PDA

View Full Version : Problema ASR B450M SL + HX432C16PB3AK2/16


imperiial
18-05-2020, 22:32
Salve,
sto riscontrando seri problemi ad impostare queste RAM che su un'altra piattaforma funzionavano senza alcun problema.
Il bios è stato aggiornato alla 2.5 ed è montato un 2700x .
Le ram montate su A2 e B2 , ma non riesco in alcun modo ad impostarle a 3200Mhz, resettandosi sempre a 2400Mhz.
Provato CLEAR CMOS , XMP1 3200Mhz provato a 1.35 e 1.4V .

Non so dove andare a sbattere, qualche anima pia può aiutarmi ?
Le memorie sono presenti nella lista Memory QVL (Pinnacle Ridge).

:help:

alecomputer
19-05-2020, 16:52
Prova a montare un modulo di ram alla volta e vedi se con un solo modulo ti funziona alla giusta frequenza .
Poi se non lo hai gia fatto prova a impostare la frequenza nel bios manualmente partendo da 2400mhz e poi alza un po alla volta la frequenza finche non trovi quella massima di funzionamento in qui il pc e stabile .

imperiial
19-05-2020, 19:42
Prova a montare un modulo di ram alla volta e vedi se con un solo modulo ti funziona alla giusta frequenza .
Poi se non lo hai gia fatto prova a impostare la frequenza nel bios manualmente partendo da 2400mhz e poi alza un po alla volta la frequenza finche non trovi quella massima di funzionamento in qui il pc e stabile .

Ciao! Grazie per la risposta.
Dunque:
Fatto memtest alle Ram per scrupolo e non ho registrato nessun errore.
Su A1 massimo 3000Mhz non stabile-
Su A2 3200Mhz stabile , provato anche HX434C16FB3A/8 a 3466Mhz stabile.
Su B1 e B2 SM non funziona.
A1 + B1 e A2 + B2 2400Mhz stabile.

Inizio a valutare di cambiare motherboard, l'ho presa perché dato il formato matx e l'offerta dei produttori ho puntato su un fattore meramente soggettivo ossia estetico.
Inoltre la x570M pro4 ha un prezzo esorbitante per quel che offre in media alle altre x570.

Aggiungo che ho fatto numerose ricerche e sembra un problema piuttosto diffuso di ASRock con Pinnacle.
Un problema senza soluzione a quanto pare.

lemming
19-05-2020, 20:29
La Asrock x570m pro4 è sovraprezzata perchè è praticamente l'unica X570 in formato mATX.
Ce ne è un'altra di Powercolor (introvabile) e un'altra di Biostar, la Biostar Racing X570GT costa circa 20 euro in meno della Asrock.

imperiial
19-05-2020, 23:57
Nemmeno quella di biostar mi fa impazzire, comunque sia credo di rimanere b450M sperando di non avere di nuovo questo problema.
Mi chiedo se ne valga la pena riprovare con una b450m steel legend nuova, la B450M-PRO Tuf non è niente di che e non è facile trovare la Mortar Max, con quest'ultima cado sicuramente in piedi.

Domani faccio qualche altro tentativo.

Aggiornamento: provato con bios 2.9 a2 b2 niente da fare dopo un paio di riavvii si imposta di nuovo a 2400Mhz.
Ho rincontrollato manuale e QVL , la ram è nella lista ed è per Pinnacle DC 2933Mhz garantiti mentre con Matisse fino a 3200Mhz A2+B2.
Per i giorni a venire provvedo a sostituirla, ma sono molto tentato a prendere una Steel Legend nuova.. credo che la mia mobo sia difettata, un difetto di molte ma non generico.. spero. Grazie.