PDA

View Full Version : ASRock, Base Frequency Boost supportato anche sulle schede madre Intel della serie 300


Redazione di Hardware Upg
18-05-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-base-frequency-boost-supportato-anche-sulle-schede-madre-intel-della-serie-300_89440.html

Il Base Frequency Boost (BFB), introdotto da ASRock congiuntamente alle motherboard Intel serie 400, funziona anche sulle motherboard di precedente generazione. Ecco la lista dei modelli
e qualche esempio concreto di come funziona la tecnologia che aumenta il base clock delle CPU Intel con moltiplicatore bloccato.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
18-05-2020, 13:43
Schede da sempre in categoria di prezzo "CONVENIENZA" rispetto ad altri marchi quali ASUS o MSI.

Io personalmente ho usato una ASROCK solo per il muletto con APU di AMD.. devo dire che macina da anni e non ho mai avuto un problema.. Bello anche il bios con un sacco di settings. Tamarro, certo, ma completo.

In sostanza per quel poco che ci ho avuto a che fare promossa.

Vorrei sentire altre campane.
Sono mobo valide per farne il pc principale? Anche con un po' di sano OC?

Fino ad ora ho sempre preferito ASUS.

herasymcuk
26-05-2020, 11:19
Ho una asrock z390 pro4 con un intel core i7-9700 NON k...
Sia lasciando il bfb in auto, sia impostandolo a 125w, quello che noto è che con un carico leggero...tutti gli 8 core raggiungono 4.7ghz contemporaneamente. Mentre prima accadeva solanto (e di rado) su un singolo core (massimo due).
C'è una cosa che però non mi torna.....come dagli screen di aida64 qui sopra....il cpu power limit 1 viene impostato a 125w settando il bfb a 125: ma questo era possibile anche prima cambiando direttamente nel bios la voce pl1....Qual'è, quindi, la differenza? Sottolineo che prima settando il pl1 al massimo (ben oltre i 125w - 4000 se non erro) non cambiava la velocità di punta.