View Full Version : James Webb Space Telescope si piega come un origami pronto per Ariane 5
Redazione di Hardware Upg
17-05-2020, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/james-webb-space-telescope-si-piega-come-un-origami-pronto-per-ariane-5_89416.html
Per la prima volta James Webb Space Telescope (JWST) è stato ripiegato, come fosse un origami, nella sua configurazione di lancio! Si tratta di un passaggio fondamentale che porterà poi a successivi test.
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
17-05-2020, 13:22
Ormai è praticamente certo che si slitterà al 2022
emanuele83
17-05-2020, 16:35
ah ma non lo lanciano con uno dei rottami di Elon? subappaltano agli inefficientissimi europei?
Imho farà un bel botto, non si staccherà manco dalla rampa di lancio. Come vedere n-miliardi in fumo nel giro di un secondo.
Opteranium
17-05-2020, 20:57
ah ma non lo lanciano con uno dei rottami di Elon? subappaltano agli inefficientissimi europei?
Imho farà un bel botto, non si staccherà manco dalla rampa di lancio. Come vedere n-miliardi in fumo nel giro di un secondo.
Ok menagramo, ci vediamo al lancio
ah ma non lo lanciano con uno dei rottami di Elon? subappaltano agli inefficientissimi europei?
Imho farà un bel botto, non si staccherà manco dalla rampa di lancio. Come vedere n-miliardi in fumo nel giro di un secondo.
Il lancio era già stato prenotato da anni, un satellite del genere viene progettato tenendo anche conto del fairing del lanciatore ed inoltre anche con SpaceX che ha migliorato di molto la disponibilità di lanciatori per roba "grossa" , praticamente tutti i prossimi lanci di SpaceX e concorrenti vari sono già prenotati da anni (se si deve lanciare roba grossa). Paradossalmente SpaceX non ha fregato clienti agli altri operatori, ha invece allargato il mercato con nuove offerte di lanciatori rispetto a quelli disponibili in passato.
emanuele83
18-05-2020, 07:04
Ok menagramo, ci vediamo al lancio
io spero che vada tutto bene (sebbene il webb nel visibile faccia schifo e a me interessa di piú avere belle immagini dettagliate di urano e nettuno perché quelle della vojager sono fantastiche ma datatine :P) diciamo che la nasa imho ha posto l'asticella del realizzabile e lanciabile veramente molto in alto /vedasi gli interminabili rinvii. Poi boh facile fare andare tutto storto e dare la colpa agli europei (francesi, maddai cosa hanno mai fatto di buon i francesi per questo mondo...)
con questo post trollante e razzista vi saluto e vediamoci nel 2022 al lancio sperando di non crepare prima di covid19 :*
10 miliardi di dollari, e nessuna possibilitá di correggere eventuali problemi una volta che é stato posto in orbita. Secondo me se non é ancora partito e continuano a rimandarne il lancio é perché non trovano nessuno che osi mettere la firma sul modulo XD
Per quanto riguarda gli infrarossi... beh, JWT é pensato per lo spazio profondo, lá il redshift si fa sentire...
+Benito+
18-05-2020, 11:23
Usano il lanciatore più affidabile sul mercato. La certezza non c'è mai ma sicuramente nel fairing del Falcon 9 non ci stava (oltre al fatto che non esisteva nemmeno quando si è progettato JWST).
Non sono nemmeno sicuro che F9H sia abbastanza potente da spedirlo dove deve andare. Che non sia manutenibile è inevitabile, non esisterà nessun veicolo in grado di far effettuare lavori umani in L2 per molto, molto tempo.
>>Che non sia manutenibile è inevitabile, non esisterà nessun veicolo in grado di far effettuare lavori umani in L2 per molto, molto tempo.
Epperó... se qualcosa dovesse capitare, non vuoi che Musk si offre di caricare un heavy con una navicella per il rientro e mandare in L2 qualcuno a riparare?
Oso dire che sarebbe quasi uno scenario interessante...
>>Che non sia manutenibile è inevitabile, non esisterà nessun veicolo in grado di far effettuare lavori umani in L2 per molto, molto tempo.
Epperó... se qualcosa dovesse capitare, non vuoi che Musk si offre di caricare un heavy con una navicella per il rientro e mandare in L2 qualcuno a riparare?
Oso dire che sarebbe quasi uno scenario interessante...
Sarebbe più facile andarlo a prendere, portarlo in orbita bassa, ripararlo e poi riportarlo in L2... Chissà, con i progressi attuali, potrebbe essere fattibile in tempi non troppo distanti...
Io direi di affidarci al piano A: il WEBB raggiunge l'L2, "l'origami" si dispiega senza intoppi e si mette correttamente a funzionare.
Già così è un casino :D
Qualsiasi altra alternativa la vedo MOLTO più critica.
Dan Dylan
18-05-2020, 15:15
Mi sono sempre domandato... per 10 miliardi o anche di più, perché non farlo "parcheggiare" inizialmente in orbita bassa per fare tutti i test e poi, se il tutto è perfettamente funzionante, farlo ripartire verso L2, magari con la fionda gravitazionale?
Mi rispondo da solo, forse ci vuole tantissima energia per farlo allontanare dalla Terra verso L2 e farlo rimanere stabile lì?
Io direi di affidarci al piano A: il WEBB raggiunge l'L2, "l'origami" si dispiega senza intoppi e si mette correttamente a funzionare.
Già così è un casino :D
Qualsiasi altra alternativa la vedo MOLTO più critica.
Non erano alternative, erano possibilità per future riparazioni...:D
Anche se il piano A va tutto alla grande, ci sono comunque possibilità di guasti negli anni a venire...
+Benito+
19-05-2020, 18:53
Mi sono sempre domandato... per 10 miliardi o anche di più, perché non farlo "parcheggiare" inizialmente in orbita bassa per fare tutti i test e poi, se il tutto è perfettamente funzionante, farlo ripartire verso L2, magari con la fionda gravitazionale?
Mi rispondo da solo, forse ci vuole tantissima energia per farlo allontanare dalla Terra verso L2 e farlo rimanere stabile lì?
in orbita bassa non puoi testare quasi niente, è in L2 mica per scherzo, deve essere schermato dal sole grazie alla Terra diversamente sarebbe cieco
+Benito+
19-05-2020, 18:57
>>Che non sia manutenibile è inevitabile, non esisterà nessun veicolo in grado di far effettuare lavori umani in L2 per molto, molto tempo.
Epperó... se qualcosa dovesse capitare, non vuoi che Musk si offre di caricare un heavy con una navicella per il rientro e mandare in L2 qualcuno a riparare?
Oso dire che sarebbe quasi uno scenario interessante...
L'unico veicolo di musk di tipo manned deve ancora fare il primo volo, non ha autonomia sufficiente a raggiungere L2.
Un veicolo da lavoro oltre LEO non è nemmeno mai stato ipotizzato, effettuare un'EVA non è uno scherzo, senza un airlock, un luogo dove vestirsi, una piattaforma per gli attrezzi...impossibile adattare qualcosa di esistente o esistito.
Costerebbe probabilmente meno rifarlo (il costo enorme di JWST è principalmente legato al tempo in cui le persone sono state pagate) ora che è stato già fatto. Porbabilmente in 2-3 anni sarebbe possibile ricostruirlo, per progettare, testare e rischiare la vita di astronauti per una missione di soccorso 2-3 anni sono il tempo perchè si decida di finanziare un progetto di massima...
Per i prossimi 5-10 anni tutti i soldi del programma man rated spacex sono rivolti a costruire una starship funzionante e commercializzabile, oltre che a confermare la dragon 2 e farla fruttare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.