PDA

View Full Version : Rad Card, il dissipatore a liquido per GPU che s'inserisce in uno slot PCI Express


Redazione di Hardware Upg
18-05-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rad-card-il-dissipatore-a-liquido-per-gpu-che-s-inserisce-in-uno-slot-pci-express_89432.html

All'interno del PC desktop Aurora R11 c'è Rad Card, un sistema di raffreddamento a liquido per GPU creato da Asetek che si inserisce negli slot PCI Express sotto la scheda video. Secondo l'azienda è perfetto per i PC con spazi limitati e migliora anche il look dell'intera build.

Click sul link per visualizzare la notizia.

biometallo
18-05-2020, 12:38
Stavo pensando... una soluzione simile, applicata ad uno smartphone, con il getto d'aria calda ci si potrebbero asciugare i capelli, lo chiamerò AIFON :sofico:

Domanda da ignorante, ma serve una scheda video con quantomeno un dissipatore apposito, o ci sono già schede di alta fascia pronte ad essere "ibridate" ?

gatto23
18-05-2020, 12:53
Una soluzione che può essere buona per chi possiede case con "poco" spazio ma tuttavia sarà una soluzione ibrida ed inferiore ad una classica soluzione scheda + radiatore.
Nel mio caso possedendo una Aorus 2080ti Waterforce all-in-one con radiatore in top ottengo prestazioni in game mai superiori a 62° ed una silenziosità assoluta. Dubito che espellere calore dal retro possa replicare simili prestazioni anche perchè comunque il calore non smaltito risulterebbe disperso all'interno. Staremo a vedere i test di questa comunque interessante soluzione.

demon77
18-05-2020, 13:36
Una soluzione che può essere buona per chi possiede case con "poco" spazio ma tuttavia sarà una soluzione ibrida ed inferiore ad una classica soluzione scheda + radiatore.
Nel mio caso possedendo una Aorus 2080ti Waterforce all-in-one con radiatore in top ottengo prestazioni in game mai superiori a 62° ed una silenziosità assoluta. Dubito che espellere calore dal retro possa replicare simili prestazioni anche perchè comunque il calore non smaltito risulterebbe disperso all'interno. Staremo a vedere i test di questa comunque interessante soluzione.

Va da se che se ti fai un circuito a liquido completo hai prestazioni superiori.
Tuttavia l'idea in se non è malvagia.
Magari uno sulla CPU lascia un dissi ad aria e con questo KIT raffredda la GPU molto meglio che con il normale dissi ad aria di defaut.

daviderules
18-05-2020, 16:15
Un concept già interessante ma che praticamente era stato già realizzato da AMD con le schede della serie FURY X se non ricordo male (anche se li il modulo di raffreddamento era da avvitare a un supporto e non nello slot pci-express), comunque a chi chiedeva esistono assolutamente schede vendute già con waterblock installato e pronte per essere collegate a un loop di raffreddamento a liquido, e di solito sono schede di fascia enthusiast (anche perchè mettere a liquido una 1050 sarebbe una pacchianata :D )