View Full Version : Addio Tesla, Nvidia accantona il marchio per 'colpa' di Elon Musk
Redazione di Hardware Upg
20-05-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/addio-tesla-nvidia-accantona-il-marchio-per-colpa-di-elon-musk_89507.html
Nvidia ha confermato di aver abbandonato il marchio Tesla per i propri acceleratori HPC e d'intelligenza artificiale per non creare confusione con le ben più note auto elettriche di Elon Musk.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
20-05-2020, 10:00
pare che anche Nikola abbia deciso di cambiare cognome.
domthewizard
20-05-2020, 10:08
Come molti di voi avranno notato, l'azienda non ha usato il tradizionale marchio Tesla per questo prodotto, applicando una denominazione che ricorda quella scelta da Apple per chip e prodotti (esempi: Apple A12, Apple Watch, ecc.)
anche hyundai chiama le proprie auto i10, i20 ecc. e persino bmw e mercedes, che lo fanno da molto prima di apple. però chissà perchè buttarci in mezzo apple :asd:
pare che anche Nikola abbia deciso di cambiare cognome.
Può anche mantenerlo, ma a solo condizione di pagare le royalties a Elon Musk.
megthebest
20-05-2020, 10:50
Può anche mantenerlo, ma a solo condizione di pagare le royalties a Elon Musk.
Però non ho ben capito
Tesla auto ha registrato il marchio nel 2012
https://trademarks.justia.com/779/83/tesla-77983373.html
se è vero questo
In verità l'addio a Tesla è avvenuto lo scorso anno, quando Nvidia cambiò silenziosamente il nome alla Tesla T4 trasformandola in Nvidia T4; il nuovo acceleratore conferma quindi un processo già in atto. La prima scheda Tesla risale all'estate 2007, si chiamava Tesla C870 allora vuol dire che i polli di Nvidia non avevano pensato a registrare il marchio.. e questo è doppiamente una beffa per loro, visto che erano arrivati prima...
randorama
20-05-2020, 11:43
Però non ho ben capito
Tesla auto ha registrato il marchio nel 2012
https://trademarks.justia.com/779/83/tesla-77983373.html
se è vero questo
allora vuol dire che i polli di Nvidia non avevano pensato a registrare il marchio.. e questo è doppiamente una beffa per loro, visto che erano arrivati prima...
non è scritto da nessuna parte che è una questione di marchio registrato.
se quello che è riportato nella notizia è corretto, semplicemente non gradiscono fare confusione.
megthebest
20-05-2020, 12:09
non è scritto da nessuna parte che è una questione di marchio registrato.
e invece credo di si, se le chiamano Nvidia Tesla, Elon Musk può avere da ridire e farle ritirare dal mercato, perchè Lui ha il marchio registrato..
La teoria della confusione secondo me, è solo per giustificare la volontà di cedere a qualche pressione di troppo da parte del detentore del marchio..
Che poi, non capisco perchè hanno tolto tutti o quasi i riferimenti a Tesla in alcuni siti https://www.nvidia.com/en-us/data-center/?ncid=van-datacenter
ma sono rimasti per il solito sito tradotto in italiano non aggiornato
https://www.nvidia.com/it-it/data-center/tesla-v100/
dove addirittura c'è l'apice R sul marchio
NVIDIA® Tesla® V100
randorama
20-05-2020, 14:34
e invece credo di si, se le chiamano Nvidia Tesla, Elon Musk può avere da ridire e farle ritirare dal mercato, perchè Lui ha il marchio registrato..
La teoria della confusione secondo me, è solo per giustificare la volontà di cedere a qualche pressione di troppo da parte del detentore del marchio..
Che poi, non capisco perchè hanno tolto tutti o quasi i riferimenti a Tesla in alcuni siti https://www.nvidia.com/en-us/data-center/?ncid=van-datacenter
ma sono rimasti per il solito sito tradotto in italiano non aggiornato
https://www.nvidia.com/it-it/data-center/tesla-v100/
dove addirittura c'è l'apice R sul marchio
NVIDIA® Tesla® V100
ah va beh, se lo credi tu allora ok.
Per prima cosa la Tesla non e Tesla... ma Tesla Motors
Seconda cosa... e da mo che Tesla aveva abandonato Nvidia... come fa Nvidia ad abandonare Tesla ???
facendo parte di due categorie merceologiche diverse non c'è nessun problema di branding.
la scusa giusta potrebbe essere quella di non gradire l'accostamento con altri prodotti, ma essendo il brand Tesla legato, in informatica, all'edentificazione certa e sicura con un certo tipo di HW, la questione regge poco.
regge molto di più la questione che non possono produrla perchè hanno finito le cartucce...
per garantire il consueto +30% da generazione a generazione hanno dovuto dimensionare il tutto in die sempre più grandi, fino ad arrivare, oggi, che l'A100, la punta di diamante nvidia per il settore HPC, consuma 400W, è grosso per 829mm^2, ma ha solo il 25% in più di prestazioni in cudacore (quindi rasterizzazione) rispetto ad una 2080 Ti...
avrebbero dovuto fare una tesla grande come il GA100 e con il doppio della RAM della 2080 Ti per differenziarla?
per poi sovrapporla alle soluzioni PRO?
a che costi, poi?
semplicemente il marchio è morto perchè non c'è più spazio di sviluppo...
il comparto gaming sta spingendo troppo in alto con il suo +30% minimo da generazione a generazione, mentre il PRO non ha la possibilità di differenziarsi ulteriormente, in quanto già usa chip RAM da 2GB l'uno (e quella sarà l'unica differenza rispetto alle gaming con 1GB a chip).
poi, le vendite dell'ultima, a 3000 euro, rispetto al doppio di una RTX 8000 ma anche a driver certificati per i software professionali e il doppio della ram, la metteva in competizione, al massimo, con una 5000, dal costo analogo.
quindi c'è l'eutanasia perchè è semplicemente diventata ingombrante.
biometallo
21-05-2020, 06:48
e da mo che Tesla aveva abandonato Nvidia... come fa Nvidia ad abandonare Tesla ???
Mi sa che non hai capito di che Tesla stiamo parlando:
https://it.wikipedia.org/wiki/NVidia_Tesla
Il termine Tesla viene utilizzato da nVidia per indicare una particolare tecnologia relativa alle proprie GPU che ha lo scopo di utilizzare la potenza elaborativa di tali soluzioni in ambiti relativi al calcolo parallelo spinto. Questo tipo di elaborazioni viene indicato come GPGPU, General Purpose GPU, ovvero vengono utilizzate delle GPU per l'esecuzione di calcoli paralleli particolarmente complessi, che sfruttano proprio le peculiarità architetturali di tali soluzioni che in queste elaborazioni risultano essere molto più efficienti delle tradizionali CPU.
In sostanza con il termine Tesla, nVidia ha presentato alcuni prodotti (schede aggiuntive o veri e propri Rack per sistemi server) specificatamente realizzati per l'elaborazione di questo particolare tipo di calcoli.
cdimauro
22-05-2020, 08:52
Notizia fresca: Nvidia, il business datacenter raggiunge il miliardo di dollari per la prima volta (https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-il-business-datacenter-raggiunge-il-miliardo-di-dollari-per-la-prima-volta_89567.html)
"Il nostro business dei datacenter ha raggiunto un record, toccando per la prima volta 1 miliardo di dollari in un trimestre. Nvidia è ben posizionata per far avanzare le forze tecnologiche più potenti del nostro tempo, cloud computing e IA"
Ma soprattutto:
La divisione datacenter ha toccato 1,14 miliardi di dollari, in crescita dell'80% sullo scorso anno grazie a "una maggiore domanda da parte di industrie verticali e il settore hyperscale"
Voglio sottolinearlo: +80%
Dunque mercato tutt'altro che morto, e in continua espansione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.