PDA

View Full Version : problema boot lentissimo


MarboroMan
18-05-2020, 22:39
ciao a tutti

mi scuso in anticipo se dovessi aver aperto un nuovo thread con argomenti gia trattati, ho cercato in giro e non mi sembra di aver trovato nulla del genere

il mio pc e' così composto:
i7 7700k
asus prime z270m
2x8gb ram ddr4
ssd samsung
xfx rx580 8gb
:read:
non va male, sono soddisfatto
tranne una cosa che mi manda al manicomio da quando l'ho montato, il boot di windows impiega 2 minuti, ora non li ho contati ma ci mette un tempo allucinante
non ricordo bene ma all'installazione del so avevo avuto problemi col supporto utilizzato, credo riconducibili al bios uefi, alla fine tra dvd e chiavette in qualche modo avevo installato il so.

un vecchio pc con i5 serie 5mila sempre con ssd ma tutto piu vecchio di 4 anni almeno, mi bootta in pochi secondi, questo piu nuovo non posso spegnerlo per disperazione devo usare lo spegnimento col tasto della tastiera per non dover aspettare tutto quel tempo.:muro:

mi aiutate a capire perchè e come risolvere?
chiaramente non ci sono crack/loader strani nel pc, gira sotto licenza regolarmente acquistata.

aled1974
19-05-2020, 08:17
ma è il tempo di avvio o di spegnimento?

per l'avvio tutti e due hanno le stesse opzioni di boot (es. fast boot, ultrafast boot, normal boot) attivate?


per lo spegnimento:

https://www.easeus.com/resource/computer-cannot-shutdown-how-to-fix-windows-10-automatically-restarts.html

https://www.minitool.com/backup-tips/windows-10-wont-shut-down.html

ciao ciao

MarboroMan
19-05-2020, 08:27
ma è il tempo di avvio o di spegnimento?

per l'avvio tutti e due hanno le stesse opzioni di boot (es. fast boot, ultrafast boot, normal boot) attivate?


per lo spegnimento:

https://www.easeus.com/resource/computer-cannot-shutdown-how-to-fix-windows-10-automatically-restarts.html

https://www.minitool.com/backup-tips/windows-10-wont-shut-down.html

ciao ciao

no, lo spegnimento impiega quei 3 o 4 secondi

il problema e' l'avvio :muro:

aled1974
19-05-2020, 20:21
quante e quali periferiche usb sono connesse al pc?

ciao ciao

MarboroMan
19-05-2020, 20:57
quante e quali periferiche usb sono connesse al pc?

ciao ciao

Dunque solamente una prolunga usb attaccata alle usb posteriori alla quale è collegato il ricevitore della tastiera Logitech (ho un case htpc modificato con 2 usb 3.0 anteriori e per non occuparne una ho messo questa prolunga
Non ho altro collegato

MarboroMan
20-05-2020, 17:02
che possa mai essere quella prolunga usb a creare il problema? :mbe: :mbe:

tallines
20-05-2020, 17:32
che possa mai essere quella prolunga usb a creare il problema? :mbe: :mbe:
Prova a scollegarla e vedi se il problema si risolve o meno .

aled1974
20-05-2020, 20:22
start - msconfig - invio

tab servizi - nascondi tutti quelli microsoft - cosa resta ?

tab avvio - apri gestione attività - cosa c'è?



può essere che uno o più servizi, così come uno o più programmi rallentino il boot (se inteso come "sta tanto tempo a far girare i pallini")

così come qualche driver, per questo io inizierei innanzitutto da

start - gestione dispostivi - invio

controllando se vi siano punti esclamativi gialli su qualche periferica


ciao ciao

tallines
21-05-2020, 07:34
start..............
Anche :)

MarboroMan
21-05-2020, 22:48
oggi ho avuto un po di tempo, ho fatto prove

in pratica alla prolunga usb avevo collegato un maledettissimo replicatore di porte usb della trust, eliminato quello il sistema sale in 3 secondi, il problema resta il boot asus, resta fermo sulla schermata "press f2 o del to enter uefi boot" per una quindicina di secondi e il led della lettura hard disk fermo, poi passata questa schermata comincia a leggere dall'ssd e in pochi secondi carica tutto.

bios aggiornato all'ultimo.

:muro: :muro: