PDA

View Full Version : Primi passi overclock per upgrade GPU


Punichef
18-05-2020, 10:19
Salve,scrivo qui dietro consigli di un paio di utenti,per avere consigli riguardo i primi passi da compiere per pompare un po' il mio processore,in vista di un upgrade di scheda grafica.
Mi è stato regalato un monitor Samsung Qled curvo 24" 144MhZ 1ms e stavo cercando di poterlo sfruttare a pieno.
L'obiettivo è il FHD a 144 FPS stabili.
La mia configurazione attuale è :
MoBo AsRock Ab350M Pro4 con Ryzen 5 1600,24 GB Ram DDR4,Palit GTX 1060 6GB e PSU 650W EVGA SuperNOVA
Già in arrivo un SSD SAta3 da aggiungere al mio HDD Toshiba da 1TB
Avevo addocchiato 5700 XT e 2060 Super,essendo grossomodo nella stessa fascia di prezzo e attorno al mio budget.
Il mio timore era che il procio facesse collo di bottiglia,ma attualmente,cambiare anche quello sarebbe over budget e preferirei non accontentarmi di una 5600XT.
Quindi eccomi qui,su consiglio di altri utenti,a chiedere consiglio in quanto TOTALE neofita di overclocking.
Come/Dove partire e cosa fare per far quadrare la configurazione?fattibile?

superenzo89
18-05-2020, 11:25
farei un oc leggero con quella scheda madre, ad ogni modo

CPU FREQUENCY imposta intanto 3500 MHz
CORE PERFORMANCE BOOST imposta AUTO
DRAM FREQUENCY imposta intanto AUTO
CPU CORE VOLTAGE imposta intanto 1,175
Vai su DIGITALL POWER
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta MODE 4

Per verificare se riesci ad arrivare a quelle frequenze puoi solo provare...
Scarica INTEL BURN TEST qui:
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html


se hai il dissi stock non andare oltre

Punichef
18-05-2020, 11:54
Scaricato,ora vado a testare.
Settaggi da utilizzare per gli stress test?

superenzo89
18-05-2020, 13:12
Scaricato,ora vado a testare.
Settaggi da utilizzare per gli stress test?

fai 20 cicli veryhigh
controolla le temp cpu

Punichef
18-05-2020, 15:07
Ho iniziato ora e ho già trovato il primo problema :(
Avviando il boot con F2 mi apre la schermata di BIOS,ma alcune voci non mi da modo di modificarle in alcun modo.
La prima voce che mi hai suggerito,CPU FREQUENCY,la trovo nel primo TAB del Bios,ma non ho modo di modificarlo da 3200 attuale

https://ibb.co/xqSXp6L

superenzo89
18-05-2020, 16:57
Ho iniziato ora e ho già trovato il primo problema :(
Avviando il boot con F2 mi apre la schermata di BIOS,ma alcune voci non mi da modo di modificarle in alcun modo.
La prima voce che mi hai suggerito,CPU FREQUENCY,la trovo nel primo TAB del Bios,ma non ho modo di modificarlo da 3200 attuale

https://ibb.co/xqSXp6L

posta lo screen del bios dove sono le voci

Punichef
19-05-2020, 10:22
Ci sto provando con il codice IMG ma anche se le hosto come thumbnails non si vedono :eek: