personalizzato la gestione della CPU da parte di Windows, e non voglio perdere questa possibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.