View Full Version : Miglior coppia CPU/GPU per il mio budget
markfunz
18-05-2020, 07:59
Ciao a tutti, sono alle prese con una configurazione hardware per un budget medio basso. Definiti gli acquisti di scheda madre e Ram, il dubbio principale è sull’accoppiata in oggetto. Mi serve il giusto compromesso tra spesa, prestazioni e stabilità del sistema.
Ero orientato verso un Ryzen 1600 AF e una 1660 ti, ma da quanto ho letto in giro la spesa per quest’ultima potrei evitarla. Non sono un videogiocatore incallito né tantomeno esigente, mi sono sempre divertito anche a 30fps e non pretendo la luna. Però al tempo stesso vorrei evitare di rimettere mano alla mia configurazione per almeno altri tre o quattro anni.
Per spalmare meglio la spesa avevo pensato all’inizio a un 3400G, che ha il video integrato, ma il mio dubbio è: se a Natale acquistassi, ad esempio, una 1660 super, avrei un collo di bottiglia con la CPU?
Considerate che, prima di buttarmi sui tripla A del momento (ammesso poi che ne abbia il tempo) giocherei a roba di qualche anno fa tipo Crysis 2 o FarCry 4, anche più vecchia, e al 3400G accompagnerei 16GB di RAM a 3200mhz.
Inoltre, dimenticavo, gioco solo ed esclusivamente in FullHD.
Che mi consigliate? Grazie!
superenzo89
18-05-2020, 08:06
io ti consiglio sempre una dedicata
un ryzen 1600 af puo andare ma anche un 2600
la gpu visto che non hai pretese una 580
alimentatore?
markfunz
18-05-2020, 08:17
io ti consiglio sempre una dedicata
un ryzen 1600 af puo andare ma anche un 2600
la gpu visto che non hai pretese una 580
alimentatore?
Ti ringrazio. Per la dedicata sono d’accordo, il 3400G era solo un modo per rinviarne l’acquisto a “tempi migliori”! ;)
L’alimentatore è un Thermaltake da 600W.
Controllando su trovaprezzi il 3400g da shop affidabili si trova sui 200 euro, invece il 2600 sui 120, prendi una 580 usata sulle 100 euro, facendo due conti spenderesti max 20/25 euro in più, direi che non c'è partita con solo il 3400g, giocando saltuariamente e senza pretese puoi tenere questa configurazione per un bel pò senza cambiare a Natale la gpu
superenzo89
18-05-2020, 09:07
Ti ringrazio. Per la dedicata sono d’accordo, il 3400G era solo un modo per rinviarne l’acquisto a “tempi migliori”! ;)
L’alimentatore è un Thermaltake da 600W.
si ma dopo ti ritroverai una cpu piu scarsa
markfunz
18-05-2020, 09:12
si ma dopo ti ritroverai una cpu piu scarsa
Ok, più scarsa rispetto a un 1600 af mi è chiaro, ma un vero e proprio collo di bottiglia con una 1660 super?
celsius100
18-05-2020, 09:29
Ciao
Anche io sarei piu propenso x cercare qualcosa di usato a questo punto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
superenzo89
18-05-2020, 10:20
Ok, più scarsa rispetto a un 1600 af mi è chiaro, ma un vero e proprio collo di bottiglia con una 1660 super?
un po di collo c'è in fullhd
markfunz
26-05-2020, 16:00
Riuppo il thread perché nel frattempo ho preso un 1600AF e mi trovo invece a un bivio per quanto riguarda la scheda video. Da una parte ho la possibilità di prendere una 1660 Super 6GB nuova a 230 +s.s., dall'altra posso procurarmi una 1060 6GB usata a 180 euro a mano.
Ammettiamo che la seconda sia ben tenuta, come il venditore assicura, secondo voi quale mi conviene prendere? Gioco in FullHD a 60Hz.
Ciao,
Se l'alternativa é solo tra queste due opzioni, sicuramente, almeno a mio giudizio, la prima.
Fantasma diablo 2
26-05-2020, 16:31
Riuppo il thread perché nel frattempo ho preso un 1600AF e mi trovo invece a un bivio per quanto riguarda la scheda video. Da una parte ho la possibilità di prendere una 1660 Super 6GB nuova a 230 +s.s., dall'altra posso procurarmi una 1060 6GB usata a 180 euro a mano.
Ammettiamo che la seconda sia ben tenuta, come il venditore assicura, secondo voi quale mi conviene prendere? Gioco in FullHD a 60Hz.
la 1660super/Ti equivale come prestazioni ad una 1070 approssimativamente. Ma la 1060 usata non è un po' cara a quel prezzo? In generala per la CPU avrei puntato su un ryzen 5 2600 (che ormai si trova ad ottimi prezzi), ti avrebbe permesso di prolungare la longevità del tutto, eventualmente con una scheda video più potente in futuro.
EDIT: Dato uno sguardo ai prezzi dell'usato. Una 1060 6GB siamo intorno ai 140/150€ non più di questo.
celsius100
26-05-2020, 17:29
A 180 comperi una xfx rx580 8gb nuova in amazzonia
X cui una 1060 6gb usata a 150 euro e gia tanto
Comunque per entrambe le scelte conta molto il modello di scheda una Manli monoventola non puoi confrontarla ad una Asus super mega OC con sistema di raffreddamento a 3 ventole e Overclock di fabbrica spinto
Ormai l hai presa la cpu ma avrei preso anche io qualcosa di più prestante in modo da avere una buona base x i futuri upgrade. Tipo il ryzen 3600 a 170€ e come vga andavi sull usato tipo gtx980 sui 120€ che va uguale alla gtx1060. Poi in futuro in vista dei giochi più pesanti prendevi una vga ancora più potente
superenzo89
26-05-2020, 22:25
il 2600 a 110 non era male il 3600 costa di piu,puo cmq rivendere il suo 1600 tra 2 anni e farsi un 4000
markfunz
28-05-2020, 14:07
Ok ho barato, il 1600 non l'ho ancora preso ma ce l'avevo nel carrello e non ho fatto l'ordine per un pelo.
A questo punto alzo il budget della CPU e abbasso quello della VGA, sono orientato per un 3600 e una 580, tanto oltre il FHD a 60Hz non vado.
Il dubbio sul 3600 è per il dissipatore. Vorrei evitare spese e sbattimenti per paste termiche e altro, e usate il dissipatore di stock. Però ho letto che quei cosi scaldano molto (ecco il perché di un 1600 a 12nm, da quel punto di vista più "tranquillo ")
superenzo89
28-05-2020, 14:19
non ma non è vero scalda se lo occhi vai tranquillo
Ok ho barato, il 1600 non l'ho ancora preso ma ce l'avevo nel carrello e non ho fatto l'ordine per un pelo.
A questo punto alzo il budget della CPU e abbasso quello della VGA, sono orientato per un 3600 e una 580, tanto oltre il FHD a 60Hz non vado.
Il dubbio sul 3600 è per il dissipatore. Vorrei evitare spese e sbattimenti per paste termiche e altro, e usate il dissipatore di stock. Però ho letto che quei cosi scaldano molto (ecco il perché di un 1600 a 12nm, da quel punto di vista più "tranquillo ")
Dato che come dici giocherai con giochi vecchi mi sembra una buona scelta (considera comunque che con la 580 giochi bene anche a giochi recenti in full hd)
Per la cpu io non tengo mai il dissipatore originale ma puoi provarlo e vedere come va. Uno aftermarket puoi sempre prenderlo dopo e hanno costi molto bassi
Fantasma diablo 2
29-05-2020, 12:22
Il dissipatore del 3600 liscio è alquanto basico effettivamente, ma se lo lasci a frequenze di default dovrebbe fare il suo lavoro. Ovviamente in game aspettati temperature medio-alte, anche sopra i 50 secondo me. Io avrei puntato su un 2600 e speso quei 40/45€ risparmiati per un dissipatore after market o aggiunti al budget della VGA. Con una 580 la differenza di frame tra i due è quasi inesistente non essendo una VGA high-end.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.