View Full Version : Andamento prezzi cpu usate strano..?
xXFedeBoyXx
17-05-2020, 00:04
Salve a tutti ragazzi, se vi interessa il discorso lasciate pure la vostra opinione :)
Dunque, mi sto perdendo qualcosa io, o trovo che i prezzi delle vecchie cpu usate (2009-2018) è come se non avessero risentito dell'uscita dei ryzen?
Gli ultimi ryzen, hanno indubbiamente portato un nuovo standard di rapporto prestazioni/prezzo, credo che questo sia oggettivo (va al di là dei fanboysmi, ho usato intel per 11 anni).
Ecco la attuale media dei prezzi delle cpu usate:
i7 3770k: 100-110€
i7 4770k: 120-140€
i5 6600k: 110-120€
i7 7700k: 200-240€
i5 8400: 140-150€
i7 8700k: 280-300€
ryzen 5 2600: 100-110€ (nuovo sta a 5€ in più, non ha senso!)
Ora:
1) va bene la pandemia, che sicuramente incide (anche se le cpu sono state poco colpite rispetto ad altro, tipo schede video),
2) va bene che se qualcuno ha bisogno di quei processori perché ha una pc basato su quel socket è costretto a prendere quelle "giustificando" il prezzo,
3) va bene che non essendo più in commercio ed essendo più "rari" il prezzo aumenta per semplice legge finanziaria,
ma perché, ad oggi, io persona X che punto a fare un nuovo pc spendendo poco, dovrei preferire uno dei processori in lista, quando trovo un ryzen 3 3300X (a breve) a circa 120€ nuovo, il 2600 a 115€ nuovo, il 3600 a 179€ nuovo, l'i5 9400F a 150€ nuovo ? Eppure i prezzi sono quelli!
Si trovano anche ryzen 1600 a 70€ usati, ryzen 7 1700 a 100€ usati, 3600 a 150€ usati da relativamente poco tempo.
Mi piacerebbe sapere la vostra in merito, per rispondere alla mia domanda.
Inoltre, quanto ancora pensate che passerà prima di trovare, per esempio, un 8700k a 170€ o un i5 8400 a 70€?
io ti posso portare un motivo non indifferente, rispetto all' I7 3770 (K),
che intendo comprare (a me interessa la versione non K) perchè sulla mb skt 1155 che uso ci sono i driver per xp, e questo perchè tengo ancora xp per compatibilità con vecchi sw e giochi
se comprassi una cpu più nuova, diciamo un ryzen, o un nuovo skt 1151 o più avanti... quei driver non li avrei
va bè che il ryzen è messo in programma, ma quelle cpu, tra cui l'I7 3770K o non K, possono benissimo essere cercati per quel motivo
ovviamente c'è anche chi non vuole aggiornare tutto e sulla vecchia mb si mira a quei processori, ormai roba di 6-8 anni fa
ma comunque decenti come prestazioni
unnilennium
17-05-2020, 06:47
I prezzi sono dovuti alla domanda elevata, siccome Intel è ancora leader, i prezzi sono quelli. Nessuna meraviglia. Se si trovano le CPU AMD a meno, meglio cosi
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Quindi sono stato fortunato a trovare un i5-9600K a 150 euro lo scorso novembre? :sofico:
Comunque i prezzi da te riportati mi sembrano un po' alti effettivamente.
In pratica sembrano ottenuti togliendo la sola iva al prezzo del corrispondente nuovo ancora in commercio.
secondo me il problema sono le serie K che rimangono a prezzi alti per molto tempo.
prendi come esempio lo Xeon E3-1240v2 che praticamente è un 3700 te lo porti a casa con 80€ circa.
secondo me il problema sono le serie K che rimangono a prezzi alti per molto tempo.
prendi come esempio lo Xeon E3-1240v2 che praticamente è un 3700 te lo porti a casa con 80€ circa.
Neanche questo avrebbe molto senso, visto che con poco più ti prendi un ryzen 6 core 12 threads nuovo !!!
Io qualche mese fa fa ho praticamente svenduto a 80 euro un blocco con i7 2600, scheda madre h61 e 2x4gb di ram più altri accessori, mi sa che sono l'unico fesso veramente onesto del mercatino...
Neanche questo avrebbe molto senso, visto che con poco più ti prendi un ryzen 6 core 12 threads nuovo !!!
Io qualche mese fa fa ho praticamente svenduto a 80 euro un blocco con i7 2600, scheda madre h61 e 2x4gb di ram più altri accessori, mi sa che sono l'unico fesso veramente onesto del mercatino...
Effettivamente hai chiesto pochissimo: già 35-40 euro li valgono la sola RAM.
Aggiungendo CPU+mobo almeno 100-110 euro riuscivi a racimolarli, imho.
Il problema di chi vende usato molto spesso è che fissa i prezzi in base al nuovo decurtato della sola IVA o poco più e non tiene minimamente conto dell'usura e degli anni trascorsi e della mancanza di garanzia rispetto al nuovo.
Neanche questo avrebbe molto senso, visto che con poco più ti prendi un ryzen 6 core 12 threads nuovo !!!
Io qualche mese fa fa ho praticamente svenduto a 80 euro un blocco con i7 2600, scheda madre h61 e 2x4gb di ram più altri accessori, mi sa che sono l'unico fesso veramente onesto del mercatino...
bhe però con un ryzen 6/12 ci devi mettere la gpu quindi almeno 50€ in più
per un pc uso generico e ufficio il prezzo non è malvagio secondo me.
Dipende tutto quanto vuoi tenere li il materiale è ovvio che se lo metti ad un prezzo molto competitivo lo vendi alla svelta.
Credo perchè non tutti hanno una conoscenza generale del mercato
Quello che dici è vero infatti qualche anno fa pensavo fosse meglio puntare all'usato per una cpu intel (erano e sono ancora tutte molto prestanti) mentre le nuove costavano parecchio di più. Ora invece conviene prendere componenti nuovi a poche decine di € in più.
Stesso discorso secondo me per ram e vga. Se l'intenzione è giocare in full hd ci sono buone schede nuove a 160/170€ che rendono sconvenienti altre schede usate vendute a poco meno
Credo perchè non tutti hanno una conoscenza generale del mercato
Quello che dici è vero infatti qualche anno fa pensavo fosse meglio puntare all'usato per una cpu intel (erano e sono ancora tutte molto prestanti) mentre le nuove costavano parecchio di più. Ora invece conviene prendere componenti nuovi a poche decine di € in più.
Stesso discorso secondo me per ram e vga. Se l'intenzione è giocare in full hd ci sono buone schede nuove a 160/170€ che rendono sconvenienti altre schede usate vendute a poco menoBhe diciamo che per le gpu è un pochino diverso.
Sul mercatino si trovano gtx970/980 sui 100€ e per quel prezzo sul nuovo ci prendi solo robaccia (tralasciando qualche offerta)
Già con una gtx970/980 giochi abbastanza bene in full HD.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
MontegoBay
20-05-2020, 16:46
alla lista aggiungi pure il 4790k
Nautilu$
20-05-2020, 18:02
Salve a tutti ragazzi, se vi interessa il discorso lasciate pure la vostra opinione :)....
interesssante discussione... :)
Sono d'accordo sul tuo scetticismo.... anch'io mi sono posto la stessa domanda, e in realtà mi sono dato 2 risposte più valide di altre:
1 - "fanboismo" a qualsiasi costo (misto ad "ignoranza radicata" ... anche il discorso di mantenere la mb Intel per cambiare solo la cpu non regge.... io ho venduto un Ryzen 1700 con dissipatore a 100€ -che in overclock va + di un 1800x stock- ...... ci aggiungi 50€ di mb e sei a posto! .....)... l'ultima giustificazione plausibile sarebbe l'incapacità di cambiare la mb da soli che li fa desistere (o aggiungere soldi per farlo fare da altri...)
2 - chi sceglie Intel è perchè praticamente con il pc CI GIOCA SOLTANTO (e a risoluzione non alta)..... nel caso invece di uso diverso anche per solo un 30%, il discorso cambierebbe molto....
Se sommi le 2 cose.... :)
Bhe diciamo che per le gpu è un pochino diverso.
Sul mercatino si trovano gtx970/980 sui 100€ e per quel prezzo sul nuovo ci prendi solo robaccia (tralasciando qualche offerta)
Già con una gtx970/980 giochi abbastanza bene in full HD.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Infatti puntavo alla gtx980 usata ma non stava sotto i 120€
Alla fine per 40€ in più ho preso direttamente una scheda nuova, in garanzia e va pure un po' di più
Infatti puntavo alla gtx980 usata ma non stava sotto i 120€
Alla fine per 40€ in più ho preso direttamente una scheda nuova, in garanzia e va pure un po' di più
guarda io avevo proprio la gtx970 e credo che il suo reale prezzo di vendita è di 100/110€ e la 980 sui 120/130€ massimo anche perchè già sui 160/180€ si trovano delle rx570/580.
gli i7 k mantengono alto il loro prezzo perchè sono i processori più prestanti che puoi montare senza cambiare piattaforma (intendo scheda madre ed eventualmente ram).
Magari uno ai tempi aveva risparmiato prendendo un i5 e dopo qualche anno vuole fare un refresh spendendo relativamente poco.
Per i ryzen è differente, un 2600 vale poco perchè sulla stessa scheda madre (supponiamo una b450) posso montare sia un 2700 (se necessito di più core) che un 3600 che nuovo costa 180 euro (se voglio andare meglio in gaming).
Probabilmente tra 3 o 4 anni manterranno meglio il loro valore gli 8/16 tipo 3700x/4700x (perchè al momento è il massimo che serve per i giochi) e i top di gamma tipo 3950x. I restanti processori caleranno molto il loro valore.
Paradossalmente per le schede video succede il contrario, quelle che valgono di più mantengono peggio il loro valore, perchè ogni volta puoi cambiare la scheda video e basta. Se a ogni generazione cambiassero il pci-e come succede spesso con i socket, le x80ti manterrebbero molto di più il loro valore da usate.
gli i7 k mantengono alto il loro prezzo perchè sono i processori più prestanti che puoi montare senza cambiare piattaforma (intendo scheda madre ed eventualmente ram).
si però pagare un i7 3770k 140€ (il prezzo medio su ebay) per me è follia... è vero che magari un utente con una mobo h61/z77 non deve cambiare nulla e magari venendo da un i3 il salto è notevole ma il prezzo è troppo alto.
se si fanno due conti
un sistema con un ryzen g3200 + mobo + 16gb ddr4 costa sui 200/230€ e le prestazioni sono ben superiori ad un 3770k con una differenza di 90€
Poi quando saranno disponibili il 3100 e 3300 ancora meglio.
Anche perché, proprio con riferimento al 3770k, parliamo di un processore che ha circa otto anni.
Anche perché, proprio con riferimento al 3770k, parliamo di un processore che ha circa otto anni.
si infatti costasse sui 80/90€ posso anche capire
beh qui sul mercatino li ho visti a 100-120€ i 3770k, a 140€ io non lo comprerei mai.
Io credo che intervenga anche un meccanismo psicologico, passa l'idea che sostituire un pezzo solo piuttosto che tutto il blocco sia conveniente.
Con le automobili succede più o meno la stessa cosa, ma parliamo di altre cifre.
un I7 3770 (che io ritengo migliore della versione K) lo trovate su ebay, con un pò di fortuna, anche a 70€ e ha caratteristiche non presenti sul K e un tdp minore, alla fine per poco meno prestazioni, ma poco veramente, ci sono vantaggi;
quanto all' E3-1240v2 l'ho visto venduto a 55€;
il fatto è che si deve considerare che aggiungono un prezzo di spedizione spropositato, per una bustina arrivano a chiedere anche 18€ (e più) e questo è un costo aggiunto e indebito, una furbata che va aggiunta al prezzo della cpu,
non è possibile avere per una bustina 8x8x2cm di meno di 50-60grammi 18€ di spese spedizione :rolleyes:
poi c'è anche roba scheggiata, che uno pensa che sia meglio lasciare...
sembra che siano cpu montate sui cerchioni di ruote auto :rolleyes: :D
un I7 3770 (che io ritengo migliore della versione K) lo trovate su ebay, con un pò di fortuna, anche a 70€ e ha caratteristiche non presenti sul K e un tdp minore, alla fine per poco meno prestazioni, ma poco veramente, ci sono vantaggi;
quanto all' E3-1240v2 l'ho visto venduto a 55€;
il fatto è che si deve considerare che aggiungono un prezzo di spedizione spropositato, per una bustina arrivano a chiedere anche 18€ (e più) e questo è un costo aggiunto e indebito, una furbata che va aggiunta al prezzo della cpu,
non è possibile avere per una bustina 8x8x2cm di meno di 50-60grammi 18€ di spese spedizione :rolleyes:
poi c'è anche roba scheggiata, che uno pensa che sia meglio lasciare...
sembra che siano cpu montate sui cerchioni di ruote auto :rolleyes: :Dquello della spedizione (credo che ti riferisca ad ebay) è una "furbata" che fa il rivenditore perché sul costo dell'oggetto pagata una percentuale ad ebay invece sulla spedizione zero.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
quello della spedizione (credo che ti riferisca ad ebay) è una "furbata" che fa il rivenditore perché sul costo dell'oggetto pagata una percentuale ad ebay invece sulla spedizione zero.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
si, su ebay... fatto sta che se la cpu è all'asta, questa arriva al prezzo fisiologico e poi bisogna salirci le spese di spedizione INDEBITE,
mi chiedo se ci sia un modo per segnalarlo al sito
O DALL'ENTITA' DELLE SPESE SPEDIZIONE SEGNALARNE AUTOMATICAMENTE UNA SPESA NON CONSONA...
noto che questo accade da uk e germania...
prima o poi dovranno provvedere contro questa balorda pratica...
Alexander8
23-05-2020, 14:16
La risposta dell'usato costoso risiede sempre nella mancanza di software più prestante. Esempio: io ho un 7700k che viaggia a 5ghz. Non esiste un solo gioco al mondo su pc che non è in grado di essere eseguito a frame alti. Perchè allora, con tanto di scimmia sulle spalle, dovrei svenderlo? Ok che mi piace l'idea di prendere un bel 10700k ma la sola idea di cambiare anche la scheda madre e prendere delle memorie ancora più prestanti mi mette una tale sconfidenza che la scimmia scappa.
Magari lo farò in seguito ma di certo non svendo un signor processore. Per non parlare della scheda video anche se siamo OT. Se volessi vendere la mia 2070 super usata prenderei quasi gli stessi soldi spesi da nuova. Perchè non essendoci alternative ora e non essendoci concorrenza il prezzo del nuovo è addirittura salito leggermente.
P.S. Amd non la considero concorrenza perchè chi compra Nvidia guarda quasi esclusivamente in casa propria le alternative.
Credo che questo commento risponda già bene.
Se ci pensi anche i nuovi processori intel di 10^ gen. non si distaccano così tanto a livello prestazionale per un utente medio.
Per un utente che chiede moltissimo (in single core) probabilmente si, ma in fin dei conti, se una configurazione precedente (con vecchio socket nel caso di intel 9/10 gen) ancora assicura ottimi risultati e non c'è qualcosa che la scalza definitivamente a livello prestazionale, perchè dovrebbe scadere.
solito problema,chi cerca lo vorrebbe a un prezzo di saldo,e chi vende vorrebbe recuperare il massimo possibile
nel mezzo poi trovi una soluzione molto ghiotta,come i ryzen nuovi,quindi in garanzia,con piu' core,con un smt piu' efficiente,con pciex4,quest'ultima piu' in ottica futura quando ssd con contoller piu' evoluti,potranno in ottica di gioco permettere il caricamento di mappe quasi intant-on(fra poco esce anche il b550 a prezzi bassi)
praticamente quasi allo stesso prezzo di un vecchio i7,senza garanzia,nel misero tentativo di salvare una piattaforma obsoleta che non ha niente da dare
giusto per aggiungere cosa l'smt?,ma e' troppo poco,l'era dei quad-core e' al capolinea
ma questo lo si sa gia',ma viene usato solo come turbativa di mercato
alla fine se cerchi ancora un intel e' perche e' piu' forte di te,non riesci a staccartene,stessa cosa per chi vende,alimentando un mercato distorto e senza logica:nono:
vogliamo chiamarla la sindrome di Stoccolma?
fate l'acquisto piu' logico,chi vende prima o poi si stufera' a uppare l'annuncio per settimane o mesi senza riscontri,e a quel punto qualche muletto conviene ancora salvarlo
[Axl.Rose]
29-05-2020, 08:15
Però è anche vero che i prezzi dei processori Ryzen nuovi cambiano da un mese all'altro.
Stavo cercando qualcosa di Ryzen 2 mesi fa e nel giro di due settimane i prezzi erano saliti (negli stessi negozi online), probabilmente per l'elevata richiesta.
macchiaiolo
01-06-2020, 19:47
;46807233']Però è anche vero che i prezzi dei processori Ryzen nuovi cambiano da un mese all'altro.
Stavo cercando qualcosa di Ryzen 2 mesi fa e nel giro di due settimane i prezzi erano saliti (negli stessi negozi online), probabilmente per l'elevata richiesta.Fattore covid ha dato una bella botta ai prezzi per riduzione di fornitura
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Pensate che io speravo di trovare un I7 a buon prezzo per aggiornare la configurazione in firma...:muro: mi sa che aspetto e spendo meno (e meglio) in un aggiornamento totale!:)
Un nuovo I5 costa dai 250 ai 300 euro (10600k), una scheda madre decente sui 150/200 euro e 16 giga di DDR4 4000 sui 200 euro. Sicuro non ti convenga prendere un 4790k usato?Se prendi ram senza rgb fai anche 130€ per un ottimo kit 16gb ddr4 4000mhz con Samsung B-die.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
04-06-2020, 13:18
Un nuovo I5 costa dai 250 ai 300 euro (10600k), una scheda madre decente sui 150/200 euro e 16 giga di DDR4 4000 sui 200 euro. Sicuro non ti convenga prendere un 4790k usato?
sicuro non gli convenga mettere da parte la bandiera e passare ad Amd?
Ryzen 3600 : 175€
MSI B450 Tomahawk Max: 128€
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz : 108€
(può anche cercare cpu e mb usati.....)
senza contare i ribassi immediati che ci saranno a brevissimo con l'uscita delle cpu versione XT e le mb con chipset B550 ....
....e in futuro ci potrà montare anche un attuale 3950x 16 core... oltre alla serie 4000 (confermato da MSI)
https://www.youtube.com/watch?v=BVpfvqHBu6o
sicuro non gli convenga mettere da parte la bandiera e passare ad Amd?
Ryzen 3600 : 175€
MSI B450 Tomahawk Max: 128€
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600 MHz : 108€
(può anche cercare cpu e mb usati.....)
senza contare i ribassi immediati che ci saranno a brevissimo con l'uscita delle cpu versione XT e le mb con chipset B550 ....
....e in futuro ci potrà montare anche un attuale 3950x 16 core... oltre alla serie 4000 (confermato da MSI)
https://www.youtube.com/watch?v=BVpfvqHBu6o
Infatti il pensiero, sarebbe (non ora ma verso dicembre) andare su AMD.
L'idea dell' I7 usato nasceva dal fatto che magari con poco (70/80 euro) potevo tirare avanti fino al 2021. Oggettivamente non ho così bisogno di un cambio di piattaforma, ma se ci fosse stata l'occasione perchè no!
Infatti il pensiero, sarebbe (non ora ma verso dicembre) andare su AMD.
L'idea dell' I7 usato nasceva dal fatto che magari con poco (70/80 euro) potevo tirare avanti fino al 2021. Oggettivamente non ho così bisogno di un cambio di piattaforma, ma se ci fosse stata l'occasione perchè no!
Qui sul mercatino è difficile trovare un i7-4790k a meno di 140 euro.
Prezzo folle, tenendo conto che ho preso un 9600k per 150 euro.
Nautilu$
04-06-2020, 17:57
assurdo spenderli adesso.......
130€ di cpu nuova...:
https://youtu.be/ThnyRyV3MuU
assurdo spenderli adesso.......
130€ di cpu nuova...:
https://youtu.be/ThnyRyV3MuU
Il prezzo del 3300x è ottimo, ma bisogna cambiare tutta la piattaforma.
L'ideale per cla749 sarebbe trovare il 4790k al massimo sui 100 euro spedito.
Oltre no.
Nautilu$
04-06-2020, 18:14
neanche a 100€ ...... con quella cifra prendi un Ryzen 3100 ...
Il prezzo del 3300x è ottimo, ma bisogna cambiare tutta la piattaforma.
L'ideale per cla749 sarebbe trovare il 4790k al massimo sui 100 euro spedito.
Oltre no.
cpncordo. :D
Qui sul mercatino è difficile trovare un i7-4790k a meno di 140 euro.
Prezzo folle, tenendo conto che ho preso un 9600k per 150 euro.
Il caso del 4790k è un pò particolare, perchè si tratta del top in gaming con le piattaforme ddr3, quindi qualcuno particolarmente scimmiato che possiede già mobo e ram potrebbe trovare questa cpu interessante e conveniente (io comunque non avrei mai il coraggio di venderla a più di 100 euro...).
neanche a 100 ...... con quella cifra prendi un Ryzen 3100 ...Però comporta un cambio totale e almeno vai a spendere sui 300€.
Se lo trova sotto i 100€ può essere un valido upgrade.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
neanche a 100€ ...... con quella cifra prendi un Ryzen 3100 ...
E daje.
Tu ti ostini a considerare il prezzo della sola CPU... un ryzen comporta il cambio dell'intera piattaforma, minimo 300 euro :muro:
unnilennium
05-06-2020, 07:25
Anche io stavo cercando CPU usate, giusto per sfizio, serie 6 o 7, ma i prezzi sono veramente assurdi. Non c'è alcuna convenienza. Mi tengo quello che ho, preso nuovo in offerta, e aspetto tempi migliori.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
05-06-2020, 21:40
E daje.
Tu ti ostini a considerare il prezzo della sola CPU... un ryzen comporta il cambio dell'intera piattaforma, minimo 300 euro :muro:
mi ostino perchè è preferibile spendere 300€ per una NUOVA intera piattaforma, che 150€ per la sola cpu VECCHIA !
non credi?
E' sì il doppio, ma parliamo in assoluto di cifre "piccole"
Comunque, NUOVI, puoi spendere anche meno....
Ryzen 3100 : 100€
mb A320 (MSI, Gigabyte, Biostar, Asus): 65€
Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 MHz : 80€
TOTALE: 245€ ..... tu non spenderesti solo 100€ in + per una intera piattaforma nuova e aggiornabile? :)
....inoltre ti resterebbero pezzi vecchi da rivendere...........
ragionare...ragionare.....
Crysis76
05-06-2020, 21:55
e con che cosa la aggiorni una piattaforma con A320 ? Anche qui seguendo il tuo ragionamento son soldi buttati per quanto riguarda la mainboard, essendo non aggiornabile con i nuovi ryzen. Tanto vale aggiornare una piattaforma già in possesso con una cpu superiore a quella posseduta
Nautilu$
05-06-2020, 22:16
essendo partiti da un 3100,
di sicuro con:
3600 , 3600xt , 3700x , 3700xt, 3800x , 3900x , 3900xt , 3950x
fino al quadruplo della potenza..... ti basta?:rolleyes:
Ovvio che quella piastra è il minimo del minimo....ma è una possibilità per spendere pochissimo ed avere molto.
Se invece vuoi spendere qualche "spiccio" in più, vai su mb migliori (b450/x470 usata ad esempio, con la probabilità di montare anche la serie 4000).
Con un po' di elasticità mentale in più non si resta ancorati a scelte assurde....
Ma io non devo convincere nessuno!....fate come volete!:D
Crysis76
05-06-2020, 22:21
quindi cpu che quando si cercheranno usate costeranno 100 e passa euro partendo dal 3600 salendo a 200 euro per un 3700- 3800. E' un po' come il cane che si morde la coda
io stesso ho aggiornato cpu a pc , passando per esempio dal Pentium o i3 ad un i7 , cercando sui banchetti delle fiere di elettronica dove a volte si fanno più affari che sul mercatino di alcuni forum
anche da athlon a fx ( per non essere tifoso di nessun colore)
Nautilu$
05-06-2020, 22:28
ma che stai dicendo? (che intendi sostenere??).
Ovvio che un successivo 6 o 8 core , costerà 100-200 euro usato (parli della serie 3000 attuale).... e quindi? Avrai però la possibilità di montare il doppio dei core! (fino al 16 core sulla stessa mb)
Senza contare che puoi prendere in considerazione anche la serie 1000 inizialmente!
il 1700 (8 core) usato sta a 100€ ....... di che parliamo.......:rolleyes:
E' una possibilità per avere una nuova finestra con un lungo respiro! Ci vuole tanto a capirlo? Con una spesa minima iniziale,..
mi ostino perchè è preferibile spendere 300€ per una NUOVA intera piattaforma, che 150€ per la sola cpu VECCHIA !
non credi?
Intanto si parlava di spendere al massimo 100 euro e non 150.
Poi il fatto che sia preferibile spenderne 300 invece di 150 è una tua opinione personale.
Inoltre con il cambio della sola CPU l'upgrade è indolore: nessuna perdita di tempo per installare su un nuovo disco il SO, i driver delle varie periferiche, ecc.
Come vedi sono molti i motivi che possono spingere ad un upgrade limitato.
Andando su un ryzen 3600+mobo+16gb ram la spesa è sui 300€
rivendendo la vecchia mobo-cpu-ram si recuperano 100€
Con una spesa finale di appena 200€ hai una piattaforma nuova che rende in molti casi sconveniente l'upgrade della cpu ad un pc vecchio dove magari devi pure aggiungere la ram
Nautilu$
06-06-2020, 08:22
Lascia perdere.... L'ho scritto in tutte le salse, ma fanno finta di non capire.....
Possono trovare tutte le scuse che vogliono, ma la realtà è che (inconsciamente) non vogliono abbandonare la bandiera!
ahahah no va bè non intendo quello
è che matematicamente è così poi ogni caso è a se e capisco che cambiare tutto significa anche smontare, formattare ecc..
L'aggiornamento ci sta ma spendendo il meno possibile per qualcosa di valido altrimenti il nuovo è li a poco prezzo in più
Andando su un ryzen 3600+mobo+16gb ram la spesa è sui 300
rivendendo la vecchia mobo-cpu-ram si recuperano 100
Con una spesa finale di appena 200 hai una piattaforma nuova che rende in molti casi sconveniente l'upgrade della cpu ad un pc vecchio dove magari devi pure aggiungere la ramLo stesso discorso lo puoi fare vendendo solo la cpu.
Ripeto dipende tutto dal prezzo.. Faccio un esempio in ufficio uso un pc basato su una mobo h81 avevo un i3 4310 e sono passato ad un e3 1220 v3 (praticamente un i5 4460) con una spesa di 50/55€ poi sono riuscito a vendere i3 a 25€.
Massima resa e minima spesa.
Sicuramente non prenderei un i7 4770k al prezzo folle di 150€ ma valuterei altre opzioni come le versioni xeon tipo e3 1230 v3 che si trova sui 70/80€ oppure le versioni lisce tipo il 4770.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Lo stesso discorso lo puoi fare vendendo solo la cpu.
Ripeto dipende tutto dal prezzo.. Faccio un esempio in ufficio uso un pc basato su una mobo h81 avevo un i3 4310 e sono passato ad un e3 1220 v3 (praticamente un i5 4460) con una spesa di 50/55€ poi sono riuscito a vendere i3 a 25€.
Massima resa e minima spesa.
Sicuramente non prenderei un i7 4770k al prezzo folle di 150€ ma valuterei altre opzioni come le versioni xeon tipo e3 1230 v3 che si trova sui 70/80€ oppure le versioni lisce tipo il 4770.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
ma infatti in questi casi ci sta come ho scritto anche nel messaggio dopo
Pure io stavo per prendere un i7 2600 a 52€, spesa che si sarebbe dimezzata con la vendita del mio attuale i5
Lascia perdere.... L'ho scritto in tutte le salse, ma fanno finta di non capire.....
Possono trovare tutte le scuse che vogliono, ma la realtà è che (inconsciamente) non vogliono abbandonare la bandiera!
ahahah no va bè non intendo quello
è che matematicamente è così poi ogni caso è a se e capisco che cambiare tutto significa anche smontare, formattare ecc..
L'aggiornamento ci sta ma spendendo il meno possibile per qualcosa di valido altrimenti il nuovo è li a poco prezzo in più
Aldilà del discorso del marchio forse ci stiamo allontanando dal vero problema, e cioè che alcune vecchie cpu vengono vendute ad un prezzo alto rispetto al loro valore attuale. Con 250-300 euro si possono anche mettere insieme delle ottime configurazioni Intel Coffeelake con 6 core andando nell'usato, se proprio uno non vuole cambiare casacca.
Nautilu$
07-06-2020, 09:47
Non so se ci stai dentro, anche nell'usato, per un trittico CPU/mb/ddr4 con un 8700........
......allora usato puoi fare anche :
- b350 : 40€
- 1600x : 60€ (compreso dissipatore)
- 2*8GB : 90€ NUOVE
TOT: 190€
(poi recuperi pure qualcosa vendendo il vecchio)
....ed avresti un sistema dove potrai mettere su anche un 16core....
Da qualunque parte vedi la cosa, spendere per una CPU Intel vecchia, non ne vale la pena!
Crysis76
07-06-2020, 10:02
Non so se ci stai dentro, anche nell'usato, per un trittico CPU/mb/ddr4 con un 8700........
......allora usato puoi fare anche :
- b350 : 40€
- 1600x : 60€ (compreso dissipatore)
- 2*8GB : 90€ NUOVE
TOT: 190€
(poi recuperi pure qualcosa vendendo il vecchio)
....ed avresti un sistema dove potrai mettere su anche un 16core....
Da qualunque parte vedi la cosa, spendere per una CPU Intel vecchia, non ne vale la pena!
ma sa che sei tu tifoso di bandiera. Il mio consiglio era di passare da altri canali invece dei mercatini forum per acquistare cpu usate, l'esempio erano le bancarelle delle fiere di elettronica, dove si riescono a trovare cpu come intel i5-i7 di terza e quarta generazione e AMD FX a poco più di 50 euro e anche banchi ram ddr2 e ddr3 a una manciata di 10 euro
ma sa che sei tu tifoso di bandiera. Il mio consiglio era di passare da altri canali invece dei mercatini forum per acquistare cpu usate, l'esempio erano le bancarelle delle fiere di elettronica, dove si riescono a trovare cpu come intel i5-i7 di terza e quarta generazione e AMD FX a poco più di 50 euro e anche banchi ram ddr2 e ddr3 a una manciata di 10 euro
Non sono mai stato ad una di queste fiere. Esiste qualcuna importante in particolare? O Magari un calendario
Non so se ci stai dentro, anche nell'usato, per un trittico CPU/mb/ddr4 con un 8700........
......allora usato puoi fare anche :
- b350 : 40€
- 1600x : 60€ (compreso dissipatore)
- 2*8GB : 90€ NUOVE
TOT: 190€
(poi recuperi pure qualcosa vendendo il vecchio)
....ed avresti un sistema dove potrai mettere su anche un 16core....
Da qualunque parte vedi la cosa, spendere per una CPU Intel vecchia, non ne vale la pena!
Ma io sono d'accordo con te ci mancherebbe. Ho semplicemente esteso il discorso per evidenziare l'aberrazione dei prezzi delle vecchie cpu intel (in realtà nel mercatino vedo anche parecchi blocchi am3+ sovraprezzati). Che poi i Ryzen siano più convenienti rispetto agli Intel 1151-1200 o ancor di più rispetto alle vecchie gen non è in discussione.
Quello che voglio dire è che secondo me non vale la pena spendere più di 150-200 euro per un blocco vecchio (cpu-mobo-ram), per la sola cpu 100 euro è già troppo. Capisco il discorso che si preferisce cambiare un solo componente invece di tutto, ma non bisogna neanche favorire e incoraggiare gli speculatori del mercato dell'usato.
Proprio qualche settimana fa cercavo un modulo ddr2 sodimm e mi hanno fatto delle proposte assurde, io in genere questo vecchiume lo regalo o se mi va bene faccio qualche scambio.
Non sono mai stato ad una di queste fiere. Esiste qualcuna importante in particolare? O Magari un calendarioAttualmente no per colpa del covid.
Che io sappia le più grosse erano Pordenone e Forlì.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Crysis76
07-06-2020, 10:51
Attualmente no per colpa del covid.
Che io sappia le più grosse erano Pordenone e Forlì.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
aggiungo Busto Arsizio e Novegro . il prossimo weekend ci sarà a Latina all'aperto
Nautilu$
07-06-2020, 10:56
ma sa che sei tu tifoso di bandiera. ...
e perché? io ho motivato, con prezzi e spiegazioni...
un'altra motivazione molto promettente in futuro e' che la piattaforma amd supporta molte cpu,molto probabilmente anche quelle a divenire,e' stato ufficializzato da poco il supporto a zen3 anche per i chipset serie 400
ma gia' adesso se vuoi parti con un quad/hexa core e hai supporto sicuro per i 12/16 core
ma non solo,amd di solito quando presenta nuove cpu,le penultime le sconta tantissimo,tanto da mettere in crisi il mercato dell'usato ma anche del nuovo
tanto appunto da rendere altre offerte non piu' concorrenziali
questo in teoria ma se ancora stiamo qui a parlarne vuol dire che c'e' qualche altro problema
se non trovate una vecchia cpu intel in saldo,probabilmente e' perche riescono ancora a venderle bene,giustamente se trovano chi le compra perche non approfittarne?
pero' se ci si lamenta perche noti che effettivamente c'e' qualcosa che non va,ma quel qualcosa invece che come soluzione la usi solo come turbativa di mercato,allora piangete voi stessi:boh:
in fondo sei tu che cerchi un'altra soluzione,gli speculatori devono solo aspettarti al varco
un'altra motivazione molto promettente in futuro e' che la piattaforma amd supporta molte cpu,molto probabilmente anche quelle a divenire,e' stato ufficializzato da poco il supporto a zen3 anche per i chipset serie 400
ma gia' adesso se vuoi parti con un quad/hexa core e hai supporto sicuro per i 12/16 core
ma non solo,amd di solito quando presenta nuove cpu,le penultime le sconta tantissimo,tanto da mettere in crisi il mercato dell'usato ma anche del nuovo
tanto appunto da rendere altre offerte non piu' concorrenziali
questo in teoria ma se ancora stiamo qui a parlarne vuol dire che c'e' qualche altro problema
se non trovate una vecchia cpu intel in saldo,probabilmente e' perche riescono ancora a venderle bene,giustamente se trovano chi le compra perche non approfittarne?
pero' se ci si lamenta perche noti che effettivamente c'e' qualcosa che non va,ma quel qualcosa invece che come soluzione la usi solo come turbativa di mercato,allora piangete voi stessi:boh:
in fondo sei tu che cerchi un'altra soluzione,gli speculatori devono solo aspettarti al varco
Stavo proprio facendo delle considerazioni simili alle tue, e mi sono accorto che uno dei problemi dell'usato Intel è proprio il cambio di socket ogni una o due gen. Ad esempio un 9900k usato costa di più di un 10700k nuovo, quindi chi vorrebbe fare un upgrade senza cambiare piattaforma è costretto a sottostare a certi prezzi. Con Amd invece vengono supportate più gen, quindi c'è meno possibilità di fare speculazione perchè se il prezzo della cpu usata non è ben rapportato rispetto alle nuove uscite è scontato che una persona con buon senso prenda la cpu nuova.
aggiungo Busto Arsizio e Novegro . il prossimo weekend ci sarà a Latina all'aperto
che c'è a Latina all'aperto? hai un link?
edit: niente già trovato http://www.tempodielettronica.it/giugno.html
un I7 3770 (che io ritengo migliore della versione K) lo trovate su ebay, con un pò di fortuna, anche a 70€
c'è ancora gente che si affida ad ebay per prezzi buoni? a me ormai sembra deserto come sito per l'usato oppure ha prezzi fuori di testa (a meno che non ti affidi a spedizioni internazionali e lì le offerte si trovano ma c'è più competizione in asta). non c'è niente neanche su kijiji o come si chiama. per me di vendita hardware è rimasto subitopuntoit, questo forum e nient'altro, devo dire che nel tempo il mercato dell'usato è andato veramente allo sfascio (forse complice amazon, anche il loro warehouse). non vedo molta onestà nei prezzi tranne casi particolari, lo trovo strano. poi la gente può fare quello che vuole.
che c'è a Latina all'aperto? hai un link?
edit: niente già trovato http://www.tempodielettronica.it/giugno.html
c'è ancora gente che si affida ad ebay per prezzi buoni? a me ormai sembra deserto come sito per l'usato oppure ha prezzi fuori di testa (a meno che non ti affidi a spedizioni internazionali e lì le offerte si trovano ma c'è più competizione in asta). non c'è niente neanche su kijiji o come si chiama. per me di vendita hardware è rimasto subitopuntoit, questo forum e nient'altro, devo dire che nel tempo il mercato dell'usato è andato veramente allo sfascio (forse complice amazon, anche il loro warehouse). non vedo molta onestà nei prezzi tranne casi particolari, lo trovo strano. poi la gente può fare quello che vuole.Io qualcosina compro su ebay come usato ovviamente deve avere un prezzo sensato oppure faccio qualche asta.
Per il resto concordo Ebay non è più quello di 4/5anni fa dove spesso trovavi ottime offerta e ormai mi sono spostato su Amazon warehouse..
Su Amazon warehouse devi però essere molto veloce e sempre sul pezzo perché di solito hanno pochi pezzi disponibili. Per esempio mi sono portato a casa una evga rtx2070 super xc a 300€ come nuova....
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Io qualcosina compro su ebay come usato ovviamente deve avere un prezzo sensato oppure faccio qualche asta.
Per il resto concordo Ebay non è più quello di 4/5anni fa dove spesso trovavi ottime offerta e ormai mi sono spostato su Amazon warehouse..
Su Amazon warehouse devi però essere molto veloce e sempre sul pezzo perché di solito hanno pochi pezzi disponibili. Per esempio mi sono portato a casa una evga rtx2070 super xc a 300€ come nuova....
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
mai comprato da amazon warehouse, dici che è affidabile? non lo so, mi sembra che ti deve andare di fortuna se ti arriva qualcosa di funzionante (a leggere i commenti del profilo, molti oggetti arrivano praticamente rotti), non so neanche se testano le cose che vendono. nel forum o altrove almeno puoi chiedere le foto anche in funzionamento, con il warehouse devi affidarti esclusivamente alla descrizione (buone condizioni, ottime condizioni,etc).
mai comprato da amazon warehouse, dici che è affidabile? non lo so, mi sembra che ti deve andare di fortuna se ti arriva qualcosa di funzionante (a leggere i commenti del profilo, molti oggetti arrivano praticamente rotti), non so neanche se testano le cose che vendono. nel forum o altrove almeno puoi chiedere le foto anche in funzionamento, con il warehouse devi affidarti esclusivamente alla descrizione (buone condizioni, ottime condizioni,etc).
si compro su amazon warehouse abbastanza spesso e posso dirti che per adesso mi è capitato solo un ssd non funzionante.
per esempio l'evga 2070 super che avevo preso c'era scritto "come nuova" e quando mi è arrivata a casa la scheda aveva ancora le plastichine di quando è nuova, solo la scatola era rovinata.
Poi se anche ci fosse un problema sei coperto al 100% con la garanzia di 2 anni amazon.
Nautilu$
08-06-2020, 18:43
un'altra motivazione molto promettente in futuro e' che la piattaforma amd supporta molte cpu,molto probabilmente anche quelle a divenire,e' stato ufficializzato da poco il supporto a zen3 anche per i chipset serie 400
ma gia' adesso se vuoi parti con un quad/hexa core e hai supporto sicuro per i 12/16 core
ma non solo,amd di solito quando presenta nuove cpu,le penultime le sconta tantissimo,tanto da mettere in crisi il mercato dell'usato ma anche del nuovo
tanto appunto da rendere altre offerte non piu' concorrenziali
questo in teoria ma se ancora stiamo qui a parlarne vuol dire che c'e' qualche altro problema
se non trovate una vecchia cpu intel in saldo,probabilmente e' perche riescono ancora a venderle bene,giustamente se trovano chi le compra perche non approfittarne?
pero' se ci si lamenta perche noti che effettivamente c'e' qualcosa che non va,ma quel qualcosa invece che come soluzione la usi solo come turbativa di mercato,allora piangete voi stessi:boh:
in fondo sei tu che cerchi un'altra soluzione,gli speculatori devono solo aspettarti al varco
*THIS*
Questa è la risposta corretta al thread :)
Originariamente inviato da raxas
un I7 3770 (che io ritengo migliore della versione K) lo trovate su ebay, con un pò di fortuna, anche a 70€
c'è ancora gente che si affida ad ebay per prezzi buoni? a me ormai sembra deserto come sito per l'usato oppure ha prezzi fuori di testa (a meno che non ti affidi a spedizioni internazionali e lì le offerte si trovano ma c'è più competizione in asta). non c'è niente neanche su kijiji o come si chiama. per me di vendita hardware è rimasto subitopuntoit, questo forum e nient'altro, devo dire che nel tempo il mercato dell'usato è andato veramente allo sfascio (forse complice amazon, anche il loro warehouse). non vedo molta onestà nei prezzi tranne casi particolari, lo trovo strano. poi la gente può fare quello che vuole.
non so a quale prezzo ti riferisci, ma 70€ non è troppo alto,
ci sono aste ma meno di 60euro non si trova un I7 3770,
e se ci sono aste vuol dire che la gente arriva a quel prezzo lì,
e anche più sopra, la norma è intorno a 80€...
tranne che sia visibilmente una cpu malridotta, dubbia
a quanto, E DOVE, lo troveresti un I7 3770 a un prezzo buono, quanto? 40-50€uro?
forse da qualche occasione dalla cina, da dove spesso offrono spedizione gratuita o miserrima... ma non è per non fidarsi, si tratta di gente che avrà feedback di ritorno, ma è il caso che se ci fosse qualcosa di difettoso poi scoraggerebbe la spedizione, onerosa, di ritorno in cina...
se poi tu trovi un I7 3770 venduto a 30-40€, non credo che possa essere uno standard
per esempio di chi vuole togliersi la vecchia cpu senza pensare tanto ai soldi, ma è cosa rara...
Scusami ma con tutto rispetto non è come dici tu. Il mondo è bello perchè ha mille sfumature. Immagina di possedere una piattaforma Intel vecchiotta serie 4. Ti basterebbe trovare un 4790k. Lo monti senza dover formattare tutto, conservi tutto il resto del pc, non devi cambiare l'intera piattaforma sperando che funzioni tutto correttamente, magari già hai scheda madre tipo Rog e non la cinesata da 60 euro. Dai su di cosa parliamo? Adesso riporta la stessa cosa a chi può montare una serie 7. Con un 7700k dimmi quale gioco non riesci a giocare o quale programma non riesci ad eseguire solo upgradando la CPU. Ricorda poi che AMD con il fatto che non devi cambiare scheda madre si svaluta alla velocità della luce. Sul forum te le buttano addosso le cpu serie 1 Ryzen. Prova a prendere un 7700k...ho avuto offerte in privato da 200 euro per un processore di 3 anni fa e le ho rifiutate.
l'esempio di Nautilus era un po forzato,valido se con un budget molto limitato,ma con poche decine di € extra si migliora molto;)
la tua e' una testimonianza e parere da parte del venditore,ovvio che ognuno si fa gli affari suoi
il consiglio era per chi si era stufato di vedere prezzi assurdi sull'usato,visto che a qui prezzi prendi hw nuovo,in garanzia,piu' performante
certo lo scotto da pagare e' appunto il cambio piattaforma ma se si vola bassi una MB di fascia media/bassa costa poco,svecchi senza svenarsi
ma ti rimane comunque una nuova piattaforma piu' moderna e sopratutto,in ottica futura supporto a cpu molto migliori,praticamente il quadruplo di un vecchio sistema quad intel
certo se invece ti basi sul mantenimento del prezzo,e mantenimento piattaforma,e' una partita persa a prescindere
alla fine rimani con un vecchio quad,gestito pure da una ROG,ma che le prende comunque da un 3600 montato su una misera MB da poche decine di €
non sono le MB il problema,e' per chi se ne fa un problema:O
Nautilu$
09-06-2020, 20:26
Chi vuole fare un upgrade non ha la voglia, i soldi, il tempo o altro da dedicare ad un pc nuovo.
questa è una TUA idea.......
Secondo te passare da un Rog da 450 euro come la Formula ad una scheda da 40 euro è un upgrade?
ionet ti ha già risposto ! :)
non sono le MB il problema,e' per chi se ne fa un problema:O
...altra frase da incorniciare!;)
Senza calcolare che chi fa un upgrade mantiene la stessa scheda video e quindi o metti un vecchio intel o un nuovo AMD non ti cambia nulla se non i problemi elencati in questa discussione.
su questo hai perfettamente ragione , ma solo dal TUO PUNTO DI VISTA (da only giocatore...) e da tanti altri Intellisti che la pensano così (giustamente se non ci fanno altro).....però ricordati che i prossimi giochi saranno scritti a partire dalle nuove console...che ti ricordo hanno 8 core.....
....quindi in quel caso chi si comporterà meglio? un 4790K morto in partenza (pagato usato una follia), montato su una mostruosa Rog da 450 euro, o una schifosissima mb Amd anche da 40€ ma con sopra una vastità di possibilità che dovrebbe solo lasciare tutti muti ? (nuovi e usati)....
La tua unica giustificazione adesso è: dover reinstallare Windows??? non regge....
Ti dò una notizia: Windows 10 non si fa troppi broblemi anche senza reinstallare niente con un cambio Intel/Amd o viceversa! ;)
29Leonardo
09-06-2020, 20:43
infatti io che ho un 4440 non ci penso minimamente a spendere 150-170€ per un i7 4790k, quando per la stessa cifra trovo un ryzen 3600, poco m'importa di cambiare scheda madre e ram ma almeno ho una piattaforma recente e che mi garantisce piu' longevità
Ricorda poi che AMD con il fatto che non devi cambiare scheda madre si svaluta alla velocità della luce. Sul forum te le buttano addosso le cpu serie 1 Ryzen. Prova a prendere un 7700k...ho avuto offerte in privato da 200 euro per un processore di 3 anni fa e le ho rifiutate.
La perfetta sintesi del venditore che specula sui prezzi. A 200 euro mi prendo un i5 9600k che asfalta il 7700k ad aria senza delid e stronzate varie...
Seriamente mi spieghi cosa significa questa frase?
si intuisce facilmente dalla frase prima,la MB non migliora di molto le prestazioni di una cpu,se hai un quad anche montata su una Rog che risolvi?
se ti accontenti di una nuova mamma di fascia media,e investi l'enorme risparmio in una cpu superiore non e' meglio?
oppure per cambiare la gpu?
la mamma no,la gpu no,ma un vecchio e ridicolo quad a 140~200€ si?
e il tutto per salvare una vecchia MB di fascia alta per l'epoca,ma che oggi non ha piu' niente di buono da gestire:mbe:
la cosa migliore e' rivendere il blocco,e molto probabilmente la nuova piattaforma media la ottieni aggiungendo solo la spesa per una cpu(quad) usata
ma per te sembra che minimo servono mille € per cambiare tutto,ma e' una forzatura ben peggiore dell'esempio di prima per budget risicati,come hai detto tu ci sono tante sfumature
Nautilu$
10-06-2020, 16:50
seguiti a far finta (lo spero per te...) di non capire.....
Ti consiglio di provare a richiamare chi ti avrebbe offerto 200€ per il tuo 7700...:D
...prima che sia troppo tardi però!... (devo spiegare?: intendo la vicina prossima uscita di zen3)
sai cosa ci uscirebbe con l'usato...? :) (niente del colore della tua bandiera però... devo rispiegare?: parlo di zen2!;) )
Crysis76
10-06-2020, 17:30
Mi spieghi cosa ci azzecca la campagna che portate avanti sulle nuove piattaforme Amd quando la discussione è basata sul prezzo dell'usato? Un utente si sta chiedendo del perché costa molto l'usato. La risposta è banalissima. Amd sviluppa processori senza cambiare piattaforma e schede madri. Quindi tutti cambiano quasi solo il processore svalutandone il valore di mercato. Su Intel invece le cose funzionano al contrario. Avere una specifica piattaforma spinge una persona a cambiare solo il processore conservando tutto il resto. Da qui la richieste di processori anche vecchi di molti anni ma prestanti per il pc posseduto. Per assurdo rischia di costare più un 9900k usato che un 10700k nuovo perché è appena stata effettuato il cambio di socket.
Bravo , ottima spiegazione.
Ormai il marketing di AMD è fatto dagli utenti AMD non più dal loro reparto marketing
Se si può migliorare un pc con la sola sostituzione di un componente , non vedo perché non farlo con un costo inferiore al cambio di tutta la piattaforma. C'è chi al giorno d'oggi cambia la sola cpu sui notebook con una spesa sotto le 100 euro.
Il problema è proprio il costo di alcuni oggetti che poi fa cambiare tutta la piattaforma per non diventare matti nel cercare prezzi abbordabili. E le discariche poi aumentano.
io sono per il salvabile il più possibile che per il consumismo sfrenato
Nautilu$
11-06-2020, 15:51
Mi spieghi cosa ci azzecca la campagna che portate avanti sulle nuove piattaforme Amd quando la discussione è basata sul prezzo dell'usato? ...
perchè in qualche modo le cose sono legate...
Ho spiegato (non capisco come per alcuni ce ne sia ancora bisogno) perchè è assurdo accettare il valore dell'usato Intel, avendo alternative enormemente più convenienti, per il presente e il futuro, quando gli attuali top di gamma Amd costeranno poco e che sono 4 volte + capaci (per volare bassi) della vecchia alternativa 4 core Intel di cui si è parlato !
Per non parlare del prezzo usato di un 7700 (200€ !! :ahahah: :ops: )....... che va uguale ad un Amd 3100/3300X che NUOVI costano la metà.... (e ritorniamo al punto: con gli altri 100€ ti ci fai anche mb e ram, vendendo mb e ram vecchie)... ma che sono LA BASE di una lineup che arriva a 16 core...
C'è da spiegare altro? In qualche altra lingua?
ninja750
11-06-2020, 15:56
Bravo , ottima spiegazione.
concordo, avevo una piattaforma Z87 1150 virtualmente morta con un 4670k, avrei volentieri fatto un upgrade al 4770k o 4790k ma i prezzi richiesti erano quasi pari al nuovo :asd:
29Leonardo
11-06-2020, 16:24
Scusami Leo ma detto da te fa molto ridere. Tu dici che non spederesti 170 euro per un 4790k quando con quella cifra ci prendi il 7700k usato. Scusami ma dimmi di grazia che paragone fai se devi prendere un 3600, poi devi prendere una scheda madre, poi devi prendere le ram più veloci, poi devi per forza cambiare la scheda video altrimenti rimani con le prestazioni piantate e poi devi quasi sicuramente cambiare anche l'alimentatore perchè tutto questo non funzionerà bene sul tuo vecchio ali quasi sicuramente. Non fai prima a dire "io non spendo 150 euro ma ne spedo 1000 perchè mi rode dare soldi al mercatino ma per AMD li butto volentieri?" Saresti stato più onesto credimi. Stesso discorso per gli altri commenti precedenti. Fate confusione tra risparmio e fun boy AMD.
Non ho capito il motivo per il quale detto da me dovrebbe far molto ridere ma passo oltre, che me ne faccio di un 7700k che è un'altro socket rispetto al mio e che quindi mi costringe a prendere un altra mobo ed altre ram per rimanere sempre su qualcosa di usato?
Ho un evga 650 g2, per quel che gioco al momento mi basta la 970 quindi non ho necessità di cambiare altri componenti oltre alla combinazione cpu-mobo-ram.
Come ti han già detto gli altri se ad uno non interessa l'oc non ha nemmeno bisogno di comprare mobo molto costose, non si tratta di "rodere" semplicemente per me l'usato è sconveniente per varie ragioni , per il resto mai stato fan-boy di nulla.:boh:
Nautilu$
11-06-2020, 17:30
mi sono già espresso al post n.16 con la mia risposta; il resto sono conseguenze allargando il discorso, ma non mi sembrano molto ot.
Per me finisce qui. ciao.
falcone paolo
11-06-2020, 20:59
- "...è come se non avessero risentito dell'uscita dei ryzen?..."
- "...va bene che se qualcuno ha bisogno di quei processori perché ha una pc basato su quel socket è costretto a prendere quelle "giustificando" il prezzo..."
-"...ma perché, ad oggi, io persona X che punto a fare un nuovo pc spendendo poco, dovrei preferire uno dei processori in lista, quando trovo un ryzen ..."
Mi sembra che l'autore del post sappia benissimo il perchè certi INTEL costano molto.
Chiede se gli INTEL oggi non sono sopravvalutati rispetto agli AMD. Chiede, retoricamente, se chi parte da zero per fare una nuova macchina non faccia meglio ad optare per gli AMD.
Stessa domanda che mi faccio da tempo e stessa risposta. Oggi AMD.
e infatti gli e' stato consigliato di farlo nuovo,e che comunque quei prezzi non hanno senso nemmeno se hai una vecchia piattaforma,visto che se vende il blocco,un nuovo pc nettamente piu' performante te lo rifai con quattro spicci
dopo di che,sentitosi in causa,sei arrivato tu cercando di trovare una logica ai prezzi assurdi dell'usato che fa acqua da tutte le parti
diciamo semplicemente che visto l'installato enorme di piattaforme intel,si e' creato un mercato dell'usato talmente vasto che..prima o poi un pollo che ti prende il tuo 7700k a 200€ lo trovi,che ti importa
e ripeto,non ti biasimo perche e' giusto che ognuno faccia i propri interessi
ma evita di trovare ridicole giustificazioni a chi ha mangiato la foglia
poi se anche fosse che e' proprio amd che ti sta antipatica,si puo sempre optare per un i3/i5 nuovi,si ho nominato anche l'i3 perche se no lo sapessi il tuo processore a infimi livelli e' stato declassato,certo poi ti si ripresentera' il problema dei prezzi alti quando vorrai fare un upgrade,ma questo e' lo scotto da pagare..pagare,pagare e ancora pagare se vuoi intel
non e' una guerra di religione,se oggi si consiglia Amd c'e una ragione,anzi,molte ragioni
Un paio di considerazioni:
1) Fa molto strano vedere che la serie 7 di Intel ha tenuto il valore così tanto, considerando che IMHO è la peggiore di tutta la generazione core (escluso probabilmente il 7700k).
2) Quello che dice Scarfatio ha un senso, ma io la vedo più come una questione psicologica. Cambio solo un pezzo per molte persone equivale a spendere meno e a sbattersi meno, quando in realtà:
- Quasi nessuno compra una scheda madre ROG e poi sparagna sul processore all'acquisto.
- Se devi cambiare il processore devi comunque smontare quasi tutto e allora tanto vale cambiare anche scheda madre e magari ram, spendendo poco di più ma ottenendo una piattaforma nuova. Questo ovviamente perchè i prezzi sono vergognosamente alti, 200 euro per un 7700k quando con 180 euro prendi un 3600 nuovo che va oggettivamente di più.
falcone paolo
12-06-2020, 08:46
Continuo a leggere di 7700k a 200 euro.
Su ebay sotto i 250 euro non vedo nulla.
250 euro un 4/8 del 2017 è una cifra folle, nessuno dovrebbe neanche lontanamente prenderlo in considerazione a quel prezzo, pero evidentemente qualcuno lo fa visto che si vendono.
D'altro canto, forse vale così tanto proprio perchè è l'unico processore decente in una famiglia di processori diventati obsoleti troppo presto. il 7600k, non me ne voglia chi l'ha comprato, a posteriori è stata una vera e propria "fregatura"; ovviamente ai tempi non lo si immaginava.
ninja750
12-06-2020, 09:31
- Se devi cambiare il processore devi comunque smontare quasi tutto
se devi cambiare solo la cpu ci metti dieci minuti prendendotela con calma, devi solo smontare con calma il dissipatore per non piegare i piedini, pulire la pasta termica dal dissipatore, mettere il nuovo, chiudere il dissipatore
se poi si ha un dissipatore aftermarket ci saranno due viti in più da svitare..
cambiare tutta la piattaforma vuol dire veramente estrarre *tutto* e per di più fare un formattone
imho il discorso dei prezzi dell'usato è dato dall'avidità dei venditori.
anche dopo più di 2 anni il prezzo è calcolato cosi: prezzo d'acquisto, tolgono il 22%, poi tolgono forse 10/20 euro e lo mettono in vendita.
il problema è che c'è chi li prende a quel prezzo convinto di aver fatto un affarone per aver risparmiato il 22% + una manciata di euro. e probabilmente per i loro utilizzi un affare lo hanno fatto ma alimentano un mercato dell'usato pompato inverosimilmente sui prezzi.
l'usato deve avere un prezzo da usato. 50%, al massimo 65% se sono pezzi immortali (tipo un case) e tenuti bene.
se devi cambiare solo la cpu ci metti dieci minuti prendendotela con calma, devi solo smontare con calma il dissipatore per non piegare i piedini, pulire la pasta termica dal dissipatore, mettere il nuovo, chiudere il dissipatore
se poi si ha un dissipatore aftermarket ci saranno due viti in più da svitare..
cambiare tutta la piattaforma vuol dire veramente estrarre *tutto* e per di più fare un formattone
Io sono abbastanza nabbo quando si tratta di montare e smontare pc, però ho cambiato un mese fa il dissipatore al processore e comunque ho tolto la VGA, ho tolto la RAM, poi per lavorare comunque tranquillo ho tolto anche la scheda madre :asd:
Smontare il dissipatore senza estrarre la scheda madre è sicuramente fattibile, ma molto scomodo (sopratutto se il case è piccolo); io non lo consiglierei
imho il discorso dei prezzi dell'usato è dato dall'avidità dei venditori.
anche dopo più di 2 anni il prezzo è calcolato cosi: prezzo d'acquisto, tolgono il 22%, poi tolgono forse 10/20 euro e lo mettono in vendita.
il problema è che c'è chi li prende a quel prezzo convinto di aver fatto un affarone per aver risparmiato il 22% + una manciata di euro. e probabilmente per i loro utilizzi un affare lo hanno fatto ma alimentano un mercato dell'usato pompato inverosimilmente sui prezzi.
l'usato deve avere un prezzo da usato. 50%, al massimo 65% se sono pezzi immortali (tipo un case) e tenuti bene.
dipende, dove compri l'oggetto? usato ancora in garanzia? usato senza nessuna capacità di ritornarlo indietro anche se ti arriva mezzo rotto? dove sono le foto che l'oggetto fosse veramente funzionante? prima di tutto ci deve essere onestà tra le 2 parti, un prodotto usato con la garanzia che il venditore non faccia il furbetto, già vale quei 10-20 euro che non ha tolto. sembrerà banale ma purtroppo è così, l'usato è una scommessa e l'usato preso senza garanzie è una scommessa più grossa del normale, mentre con un usato "garantito" l'acquirente ha comunque più possibilità di ricevere ad un prezzo ridotto un oggetto che funziona. poi c'è il funzionamento del mercato del nuovo, il progresso tecnologico e i "bisogni reali". i bisogni reali corrispondono alla richiesta, se ancora molte schede video vengono vendute ad un prezzo dell'usato abbastanza alto, è perchè probabilmente sono ancora decenti in 1080p per i giochi che sono attualmente in giro e perchè la gente non se ne fa niente di comprare delle 2060 per il raytracing di 5 giochi in tutto. se i processori 6 core intel vengono ancora venduti a prezzo alto, è perchè un 8400 è praticamente un 9400F (è la stessa, identica cpu con 100mhz in meno di turbo), con la igpu integrata, oppure un 8600k che ha forse migliori possibilità in oc di un 9600k, oppure un 7700k che ancora va bene per la maggior parte dei giochi in commerco e la maggioranza delle operazioni in multi tasking. ovviamente c'è un limite, c'è ROBA SOVRAPPREZZATA, ovvio, ma non è che all'improvviso tutto ciò che viene venduto usato, debba diventare roba da regalare, solo perchè non è utile alle proprie esigenze.
Credimi in 16 anni di mercatino non è mai stato così. L'usato a metà prezzo è solo quello molto vecchio. Addirittura è capitato di vendere o comprare a prezzi più alti del nuovo. Ricordi la crisi degli HD? Quelle delle Ram? Oppure i prezzi malatissimi delle schede Nvidia quando AMD annaspava? C'è gente che ha venduto oggetti dopo un anno addirittura guadagnandoci. :sofico:
si, il mio discorso era rivolto a prezzi "normali" con curva a scendere sul nuovo. ricordo le crisi che hai citato ma quelli sono stati eventi che hanno fatto impazzire anche il mercato dell'usato (e in quei casi diciamo che ci poteva stare)
dipende, dove compri l'oggetto? usato ancora in garanzia? usato senza nessuna capacità di ritornarlo indietro anche se ti arriva mezzo rotto? dove sono le foto che l'oggetto fosse veramente funzionante? prima di tutto ci deve essere onestà tra le 2 parti, un prodotto usato con la garanzia che il venditore non faccia il furbetto, già vale quei 10-20 euro che non ha tolto. sembrerà banale ma purtroppo è così, l'usato è una scommessa e l'usato preso senza garanzie è una scommessa più grossa del normale, mentre con un usato "garantito" l'acquirente ha comunque più possibilità di ricevere ad un prezzo ridotto un oggetto che funziona. poi c'è il funzionamento del mercato del nuovo, il progresso tecnologico e i "bisogni reali". i bisogni reali corrispondono alla richiesta, se ancora molte schede video vengono vendute ad un prezzo dell'usato abbastanza alto, è perchè probabilmente sono ancora decenti in 1080p per i giochi che sono attualmente in giro e perchè la gente non se ne fa niente di comprare delle 2060 per il raytracing di 5 giochi in tutto. se i processori 6 core intel vengono ancora venduti a prezzo alto, è perchè un 8400 è praticamente un 9400F (è la stessa, identica cpu con 100mhz in meno di turbo), con la igpu integrata, oppure un 8600k che ha forse migliori possibilità in oc di un 9600k, oppure un 7700k che ancora va bene per la maggior parte dei giochi in commerco e la maggioranza delle operazioni in multi tasking. ovviamente c'è un limite, c'è ROBA SOVRAPPREZZATA, ovvio, ma non è che all'improvviso tutto ciò che viene venduto usato, debba diventare roba da regalare, solo perchè non è utile alle proprie esigenze.
io stesso ho chiuso parecchie trattative in entrata e uscita sul mercatino. ho sempre allegato screen e foto a gogo. proprio perchè non volevo avere nemmeno un velo di dubbio sul fatto della bontà di ciò che vendevo. penso di aver venduto sempre ad un prezzo equo e di aver strappato prezzi equi alle persone dalle quali ho comprato. poi dipende sempre da chi ti trovi davanti.
il discorso di molti oggigiorno è faccio l'upgrade (al 99% delle volte per sfizio) e cerco di piazzare il mio al massimo (spesso su ebay/subito dove trovi qualche meno informato che compra al tuo prezzo) giusto per avere il nuovo senza dover tirar fuori troppi soldi.
i processori dovrebbero vedere il loro valore calare più marcatamente nell'usato perchè ci sono serie nuove ogni anno (se non meno) che vengono vendute all'incirca allo stesso prezzo delle precedenti; perchè non succede? perchè nell'usato c'è chi compra al prezzo che viene fatto visto che a sua volta si vuole togliere uno sfizio non pagando il prezzo del nuovo.
imho il discorso dei prezzi dell'usato è dato dall'avidità dei venditori.
anche dopo più di 2 anni il prezzo è calcolato cosi: prezzo d'acquisto, tolgono il 22%, poi tolgono forse 10/20 euro e lo mettono in vendita.
il problema è che c'è chi li prende a quel prezzo convinto di aver fatto un affarone per aver risparmiato il 22% + una manciata di euro. e probabilmente per i loro utilizzi un affare lo hanno fatto ma alimentano un mercato dell'usato pompato inverosimilmente sui prezzi.
l'usato deve avere un prezzo da usato. 50%, al massimo 65% se sono pezzi immortali (tipo un case) e tenuti bene.
ma infatti su molte categorie di hw non viene quasi mai detratto un fattore importantissimo l'obsolescenza,e solo per questo l'usato andrebbe svalutato moltissimo,ma tutti fanno i vaghi
ormai la maggior parte di rivende l'usato fa' solo fishing :(
Per quel che riguarda specificatamente il mercatino di hwu, uno dei problemi principali è proprio un' applicazione rigida e intransigente della regola dell' iva da scalare, col risultato che un prodotto recente e magari ancora imballato deve essere svenduto, mentre un prodotto vecchio e fuori garanzia è sovraprezzato. Ci vorrebbe un pò di flessibilità sia da parte dei mod che degli utenti a questo riguardo.
ciciolo1974
14-06-2020, 12:15
Si quella è un'anomalia tutta di questo mercatino. Perchè se io compro qualcosa e dopo 1 mese voglio venderla ci devo perdere il 22%? Capisco se uno ha partita iva e già la scarica ma un privato? Infatti poi si ritrovano le persone che vendono roba di 3 anni sempre togliendo il 22%. Tanto basta per essere nel regolamento...
Premesso che sono pienamente d'accordo a metà con te:D , se decidi di vendere qui merce nuova o come nuova sai già che ci rimetti l' iva e onestamente non mi pare così sbagliato. Del resto, parlo per me, se ho necessità di vendere meglio perdere il 22% ma prendere subito i soldi che comprare altro in attesa. Sull' usato, una buona regola potrebbe essere l' aggiunta di un'altra percentuale in base alla data di acquisto. Facendo attenzione a non svalutare troppo, altrimenti non si mette più nulla in vendita ;)
Fantasma diablo 2
25-06-2020, 11:46
Ringraziamo anche Intel, partecipe per il fatto che aggiunge un pin al socket ogni anno fra un po'...:rolleyes: Costringendo chi vuole fare upgrade della sola CPU ad avere una scelta ristretta e su modelli con diversi anni quindi meno diffusi...Vedi ora il socket 1200 che per avere una MB che sia accettabile devi spendere 170/180€.
Fantasma diablo 2
26-06-2020, 19:52
È il contrario. Se un prodotto si svaluta meno significa che vedendolo hai i soldi per comprarlo nuovo aggiungendo poco. Per assurdo avere componenti che non si svalutano molto ti permette di rimanere aggiornato senza spendere cifre assurde. È una cosa da non sottovalutare per chi cambia spesso.
Questo è vero ma solo per alcuni, e soprattutto è vantaggioso per chi vende ma non per chi copra. E' ovviamente un chiaro incentivo per tenere sempre attivo il mercato dei componenti, per quelle persone che aggiornano frequentemente, io non faccio parte di quel target.
Io ho un i5 su socket 1150 e DDR3 acquistato a gennaio 2014, con i suoi anni alle spalle, non ho concrete possibilità di upgrade se non passare alle ultime piattaforme aggiornando tutto praticamente. Questo è anche uno dei motivi per cui non punto mai a schede madri di fascia alta, non facendo poi nemmeno overclock. In pratica non acquisto mai pensando a rivendere, ma a farmi durare il sistema il più a lungo possibile.
Nautilu$
27-06-2020, 07:35
Avrai pure venduto bene, (vorrei vederlo in faccia però...), Ma adesso dicci cosa hai comprato di Intel di così conveniente.....
Hai ricomprato comunque cpu-ram-mobo .... spesa? la sappiamo...
Conveniente? Sei rimasto per anni con un sistema (che ora è quello che è) ... ed ora devi ricomprare comunque tutto!
Mi pare di aver visto il tuo annuncio....PC completo....quindi anche peggio....spendi da 0
Fantasma diablo 2
27-06-2020, 08:27
Avrai pure venduto bene, (vorrei vederlo in faccia però...), Ma adesso dicci cosa hai comprato di Intel di così conveniente.....
Hai ricomprato comunque cpu-ram-mobo .... spesa? la sappiamo...
Conveniente? Sei rimasto per anni con un sistema (che ora è quello che è) ... ed ora devi ricomprare comunque tutto!
Mi pare di aver visto il tuo annuncio....PC completo....quindi anche peggio....spendi da 0
Infatti credo che quasi sicuramente passerò ad AMD entro l'anno. Io sono tra quei pochi che punta a tenersi la CPU almeno per cinque anni, e possibilmente aggiornare poi solo quella. Quando acquistai l'attuale CPU c'era ancora parecchio divario tra Intel e AMD, ai tempi c'erano ancora gli "FX", quindi optati per un i5.
Leggevo che un odierno i5-10500 è praticamente equivalente ad un i7-8700, sinceramente questo rimbalzo di Intel tra generazioni con l'aggiunta del cambio socket da cliente mi infastidisce.
Questo è vero ma solo per alcuni, e soprattutto è vantaggioso per chi vende ma non per chi copra. E' ovviamente un chiaro incentivo per tenere sempre attivo il mercato dei componenti, per quelle persone che aggiornano frequentemente, io non faccio parte di quel target.
Io ho un i5 su socket 1150 e DDR3 acquistato a gennaio 2014, con i suoi anni alle spalle, non ho concrete possibilità di upgrade se non passare alle ultime piattaforme aggiornando tutto praticamente. Questo è anche uno dei motivi per cui non punto mai a schede madri di fascia alta, non facendo poi nemmeno overclock. In pratica non acquisto mai pensando a rivendere, ma a farmi durare il sistema il più a lungo possibile.Proprio ieri per 1150 mi sono preso un e3 1246 v3 a 70€ che è praticamente un 4770 quindi basta cercare e qualcosa di valido si trova
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Questo è vero ma solo per alcuni, e soprattutto è vantaggioso per chi vende ma non per chi copra. E' ovviamente un chiaro incentivo per tenere sempre attivo il mercato dei componenti, per quelle persone che aggiornano frequentemente, io non faccio parte di quel target.
Io ho un i5 su socket 1150 e DDR3 acquistato a gennaio 2014, con i suoi anni alle spalle, non ho concrete possibilità di upgrade se non passare alle ultime piattaforme aggiornando tutto praticamente. Questo è anche uno dei motivi per cui non punto mai a schede madri di fascia alta, non facendo poi nemmeno overclock. In pratica non acquisto mai pensando a rivendere, ma a farmi durare il sistema il più a lungo possibile.
faccio anche io così.
Alimentatore cazzuto preso 12 anni fa,cpu con quasi 10 anni, scheda madre base, unica eccezione è la vga che ogni 2 anni sostituisco.
Dovrei parlare al passato comunque dato che ormai l'ho abbandonato giocando poco e niente.
Fantasma diablo 2
27-06-2020, 13:47
Proprio ieri per 1150 mi sono preso un e3 1246 v3 a 70€ che è praticamente un 4770 quindi basta cercare e qualcosa di valido si trova
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Ah uno Xeon..Mi avevano sempre fossero consigliati in ambito server...Nei giochi va come un i7 4770 dici?
Nautilu$
27-06-2020, 15:08
Dici a me?
Si....ho risposto dopo di te, sennò avrei quotato
Ah uno Xeon..Mi avevano sempre fossero consigliati in ambito server...Nei giochi va come un i7 4770 dici?Io prima del 8700k avevo un sistema x58 con uno xeon x5670 e in game andava molto bene.
La frequenza del 1246v3 è praticamente la stessa del 4770 quindi sicuramente in game hanno le stesse prestazioni.
Se non fai OC e la tua mobo li supporta secondo me è la scelta ideale perché con una spesa ragionevole ti porti a casa una discreta cpu senza cambiare tutta la piattaforma.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
I-3 7100 Vs. I7 2600
Leggendo su un sito di confronto cpu è nettamente superiore l' I3 in questione
Prezzi per Cpu nuove su un sito di vendita:
I3 7100 € 140.19 (nello stesso sito la 9100F a € 74.78 / e la 9100 a € 117.04)
I7 2600 € 245.53
Che senso ha?! O.o Questioni di magazzino o altro?
Qualcun@ sa dirmi l'effettiva validità delle varie Cpu?
Grazie!
Discussione chat/OT
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.