View Full Version : GTA 5 quasi fotorealistico grazie a questa mod
Redazione di Hardware Upg
18-05-2020, 19:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gta-5-quasi-fotorealistico-grazie-a-questa-mod_89446.html
Come sappiamo, gran parte dell'infinito successo commerciale di Grand Theft Auto V è da attribuire alle sue mod: questa si concentra sulla grafica
Click sul link per visualizzare la notizia.
StylezZz`
18-05-2020, 19:20
Ho sempre snobbato le mod grafiche su GTA 5, provata sia la Natural Vision Remastered (la versione precedente) e GTA V Redux, ma per me sono troppo pompate come effetti.
Questa nuova versione mi sembra più bilanciata e vicina alla grafica originale.
bonzoxxx
18-05-2020, 19:47
buono, l'ho scaricato fresco fresco dall'epic store, ora la provo
ramses77
18-05-2020, 20:45
Da dove si scarica questa mod?
StylezZz`
18-05-2020, 20:51
Da dove si scarica questa mod?
Perora è disponibile solo come early access, ed è in fase di testing.
alexbilly
18-05-2020, 21:40
giusto per curiosità, ma come funziona sta cosa della mod a pagamento... cioè a Rockstar la cosa sta bene?
Finanzi lo sviluppo se hai piacere di farlo poi la mod sarà gratis
Finanzi lo sviluppo se hai piacere di farlo poi la mod sarà gratisAh, OK, allora ha un senso.
Chi la vuole subito supporta lo sviluppo (e immagino ottenga appunto un link alla versione "in fase di sviluppo")e chi non ha fretta invece aspetta che venga eventualmente rilasciata gratuitamente.
Purtroppo non sempre è così. Per FIFA e PES, per esempio, s'è diffusa la pratica di pubblicare i mod tramite Patreon. :(
Fortunatamente molti rilasciano ancora mod gratuiti e chi usa Patreon a volte pubblica anche versioni gratuite dei mod (magari con qualche limitazione, o magari rilasciando pubblicamente sempre il "penultimo" aggiornamento mentre l'ultimo è solo su Patreon) ma l'aumento del numero di mod "a pagamento" è evidente.
toni.bacan
19-05-2020, 08:45
... ma l'aumento del numero di mod "a pagamento" è evidente.
Se consideriamo l'impegno ed il tempo speso è anche giusto che chi sviluppa le MODs abbia un tornaconto, anche perchè talvolta ci si trova di fronte a MOD fatte talmente bene che migliorano di molto l'esperienza visiva (e quindi il vissuto) del gioco.
Per farle servono strumenti che hanno un loro costo.
Quindi finchè parliamo dell'appassionato di turno che vuole giocare a FIFA con Pogbà con l'ultimo taglio di capelli e se lo edita sul PC di casa è un conto, ma mod di questa portata sono più onerose.
Se consideriamo l'impegno ed il tempo speso è anche giusto che chi sviluppa le MODs abbia un tornaconto, anche perchè talvolta ci si trova di fronte a MOD fatte talmente bene che migliorano di molto l'esperienza visiva (e quindi il vissuto) del gioco.
Per farle servono strumenti che hanno un loro costo.
Quindi finchè parliamo dell'appassionato di turno che vuole giocare a FIFA con Pogbà con l'ultimo taglio di capelli e se lo edita sul PC di casa è un conto, ma mod di questa portata sono più onerose.Forse non hai tutti i torti, dipende anche dal tipo di mod.
Un mod che va a rifare praticamente da capo l'illuminazione e la resa grafica di un gioco è decisamente più impegnativo di un mod che va ad aggiornare livree delle auto (pensi a F1 o a rFactor), maglie e rose o anche stadi (penso a PES o FIFA), roster e palazzetti (penso a NBA 2K).
Il problema è che a volte su Patreon ci finiscono mod del "secondo" tipo.
---Inizio WOT---
Ho cominciato a moddare PES e FIFA 15 anni or sono (e ancora mi ci diverto, praticamente passo più tempo a moddare i giochi che a giocarci :D) e ai tempi la sola idea di far pagare per un mod era fantascienza... FIFAmania? Gratis. PESmania? Gratis. WEndetta? Gratis.
E si parlava comunque di ore e ore investite: disegnare le maglie (con Gimp), aggiornare le rose (con un programma gratuito), aggiornare le texture degli stadi, testare e impacchettare il tutto, fare l'upload (con le ADSL dell'epoca)... Una patch che aggiungeva a PES "solo" le divise e i nomi delle squadre non licenziate richiedeva mesi, anche quindici anni fa.
Certo c'era sempre il fenomeno che si scaricava la patch senza averci messo un giorno di lavoro, faceva qualche DVD e poi lo rivendeva su eBay, ma erano casi rari che io ricordi.
Alcuni seguono ancora questa filosofia (per PES la Evo-Web patch, la ICMP patch... Per FIFA la FIFA Infinity) ma via via ci sono sempre più persone/gruppi che si appoggiano a Patreon (giusto o sbagliato che sia).
Calcola che io ora edito poco (causa real life che è cambiata, tra famiglia e lavoro il tempo scarseggia) e a voler ben vedere lavoro "in perdita", visto che pago 13€ al mese la licenza di Photoshop (che grazie al cielo uso anche per altro). Eppure non mi sognerei mai di far pagare un pacco di magliette... C'è chi invece ne ha fatto quasi un business.
---Fine WOT---
TL;DR version: Forse sono io che lo considero Patreon sbagliato solo perché ai miei tempi (:old:) farsi pagare una patch era una cosa semplicemente improponibile.
Ho voluto dare una chance all'epic store scaricando questo titolo.
A parte il fatto che pesa 93 gb e con la mia connessione ci è voluto un botto, ho dovuto pure riscaricarlo un'altra volta dopo che lo avevo già scaricato per metà, visto che l'Epic store non aveva salvato i progressi del download (poi vogliono competere con steam) ed ho dovuto penare non poco per far partire il gioco tra Epic store, Social club e Rockstar Launcher, visto che se installi il gioco in un path diverso da quello predefinito, il Launcher di Rockstar potrebbe non riconoscere che hai il gioco installato. Non ho mai visto poi nella mia vita una gestione delle impostazioni grafiche cosi di merda come in GTA V. Ad ogni fesseria che modifichi devi riavviare il gioco e siccome quando devo vedere come gira un gioco provo svariate impostazioni per il set up ideale, sono stato costretto a riavviare il gioco svariate volte, complice anche il fatto che anche quando avvii il benchmark il gioco viene riavviato (ma perchè? è una cosa assurda!). La tanto lodata "qualità Rockstar" non l'ho vista, per lo meno nella gestione delle impostazioni e del launcher. Immagino l'inferno per chi usava questo gioco come benchmark.
Insomma un'accoppiata micidiale di launcher di merda.
PS Sarà che ultimamente ho giocato parecchio a Forza Horizon 4, ma il modello di guida di GTAV è davvero pessimo per un gioco in cui per buona parte per l'appunto si guida un veicolo.
alexbilly
19-05-2020, 11:40
Se consideriamo l'impegno ed il tempo speso è anche giusto che chi sviluppa le MODs abbia un tornaconto, anche perchè talvolta ci si trova di fronte a MOD fatte talmente bene che migliorano di molto l'esperienza visiva (e quindi il vissuto) del gioco.
Per farle servono strumenti che hanno un loro costo.
Quindi finchè parliamo dell'appassionato di turno che vuole giocare a FIFA con Pogbà con l'ultimo taglio di capelli e se lo edita sul PC di casa è un conto, ma mod di questa portata sono più onerose.
si è chiaro, e per me è pure giusto che chi si spende tanto magari qualcosina raggranelli. Il mio dubbio era sul fatto che il creatore del gioco non abbia niente da ridire, o avanzare pretese con una percentuale.
cronos1990
19-05-2020, 12:11
La tanto lodata "qualità Rockstar" non l'ho vista, per lo meno nella gestione delle impostazioni e del launcher. Immagino l'inferno per chi usava questo gioco come benchmark.
Insomma un'accoppiata micidiale di launcher di merda.La qualità Rockstar sta su alcuni aspetti, meno su altri. Io sto giocando a RDR2: spettacolare anche solo per guardare il mondo di gioco, cura dei dettagli maniacale, gestione di alcuni elementi tecnici di grande rilievo, grandissima scalarità del motore di gioco e una marea di impostazioni grafiche.
Poi però hai quella piaga del launcher della Rockstar, anche qui più volte la necessità del riavvio cambiando le impostazioni grafiche, gestione di alcune interfacce di gioco macchiavelliche e una componente online che ha più bug di quanti buchi ha l'Emmental :asd:
La qualità Rockstar sta su alcuni aspetti, meno su altri. Io sto giocando a RDR2: spettacolare anche solo per guardare il mondo di gioco, cura dei dettagli maniacale, gestione di alcuni elementi tecnici di grande rilievo, grandissima scalarità del motore di gioco e una marea di impostazioni grafiche.
Poi però hai quella piaga del launcher della Rockstar, anche qui più volte la necessità del riavvio cambiando le impostazioni grafiche, gestione di alcune interfacce di gioco macchiavelliche e una componente online che ha più bug di quanti buchi ha l'Emmental :asd:
Sulla qualità dei loro giochi non posso dire molto in quanto la mia conoscenza si ferma ai vecchi GTA come Vice City e l'unico appunto che posso fare a GTAV, per quel poco che ci ho giocato, è come ho detto il modello di guida che non mi è piaciuto a primo impatto.
Però da quella che in molti reputano una delle migliori sh in circolazione (alcuni si spingono anche oltre dicendo che è la migliore), non mi sarei mai aspettato questo "pressapochismo" nella realizzazione di queste cose, che a conti fatti sono molto fastidiose a mio giudizio ed a quanto dici ci sono gli stessi problemi in rdr2 che è un gioco più recente.
cronos1990
19-05-2020, 12:42
Per come la vedo io, più che pressapochismo direi proprio incapacità in alcuni ambiti di lavoro.
Per dire, l'online di RDR2 ci hanno lavorato a tempo pieno per 1 anno e mezzo, eppure è un autentico colabrodo tra bug, bilanciamenti sballati e scelte progettuali del tutto assurde (per dire, ci sono meccaniche presenti nel PvE di cui si può fare copia/incolla per l'online dove funzionerebbero perfettamente, e le hanno scientemente eliminate).
Il pressapochismo lo imputo a chi non vuole perderci troppo tempo sulle cose, o comunque non si impegna per farle bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.