View Full Version : Ryzen 4000 Zen 3, spuntano indizi sui clock dei modelli a 8 e 16 core
Redazione di Hardware Upg
19-05-2020, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-4000-zen-3-spuntano-indizi-sui-clock-dei-modelli-a-8-e-16-core_89490.html
Secondo precedenti indiscrezioni, le CPU Ryzen 4000 Zen 3 dovrebbero operare a frequenze di 100-200 MHz superiori rispetto alla serie 3000. In queste ore sono emerse nuove informazioni che dimostrerebbero le aspirazioni di AMD.
Click sul link per visualizzare la notizia.
100-200 Mhz in più è quello che ci si aspetta. Nessun'particolare stravolgimento in termini di frequenze. Anche il numero di core dovrebbe restare invariato, anche perchè già un 8/16 core/thread sembra sovrabbondante, e consigliato a scopo prudenziale solo perchè fa il pari con le console next-gen.
Questa notizia, insieme a quella dell'aumento di IPC del 20% "dovrebbe" portare i nuovi Ryzen 4xxx a prestazioni complessive superiori di circa il 25% rispetto ai relativi Ryzen 3xxx che vanno a sostituire nelle rispettive fasce.
Un miglioramento sicuramente netto che rafforzerà il divario su Intel, ma nessuno stravolgimento epocale stavolta.
Ps. comunque meglio di Intel che è andare dai Core i7-2700k al 7700k a passetti del +5% tra una generazione e la successiva, OVVERO lo stesso 25% di una generazione AMD in CINQUE generazioni.
Ricordiamo in ultimo che le future CPU Ryzen 4000 Zen 3 richiederanno schede madre con chipset B550 e X570 (ed eventuali evoluzioni della serie 600).
Attualmente AMD sta lavorando per supportare Zen 3 anche su mobo con chipset della serie 4xx
https://www.anandtech.com/show/15807/amd-to-support-zen-3-and-ryzen-4000-cpus-on-b450-and-x470-motherboards
Notizia di poco fa
Ricordo che il primo ES spuntato, un'anno fa', del 3950x era 3.3/4.2 GHz:
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1126466183740321798
I clock definitivi sono diventati 3.5/4.7 GHz
Quell'ES del 4950x 16 core è ora a 3.7/4.6GHz.
E' ipotizzabile anche un 3.8-3.9GHz base e 4.8/4.9GHz di boost sulla cpu finale.
Bradiper
19-05-2020, 19:48
Se l aumento di IPC non è dato solo da maggiore frequenza allora è un gran traguardo... 100/200 Mhz non giustificano un aumento del 20%, amd deve aver fatto un gran lavoro di ottimizzazione su altri fronti. Speriamo bene.
Io non vedo l ora di vedere rdna 2.. Per le CPU a mio avviso gli attuali ryzen 3 erano più che abbastanza.
Piedone1113
19-05-2020, 20:49
Se l aumento di IPC non è dato solo da maggiore frequenza allora è un gran traguardo... 100/200 Mhz non giustificano un aumento del 20%, amd deve aver fatto un gran lavoro di ottimizzazione su altri fronti. Speriamo bene.
Io non vedo l ora di vedere rdna 2.. Per le CPU a mio avviso gli attuali ryzen 3 erano più che abbastanza.
ipc sta per istruzioni per singolo ciclo di clock.
Se la tua cpu viaggia ad 1ghz o a 10ghz l'ipc è sempre lo stesso
100-200 Mhz in più è quello che ci si aspetta. Nessun'particolare stravolgimento in termini di frequenze. Anche il numero di core dovrebbe restare invariato, anche perchè già un 8/16 core/thread sembra sovrabbondante, e consigliato a scopo prudenziale solo perchè fa il pari con le console next-gen.
Questa notizia, insieme a quella dell'aumento di IPC del 20% "dovrebbe" portare i nuovi Ryzen 4xxx a prestazioni complessive superiori di circa il 25% rispetto ai relativi Ryzen 3xxx che vanno a sostituire nelle rispettive fasce.
Un miglioramento sicuramente netto che rafforzerà il divario su Intel, ma nessuno stravolgimento epocale stavolta.
Ps. comunque meglio di Intel che è andare dai Core i7-2700k al 7700k a passetti del +5% tra una generazione e la successiva, OVVERO lo stesso 25% di una generazione AMD in CINQUE generazioni.
Definire un 25% in più di prestazioni tra una generazione e l'altra qualcosa di non epocale è difficile, eh...oggi non è affatto la norma!
PS: il 5% per generazione, su 5 generazioni, alla fine è il 27.6%, non "lo stesso 25"!
PS: il 5% per generazione, su 5 generazioni, alla fine è il 27.6%, non "lo stesso 25"!
GIUSTO! Bravo Robertino! :p
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/galzWjQ4_sSWYLpqH6gErsG6l_JrMdVa-JEwl9Kq_pELecOYz-Nn6bDX2SmLkKpTEdWetujGLG6IQZkpMpt63AYV4LYAjhXDYOvx-NL8tQWC6oqruDo
cronos1990
20-05-2020, 11:07
Questa notizia, insieme a quella dell'aumento di IPC del 20% "dovrebbe" portare i nuovi Ryzen 4xxx a prestazioni complessive superiori di circa il 25% rispetto ai relativi Ryzen 3xxx che vanno a sostituire nelle rispettive fasce.Un 25% in più rispetto alla generazione precedente (che poi è un'evoluzione della stessa) non è epocale, è utopico allo stato puro.
Se già l'incremento fosse nell'ordine del 5% (a spanne) sarebbe logico e auspicabile.
ninja750
20-05-2020, 11:18
dipenderà tutto dalla selezione (paolo oliva cit.)
sui top quei 100 o 200 potranno anche essere forse 300 ma sul medio gamma (attuali 3600x 3700x) difficile che aumentino di chissà quanto causa rese ecc
l'emblema attuale è dato dal 3700x vs 3800x
ma anche il 3950x che non ha solo due 3800x (o 3700x) accoppiati ma anche BEN BEN selezionati per arrivare a quella frequenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.